Archivio tag

marconia

Ipseoa: a Marconia di Pisticci il nuovo plesso dell’ “Alberghiero” comprensivo Fortunato

in Appuntamenti

Ipseoa: a Marconia di Pisticci il nuovo plesso dell’ “Alberghiero” comprensivo Fortunato: inaugurazione il 21 gennaio 2023

Sabato 21 gennaio, alle 10, a Marconia verrà inaugurato il nuovo plesso che ospita l’IPSEOA del comprensivo “Fortunato”. Il presidente della Provincia, Piero Marrese:  “ho profuso energie per sbloccare l’impasse che ne aveva paralizzato i lavori”.

Un nuovo plesso moderno ed efficiente per formare gli chef e gli addetti ai lavori del settore turistico del futuro. Una struttura unica nel Metapontino, utile a corroborare la vocazione turistica di un intero comprensorio

che comprende anche alcune zone di Calabria e Puglia. Verrà inaugurata sabato 21 gennaio 2023, alle ore 10, a Marconia di Pisticci, alla presenza del presidente della Provincia di Matera, Piero Marrese, di rappresentanti della Regione Basilicata, del sindaco di Pisticci, Domenico Albano, di Anna Di Trani, dirigente scolastico del comprensivo Fortunato, e delle autorità militari e religiose.

“Il nuovo plesso dell’IPSEOA di Marconia – ha dichiarato Marrese – è uno di quegli obiettivi che, quando vengono raggiunti, fanno comprendere che se si lavora con pazienza, ottimismo e sinergia si contribuisce non poco ad arricchire il territorio”. E, ancora in un passaggio del suo comunicato stampa, Marrese: “Voglio ricordare che, tra le altre cose, la Provincia ha dovuto anche parzialmente sobbarcarsi le spese per la realizzazione del nuovo plesso. Ringrazio la Regione Basilicata, che ha stanziato i fondi necessari per realizzarlo, così come le autorità scolastiche, regionali, provinciali e locali, per la collaborazione prestata”.

Da oggi l’offerta scolastica della Provincia di Matera si arricchisce di una nuova importante struttura che contribuirà a formare chef e operatori turistici del futuro”.

Dopo il canonico taglio del nastro, gli studenti dell’IPSEOA forniranno un saggio delle loro capacità culinarie con show cooking e un buffet ricco e variegato.

Lite a Marconia di Pisticci: una denuncia

in Cronaca

Lite a Marconia di Pisticci: una denuncia. Le ferite riportate dalla presunta vittima potrebbero essere state causate dall’uso di un coltello.  Indagini dei Carabinieri

Lesioni personali e violazione degli obblighi della sorveglianza speciale, un uomo di Marconia Pisticci è stato denunciato dai Carabinieri per una lite con un’altra persona di 52 anni avvenuta in un circolo cittadino.
Il fatto è accaduto l’8 Dicembre scorso intorno alle 19:00, da quanto riportato dal sito rainews la vittima avrebbe riportato anche ferite, all’altezza di un fianco e di un gluteo, che potrebbero essere state causate da un coltello.

 

 

 

Droga: eseguito un arresto a Marconia di Pisticci

in Cronaca

Droga: eseguito un arresto a Marconia di Pisticci. Dalle ricostruzioni investigative risulterebbe che nell’abitazione dell’indagato siano state trovate banconote e dosi di cocaina

 

La Polizia di Stato ha arrestato in Marconia di Pisticci un uomo di 40 anni “perché trovato in possesso di diverse dosi di cocaina più materiale utile al confezionamento, bilancini e un’ingente somma di denaro, presunto provento di attività di spaccio”, è scritto nel comunicato stampa diffuso dalla Questura di Matera.

