Archivio tag

cariello

Il commento. La Passione Pasquale di Scanzano Jonico.

in Politica

 

Si sa, il periodo pasquale prevede la passione ma per Scanzano oltre a quella religiosa potrebbe manifestarsi, con i già noti “calvari”, quella Pasquale. E in questo caso la grafia cambia parecchio il discorso.

Già, il consigliere regionale Pasquale Cariello (Lega – foto apertura), testimonial di Scanzano Rinasce, potrebbe giocare un ruolo decisivo – e per niente semplice – per evitare alla città la solita via Crucis rappresentata dalla domanda che in tanti fanno: Altieri ha i requisiti per una eventuale proclamazione in caso di successo elettorale?

La domanda è lecita perché al momento non ci sono notizie ufficiali su quello che è il perfezionamento del procedimento che porta alla riabilitazione elettorale di Altieri, candidato sindaco naturale – a giudicare dal recente passato – di quello schieramento. Come si ricorderà, nel Novembre 2021, la lista Scanzano Rinasce con aspirante sindaco Altieri ha vinto le elezioni con la maggioranza assoluta, ma la proclamazione non è avvenuta perché lo stesso non aveva secondo le competenti autorità i requisiti necessari.

Li ha maturati nel frattempo? Forse sì, forse no. Non si sa. Si ripropone la solita questione.

Certo, a giudicare dalla volta precedente quando Altieri con largo anticipo annunciò la sua candidatura a sindaco, c’è da osservare che stavolta Scanzano Rinasce ha scelto la via della prudenza affidandosi agli squilli social e pubblicando foto dei componenti del comitato elettorale nella sua fase embrionale con il consigliere regionale Pasquale Cariello in prima fila ma non come aspirante sindaco. Almeno, non ha dato indicazioni in tal senso.

Ragion per cui torna più rutilante che mai la domanda: si candiderà Altieri a sindaco o stavolta il consigliere regionale – anche costo di lasciare la comfort-zone in Regione in caso di successo –  accetterà di concorrere per la poltrona municipale molto meno comoda di quella di via Verrastro? C’è inoltre da ribadire che in caso di successo, stando alle regole,  Pasquale Cariello dovrà lasciare la postazione in  Regione per guidare Scanzano Jonico.

Scegliere la seconda via risparmierebbe alla città un bel po’ di immeritati patemi: si aprirebbe infatti la strada verso un confronto elettorale “sereno” o almeno il più possibile trasparente in tutte le sue fasi.

Da quel che è dato sapere i tempi necessari per il perfezionamento di un percorso riabilitativo non sono proprio brevi.

E il consigliere regionale Pasquale Cariello, che già la volta scorsa ha accettato il rischio della gestione commissariale (che poi si è verificata), stavolta come si comporterà se i tempi della riabilitazione andranno per le lunghe?

Le cose sono due: o sopravviene in tempi stretti la resurrezione politica del non proclamato oppure il centrodestra che si riconosce in Scanzano Rinasce, a cominciare dal più alto in grado politicamente parlando, non può eludere la questione.

Nel frattempo, il “campo largo”, con Patto per Scanzano, naturale contraltare di Scanzano Rinasce, ha alzato la mano e ha risposto presente. Attendiamo che la situazione sedimenti anche da quelle parti per cercare di capirne di più.

Scanzano Rinasce: lavori in corso per il comitato con testimonial Pasquale Cariello

in Politica

Scanzano Rinasce: lavori in corso per il comitato con testimonial politico Pasquale Cariello, consigliere regionale in quota Lega e aspirante consigliere comunale alle elezioni del 2021

A Scanzano Jonico lo schema almeno dal punto di vista della tempistica si ripete, lo stesso dell’altra volta, con il centrodestra che si espone come gruppo (foto apertura) per primo e con testimonial il consigliere regionale Pasquale Cariello (Lega). Dal punto di vista dei numeri, la strategia del “presentarsi” per primi la volta scorsa ha portato bene (almeno) in termini di consensi. Per il centrodestra, quindi, sembra valga la regola: strategia che vince non si cambia.

