Archivio tag

covid-19

Covid19 Basilicata: due nuovi decessi

in Emergenza Covid-19

Covid19 Basilicata: due nuovi decessi. Sono 760 i tamponi molecolari processati, 31 i contagi odierni. Quattro i pazienti in terapia intensiva. Nel Metapontino i nuovi contagi: 2 a Bernalda, 1 a Pisticci. I guariti: 1 a Scanzano Jonico, 1 a Policoro. Tasso di positività regionale 4,0%.

A ieri sono 409.132 i lucani che hanno ricevuto la prima dose del vaccino (74,0 per cento) e 338.672 quelli che hanno ricevuto anche la seconda dose (61,2 per cento) per un totale di somministrazioni effettuate pari a 747.804 su 553.254 residenti (dati portale Poste italiane). Sempre nella giornata di ieri sono stati processati 760 tamponi molecolari per la ricerca di contagio da Covid-19, di cui 35 positivi (31 residenti, 3 domiciliati e 1 fuori regione). Nella stessa giornata sono state registrate 44 guarigioni (39 residenti, 3 domiciliati e 2 fuori regione) e si SONO VERIFICATI 2 decessi. Il bollettino quotidiano con i dati riassuntivi consultabile collegandosi alla pagina web.

TERZA DOSE, IL MINISTRO SPERANZA: PRESTO LA CIRCOLARE
“Sulla terza dose, la giornata di ieri è stata determinante. In queste ore il ministero sta lavorando a una circolare per definire chiaramente quali saranno le categorie di fragili con cui si partirà, penso ai pazienti oncologici e trapiantati. Verrà fatto un elenco molto dettagliato”. Così il ministro della Salute Speranza alla presentazione del “Libro blu” dell’Adm. “Chiusa questa fase, che non è un booster ma il completamento del ciclo vaccinale e che ci auguriamo avvenga a fine settembre”, si partirà con rsa, over 80 e sanitari. “I principali paesi occidentali stanno assunto questa scelta, siamo alla vigilia di una partenza”.

“Continueremo a lavorare nella direzione intrapresa, di un’ulteriore estensione green pass nelle prossime settimane e valuteremo l’estensione dell’obbligo vaccinale. Se sarà necessario il governo non ha paura. E’ consentito dalla costituzione art. 32, e già vigente per gli operatori sanitari e da ieri previsto anche per i non lavoratori nelle Rsa [ansa]

Covid-19, 121 positivi su 1488 tamponi, 270 guariti, 2 decessi. Dal 10 Maggio Basilicata “gialla”

in Emergenza Covid-19

Covid-19, aggiornamento dell’8 maggio, rispetto a dati 7 maggio 2021: 121 positivi totale. i dati nel Metapontino 8 a Bernalda, 2 a Montalbano Jonico, 1 a Pisticci, 4 a Policoro, 4 a Scanzano Jonico. In regione 270 persone guarite. Dal 10 Maggio la Basilicata in “zona gialla”

La task force regionale comunica che ieri, 7 maggio, sono stati processati 1.488 tamponi molecolari per la ricerca di contagio da Covid-19, di cui 121 (e tra questi 117 relativi a residenti in Basilicata) sono risultati positivi.
Le positività riguardano: 11 persone residenti ad Acerenza, 1 ad Atella, 11 ad Avigliano (di cui 1 in isolamento a Filiano), 1 a Balvano, 8 a Bernalda (di cui 1 in isolamento a Ferrandina), 1 a Filiano, 1 a Garaguso, 2 a Grassano, 7 a Lavello, 1 a Maschito, 8 a Matera, 4 a Melfi, 1 a Miglionico, 5 a Moliterno, 2 a Montalbano Jonico, 4 a Muro Lucano, 3 a Picerno, 2 a Pignola, 1 a Pisticci (in isolamento a Bernalda), 4 a Policoro, 16 a Potenza, 6 a Rapolla, 1 a Rapone, 5 a Rionero in Vulture, 2 a Ripacandida, 1 a Rivello, 1 a Ruoti, 1 a Salandra, 4 a Scanzano Jonico, 1 a Tito, 1 a Tolve, 1 persona residente in Calabria e lì in isolamento, 1 persona residente nel Lazio e lì in isolamento, 2 persone residenti in Puglia e lì in isolamento.
Nella stessa giornata sono decedute 2 persone, residenti in Basilicata, la prima a Castelluccio Superiore, la seconda a Pescopagano.
Le persone guarite sono 270, di cui 266 residenti in Basilicata: 1 residente ad Atella, 6 ad Avigliano, 1 a Balvano, 5 a Banzi, 8 a Bella, 4 a Bernalda, 19 a Filiano, 1 a Forenza, 7 a Genzano di Lucania (di cui 1 in isolamento a Potenza), 3 a Grassano, 56 a Lavello, 4 a Maschito, 22 a Matera, 7 a Melfi, 1 a Montalbano Jonico, 3 a Montemilone, 26 a Palazzo San Gervasio, 4 a Pescopagano, 1 a Pietragalla (in isolamento a Filiano), 18 a Pignola, 3 a Pomarico, 4 a Potenza (di cui 1 in isolamento a Pignola), 1 a Rapolla, 23 a Rionero in Vulture, 3 a Ruvo del Monte, 1 a San Costantino Albanese (in isolamento a Rionero in Vulture), 2 a Sasso di Castalda, 1 a Satriano di Lucania (in isolamento a Filiano), 3 a Scanzano Jonico, 1 a Senise, 1 a Teana, 25 a Venosa, 1 a Viggiano, 1 persona residente in Molise in isolamento a Lavello, 1 residente in Sicilia in isolamento a Venosa, 1 residente in Calabria e lì in isolamento, 1 residente nel Lazio e lì in isolamento.