E, ancora:  “La droga, che sarebbe stata così pronta per essere immessa sul mercato, è stata sequestrata unitamente al denaro e agli strumenti utilizzati per la sua preparazione”.
L’operazione è stata svolta dagli agenti del Commissariato di P.S. di Pisticci nell’ambito di una mirata attività di indagine finalizzata al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti nel centro urbanizzato di Marconia di Pisticci.
A seguito di uno specifico servizio di osservazione e appostamento – come spiegato nella nota stampa degli investigatori – predisposto nei pressi dell’abitazione dell’uomo, sarebbe stato notato “un sospetto andirivieni da parte di più soggetti consumatori di sostanze stupefacenti”.
“La consistenza dei movimenti ha fatto presumere che l’abitazione fosse stata allestita a luogo di occultamento e smercio di droga.
Dopo l’ennesima sortita sospetta, gli agenti hanno pertanto deciso di verificare effettuando una perquisizione domiciliare. All’arrivo degli agenti, l’uomo teneva nelle mani un barattolo che ha cercato di occultare. Al suo interno gli operatori hanno rinvenuto diverse “cipolline” di cocaina. Sempre all’interno dell’abitazione, ben occultati in un sacchetto contenente mangime per cani, sono stati rinvenuti un bilancino di precisione, un rotolo di nastro isolante. È stata individuata, inoltre, all’interno della cappa di aspirazione dei fumi della cucina, avvolta dal cellophane, la somma di denaro di 8 mila euro suddivisa in banconote di piccolo taglio”.
La droga, il denaro e il materiale sopra indicato sono stati sequestrati. Date le risultanze investigative raccolte e su disposizione dell’Autorità, il sospettato è stato sottoposto agli arresti domiciliari.

Segui ilMet su Instagram

Revenge porn: fermo nei confronti del sospettato

in Cronaca

Revenge porn: fermo nei confronti del sospettato. Secondo gli investigatori avrebbe indotto la presunta vittima a versare somme per  24.052 euro

La Polizia ha eseguito un “fermo” nei confronti di un nigeriano domiciliato a Marconia indiziato di revenge porn e di estorsioni continuate ai danni di una donna

“I “guai” per la donna iniziati dopo aver avviato una relazione su Instagram con un sedicente ingegnere navale statunitense”.

La Polizia di Stato di Matera ha eseguito un provvedimento di fermo di indiziato di delitto nei confronti di un trentenne di nazionalità nigeriana, residente a Marconia di Pisticci, disposto dalla Procura della Repubblica del Tribunale di Matera in ordine ai reati di “estorsioni continuate e aggravate, tentate e consumate e di diffusione illecita di immagini sessualmente esplicite (cosiddetto revenge porn), ipotizzati ai danni di una donna residente fuori regione”, si legge nella nota stampa diffusa in queste ore dalla Questura di Matera.

E, ancora: “A seguito della denuncia della parte offesa, la Squadra Mobile e la Sezione della Polizia Postale di Matera hanno svolto le indagini che hanno portato all’individuazione dell’uomo e di soggetti con lui concorrenti. La donna era stata contattata sulla piattaforma social “Instagram” da qualcuno che, tramite un falso profilo, era riuscito a carpirne la fiducia e aveva iniziato con la stessa una relazione, dapprima solo amicale e successivamente più stretta. La vittima, invaghitasi del sedicente “ingegnere navale statunitense”, era stata dallo stesso indotta a inviargli delle foto, alcune delle quali ritraevano le sue parti intime. Era stata poi indotta dal presunto amico a effettuare dei cospicui bonifici in suo favore su alcune carte prepagate. Quando poi la donna si è rifiutata di versare ulteriori somme, l’uomo ha iniziato a pretenderle con insistenza minacciandola di inviare le sue foto intime ai suoi familiari e amici su Facebook. La persona offesa ha continuato allora a versare altre somme sulle carte indicate dall’indagato, fino a un’ultima insostenibile cospicua richiesta, dopo la quale ha deciso di presentare denuncia. Visto il rifiuto della donna, l’indagato avrebbe messo in atto le sue minacce inviando le foto delle sue parti intime a tre suoi amici su Facebook.

In totale, le somme versate ammontano a 24.052 euro”.

Attesi i gravi indizi di colpevolezza emersi a carico dell’uomo di nazionalità nigeriana e vista la sussistenza di un concreto pericolo di fuga, l’Autorità giudiziaria procedente ha disposto il provvedimento di Fermo a carico dell’uomo che è stato condotto in carcere.

