Archivio tag

amministrative

Scanzano Jonico: area progressista e civica prove tecniche per il “campo largo”

in Politica

Scanzano Jonico: area progressista e civica prove tecniche per il “campo largo”

 

Area civica e progressista ne abbiamo a Scanzano Jonico? Se il centrodestra ha fatto i suoi primi squilli in città, nell’area progressista e civica tutto all’apparenza tace.

Dalle sommarie “informazioni” disponibili, l’istantanea che ne esce è sfuocata e di difficile comprensione.

Se nel centrodestra (Scanzano Rinasce) il testimonial politico è il consigliere regionale Pasquale Cariello (Lega) , nel “campo largo” i testimonial sono il Partito Democratico e il Movimento Cinque Stelle. Altri interpreti ce ne sono?

Pare proprio di sì, ma come si dice in questi casi: le rose, se tali sono, fioriranno. Interrogati i bene informati sul significato della locuzione “apertura al civismo”, è emerso che l’intenzione è che si sta ragionando di là “dalle casacche e dalle ideologie”.

Gli incontri, sebbene non pubblicizzati sul social, ci sono stati e ci saranno, sinonimo che la discussione fra le parti coinvolte è aperta.

Ma esiste l’identikit del candidato sindaco?

Sembrerebbe che alle parti in causa non piaccia l’idea di una figura matura con pregressa esperienza amministrativa. Da alcune indiscrezioni, o sarebbe meglio dire “gossip”, sarebbe gradita la figura di una donna, possibilmente una giovane pronta ad accogliere una sfida difficile e sicuramente avvincente. Quanto alle impressioni raccolte in paese, circola la consapevolezza che gli schemi di un tempo contrapposti a tutti i costi,  dopo due gestioni commissariali, non appassionino più di tanto. Ciò che le persone interpellate hanno riportato è che in questa fase la condizione ottimale per la città sarebbe andare il più possibile insieme. Tradotto significa non esasperare le divisioni e cercare invece i punti di convergenza. Una ipotesi prudenziale ma che tutte le parti coinvolte, da Scanzano Rinasce a “SìAMO Scanzano” (nome che potrebbe essere anch’esso rispolverato) agli altri interpreti del civismo, hanno l’obbligo di ispezionare.

 

Scanzano Rinasce: lavori in corso per il comitato con testimonial Pasquale Cariello

Elezioni Policoro. Lopatriello: “Possiamo vincere al primo turno”

in Politica

Elezioni Policoro. Lopatriello: “Possiamo vincere al primo turno”. Sono candidabile ed eleggibile, non ho cause ostative. Solo gossip che viene da esponenti politici dei paesi vicini e ripreso dai soliti noti. Auguro una campagna elettorale serena ma se esasperano i toni non  mi sottrarrò”

 

Sono l’unico che può dire di aver fatto per la città di Policoro: il canile, il porto, il centro commerciale. Ho aperto alle aziende che hanno scelto Policoro per investire ”. E’ un fiume in piena Nicolino Lopatriello, aspirante sindaco di Policoro con a sostegno cinque liste. Si sofferma sull’emergenza ospedale e sul più volte paventato rischio ridimensionamento o chiusura. “Su quello sarò un maresciallo. Il primo consiglio comunale si farà dentro l’ospedale per far sentire forte la voce di quel presidio che va rinforzato. Valorizzato. E’ una struttura che serve anche le regioni vicine. Peccato che la Regione Basilicata di tutto ciò non se ne sia accorta. E oggi, gli esponenti politici della regione hanno pure il coraggio di presentarsi a chiedere voti per i loro candidati”. Poi l’affondo: “Devo vincere perché questa città ha bisogno di me”

 

Nel 2012 l’ultima esperienza amministrativa da sindaco, poi nessuna carica amministrativa: il tempo passato è un punto a tuo favore o un punto tuo sfavore?