Con questo aggiornamento i lucani attualmente positivi sono 5.820, di cui 5.664 in isolamento domiciliare.

Sono 17.954 le persone residenti in Basilicata guarite dall’inizio dell’emergenza sanitaria e 527 quelle decedute.
Le persone attualmente ricoverate nelle strutture ospedaliere lucane sono 156: a Potenza 35 pazienti sono ricoverati nel reparto di Malattie infettive, 32 in Pneumologia, 11 in Medicina d’urgenza, 13 nel reparto di Medicina interna Covid e 4 in Terapia intensiva dell’ospedale San Carlo; a Matera 32 persone si trovano nel reparto di Malattie infettive, 17 in Pneumologia, 9 nel reparto di Medicina interna Covid e 3 in Terapia intensiva dell’ospedale ‘Madonna delle Grazie’.
Dall’inizio dell’emergenza sanitaria sono stati analizzati 333.539 tamponi molecolari, di cui 306.051 sono risultati negativi, e sono state testate 193.061 persone.

La Basilicata dal 10 Maggio è zona gialla. “È il primo effetto della campagna vaccinale che procede senza sosta, sopra la media nazionale e molto sopra i target assegnati dal Generale Figliuolo. Voglio ringraziare i lucani, condividere con loro questo risultato ma anche avvertire che i comportamenti individuali fanno e faranno la differenza”, ha scritto in una nota il governatore della Basilicata, Vito Bardi.

Nelle ultime settimane abbiamo avuto tanti contagiati soprattutto a causa di assembramenti in famiglia, che è la situazione più pericolosa e quindi assolutamente da evitare.

Dobbiamo essere responsabili, anche per consentire la riapertura di tante attività economiche che sono state penalizzate da questa pandemia e che da lunedì potranno tornare a respirare. La pandemia non è solo una questione sanitaria, ma anche sociale ed economica. Servono prevenzione e responsabilità da parte di tutti”, ha concluso Vito Bardi.

Covid-19, in Basilicata 140 nuovi positivi, un decesso. Sono 232 i guariti.

in Emergenza Covid-19

Emergenza Covid-19, aggiornamento del 6 maggio, dati 5 maggio. Nel Metapontino: 3  a Bernalda, 1 a Montalbano Jonico, 3 a Nova Siri, 3 a Pisticci, 8 a Policoro, 1 a Rotondella, 3 a Scanzano Jonico, 3 a Tursi. Sempre nella fascia jonica della Basilicata,  Rotondella diventa zona rossa, misura confermata per Craco. Le altre zone rosse in regione: Balvano, Castelluccio Inferiore, Castelluccio Superiore, Castelmezzano, Lavello, Rionero in Vulture, Garaguso. Invece, misura revocata per i comuni di Abriola, Atella, Castelmezzano, Filiano e Tolve

 