Segui ilMet su Instagram

Nuovi ingressi nella segreteria del PD di Pisticci

in Politica

Nuovi ingressi nella segreteria del PD di Pisticci. Andrea Badursi: “Si ampliano le competenze. A lavoro per il calendario natalizio”

Accanto a consiglieri e assessori per sostenere e dare vigore alle azioni per la città e i cittadini

PISTICCI. Si amplia la segreteria cittadina del Partito Democratico di Pisticci, Alfonso D’Alessandro, Giuseppe Bonamassa, Enza Mineo e Salvatore Brigante entrano in squadra per arricchire di competenza e progettualità il circolo cittadino guidato da Andrea Badursi, consigliere comunale e capogruppo. “Generare percorsi virtuosi per dare slancio alla città, alle politiche giovanili, al sociale e all’economia urbana sono stati gli impegni annunciati sin dall’inizio del nostro percorso, gli stessi che sono stati accolti dalla città in occasione delle elezioni amministrative che hanno visto proprio il Partito Democratico conseguire un ottimo risultato elettorale”, ha spiegato il segretario Andrea Badursi.
“Il dato elettorale ci ha caricati di ulteriore energia e responsabilità, la città si è espressa molto favorevolmente rispetto ai punti programmatici. E’ il momento di dare supporto e consulenza costante ai rappresentati del Partito Democratico che si trovano adesso ad operare in Consiglio e nell’esecutivo cittadino. E’ necessario il coordinamento infatti vogliamo che attraverso il supporto del circolo cittadino l’attività consiliare e quella esecutiva si sintonizzi con gli interessi e i bisogni della collettività con un interesse particolare alle fasce più deboli della popolazione e ai giovani ”, ha spiegato Badursi.
Che infine ha aggiunto: “Come Partito Democratico stiamo lavorando in queste ore per proporre un calendario natalizio che metta al centro i bambini e la loro aspettativa di vivere le festività, un diritto che è stato negato in questi anni dalla pandemia”.

Segui ilMet su Instagram

Furto rame: due arresti a Bernalda

in Cronaca

Furto rame: due arresti a Bernalda. Due incensurati accusati di furto aggravato in località Serra Marina. Mille euro il valore della refurtiva.

Personale della Polizia di Stato ha arrestato in flagranza di reato due fratelli di nazionalità albanese di 19 e 21 anni “perché responsabili di un furto aggravato in concorso, commesso in agro di Bernalda, località Serra Marina”, è scritto ne comunicato diffuso in queste ore dalla Questura di Matera.  “L’attività ha avuto inizio dopo che al 113 è giunta una segnalazione da parte del responsabile di un complesso turistico sito in quella località. Questi ha riferito di essersi recato insieme a due operai presso la struttura ricettiva, attualmente in fase di ristrutturazione, dopo essere stato allertato dal sistema di allarme in essa installato. Ha così constatato la forzatura del cancello di accesso al complesso e udito voci di intrusi provenire dall’interno. L’imprenditore, intimorito dal sospetto che si trattasse di ladri di rame, visti anche i precedenti furti del genere subiti, ha pertanto richiesto l’intervento della Polizia”, è scritto nella nota.

E, ancora: “Prontamente giunto sul posto, personale in servizio di volante del Commissariato di P.S. di Pisticci ha effettuato una rapida perlustrazione all’interno del complesso, verificando che i locali nei quali erano istallati i quadri elettrici erano stati danneggiati con l’asportazione dei cavi”.  Gli agenti hanno allora cercato i presunti responsabili, così gli agenti hanno ritrovato i cavi elettrici trafugati e poi hanno bloccato i due  “mentre cercavano di raggiungere l’auto con la quale erano giunti, una VW Golf grigia, parcheggiata sulla S.S. 175”.

“I due hanno ammesso di essersi introdotti nella struttura e di aver trafugato i cavi elettrici con l’intenzione di rivenderne il rame. I cavi di rame recuperati e l’auto usata dai due sono stati sottoposti a sequestro”, precisano nella nota stampa gli agenti della Questura. È stato inoltre accertato il peso del rame trafugato pari a kg.130, che avrebbe fruttato ai due un guadagno di circa mille euro. I due giovani, incensurati e disoccupati, sono stati arrestati in flagranza di reato e su disposizione dell’Autorità giudiziaria sottoposti al regime dei domiciliari presso le rispettive abitazioni.