“S’è sentita la mia assenza, basti vedere com’è ridotta la città. E’ decisamente un punto a mio favore: in tantissimi mi hanno chiesto di candidarmi. In tantissimi mi chiedono e ci chiedono di non essere abbandonati. Ce lo chiedono per favore. Non sono stato assente in questi anni. Ho seguito le vicende politiche. Ho osservato l’esperienza di Mascia, lui nella conferenza stampa conclusiva ha sostenuto di aver viaggiato controvento, effettivamente la sua amministrazione si è misurata con la pandemia. Devo dire che qualcosa l’hanno fatta. La cosa più importante che la nuova Amministrazione si troverà è il finanziamento della piazza centrale al Lido”.

 

Negli anni delle tue legislature ricordiamo alcuni dei tuoi cavalli di battaglia: Orogel, Pfanner Marinagri. In particolare un commento su quest’ultima?

“Dopo la Orogel che continua a investire sul territorio non dimentichiamoci la Pfanner, andai in Austria a prendere letteralmente l’azienda e portarla a Policoro. Marinagri ha avuto un momento di decozione legato alle vicende del sequestro. Tutti assolti per quella vicenda ma la storia giudiziaria e l’inadeguatezza di chi ha indagato ha pesato sulla società Marinagri. La gente non ha più comprato per paura di nuovi sequestri. Oggi però c’è una possibilità di rilancio molto concreta”.

Ecco, cosa potrebbe fare un’eventuale Amministrazione Lopatriello rispetto a Marinagri?

“Chiederei cosa ha già fatto Lopatriello. Credo e ne sono convinto che il presidente Vitale possa risolvere i problemi, so che ha trovato relazioni. Ma ci sono anche investitori che Nicola Lopatriello ha trovato. Investitori pronti a metterci cento milioni di euro per la struttura. Poi ci sono tanti altri investitori che aspettano Lopatriello sindaco per puntare su altri ambiti perché non c’è solo Marinagri”.

 

Tre cose che concretamente farai in caso di vittoria? La prima l’hai detta ed è il consiglio comunale in ospedale. Le altre due?

“Sostegno agli operatori turistici. Ciò che il comune può fare deve farlo e anche subito. L’estate è arrivata. Puntare su quelle iniziative che possano portare utenza e quindi economia sul territorio. L’altra è dare risposte alle strutture sportive chiuse, penso allo storico stadio comunale. Poi la cura del verde, la segnaletica. Lo stadio nuovo lo costruiremo, ironia della sorte Policoro fra due anni potrebbe avere due stadi ma il dato di fatto è che oggi la città non ne ha nemmeno uno”.

Ci sono cause ostative alla tua candidabilità o alla tua eleggibilità?

“Sono candidabile e eleggibile. Qualcuno, forse dai paesi qui vicino, si è preoccupato di danneggiarmi con questo gossip sui social. Poi la voce è stata ripresa dai soliti noti sui social. Io non ho condizioni di incompatibilità di nessun tipo. Avevo un debito col comune per spese legali, importo che ho pagato personalmente e qui ho la ricevuta (la mostra, ndr). Un importo da dividere in otto per un processo inventato”.

 

“Processo inventato”. Ti riferisci all’inchiesta sull’illuminazione pubblica. Ci dici com’è finita quella storia?

“In appello si è manifestata l’insostenibilità di una tesi accusatoria inesistente. E’ maturata così la prescrizione. L’impianto accusatorio faceva acqua da tutte le parti. Ci hanno accusati in tredici per 4 mila euro, poi la storia assurda della scatola dei sigari e poi la scoperta che quel giorno c’era addirittura Giunta.

Poco fa hai detto che devi vincere perché la città ha bisogno di te: vincerai al primo turno o al ballottaggio?

“Mio figlio è anche uno skipper, quindi prendo da quel mondo la metafora: c’è tanto buon vento che spira a nostro favore. La barca va molto veloce. Poi c’è chi alimenta i gossip che dicevamo prima. Auguro una campagna elettorale serena, se qualcuno vuole metterla in bagarre lo considererò un invito a nozze”.

Risposta secca: primo turno o ballottaggio?