La politica cittadina, con lo squillo di Cariello e dei componenti il gruppo, abbandona in parte lo stato magmatico e comincia a delinearsi. Anzi, stamattina un’altra foto pubblicata  sullo stato della pagina Scanzano Rinasce (formazione politica guidata nel 2021 dal sindaco non proclamato, Mario Altieri) ritrae insieme il nucleo fondante del comitato elettorale. Anche in questo scatto appare Cariello in compagnia di altre sette persone.

In occasione delle elezioni amministrative del 2021, come si ricorderà, sono state tre le liste a contendersi i seggi in consiglio comunale e a tentare di restituire un collegio democraticamente eletto alla città che veniva dall’esperienza comissariale a causa delle presunte infiltrazioni mafiose che portarono, nel 2019, allo scioglimento dell’organo consiliare.
La lista “Scanzano Rinasce”, alle elezioni del 2021, ottenne la maggioranza assoluta dei consensi, tuttavia l’aspirante sindaco di quella formazione, Mario Altieri, non è stato proclamato perché incandidabile secondo le competenti autorità. La sua posizione è stata oggetto anche di altre valutazioni  nelle sedi giuridiche amministrative e anche la Cassazione ha certificato la non sussistenza dei requisiti affinché potesse essere proclamato.

Quanto all’attualità, come è ormai consuetudine di tutta la politica, il social network è il mezzo preferito per annunciare le iniziative.
“Stiamo lavorando affinché, nei prossimi giorni, possa aprire la sede del Comitato che sarà rivolto a tutti i cittadini di Scanzano che vogliano dare una mano per la costruzione del programma elettorale che possa rilanciare le potenzialità della nostra comunità”, ha scritto Cariello (foto a sx) dal suo profilo facebook.
Nel post invece apparso questa mattina su “Scanzano Rinasce” è riportato: “Comitato elettorale quasi pronto! Buona domenica” (foto apertura).

 

 

Segui ilMet su Instagram

Lavori strada Provinciale Scanzano Mare: scontro fra Marrese e Cariello

in Politica

Lavori strada Provinciale Scanzano Mare: scontro fra Marrese e Cariello. Il consigliere regionale: “L’attenzione su Scanzano resta altissima perché questa comunità ha bisogno di riscatto”. Il presidente della Provincia: “Dichiarazioni di Cariello lontane dalla realtà”

L’affidamento dei lavori del “primo stralcio” della strada Provinciale “Scanzano – Mare” anima le schermaglie politiche, protagonisti de confronto stavolta sono il consigliere regionale della Lega, Pasquale Cariello e il presidente della Provincia di Matera, di recente rieletto, Piero Marrese (PD).

In una nota istituzionale inviata da Marrese si legge “Spiace constatare che le dichiarazioni del consigliere regionale Pasquale Cariello sull’affidamento dei lavori del primo stralcio del progetto della provinciale Scanzano-Mare sono lontane dalla realtà”.

Le parole di Marrese si riferiscono al post di Cariello pubblicato sulla sua pagina facebook ufficiale, in cui il consigliere regionale ha scritto: “Finalmente dopo tre anni la Provincia di Matera ha affidato i lavori del primo stralcio del progetto della Strada provinciale Scanzano Mare. Questi fondi regionali, di circa 1 milione e 200 mila euro (sul bollettino ufficiale regionale, l’assessore alle Infrastrutture, Donatella Merra, scrive di 1,1 milioni , ndr), derivano da un intenso lavoro e da una proficua collaborazione tra me, il Presidente Bardi e l’assessore Merra. L’attenzione su Scanzano resta altissima perché questa comunità ha bisogno di riscatto, come dimostrato dall’ultima visita nel Metapontino del nostro Governatore. Stiamo per finanziare anche un altro stralcio di lavori, per arrivare prima possibile a quanto promesso”.

Nel suo comunicato Marrese ha poi aggiunto: “In primis – ha sottolineato Marrese -, va precisato che la somma è di 1 milione e 100mila e non di 1 milione e 200mila euro, come ha invece dichiarato erroneamente Cariello. Inoltre, quella somma deriva da una riprogrammazione di fondi già assegnati alla Provincia di Matera e non, come artatamente affermato dal consigliere regionale, da un <<intenso lavoro che lui avrebbe posto in essere di concerto con l’assessore Merra>>. Peraltro, va ulteriormente precisato che per questi fondi abbiamo dovuto attendere che la Regione ne autorizzasse l’utilizzo, con la presa d’atto del progetto esecutivo avvenuta a maggio 2022.