La task force regionale comunica che ieri, 5 maggio, sono stati processati 1.436 tamponi molecolari per la ricerca di contagio da Covid-19, di cui 140 (e fra questi 137 relativi a residenti in Basilicata) sono risultati positivi.
Le positività riguardano: 1 persona residente ad Abriola, 4 ad Acerenza (di cui 1 in isolamento a Potenza), 1 ad Anzi, 1 ad Atella, 11 ad Avigliano (di cui 1 in isolamento a Pietragalla), 4 a Balvano, 1 a Baragiano, 4 a Bella, 3 a Bernalda (di cui 1 in isolamento a Montescaglioso), 1 a Brienza, 1 a Calciano, 1 a Calvello, 3 a Cancellara, 1 a Castelluccio Inferiore, 1 a Ferrandina, 1 a Filiano, 4 a Garaguso, 3 a Genzano di Lucania, 1 a Laurenzana, 2 a Lavello, 2 a Marsicovetere, 8 a Matera, 5 a Melfi, 1 a Montalbano Jonico, 1 a Montemurro, 2 a Muro Lucano, 3 a Nova Siri, 1 a Pescopagano, 1 a Pietragalla, 1 a Pignola, 3 a Pisticci, 8 a Policoro, 10 a Potenza, 3 a Rapolla, 9 a Rionero in Vulture, 6 a Ripacandida, 1 a Rivello, 1 a Rotondella, 3 a Salandra, 6 a Sant’Arcangelo, 3 a Scanzano Jonico, 5 a Stigliano, 2 a Tolve, 3 a Tursi, 1 persona residente in Stato estero in isolamento a Rotondella, 1 persona residente in Campania in isolamento a Lavello, 1 persona residente in Puglia in isolamento a Palazzo San Gervasio.

Nella stessa giornata è deceduta 1 persona, residente a Montalbano Jonico.

Le persone guarite sono 232, di cui 228 residenti in Basilicata:

27 residenti ad Abriola, 1 ad Anzi, 13 ad Atella, 13 ad Avigliano, 3 a Barile, 24 a Castelmezzano, 1 a Episcopia, 14 a Ferrandina, 1 a Garaguso, 5 a Grassano, 2 a Irsina, 3 a Lauria, 20 a Matera, 5 a Melfi, 1 a Miglionico, 1 a Moliterno, 2 a Montalbano Jonico, 1 a Muro Lucano, 9 a Picerno, 1 a Pietragalla, 8 a Pignola, 3 a Pisticci (di cui 1 in isolamento a Ferrandina), 1 a Policoro, 3 a Pomarico, 10 a Potenza (di cui 2 in isolamento a Pignola), 2 a Rapolla, 4 a Rapone (di cui 2 in isolamento a Ruvo del Monte), 17 a Rionero in Vulture (di cui 1 in isolamento a Melfi), 3 a Ripacandida, 2 a Ruoti, 15 a san Fele (di cui 2 in isolamento a Ruvo del Monte), 1 a Scanzano Jonico (in isolamento a Matera), 1 a Stigliano (in isolamento a Melfi), 3 a Tito, 2 a Tolve, 2 a Tricarico, 1 a Viggianello, 3 a Viggiano, 1 persona residente in Friuli Venezia Giulia in isolamento ad Avigliano, 1 residente in Lombardia in isolamento a Ripacandida, 1 residente in Puglia in isolamento a Garaguso, 1 residente in Puglia e lì in isolamento.Con questo aggiornamento i lucani attualmente positivi sono 5.961, di cui 5.797 in isolamento domiciliare. Sono 17.579 le persone residenti in Basilicata guarite dall’inizio dell’emergenza sanitaria e 524 quelle decedute.
Le persone attualmente ricoverate nelle strutture ospedaliere lucane sono 164: a Potenza 34 pazienti sono ricoverati nel reparto di Malattie infettive, 34 in Pneumologia, 12 in Medicina d’urgenza, 15 nel reparto di Medicina interna Covid e 4 in Terapia intensiva dell’ospedale San Carlo; a Matera 33 persone si trovano nel reparto di Malattie infettive, 16 in Pneumologia, 10 nel reparto di Medicina interna Covid e 6 in Terapia intensiva dell’ospedale ‘Madonna delle Grazie’.
Dall’inizio dell’emergenza sanitaria sono stati analizzati 330.685 tamponi molecolari, di cui 303.438 sono risultati negativi, e sono state testate 191.705 persone.

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, con apposita ordinanza (n. 24/2021) ha disposto la zona rossa

per il Comune di Rotondella da domani, 7 maggio, e fino al giorno 16 maggio 2021.

Resta la zona rossa fino al 16 maggio per i territori comunali di Balvano, Castelluccio Inferiore, Castelluccio Superiore, Lavello, Rionero in Vulture, Craco e Garaguso.

Da domani, inoltre, per i territori comunali di Abriola, Atella, Castelmezzano, Montalbano Jonico, Filiano e Tolve si dispone la revoca della zona rossa.

