Archivio tag

marconia

Lucania Film Festival: The Best of LFF al Cineparco di Marconia

in Appuntamenti

Lucania Film Festival: The Best of LFF al Cineparco TILT di Marconia di Pisticci. Appuntamento il 21 Settembre

 

Dopo il grande successo delle location della città bianca a Pisticci centro, il Lucania Film Festival torna al Cineparco.

Giovedì 21 settembre alle ore 20:30 presso il Cineparco TILT di Marconia di Pisticci andrà infatti in scena “The best of LFF 2023”, una serata speciale per rivivere tutte le emozioni del festival appena concluso. Alla presenza (da remoto) di tutti gli autori che, grazie al loro lavoro e al loro talento, hanno impreziosito la rassegna, saranno riproposti al pubblico i film vincitori del concorso, premiati durante l’ultima giornata del festival.

L’appuntamento sarà anche il pretesto giusto per capire insieme dove sta andando il Lucania Film Festival, dopo un’edizione cosi innovativa e in vista del grande traguardo che si prospetta nel 2024: il venticinquennale.

Il #festivalnecessario mette da sempre al centro le persone, ed è pronto a farlo anche questa volta, ascoltando consigli, pareri e proposte di tutti coloro che vorranno prendere parte a questo momento di condivisione e di confronto.

Non mancherà, poi, la possibilità di acquistare i manufatti, i merchandising del festival, tra cui magliette, borse, teli-cotone personalizzati e giochi del precinema.

Per ulteriori info e prenotazioni: https://www.lucaniafilmfestival.it

Le opere in programmazione.

Soluzione fisiologica di Luca Maria Piccolo – 15 min | 2023 | Spa Ita Fic
La mangue di Philippe Kastelnik – 12 min | 2022 | France | Ani
Carpenter di Xelîl Sehragerd – 14 min | 2023 | Kurdistan | Doc
Split ends di Alireza Kazemipour – 14 min | 2022 Iran, Canada |Fic
Las Visitantes di Enrique Buleo – 15 min | 2022 | Spain | Fic
Rustling di Tom Furniss – 10 min | 2022 | New Zealand | Fic
A guerra finita di Simone Massi – 5 min | 2022 | Italy | Ani
The silent echo di Suman Sen – 15 min | 2022 | India,France,Bangladesh,Nepal | Fic

Marconia di Pisticci: la Polizia di Stato arresta un uomo per droga

in Cronaca

Marconia di Pisticci: la Polizia di Stato arresta un uomo per droga. L’ipotesi è quella di detenzione di sostanze stupefacenti per uso non personale

 

La Polizia di Stato di Matera ha arrestato un ventitreenne, residente a Marconia di Pisticci, per il reato ipotizzato di “detenzione di sostanze stupefacenti finalizzata all’uso non personale”.

“Nel corso di specifici servizi, finalizzati alla repressione dei reati inerenti agli stupefacenti, gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Pisticci hanno monitorato l’uomo, già noto per reati dello stesso tipo, notando, nei pressi della sua abitazione, un consistente via vai di soggetti, conosciuti per essere assuntori di sostanze stupefacenti”, è riportato nel comunicato diffuso dalla Questura di Matera.

Gli operatori hanno deciso di eseguire una perquisizione domiciliare, è riportato nel comunicato, estesa alle relative pertinenze. “Scelta operativa che ha consentito di rinvenire 520 g. di sostanza stupefacente del tipo hashish, all’interno di una busta in cellophane, che l’arrestato custodiva in un pozzetto ricavato sotto la cuccia del suo cane, che si agitava alla vista degli operatori, costringendo questi ultimi a tenerlo a bada, con non poche difficoltà. Inoltre, all’interno dell’abitazione, sono stati rinvenuti due bilancini di precisione e diverso materiale utile per il confezionamento della sostanza”.

“Quanto rinvenuto è stato posto sotto sequestro e l’uomo, atteso lo stato di flagranza, è stato arrestato e condotto presso la casa circondariale di Matera. Successivamente, il Giudice per le Indagini Preliminari ha convalidato l’arresto, disponendo gli arresti domiciliari”.

Gli accertamenti compiuti nei confronti del soggetto sono nella fase delle indagini preliminari, che necessita della successiva verifica nel contraddittorio con la difesa.