Voglio approfittarne, poi, anche per ricordare a Cariello che siamo sempre in attesa che la Regione finanzi i lavori sull’intero tratto della provinciale per completarne l’ammodernamento. Finanziamento di 3 milioni di euro per il quale lo stesso consigliere ha garantito, anche in consessi pubblici, il suo personale interessamento. Il consigliere, probabilmente, dovrebbe anche impegnarsi a reperire in Regione le risorse necessarie per far diventare quell’arteria a quattro corsie per dare a quel territorio un’infrastruttura viaria decisiva per il suo rilancio. Inoltre, ricordo a Cariello che siamo sempre in attesa del finanziamento per la progettazione e realizzazione del nuovo Liceo Sportivo: anche in questo caso spero che l’impegno da lui assicurato risulti concreto.

Per il futuro mi auguro una maggiore e più concreta presenza sul territorio di Cariello e, nel confermare che la Provincia di Matera non farà mai venire meno la sua collaborazione nell’interesse dei cittadini, invito il consigliere a lavorare insieme per evitare che Scanzano Jonico venga penalizzata, tenuto anche conto di quello che la comunità ha dovuto fronteggiare in questi anni”.

Nella foto d’apertura il consigliere regionale Pasquale Cariello (Lega) e il presidente della Provincia di Matera, Piero Marrese. Sotto i ritratti, le foto dei documenti dagli stessi pubblicati a supporto delle rispettive posizioni

Bardi: i fondi per mitigare l’erosione a Scanzano saranno rifinanziati

in Politica

Bardi: i fondi per mitigare l’erosione a Scanzano saranno rifinanziati. Il governatore è intervenuto su Twitter per confermare la versione di Cariello sul rifinanziamento

 

Le misure per contrastare l’erosione alla spiaggia di Terzo Madonna a Scanzano Jonico saranno rifinanziate: parola di Vito Bardi che ha citato lo stesso consigliere Cariello che in un precedente post sul suo profilo facebook aveva rassicurato i cittadini di Scanzano Jonico. Il governatore lucano in queste ore ha ritwittato sulla pagina ufficiale Twitter de ilmetapontino.it.

Bardi ha poi aggiunto che “l’importante è fare le opere, non solo stanziare i fondi. La capacità di spesa è il grande problema dei territori (e non solo”.

La vicenda “erosione” e il “definanziamento” delle misure previste per la mitigazione del fenomeno proprio a Scanzano Jonico, dove è evidente la fase acuta, è stato oggetto di confronto mediatico – politico nei giorni scorsi.

A sollevare la questione è stato l’ex sindaco di Scanzano Jonico, Raffaello Ripoli, che in un post su facebook ha denunciato che la Giunta regionale ha definanziato”, fra gli altri, l’intervento previsto (e finanziato, nell’anno 2017 – Amministrazione Ripoli) per €.7.580.000,00 (settemilionicinquecentottantamilaeuro) di “Mitigazione Fenomeno Erosione Costiera del Metapontino”, da effettuarsi sulla spiaggia in Località Terzo Madonna di Scanzano Jonico.

Dopo l’intervento di Ripoli, il post facebook del consigliere Pasquale Cariello che ha tranquillizzato ” I fondi regionali anti erosione sono stati soltanto congelati e rimandati al PNRR perché sono state approvate le misure economiche per fare il progetto esecutivo che da anni attendeva una risoluzione per la zona costiera di Scanzano”.

La vicenda è stata ripresa poi dai consiglieri regionali di minoranza Roberto Cifarelli (PD)  e Marcello Pittella (Azione) che hanno annunciato interrogazioni sul tema.

Segui ilMet anche su Instagram

 

Erosione: a Scanzano Jonico il fenomeno c’è e si vede. Aspro confronto politico sui fondi “definanziati”

Torna su