Basilicata, covid-19, 175 nuovi positivi. Nel Metapontino male Policoro. Bardi: “Campagna vaccinale a gonfie vele”

in Emergenza Covid-19

La task force regionale comunica che ieri, 4 maggio, sono stati processati 1.757 tamponi molecolari per la ricerca di contagio da Covid-19, di cui 175 (e fra questi 170 relativi a residenti in Basilicata) sono risultati positivi.

Le positività riguardano: 1 persona residente ad Acerenza, 2 ad Atella, 2 ad Avigliano, 1 a Balvano, 1 a Banzi, 9 a Baragiano, 1 a Bella, 4 a Bernalda, 1 a Calvello in isolamento a Potenza, 3 a Castelluccio Inferiore, 1 a Castelluccio Superiore, 1 a Ferrandina, 6 a Filiano, 2 a Garaguso, 2 a Genzano di Lucania entrambi in isolamento a Banzi, 1 a Guardia Perticara, 1 a Irsina, 3 a Lagonegro, 7 a Lavello, 1 a Marsico Nuovo, 1 a Marsicovetere, 12 a Matera, 3 a Melfi, 3 a Miglionico, 6 a Muro Lucano, 3 a Picerno, 4 a Pignola, 3 a Pisticci, 15 a Policoro di cui 1 in isolamento a Matera, 23 a Potenza, 1 a Rapolla, 2 a Rapone, 12 a Rionero in Vulture, 4 a Ripacandida, 2 a Rivello, 5 a Rotondella, 1 a Salandra, 1 a Satriano di Lucania, 8 a Stigliano, 7 a Tito. 3 a Tramutola. 1 a Vaglio Basilicata, 3 persone residenti in Stato estero in isolamento a Rotondella, 1 persona residente nelle Marche in isolamento a Lavello, 1 persona residente in Sicilia in isolamento a Potenza.

Nella giornata di ieri si registra una persona di Potenza deceduta. Le persone guarite sono state 118 di cui 115 residenti in Basilicata:

7 persone residenti ad Atella, 1 ad Avigliano, 2 a Bernalda, 2 a Chiaromonte, 4 ad Episcopia, 20 a Ferrandina, 3 a Francavilla in Sinni, 3 a Lauria, 19 a Matera, 14 a Melfi, 3 a Miglionico, 1 a Montalbano Jonico, 2 a Montescaglioso, 2 a Picerno, 2 a Pomarico, 5 a Potenza, 10 a Rionero in Vulture, 2 a Ripacandida, 2 a Senise, 5 a Terranova di Pollino, 4 a Tito, 2 a Vietri di Potenza, 1 persona residente in Piemonte in isolamento a Muro Lucano, 1 persona residente in Puglia in isolamento a Ferrandina, 1 persona residente in Piemonte e lì in isolamento. Con questo aggiornamento i lucani attualmente positivi sono 6.053, di cui 5.885 in isolamento domiciliare. Sono 17.351 le persone residenti in Basilicata guarite dall’inizio dell’emergenza sanitaria e 523 quelle decedute. Le persone attualmente ricoverate nelle strutture ospedaliere lucane sono 168: a Potenza 33 pazienti sono ricoverati nel reparto di Malattie infettive, 35 in Pneumologia, 12 in Medicina d’urgenza, 14 nel reparto di Medicina interna Covid e 3 in Terapia intensiva dell’ospedale San Carlo; a Matera 33 persone si trovano nel reparto di Malattie infettive, 21 in Pneumologia, 12 nel reparto di Medicina interna Covid e 5 in Terapia intensiva dell’ospedale ‘Madonna delle Grazie’. Dall’inizio dell’emergenza sanitaria sono stati analizzati 329.249 tamponi molecolari, di cui 302.142 sono risultati negativi, e sono state testate 191.070 persone.

“La Basilicata ha da subito puntato a vaccinare i soggetti più fragili, partendo dagli Over 80. Ad oggi la nostra Regione ha immunizzato (doppia dose) oltre l’80% degli Over80 e ricordo che chi rientra in tale classe anagrafica e non ha ancora ricevuto il vaccino – parliamo ormai di sole 5000 persone in tutta la Regione – può recarsi presso tutti i punti vaccinali senza prenotazione”, ha scritto il governatore Vito Bardi in una nota diffusa alla stampa in queste ore. E, ancora: “Siamo invece con la prima dose al 58% degli Over 70, al 36% degli Over 60 e al 25% degli Over 50.