Le principali notizie di cronaca nella categoria dedicata

Segui ilMet su Instagram

Lucania Film Festival 2021: 45 titoli in concorso

in Cultura

Lucania Film Festival 2021: 45 titoli in concorso: appuntamento a Marconia di Pisticci dal 7 all’11 agosto 2021

40 per le categorie internazionali e 5 per Spazio Italia, selezionati fra gli oltre 3.000 pervenuti da tutto il mondo. La kermesse di cinema indipendente si terrà a Marconia di Pisticci dal 7 all’11 agosto 2021.

È tempo di tornare a sognare sotto le stelle del CineParco “TILT” in vista della 22ª edizione del Lucania Film Festival che si svolgerà interamente in presenza dal 7 all’11 agosto 2021, a Marconia di Pisticci (Matera).

Dopo una attenta e difficile valutazione, il comitato di preselezione, ha decretato le opere in concorso, lavori che trattano tematiche attuali ed emergenziali, storie delicate e di struggente bellezza, a suggellare le sensibilità che hanno sempre contraddistinto il LFF.

45 i titoli in concorso (40 per le categorie internazionali e 5 per Spazio Italia), selezionati tra gli oltre 3.000 pervenuti da tutto il mondo. Una selezione di opere per narrare il mondo, le periferie dell’anima e per accendere “simbolicamente”, tutti insieme, le luci sul cinema.

Tra i membri del comitato di pre-selezione: Gemma Lanzo (Critico cinematografico SNCCI, giornalista e fondatrice di GLE, Gemma Lanzo Editore), Antonella Gaeta (Giornalista cinematografica e sceneggiatrice, collabora con le pagine culturali della “Repubblica” dal 2000) e Giuseppe Marco Albano (Regista, sceneggiatore e produttore lucano, vincitore del David di Donatello 2015 con il cortometraggio “Thriller”).

Segui ilMet su Instagram

 

Ecco tutti i titoli:

 

Sezione Corti Fiction

Stephanie | Leonardo Van Dijl | 15 min | Belgium
I amafraid to forgetyour face | Sonia K. Hadad | 15 min | Iran
Goads | Iris Baglanea | 15 min | Greece
Friend | Andrey Svetlov | 20 min | Belarus, Russia
The DrowningGoat | Sebastian Johansson Micci | 27 min | Sweden
Porappè | JesúsMartínez Nota | 10 Min | Spain
Pain  | Anna Rose Duckworth | 9 min | New Zealand
Big Touch | Christopher Tenzis | 3 min | Usa
Zheng | Giacomo Sebastiani | 25 min | Italy
Fish  | Ingrid Liavaag | 14 min | Norway
The Visit | AzadehMoussavi | 14 min | Iran
Il Branco | Antonio Corsini | 14 min | Italy
Le Mosche | Edgardo Pistone | 15 min | Italy

Sezione Corti di Animazione

Florian | KeshavAbrol | 4 min | Spain
Twine | Ya-zhu Zhang | 6 min | Taiwan
O Rapaz E A Coruja | MárioGajo De Carvalho | 12 min | Portugal
Armastusest | GirlinBassovskajal | 10 min | Estonia
Ehiza | HauazkenaTaldea | 5 Min | Spain
Migrants | H. Caby, A. Dupriez, A.Kubiak, L. Lermytte& Z. Devise | 8 min | France
Nacl | Marco Ellensohn | 4 min | Switzerland
Dog’s Field | MichalinaMusialik | 12 min | Poland
Crab | Shiva SadeghAssadi | 11 min | Iran
MirPrekrasen | EkaterinaKireeva | 5 min  | Russia
SobakiPakhnutMorem | AnastasiyaLisovets | 4  min| Russia
Cromosoma X | Lucia Bulgheroni | 9 min | Italy

