Archivio tag

policoro

Azienda Padula: energia giovane e voglia di fare. Rosa e Cosimo inaugurano il loro shop online

in Economia

Azienda Padula: energia giovane e voglia di fare. Rosa e Cosimo inaugurano il loro shop online. Il progetto si chiama Frutta Fresca

Rosa e Cosimo Padula (foto apertura), rispettivamente 25 e 28 anni, non hanno avuto esitazione quando si è trattato di scegliere il loro futuro professionale nel settore agricolo.
L’audacia giovanile abbinata all’esperienza del padre, Vincenzo (foto interna a sx), è stata la giusta combinazione che in questi anni ha consentito alla realtà aziendale di ampliare il processo di crescita. Dall’ingresso dei giovani in azienda, un primo concreto tassello è rappresentato dall’apertura, alcuni anni fa, dell’attività all’ingrosso a Policoro che ha consentito di fornire frutta e ortaggi ai commercianti dell’area metapontina.

Con il passare del tempo, Rosa e Cosimo hanno preso confidenza con il settore e hanno cominciato a fare importanti passi anche nei rapporti con la Grande Distribuzione Organizzata, in cui la loro aziende è ben posizionata, e sono state consolidate e conquistate fette di mercato in aree geografiche come Torino, Milano, Rimini, Roma, Firenze, Brescia, Genova, Padova, Parma, solo per citarne alcune.

Le nuove prospettive?
Alla domanda ha risposta Rosa che ha parlato del nuovo progetto legato al commercio di frutta e ortaggi online, quindi l’apertura di uno store fruttafresca.shop che in questa fase espone in vetrina proprio una delle produzioni d’eccellenza dell’azienda, la fragola.

“L’iniziativa è nata subito dopo il periodo del boom del Covid , abbiamo sentito l’ esigenza di non abbandonare i nostri consumatori anche i più piccoli e quelli più affezionati. Assicuriamo la consegna in 24h in tutta Italia a costi assolutamente competitivi.
In questo modo riusciamo ad essere presenti sulle tavole degli italiani con ortofrutta selezionata, fresca e di qualità ottima. Sul sito per esempio è possibile acquistare fragole coltivate in Basilicata, arance e limoni e come ortaggi, attualmente, abbiamo i carciofi”, ha detto Rosa.

Rispetto alla produzione e all’idea di qualità, Cosimo ha detto: “Il nostro impegno è quello di garantire quotidianamente la massima qualità dei nostri prodotti. Siamo molto sensibili a temi importanti che hanno a che fare con i cambiamenti climatici e la salute del pianeta, nella produzione impieghiamo insetti utili in modo da ridurre al massimo l’impiego di principi attivi. Inoltre, disponiamo di impianti irrigui che permettono di ottimizzare l’impiego di acqua, risorsa preziosa che non va sprecata”.

Fragola della Basilicata Party 2023 a Policoro il 9 e il 10 Aprile

in Appuntamenti

 

Al via a Policoro (Mt) a Pasqua e Pasquetta (9 e 10 aprile) la prima edizione del “Fragola della Basilicata Party 2023”.