“Sono convinto che possiamo vincere al primo turno”

Segui ilMet su Insagram

Amministrative Policoro: apre Spazio Bianco

in Politica

Amministrative Policoro: apre Spazio Bianco. In piazza Roma a Policoro il luogo di incontro in vista delle elezioni di Primavera 2022

Domenica 13 Febbraio, alle ore 19:30, in Piazza Roma, 23 a Policoro, apre “Spazio BIANCO”, il luogo di incontro che Enrico Bianco ed i gruppi a suo sostegno, hanno scelto per il lavoro da svolgere nei prossimi mesi in vista delle elezioni amministrative della primavera prossima.

“Continuiamo il nostro percorso verso le prossime elezioni amministrative di Policoro. Spazio BIANCO sarà un luogo di lavoro che utilizzeremo nei prossimi due mesi per il confronto con le categorie produttive, le associazioni ed i cittadini per mettere a punto il nostro programma politico-amministrativo per la Città con il fine di garantire un governo coeso e capace di cogliere tutte le opportunità dei prossimi anni. Lavoreremo come sempre con lealtà nell’esclusivo interesse della Città”.

SìAmo Scanzano pronta all’annuncio. In campo anche “Riscatto”

in Politica

SìAmo Scanzano pronta all’annuncio. In campo anche “Riscatto per Scanzano”. Fino alle 12.00 di sabato 9 Ottobre potranno essere presentate le liste

Mancano pochi giorni, poi sarà ufficialmente campagna elettorale a Scanzano Jonico. Le voci circa i nomi, i programmi, le liste, gli incontri e gli “ammiccamenti” rimbalzano sui social, in piazza e nei locali pubblici. Stando però alle notizie, di certo c’è che nelle ultime 24 ore è stata annunciata attraverso il social network la nascita di un progetto elettorale “Riscatto per Scanzano”, l’ex sindaco di Scanzano Jonico, Raffaello Ripoli nella parte testuale del post ha scritto: “Abbiamo subito troppo. Tutti. Ora è il momento del riscatto. Forza Scanzano” .

Nel pomeriggio di oggi invece, dal profilo facebook SìAmo Scanzano (@siamoscanzano) è stato pubblicato il post in cui si annuncia la diretta live social, in programma alle 20:30 di questa sera, nel corso della quale sarà presentata la persona che guiderà il progetto politico avviato già diversi mesi fa con la nascita del Laboratorio politico, hub politico che ha nel Partito Democratico cittadino e il Movimento 5 Stelle i promotori originari.

Di certo inoltre c’è l’ampiamente annunciata presentazione di Mario Altieri (storico militante della ex DC) che si ripresenta alla città come aspirante sindaco col progetto “Scanzano Rinasce“, dopo le precedenti esperienze amministrative finite con l’elezione di Salvatore Iacobellis (centrosinistra) nel Maggio del 2006,  che fu poi riconfermato per cedere poi lo scettro di primo cittadino a Raffaello Ripoli. Si giunge così agli eventi politici più recenti – ripresi anche in una recente intervista rilasciata da Ripoli – con l’esperienza “commissariale” legata allo scioglimento per “infiltrazioni mafiose” nel consiglio comunale cittadino.

Per Scanzano Jonico, dunque, si sta per avviare una fase importante che porterà alla nascita di un nuovo consiglio comunale eletto democraticamente.

Le ultime note di cronaca politica, sempre stando al “termometro” social, ad oggi riguardano due iniziative, quella del Movimento civico “Obiettivo: Scanzano domani” che ha come firmatari del manifesto social Fabio Sgarrino e Alessio Cafaro, giovani professionisti che operano nella centro jonico e la posizione assunta dall’ex amministratore di Scanzano Jonico, l’imprenditore agricolo Giuseppe Stasi, che in un lungo post pubblicato su facebook alcuni giorni fa ha scritto che non è sua intenzione candidarsi e che non ci sarà un suo impegno in prima persona.

C’è tempo fino alle 12 di sabato 9 Ottobre 2021 perché si chiariscano tutti i contorni delle fasi politiche magmatiche ed emergano chiari i volti degli aspiranti sindaci e consiglieri che comporranno il consiglio comunale di Scanzano Jonico.

(Foto archivio, non si riferisce ai fatti descritti nell’articolo)

Torna su