Sezione Corti Documentari

Wuqiao Circus | Lukas Berger | 14 Min | Germany, Austria, China, Portugal
Barbudos | TuckerDavila Wood & Larry Mankuso |  23 Min |  Spain
Mis ecce homos | Marco Rossano | 14 min | Italy
Eporedia | Andrea Lazzari | 20 min | Italy
O mar jánãopáraaqui |  Pedro Augusto Almeida |  8 Min |  Portugal
Melina | David Valolao | 11 min | Italy
Wall Piano | Christopher Marianetti& Asma Ghanem  | 3 min | Usa, Palestine
22nd Of April | Cesare Maglioni | 3 min| Spain, France

Sezione Lungometraggi Fiction

Amor Fati | CláudiaVarejão  | 102 min | Portugal
Luavermella | Lois Patiño | 84 min | Spain
Window Boy WouldAlso Like to Have a Submarine | Alex Piperno | 80 min | Uruguay, Argentina
The Story Of A Painting | RuslanMagomadov |  77 min | Russia

Sezione Lungometraggi Documentari

Elfatherplayshimself | Mo Scarpelli | 105 Min | Venezuela
Tales from the prisoncell | ÁbelVisky | 75 Min | Hungary, Uk, Croatia
Antigone – How dare we! | JaniSever | 87 Min | Croatia

Spazio Italia

La sedia | Raffaele Salvaggiola | 15 min | Italy
La Tecnica | Davide Mardegan, Clemente De Muro  | 10 min  | Italy
Giusto il Tempo per una Sigaretta | Valentina Casadei | 15 min | Italy
Slow | Giovanni Boscolo, Daniele Nozzi | 11 min
Captain T | Andrea Walts| 14 min  Italy

Nelle prossime settimane verrà annunciato il programma completo della kermesse organizzata dall’Associazione Allelammie, la giuria e gli ospiti attesi.

Si prospetta un’altra grande edizione per un Festival che non si è mai fermato, nonostante le contingenze pandemiche: ricordiamo le edizioni on line (da marzo a maggio 2020) e in presenza (7 – 9 agosto 2020), il percorso di in-formazione iniziato lo scorso marzo daottanta aspiranti giurati che valuteranno le opere in concorso assegnando il riconoscimento “LFF – POP 2021 Award”, le iniziative della Piccolissima e le recenti partnership con Rai Scuola, Rai Cultura e il Museo del Cinema di Torino.

 

Per maggiori informazioni: www.lucaniafilmfestival.it

Pagina Facebook https://www.facebook.com/LucaniaFF/

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pisticci, Covid19: “giornata no”. L’ex sindaco Di Trani positivo.

in Emergenza Covid-19

Pisticci, Covid19: “giornata no”. L’ex sindaco Di Trani positivo. Sulle sua bacheca facebook: “Io medico, pur asintomatico ,mi sono sottoposto a tamponamento, ma quanti vanno in giro senza mascherine, asintomatici e positivi? Ritengo molti. Siate prudenti e vaccinatevi. Soltanto così ne usciremo fuori”, ha scritto Di Trani nel suo post facebook.

Il sindaco di Pisticci, Viviana Verri, un’ora fa, sulla sua bacheca facebook ufficiale ha condiviso il suo pensiero riguardo il numero di contagi sul territorio di Pisticci e frazioni e il fatto che non ci siano stati in queste ore nuovi guariti.

Altra giornata no sul fronte contagi, con 6 nuovi positivi e nessun guarito

“Il numero dei contagiati sale quindi a 44 (1 domiciliato in altro comune, 1 ricoverato, 4 residenti a Pisticci e 38 residenti a Marconia e contrade limitrofe).
Il periodo estivo e l’allentarsi delle misure anti-contagio a livello nazionale sicuramente invoglia ciascuno di noi ad una maggiore libertà e priva gli organi di controllo di strumenti adeguati a sanzionare comportamenti irresponsabili”, ha scritto Viviana Verri.
E, ancora: “E’ in questi momenti che si misura la maturità e la responsabilità di ciascuno di noi, alla quale faccio appello perché si arresti il trend negativo degli ultimi giorni. Ricordiamoci che l’emergenza non è affatto finita e che solo la responsabilità individuale e il progredire della campagna vaccinale potranno condurci fuori da questa situazione. Impegniamoci tutti affinché questo diventi realtà”.