Il  9 e  il 10 aprile si terrà a Policoro, nell PalaEercole con ingresso gratuito, la prima edizione de “Fragola della Basilicata – Party 2023 – un appuntamento che si preannuncia di notevole spessore e che vedrà la partecipazione di diverse aziende produttrici, artisti nazionali e istituzioni. A descrivere l’iniziativa, attraverso una nota stampa,  Nicola Vallinoto e Antonio Orlando, ideatori della manifestazione.
“Sembra una data particolare, ma le festività pasquali sono la prima ricorrenza dell’anno in cui il nostro territorio si riempie di turisti. Riteniamo, infatti, che in quel periodo gli areali del Metapontino vedranno l’arrivo di molte persone da tutte le regioni italiane. Sarà l’occasione per valorizzare la nostra fragola “principessa” e al contempo il territorio in cui viene coltivata, con la possibilità di degustare i frutti a poche ore dalla raccolta, oltre ai gelati, dolci ed altre leccornie, sempre rigorosamente, a base di fragola. Grazie al supporto dei produttori che hanno creduto al nostro progetto, alla Amministrazione Comunale di Policoro e alla Regione Basilicata, il nostro unico obiettivo è quello di consegnare la doverosa e meritata importanza alla fragola, celebrandola in ogni sua essenza e declinazione culinaria, nonché aprendo, pioneristicamente, ad una mera destagionalizzazione del calendario eventi che ogni estate caratterizza la nostra città. L’evento, inoltre, si pone l’obiettivo di affiancare e di promuovere l’iter procedurale per il riconoscimento, tramite l’Unione Europea, del marchio IGP (Indicazione Geografica Protetta) della Fragola della Basilicata”.
Il 9 aprile l’evento si aprirà alle ore 17.00 con Giuseppe Calabrese “Peppone” (volto noto di Rai1 – conduttore di Linea Verde) e chef lucani per uno cooking show a base di fragola. Le “fragoline” con vestito a tema accoglieranno i visitatori, insieme all’infopoint gestito dagli splendidi ragazzi, insieme ai collaboratori, di ANFFAS (Associazione Nazionale di Famiglie e Persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo) di Policoro.
Sempre con Peppone – anchorman dell’evento – il 10 aprile, dalle ore 10:45 interverrà il presidente della Regione Basilicata Vito Bardi, che sarà accolto dal sindaco della città di Policoro, Enrico Bianco, e ancora Angelo Mellone, vice direttore del DayTime di Rai Uno nonché Presidente della Lucana Film Commission, e altri ospiti istituzionali. E’ previsto un videomessaggio di saluto all’evento da parte del Ministro della Sovranità Alimentare e delle Foreste On. Francesco Lollobrigida. Dalle 16.30 con Peppone saliranno sul palco chef per cooking show dedicati alla fragola, mentre alle ore 18.30 salirà in scena Vincenzo Comunale, cabarettista napoletano di Zelig, astro nascente della comicità italiana.

 

Nella foto d’apertura Giuseppe Calabrese e il logo distintivo dell’evento

Campionati internazionali giochi matematici ospitati all’IIS Pitagora di Policoro

in Cultura

Campionati internazionali giochi matematici ospitati all’IIS Pitagora di Policoro. I primi classificati ammessi alla finale nazionale a Milano del 13 Maggio

 

L’IIS “Pitagora” di Policoro è tornato ad ospitare, dopo la pausa forzata dovuta al Covid, i Campionati internazionali di Giochi Matematici, alla loro xxx edizione, organizzati dal centro P.RI.ST.EM dell’Università Bocconi di Milano con il patrocinio del Ministero della Pubblica Istruzione.
Sabato 18 marzo 2023 si sono svolte presso l’IIS”Pitagora” di Policoro e in tutta Italia (ma non solo) le Semifinali, che sono consistite in una serie di “giochi matematici”, i partecipanti hanno dovuto risolvere individualmente e, indicativamente, in 90 o 120 minuti, a seconda della categoria di appartenenza degli studenti.
Obiettivo raggiunto comunque per il gioco che nasce dall’esigenza di sdrammatizzare la matematica agli occhi degli studenti e offrirla al di fuori del contesto scolastico, in una cornice diversa e divertente.
I primi classificati (C1=7, C2=4, L1=2, L2=1) sono stati ammessi alla FINALE NAZIONALE, che si svolgerà a Milano, presso l’Università Bocconi, nel pomeriggio di sabato 13 maggio 2023. In quest’occasione verrà selezionata la squadra che rappresenterà l’Italia alla finale internazionale.
La DS Maria Carmela STIGLIANO si congratula con il referente dei Giochi Matematici, dell’IIS”Pitagora” Policoro, il professor Pierattilio Chiorazzo e con tutti i professori che hanno contribuito alla riuscita dell’evento; inoltre si complimenta con una sua studentessa Rossella Rago, che frequenta il quarto anno dei Servizi per la sanità e l’assistenza sociale proprio dell’istituto che ha accolto i giochi, per aver superato le semifinali regionali e che andrà a Milano.
Un ringraziamento speciale va all’I.C. Pascoli di Matera per la cospicua e pregevole presenza, un grazie ai colleghi materani e al DS Michele Ventrelli che hanno accompagnato e sostenuto la partecipazione dei ragazzi a questo grande evento. Il primo classificato a L1 è Saracino Lorenzo che oggi frequenta il Liceo “Dante Alighieri” di Matera, ma che negli anni scorsi ha partecipato come allievo della Pascoli, quindi piccoli campioni crescono.
Sempre la Dirigente si è complimentata con i docenti dell’IC2_ “Giovanni Paolo II” e con la Vicepreside, prof.ssa Piera Palmieri per aver preparato i ragazzi ad affrontare questa sfida “a suon di numeri”. Si spengono, dunque, i riflettori sui “Giochi Matematici” 2023 all’Istituto Pitagora di Policoro, che saluta tutti gli studenti e studentesse, che hanno partecipato all’evento affermando che la padronanza di un gioco o di una strategia dà soddisfazione, stimola la creatività e consolida la conoscenza.