Cocaina: a Marconia di Pisticci eseguito un arresto

in Cronaca

Cocaina: a Marconia di Pisticci eseguito un arresto. Il sospettato è un uomo di 46 anni incensurato. Ipotesi di reato: detenzione finalizzata all’uso non personale

 

La Polizia di Stato di Matera ha arrestato “in flagranza di reato un quarantaseienne di Marconia di Pisticci, incensurato, per il reato ipotizzato di detenzione di sostanze stupefacenti finalizzata all’uso non personale”, è riportato in una nota diffusa alla stampa in queste ore dalla Questura di Matera.

Gli agenti della Squadra Mobile della Questura di Matera e del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Pisticci hanno fermato l’uomo per un controllo, mentre viaggiava sulla propria auto nei pressi di Marconia, località Bivio Franchi.

Dopo una perquisizione, gli agenti hanno scoperto che “l’uomo disponeva di 470 euro in contanti e, all’interno del veicolo, sono stati rinvenuti tre involucri contenenti cocaina, per complessivi 33,9 grammi. La perquisizione, così, è stata estesa all’abitazione, ove sono stati rinvenuti un bilancino di precisione e 133 grammi di sostanza da taglio (mannite)”.

E, ancora, è scritto nella nota: “Quanto rinvenuto è stato posto sotto sequestro ed il quarantaseienne, atteso lo stato di flagranza, è stato arrestato e, su disposizione del P.M. di turno, sottoposto agli arresti domiciliari presso la propria abitazione. Successivamente, il G.I.P. ha convalidato l’arresto e disposto l’obbligo di firma presso la polizia giudiziaria”.

Gli accertamenti compiuti nei confronti del soggetto sono nella fase delle indagini preliminari, che necessita della successiva verifica nel contraddittorio con la difesa.

Marijuana: sospettato di coltivazione e spaccio ai domiciliari 65enne di Pisticci

in Cronaca

Marijuana: sospettato di coltivazione e spaccio arrestato e posto ai domiciliari 65enne di Pisticci

La Polizia di Stato di Matera ha arrestato in flagranza di reato, a Pisticci, un sessantacinquenne incensurato, agricoltore. L’ipotesi di reato, come riferito in un comunicato stampa della Questura di Matera,  è di coltivazione, cessione e detenzione finalizzata all’uso non personale di sostanza stupefacente.

Gli agenti della Squadra Mobile di Matera e del locale Commissariato di Pubblica Sicurezza, ” dopo aver assistito alla cessione di 33 gr di marijuana a un 56enne del posto, avvenuta nelle campagne di Marconia, hanno prontamente bloccato entrambi gli uomini, per poi sottoporli a perquisizione”, è riportato nel testo del comunicato.

“All’interno di un fondo agricolo in uso al sessantacinquenne, sono state rinvenute 72 piantine di cannabis indica, di altezza variabile tra i 50 e gli 80 cm e non ancora fiorite, situate in parte all’interno di una piccola serra, in parte dissimulate nella vegetazione presente all’esterno. Sono stati rinvenuti, altresì, 45 vasi con terreno contenente semi di marijuana non ancora germogliati, infiorescenze e foglie di marjuana poste a essiccare (del peso di 400 gr), 30 vasetti contenenti semi di marijuana con indicazione di tipologia e annata, nonché materiale e strumenti idonei alla produzione e al confezionamento della sostanza stupefacente (stufe, deumidificatori, lampade, misuratori di temperatura e umidità, un bilancino di precisione)”.

“Invece, nel giardino dell’abitazione in uso al cinquantaseienne sono stati rinvenuti e sequestrati 10 piante di cannabis non ancora fiorite, di altezza variabile tra i 10 e i 50 cm, un bilancino di precisione e ulteriore materiale utile al confezionamento della sostanza. Pertanto, l’uomo di 65 anni è stato arrestato e, su disposizione del P.M. di turno, sottoposto agli arresti domiciliari presso la propria abitazione, in attesa del giudizio di convalida. Il più giovane, invece, è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria in stato di libertà, per la violazione di cui all’articolo 73 del testo unico delle leggi in materia di stupefacenti”.

Gli accertamenti compiuti sono nella fase delle indagini preliminari, che necessita della successiva verifica nel contraddittorio con la difesa.