IL POST DI VITO DI TRANI, MEDICO E GIA’ SINDACO DI PISTICCI
Ho fatto il tampone molecolare giovedì per via di contatti avuti con alcuni miei pazienti contagiati da Covid 19 ma ignari,ed oggi mi é stata comunicata la positività. Non ho sintomi accentuati,solo un lieve raffreddore, probabilmente perché vaccinato, ma certamente capace di contagiare gli altri. Adesso sono in quarantena e non potrò recarmi allo studio. Vi prego di indossare le mascherine, di osservare il distanziamento, di disinfettare le mani perché la pandemia non é cessata! Io medico, pur asintomatico ,mi sono sottoposto a tamponamento, ma quanti vanno in giro senza mascherine, asintomatici e positivi? Ritengo molti. Siate prudenti e vaccinatevi. Soltanto così ne usciremo fuori.

Il bollettino Covid19 regionale pubblicato oggi su dati del 25 Giugno 2021

Andrea Badursi segretario cittadino del Partito Democratico di Pisticci e Marconia

in Politica

“Priorità alla città e ai cittadini”

PISTICCI. Guiderà la segreteria cittadina fino al nuovo congresso ma nel mezzo dovrà accompagnare il partito cittadino verso l’importante appuntamento con le elezioni per il rinnovo del sindaco e del consiglio comunale: il Partito Democratico di Pisticci ha scelto come segretario Andrea Badursi , personalità nota per l’attivismo politico e per i ruoli amministrativi sia in consiglio comunale, dove attualmente siede in qualità di capogruppo PD, sia per le precedenti esperienze nel consiglio provinciale di Matera.

Andrea Badursi ha così commentato la sua elezione all’unanimità: “Non sarà una reggenza formale la mia, anzi tutt’altro, interpreterò il ruolo con la consueta passione e la dedizione alla causa: il benessere della città e dei suoi cittadini”, ha spiegato.

Badursi ha poi aggiunto: “Sono numerose le questioni sul tavolo, la città di Pisticci necessita oggi più che mai di progettualità, visione e lungimiranza, le troppe divisioni tra i gruppi politici locali hanno portato la città ad uno stallo che si ripercuote sulla vita sociale ed economica della nostra comunità.

L’ultimo anno e mezzo ha provato seriamente tutti, ora con senso di responsabilità e concretezza occorre essere molto attivi nel proporre soluzioni e andare incontro soprattutto a quelle fasce di popolazione più deboli. Purtroppo la pandemia ha contribuito ad allargare i solchi e le distanze sociali, e sarà compito delle nuove compagini di governo cittadino fronteggiare, gestire e risolvere le insopportabili disuguaglianze”.

Infine, Badursi ha aggiunto: “abbiamo l’ambizione di costruire un progetto capace di aggregare tutte le forze politiche e civiche che vogliono veramente bene a questa comunità, l’aggregazione deve avvenire intorno ai temi strategici: lo sviluppo turistico, agricolo, sociale e culturale, l’ambiente e la programmazione del territorio. Valore e attuazione sarà data al principio di sussidiarietà, inteso come vicinanza delle istituzionali municipali ai bisogni di cittadini, associazioni e parti sociali”.

Andrea Badursi succede ad Antonella Giasi. Al segretario uscente, Badursi ha porto il caloroso ringraziamento per l’impegno e la responsabilità profusi nell’esercizio del ruolo. All’evento online ha preso parte il segretario provinciale del Partito Democratico, Claudio Scarnato.

Dissesto idrogeologico, i principali interventi programmati e finanziati a Pisticci e Marconia

in Politica

Siamo felici che la discussione politica negli ultimi mesi, dominati dal dibattito sul Recovery Fund, abbia toccato un tema così importante come quello del dissesto idrogeologico, problema che riguarda, anche se in maniera differente, tanto il centro storico quanto l’abitato di Marconia. Se Pisticci soffre il problema degli smottamenti dovuti alla sua conformazione e alla mancanza di un efficiente sistema di regimentazione delle acque, Marconia vive ad ogni pioggia abbondante la paura degli allagamenti.