Festival dell’ultra Maratona in programma a Policoro sino al 18 marzo 2023

in Appuntamenti

Festival dell’ultra Maratona in programma a Policoro sino al 18 marzo 2023. Italian UltraMarathon Festival – Winter Edition. 23 le nazioni rappresentate

Sport e turismo, con il Festival italiano dell’ultra maratona, in programma sino al 18 marzo prossimo a Policoro. È quanto fa sapere l’Amministrazione Comunale – Assessorato allo Sport – che ha concesso il patrocinio alla quarta edizione del “6 DAYS UMF- Italian UltraMarathon Festival – Winter Edition”, cominciata il 1 marzo e che vede il coinvolgimento di atleti internazionali che si sfideranno per potersi fregiare del titolo di Campione MONDIALE di 6 Giorni.

La Federazione GOMU (Ultra Marathon Global Organization) ha accettato la candidatura di Policoro, presentata dall’A.S.D. Transeo, società organizzatrice dell’evento, per l’iniziativa podistica che vedrà atleti correre sotto la pineta della città Jonica per cimentarsi in tante gare, dalla lunghissima Mille Miglia (1609,34 Km) fino alla 24 ore, passando per la 10 e la 6 Giorni, la 48 Ore, la 100 Km. e la 100 Miglia. Le gare partiranno a scaglioni per terminare tutte alle ore 15:00 del 18 marzo.

Sono 23 le Nazioni rappresentate che, in questa edizione, vedrà anche il campione mondiale della 6 Giorni di corsa su strada, il greco Yannis Kouros che, con la distanza di 1034 Km. corsi in 6 Giorni, dal 2005 siede sul tetto del Mondo.

“Si tratta – dichiarano il Sindaco Enrico Bianco e l’Assessore al ramo, Giuseppe Montano – di una delle tante manifestazioni che consacrano il ruolo centrale della città sia dal punto di vista sportivo che turistico: con il patrocinio del Comune di Policoro e l’ospitalità del Policoro Village – avremo la possibilità, ancora una volta, di far veicolare il nome di Policoro nel mondo”.

La Yogurteria & Joy Bubble Tea arrivano a Policoro

in Storie di Frutta

La Yogurteria & Joy Bubble Tea arrivano in Basilicata! Nuovo store a Policoro

La Yogurteria & Joy Bubble Tea arriva in Basilicata con un nuovo store a Policoro! Il brand approda nella regione lucana scommettendo su questa località turistica tra le più celebri del sud Italia. All’inaugurazione in Via Resia 20, l’accoglienza è stata tanto festosa: nonostante la pioggia in moltissimi hanno affollato la strada per mettersi in fila per assaggiare le delizie del marchio.