Ipseoa: a Marconia di Pisticci il nuovo plesso dell’ “Alberghiero” comprensivo Fortunato

in Appuntamenti

Ipseoa: a Marconia di Pisticci il nuovo plesso dell’ “Alberghiero” comprensivo Fortunato: inaugurazione il 21 gennaio 2023

Sabato 21 gennaio, alle 10, a Marconia verrà inaugurato il nuovo plesso che ospita l’IPSEOA del comprensivo “Fortunato”. Il presidente della Provincia, Piero Marrese:  “ho profuso energie per sbloccare l’impasse che ne aveva paralizzato i lavori”.

Un nuovo plesso moderno ed efficiente per formare gli chef e gli addetti ai lavori del settore turistico del futuro. Una struttura unica nel Metapontino, utile a corroborare la vocazione turistica di un intero comprensorio

che comprende anche alcune zone di Calabria e Puglia. Verrà inaugurata sabato 21 gennaio 2023, alle ore 10, a Marconia di Pisticci, alla presenza del presidente della Provincia di Matera, Piero Marrese, di rappresentanti della Regione Basilicata, del sindaco di Pisticci, Domenico Albano, di Anna Di Trani, dirigente scolastico del comprensivo Fortunato, e delle autorità militari e religiose.

“Il nuovo plesso dell’IPSEOA di Marconia – ha dichiarato Marrese – è uno di quegli obiettivi che, quando vengono raggiunti, fanno comprendere che se si lavora con pazienza, ottimismo e sinergia si contribuisce non poco ad arricchire il territorio”. E, ancora in un passaggio del suo comunicato stampa, Marrese: “Voglio ricordare che, tra le altre cose, la Provincia ha dovuto anche parzialmente sobbarcarsi le spese per la realizzazione del nuovo plesso. Ringrazio la Regione Basilicata, che ha stanziato i fondi necessari per realizzarlo, così come le autorità scolastiche, regionali, provinciali e locali, per la collaborazione prestata”.

Da oggi l’offerta scolastica della Provincia di Matera si arricchisce di una nuova importante struttura che contribuirà a formare chef e operatori turistici del futuro”.

Dopo il canonico taglio del nastro, gli studenti dell’IPSEOA forniranno un saggio delle loro capacità culinarie con show cooking e un buffet ricco e variegato.

Lite a Marconia di Pisticci: una denuncia

in Cronaca

Lite a Marconia di Pisticci: una denuncia. Le ferite riportate dalla presunta vittima potrebbero essere state causate dall’uso di un coltello.  Indagini dei Carabinieri

Lesioni personali e violazione degli obblighi della sorveglianza speciale, un uomo di Marconia Pisticci è stato denunciato dai Carabinieri per una lite con un’altra persona di 52 anni avvenuta in un circolo cittadino.
Il fatto è accaduto l’8 Dicembre scorso intorno alle 19:00, da quanto riportato dal sito rainews la vittima avrebbe riportato anche ferite, all’altezza di un fianco e di un gluteo, che potrebbero essere state causate da un coltello.

 

 

 

Droga: eseguito un arresto a Marconia di Pisticci

in Cronaca

Droga: eseguito un arresto a Marconia di Pisticci. Dalle ricostruzioni investigative risulterebbe che nell’abitazione dell’indagato siano state trovate banconote e dosi di cocaina

 

La Polizia di Stato ha arrestato in Marconia di Pisticci un uomo di 40 anni “perché trovato in possesso di diverse dosi di cocaina più materiale utile al confezionamento, bilancini e un’ingente somma di denaro, presunto provento di attività di spaccio”, è scritto nel comunicato stampa diffuso dalla Questura di Matera.