È bene precisare che per l’Amministrazione questo non è mai stato un tema da relegare agli appelli da campagna elettorale o ai post di circostanza da farsi in occasione di eventi calamitosi. Da subito ci si è messi a lavoro e,poiché gli interventi di consolidamento e messa in sicurezza del territorio, richiedono somme troppo elevate per essere reperite all’interno del bilancio comunale, l’impegno maggiore è stato proprio quello di reperire fondi da investire.

Partecipando a tutti i bandi che Regione e Governo hanno messo a disposizione degli Enti locali siamo riusciti, infatti,ad intercettare tutte le risorse finanziarie utili. Se è vero che“repetita iuvant”, riteniamo utile un riepilogo che ci consentirà di avere un’idea più chiara sia degli interventi che degli importi.

Risultano già finanziati due importanti interventi di consolidamento che riguardano i rioni Marco Scerra e Tredici, per un valore complessivo di € 4.800.000,00 (quattro milioni e ottocentomila euro), per cui sono in corso le procedure di affidamento degli incarichi di progettazione, con la previsione di inizio lavori per i primi mesi del 2022. È disponibile poi un finanziamento di circa un milione di euro, che consentirà di mettere in sicurezza l’abitato del rione Dirupo, nonché di prevedere un sistema di monitoraggio del rischio idrogeologico dell’area.

Un altro intervento di consolidamento, finanziato con fondi regionali e gestito dalla Regione Basilicata, riguarda il rione Cammarelle per un importo di circa 700 mila euro.

Per quanto riguarda la rete di smaltimento delle acque bianche di Marconia l’Amministrazione ha avviato in questi giorni le procedure per l’affidamento degli incarichi di progettazione definitiva/esecutiva per un valore complessivo di €200.000,00, a valere su fondi ministeriali. Per la realizzazione di tali opere, stiamo predisponendo apposita richiesta di finanziamento nell’ambito delle proposte per il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza).

Attingendo, infine, da risorse comunale, sono stati finanziati due importanti interventi che riguardano il Rione Dirupo; il primo dell’importo di 160.000 euro riguarda la realizzazione di una piazzetta in via Ciro Menotti, il punto di collegamento tra Dirupo e Terravecchia, il secondo, dell’importo di 130.000 euro, consistente nella ripavimentazione di via Risorgimento con la previsione di canali di scolo delle acque piovane (primo stralcio di un progetto di riqualificazione complessiva del rione pari a 2.763.000 euro, da finanziare).

Il tema del dissesto idrogeologico si lega, da sempre, a quello della depurazione delle acque dell’abitato di Pisticci, per il quale è costante l’interlocuzione con la Regione Basilicata e Acquedotto Lucano, che ha da anni in cantiere il progetto di realizzazione del depuratore cittadino, in località Madonna delle Grazie.

La riqualificazione e la tutela del territorio passa, è bene ricordarlo, anche per l’approvazione di atti amministrativi fondamentali quali il Piano di Protezione civile, il cui iter di approvazione era iniziato nel 2016 ed è stato portato a termine nel 2018 da questa Amministrazione, atto fondamentale in quanto propedeutico all’approvazione del tanto atteso Regolamento urbanistico, di cui stiamo acquisendo gli ultimi pareri necessari all’adozione da parte del Consiglio Comunale.

Sempre a questa consiliatura si deve l’approvazione nel 2019 della Variante urbanistica del rione Dirupo, primo importantissimo passo verso la redazione di un piano di riqualificazione del centro storico e presupposto per la realizzazione di interventi di ristrutturazione da parte dei proprietari di immobili.

Su una tematica come questa, fondamentale per rilancio del nostro paese, siamo ben disposti ad ogni confronto costruttivo ed a valutare le proposte che ci arriveranno sia dalle parti politiche, sia dai cittadini e dai professionisti, consapevoli che costruire insieme è molto più difficile che contestare e richiede uno sforzo propositivo ed un coraggio che non è da tutti.

Fonte: comunicato stampa “Città di Pisticci”

Torna su