Il team di Policoro è capitanato da Antonella, imprenditrice di origini lucane che ha vissuto molti anni in Germania per poi tornare e investire nella sua città natale. “Da tempo cercavo un progetto da sposare per avviare una mia attività imprenditoriale- racconta Antonella, la titolare- avevo già avuto esperienze nel settore e La Yogurteria mi ha convinta fin da subito. Il team di Alberto è professionalmente capace di affiancarti in tutte le fasi di pre e post apertura. Ti formano per avviare in pochi giorni il punto vendita. I prodotti e le materie prime sono di altissima qualità e la loro assistenza è 7 giorni su 7.
Dopo tanti anni di sacrifici finalmente ho realizzato il mio sogno e vedere tante persone in fila per provare i nostri prodotti, che per il territorio sono innovati come il Frozen Yogurt e il Bubble tea, mi riempie di gioia”. Il punto vendita si trova sulla costa ionica e a pochi km dal mare: è un centro turistico tra i più famosi della regione e d’estate quadruplica il numero di abitanti grazie alle tante presenze turistiche. “La prima volta che ho conosciuto Antonella- afferma Alberto Langella, titolare della Penta srl, proprietaria del marchio- ho capito fin da subito la tenacia e la determinazione che mostrava il suo sorriso dolce. La città di Policoro ci ha accolto con entusiasmo e curiosità e sono sicuro che il nostro store diventerà un nuovo punto di riferimento per tutti i ragazzi della zona”.

A Policoro si è riunito il coordinamento provinciale di Forza Italia

in Politica

A Policoro si è riunito il coordinamento provinciale di Forza Italia. Presenti il commissari provinciale e regionale, Michele Casino, e Giuseppe Moles

Si è svolto ieri sera a Policoro il coordinamento provinciale di Forza Italia. Alla riunione, convocata dal commissario per la provincia di Matera, Michele Casino, hanno preso parte tutti i delegati cittadini dei comuni della provincia di Matera oltre al commissario regionale Giuseppe Moles. Forza Italia in provincia di Matera e, più in generale in Basilicata, è una forza politica viva ed attiva che guarda con rinnovato interesse alle sfide che attendono il partito nei prossimi mesi. E’ stato questo il leitmotiv emerso dall’incontro che è stato anche l’occasione per analizzare lo scenario politico attuale sia a livello regionale che italiano.

“Il nostro partito – ha detto Michele Casino- è coeso ed attento ad ascoltare le voci dei nostri esponenti nei comuni che di queste realtà conoscono le esigenze. Ho notato una grande predisposizione al dialogo per rafforzare ancora di più le nostre posizioni e quelle del centro-destra. Nel corso del confronto con i delegati della provincia ho colto anche un positivo senso di responsabilità e spirito di collaborazione tra i membri del partito, pronti a spendere la propria esperienza ed il proprio entusiasmo per far crescere il peso politico di Forza Italia nel nostro territorio”.

Crob di Rionero navetta da Policoro e Grassano a chiamata

in Cronaca

Potenziato dal primo marzo il servizio navetta per il Crob di Rionero con le fermate a Policoro e Grassano. Servizio per i pazienti che fanno radioterapia

L’Azienda Sanitaria Locale di Matera e l’Assessore alla Salute e Politiche della Persona, Francesco Fanelli comunicano che il servizio di trasporto per i pazienti verso il CROB di Rionero in Vulture non subirà nessuna interruzione. Dal primo marzo prossimo, il servizio riservato ai pazienti che effettuano radioterapia residenti nel comprensorio dell’ASM di Matera, sarà ulteriormente potenziato con due nuove fermate a chiamata su Policoro e Grassano che si aggiungono a quelle che la navetta già effettua.
Il servizio, completamente gratuito, solleva le famiglie dalla gravosità del trasporto dei pazienti fragili presso la struttura specializzata di Rionero.
Questo ampliamento consentirà all’utenza, non solo della fascia metapontina, ma anche delle zone più interne e più disagiate, di raggiungere più agevolmente il luogo di cura.