E, ancora:  “La droga, che sarebbe stata così pronta per essere immessa sul mercato, è stata sequestrata unitamente al denaro e agli strumenti utilizzati per la sua preparazione”.
L’operazione è stata svolta dagli agenti del Commissariato di P.S. di Pisticci nell’ambito di una mirata attività di indagine finalizzata al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti nel centro urbanizzato di Marconia di Pisticci.
A seguito di uno specifico servizio di osservazione e appostamento – come spiegato nella nota stampa degli investigatori – predisposto nei pressi dell’abitazione dell’uomo, sarebbe stato notato “un sospetto andirivieni da parte di più soggetti consumatori di sostanze stupefacenti”.
“La consistenza dei movimenti ha fatto presumere che l’abitazione fosse stata allestita a luogo di occultamento e smercio di droga.
Dopo l’ennesima sortita sospetta, gli agenti hanno pertanto deciso di verificare effettuando una perquisizione domiciliare. All’arrivo degli agenti, l’uomo teneva nelle mani un barattolo che ha cercato di occultare. Al suo interno gli operatori hanno rinvenuto diverse “cipolline” di cocaina. Sempre all’interno dell’abitazione, ben occultati in un sacchetto contenente mangime per cani, sono stati rinvenuti un bilancino di precisione, un rotolo di nastro isolante. È stata individuata, inoltre, all’interno della cappa di aspirazione dei fumi della cucina, avvolta dal cellophane, la somma di denaro di 8 mila euro suddivisa in banconote di piccolo taglio”.
La droga, il denaro e il materiale sopra indicato sono stati sequestrati. Date le risultanze investigative raccolte e su disposizione dell’Autorità, il sospettato è stato sottoposto agli arresti domiciliari.

Segui ilMet su Instagram

Revenge porn: fermo nei confronti del sospettato

in Cronaca

Revenge porn: fermo nei confronti del sospettato. Secondo gli investigatori avrebbe indotto la presunta vittima a versare somme per  24.052 euro

La Polizia ha eseguito un “fermo” nei confronti di un nigeriano domiciliato a Marconia indiziato di revenge porn e di estorsioni continuate ai danni di una donna

“I “guai” per la donna iniziati dopo aver avviato una relazione su Instagram con un sedicente ingegnere navale statunitense”.

La Polizia di Stato di Matera ha eseguito un provvedimento di fermo di indiziato di delitto nei confronti di un trentenne di nazionalità nigeriana, residente a Marconia di Pisticci, disposto dalla Procura della Repubblica del Tribunale di Matera in ordine ai reati di “estorsioni continuate e aggravate, tentate e consumate e di diffusione illecita di immagini sessualmente esplicite (cosiddetto revenge porn), ipotizzati ai danni di una donna residente fuori regione”, si legge nella nota stampa diffusa in queste ore dalla Questura di Matera.

E, ancora: “A seguito della denuncia della parte offesa, la Squadra Mobile e la Sezione della Polizia Postale di Matera hanno svolto le indagini che hanno portato all’individuazione dell’uomo e di soggetti con lui concorrenti. La donna era stata contattata sulla piattaforma social “Instagram” da qualcuno che, tramite un falso profilo, era riuscito a carpirne la fiducia e aveva iniziato con la stessa una relazione, dapprima solo amicale e successivamente più stretta. La vittima, invaghitasi del sedicente “ingegnere navale statunitense”, era stata dallo stesso indotta a inviargli delle foto, alcune delle quali ritraevano le sue parti intime. Era stata poi indotta dal presunto amico a effettuare dei cospicui bonifici in suo favore su alcune carte prepagate. Quando poi la donna si è rifiutata di versare ulteriori somme, l’uomo ha iniziato a pretenderle con insistenza minacciandola di inviare le sue foto intime ai suoi familiari e amici su Facebook. La persona offesa ha continuato allora a versare altre somme sulle carte indicate dall’indagato, fino a un’ultima insostenibile cospicua richiesta, dopo la quale ha deciso di presentare denuncia. Visto il rifiuto della donna, l’indagato avrebbe messo in atto le sue minacce inviando le foto delle sue parti intime a tre suoi amici su Facebook.

In totale, le somme versate ammontano a 24.052 euro”.

Attesi i gravi indizi di colpevolezza emersi a carico dell’uomo di nazionalità nigeriana e vista la sussistenza di un concreto pericolo di fuga, l’Autorità giudiziaria procedente ha disposto il provvedimento di Fermo a carico dell’uomo che è stato condotto in carcere.