La campagna vaccinale in Basilicata procede a gonfie vele, siamo sopra il target Figliuolo e la scelta del Portale Poste ha premiato, dato che proprio ieri abbiamo superato le 200.000 somministrazioni e dal 6 Aprile a oggi abbiamo avuto oltre 200.000 prenotazioni.

Ringrazio tutti gli operatori sanitari, la protezione civile e i volontari per questo grande sforzo corale che è stato definito dalla stampa nazionale il “modello Basilicata”. Sono numeri che miglioreremo ulteriormente, con mirate iniziative della Regione appena saranno incrementate le dosi a disposizione”.

Covid-19, sono 304 i nuovi positivi su 2664 tamponi. Sei i decessi, 290 i guariti

in Emergenza Covid-19

Emergenza Covid-19, aggiornamento del 3 maggio rispetto ai dati aggregati del 30/04 e 1-2/05. Nel Metapontino: 3 a Bernalda, 3 a Colobraro, 2 di Montalbano Jonico, 5 Nova Siri, 7 di Pisticci, 20 Policoro, 13 Rotondella, 5 Scanzano Jonico

La task force regionale comunica che nei giorni 30 aprile, 1 e 2 maggio, sono stati processati 2664 tamponi molecolari per la ricerca di contagio da Covid-19, di cui 304 (e fra questi 300 relativi a residenti in Basilicata) sono risultati positivi. Le positività riguardano: 2 persona di Anzi, 1 di Atella, 28 di Avigliano, 4 di Balvano di cui 1 in isolamento a Potenza e 1 a Rionero in Vulture, 1 di Banzi, 1 di Baragiano, 4 di Barile, 4 di Bella di cui 1 in isolamento a Potenza, 3 di Bernalda, 1 di Cancellara, 2 di Castelluccio Inferiore, 4 di Castelluccio Superiore, 3 di Colobraro, 1 di Ferrandina, 3 di Filiano, 1 di Garaguso, 2 di Genzano di Lucania, 3 di Grassano, 1 di Grumento Nova, 2 di Lagonegro, 1 di Lauria, 17 di Lavello, 25 di Matera, 9 di Melfi, 1 di Moliterno, 2 di Montalbano Jonico, 5 di Nova Siri, 1 di Palazzo San Gervasio, 1 di Pescopagano, 3 di Picerno, 5 di Pietragalla, 14 di Pignola, 7 di Pisticci, 20 di Policoro, 2 di Pomarico, 35 di Potenza, 3 di Rapolla, 22 di Rionero in Vulture, 5 di Ripacandida, 13 di Rotondella, 3 di Ruoti, 1 di Ruvo del Monte, 2 di Salandra, 1 di San Fele, 5 di Scanzano Jonico, 8 di Spinoso, 6 di Stigliano, 4 di Tito di cui 1 in isolamento a Potenza, 3 di Tolve, 1 di Vaglio di Basilicata, 1 di Venosa, 3 di Vietri di Potenza, 1 residente in Calabria in isolamento a Castelluccio Inferiore, 1 residente in Toscana in isolamento ad Avigliano, 1 residente in Campania e lì in isolamento, 1 residente in Puglia e lì in isolamento.

Nelle stesse giornate risultano decedute 6 persone di cui 5 residenti in Basilicata: 1 residente ad Abriola, 1 a Bernalda, 1 a Craco, 1 a Muro Lucano, 1 a Rionero in Vulture, 1 residente in Stato estero.

Le persone guarite sono state 290, di cui 288 residenti in Basilicata: 1 di Acerenza, 9 di Atella, 22 di Avigliano di cui 1 in isolamento a Melfi, 1 di Balvano, 4 di Barile, 1 di Castelgrande, 1 di Castelluccio Inferiore, 1 di Castelmezzano in isolamento a Tito, 1 di Episcopia, 5 di Ferrandina, 3 di Forenza, 1 di Garaguso, 2 di Grassano, 2 di Grumento Nova, 1 di Guardia Perticara, 1 di Laurenzana, 2 di Lauria, 1 di Lavello, 3 di Maratea, 4 di Marsicovetere, 26 di Matera, 11 di Melfi di cui 1 in isolamento in Toscana, 12 di Moliterno di cui 1 in isolamento a Sarconi, 9 di Montescaglioso, 1 di Muro Lucano, 3 di Nova Siri, 3 di Oppido Lucano, 4 di Pescopagano, 13 di Picerno, 12 di Pignola, 3 di Pisticci, 17 di Policoro, 15 di Pomarico, 2 di Potenza, 11 di Rapolla, 6 di Rionero in Vulture, 1 di Ripacandida, 1 di Rivello, 8 di Ruvo del Monte, 2 di San Chirico Raparo, 8 di San Fele, 8 di Sant’Arcangelo, 1 di Sarconi, 14 di Satriano di Lucania, 6 di Scanzano Jonico, 1 di Teana, 3 di Tito, 1 di Trecchina, 1 di Trivigno, 1 di Tursi in isolamento a Nova Siri, 2 di Vietri di Potenza, 16 di Viggiano, 1 residente in Campania in isolamento a Muro Lucano, 1 residente in Emilia Romagna in isolamento a Marsicovetere.