“Metapontino: un’opportunità per il futuro della Basilicata”

in Appuntamenti

“Metapontino: un’opportunità per il futuro della Basilicata, 24 Febbraio 2023, alle 16.30 Sala Consiliare – Comune di Policoro

Economia, Cultura, Sanità, sviluppo del territorio. Tanti i temi che saranno affrontati nel corso dell’incontro organizzato dall’Amministrazione Comunale di Policoro che si terrà venerdì 24 febbraio 2023, alla presenza del Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi.

Il Sindaco Enrico Bianco introdurrà la discussione e, a seguire, tutti gli interventi dei Sindaci dell’area, di consiglieri e assessori provinciali e regionali, associazioni di categoria, sindacati e operatori economici che hanno già confermato la loro presenza.

L’incontro sarà moderato dal giornalista Antonello Lombardi e avrà come tema centrale il ruolo del Metapontino nel quadro dell’intero panorama regionale, con particolare riferimento al suo forte impulso strategico ed economico.

“Grazie Ragazzi” al cinema Hollywood di Policoro fino al 14 febbraio

in Appuntamenti

Al cinema Hollywood di Policoro fino al 14 febbraio 2023, alle ore 21.00, sarà proiettato “Grazie Ragazzi”, l’ultima pellicola con Antonio Albanese.

Da Mymovies

Di fronte alla mancanza di offerte di lavoro, Antonio, attore appassionato ma spesso disoccupato, accetta un lavoro offertogli da un vecchio amico e collega come insegnante di un laboratorio teatrale all’interno di un istituto penitenziario. In Italia al Box Office Grazie Ragazzi ha incassato nelle prime 3 settimane di programmazione 2,3 milioni di euro e 776 mila euro nel primo weekend.

Regia di Riccardo Milani. Con Antonio Albanese, Sonia Bergamasco, Vinicio Marchioni, Giacomo Ferrara, Giorgio Montanini. Genere Commedia, – Italia, 2023, durata 117 minuti. Uscita cinema giovedì 12 gennaio 2023 distribuito da Vision Distribution.

Segui ilMet su Instagram

“Dignità ai lavoratori Rmi e Tec”

in Politica

“Dignità ai lavoratori Rmi e Tec”. Carlo Ruben Stigliano (Alleanza per Policoro) chiede l’intervento di Bardi

“La Regione Basilicata dia dignità ai lavoratori RMI (reddito minimo di inserimento) e TEC (ex TIS) interessandosi delle loro sorti, dando risposte certe”. E’ quanto dichiara il consigliere comunale di Policoro, Carlo Ruben Stigliano, capogruppo di Alleanza per Policoro, gruppo che sostiene l’attuale amministrazione comunale guidata dal Sindaco Enrico Bianco. “E’ dal 2017 che queste persone prestano, a vario titolo, la loro professionalità a tutti i comuni lucani, sottodimensionati dal punto di vista dell’organico; ed è anche grazie a loro se oggi gli stessi comuni riescono a garantire servizi essenziali ai cittadini e utili a tutta la collettività”. “Nel nostro comune sono presenti circa 20 persone inquadrate tra reddito minimo di inserimento e TEC.
Quello che è accaduto in questi anni è paradossale, parliamo di lavoratori che in alcuni casi stanno svolgendo lavori similari ai dipendenti comunali tradizionali, pur percependo uno stipendio di circa 500 euro e senza oneri previdenziali”. “Per questa ragione questi contratti è come se fossero una sorta di “sfruttamento legalizzato”. “La Regione Basilicata governata dal centrodestra che culturalmente dovrebbe ispirare le proprie azioni politiche verso il concetto di meritocrazia, metta in campo politiche lontane dalle vecchie logiche utilizzate in questa regione dal centrosinistra il quale per più di un trentennio ha contribuito ad addormentare il popolo lucano con l’assistenzialismo”.
“Il presidente Bardi dia un sussulto alla sua azione amministrativa e pensi in maniera seria al futuro di queste famiglie dando loro dignità e rendendole libere, perchè come diceva un proverbio cinese “dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita”.

1 2 3 32
Torna su