Segui ilMet su Instagram

Nuovi ingressi nella segreteria del PD di Pisticci

in Politica

Nuovi ingressi nella segreteria del PD di Pisticci. Andrea Badursi: “Si ampliano le competenze. A lavoro per il calendario natalizio”

Accanto a consiglieri e assessori per sostenere e dare vigore alle azioni per la città e i cittadini

PISTICCI. Si amplia la segreteria cittadina del Partito Democratico di Pisticci, Alfonso D’Alessandro, Giuseppe Bonamassa, Enza Mineo e Salvatore Brigante entrano in squadra per arricchire di competenza e progettualità il circolo cittadino guidato da Andrea Badursi, consigliere comunale e capogruppo. “Generare percorsi virtuosi per dare slancio alla città, alle politiche giovanili, al sociale e all’economia urbana sono stati gli impegni annunciati sin dall’inizio del nostro percorso, gli stessi che sono stati accolti dalla città in occasione delle elezioni amministrative che hanno visto proprio il Partito Democratico conseguire un ottimo risultato elettorale”, ha spiegato il segretario Andrea Badursi.
“Il dato elettorale ci ha caricati di ulteriore energia e responsabilità, la città si è espressa molto favorevolmente rispetto ai punti programmatici. E’ il momento di dare supporto e consulenza costante ai rappresentati del Partito Democratico che si trovano adesso ad operare in Consiglio e nell’esecutivo cittadino. E’ necessario il coordinamento infatti vogliamo che attraverso il supporto del circolo cittadino l’attività consiliare e quella esecutiva si sintonizzi con gli interessi e i bisogni della collettività con un interesse particolare alle fasce più deboli della popolazione e ai giovani ”, ha spiegato Badursi.
Che infine ha aggiunto: “Come Partito Democratico stiamo lavorando in queste ore per proporre un calendario natalizio che metta al centro i bambini e la loro aspettativa di vivere le festività, un diritto che è stato negato in questi anni dalla pandemia”.

Segui ilMet su Instagram

Furto rame: due arresti a Bernalda

in Cronaca

Furto rame: due arresti a Bernalda. Due incensurati accusati di furto aggravato in località Serra Marina. Mille euro il valore della refurtiva.

Personale della Polizia di Stato ha arrestato in flagranza di reato due fratelli di nazionalità albanese di 19 e 21 anni “perché responsabili di un furto aggravato in concorso, commesso in agro di Bernalda, località Serra Marina”, è scritto ne comunicato diffuso in queste ore dalla Questura di Matera.  “L’attività ha avuto inizio dopo che al 113 è giunta una segnalazione da parte del responsabile di un complesso turistico sito in quella località. Questi ha riferito di essersi recato insieme a due operai presso la struttura ricettiva, attualmente in fase di ristrutturazione, dopo essere stato allertato dal sistema di allarme in essa installato. Ha così constatato la forzatura del cancello di accesso al complesso e udito voci di intrusi provenire dall’interno. L’imprenditore, intimorito dal sospetto che si trattasse di ladri di rame, visti anche i precedenti furti del genere subiti, ha pertanto richiesto l’intervento della Polizia”, è scritto nella nota.

E, ancora: “Prontamente giunto sul posto, personale in servizio di volante del Commissariato di P.S. di Pisticci ha effettuato una rapida perlustrazione all’interno del complesso, verificando che i locali nei quali erano istallati i quadri elettrici erano stati danneggiati con l’asportazione dei cavi”.  Gli agenti hanno allora cercato i presunti responsabili, così gli agenti hanno ritrovato i cavi elettrici trafugati e poi hanno bloccato i due  “mentre cercavano di raggiungere l’auto con la quale erano giunti, una VW Golf grigia, parcheggiata sulla S.S. 175”.

“I due hanno ammesso di essersi introdotti nella struttura e di aver trafugato i cavi elettrici con l’intenzione di rivenderne il rame. I cavi di rame recuperati e l’auto usata dai due sono stati sottoposti a sequestro”, precisano nella nota stampa gli agenti della Questura. È stato inoltre accertato il peso del rame trafugato pari a kg.130, che avrebbe fruttato ai due un guadagno di circa mille euro. I due giovani, incensurati e disoccupati, sono stati arrestati in flagranza di reato e su disposizione dell’Autorità giudiziaria sottoposti al regime dei domiciliari presso le rispettive abitazioni.

Le principali notizie di cronaca nella categoria dedicata

Segui ilMet su Instagram

Torna su