Con questo aggiornamento i lucani attualmente positivi sono 6.007, di cui 5.837 in isolamento domiciliare. Sono 17.158 le persone residenti in Basilicata guarite dall’inizio dell’emergenza sanitaria e 520 quelle decedute. Le persone attualmente ricoverate nelle strutture ospedaliere lucane sono 170: a Potenza 34 pazienti sono ricoverati nel reparto di Malattie infettive, 35 in Pneumologia, 14 in Medicina d’urgenza, 14 nel reparto di Medicina interna Covid e 3 in Terapia intensiva dell’ospedale San Carlo; a Matera 32 persone si trovano nel reparto di Malattie infettive, 21 in Pneumologia, 13 nel reparto di Medicina interna Covid e 4 in Terapia intensiva dell’ospedale ‘Madonna delle Grazie’. Dall’inizio dell’emergenza sanitaria sono stati analizzati 326.039 tamponi molecolari, di cui 299.181 sono risultati negativi, e sono state testate 189.687 persone.

La “stanza degli abbracci” per colmare il bisogno d’affetto dovute alle norme anti-contagio

in Emergenza Covid-19

Sulle parole di Prévert, la RSA di Maratea, attività dall’Asp Basilicata, ha voluto creare una stanza denominata ʺStanza degli Abbracciʺ, capace di colmare il bisogno di affetto e carezze rimasto finora sacrificato dalle norme anti-covid.

La camera è dotata di una parete trasparente, completa di manicotti morbidi, per permettere il contatto tra gli ospiti della RSA e i loro cari in totale sicurezza. Ogni familiare potrà accedervi a turno, rispettando tutte le norme igienico sanitarie in vigore.

Questo luogo di incontro tiene fuori il virus, ma lascia passare gli affetti e le emozioni.

L’abbraccio, anche se attraverso una protezione, rimane il gesto d’amore più semplice e più grande che si possa fare verso le persone che si amano.

Si ringrazia la Cooperativa Sociale Auxilium che gestisce alcuni aspetti della RSA di Maratea per il contributo dato alla realizzazione della “Stanza degli Abbracci”.

Covid-19, Metapontino sotto l’assedio del virus. In regione sono 172 i nuovi contagi.

in Emergenza Covid-19

172 i nuovi positivi in Basilicata, 8 pazienti in terapia intensiva, sono 172 i ricoverati totali negli ospedali lucani. Nel Metapontino, 1 a Bernalda, 1 a Colobraro, 3 a Montalbano Jonico, 18 a Pisticci, 18 a Policoro, 4 a Rotondella, 5 a Tursi

La task force regionale comunica che ieri, 29 aprile, sono stati processati 1.378 tamponi molecolari per la ricerca di contagio da Covid-19, di cui 172 (e fra questi 170 relativi a residenti in Basilicata) sono risultati positivi. Le positività riguardano: 1 persona residente ad Acerenza, 1 ad Anzi, 5 ad Atella (di cui 1 in isolamento a San Fele), 6 ad Avigliano, 5 a Balvano, 1 a Baragiano, 1 a Barile, 1 a Bernalda, 3 a Calciano, 1 a Castelluccio Inferiore, 1 a Colobraro, 1 a Ferrandina, 1 a Francavilla in Sinni, 1 a Garaguso, 1 a Genzano di Lucania, 12 a Lavello, 4 a Marsicovetere, 2 a Maschito, 12 a Matera, 1 a Melfi, 10 a Miglionico (di cui 2 in isolamento a Salandra), 3 a Montalbano Jonico, 3 a Montemilone, 2 a Montescaglioso, 3 a Palazzo San Gervasio, 3 a Pignola, 18 a Pisticci, 18 a Policoro (di cui 1 in isolamento a Scanzano Jonico), 2 a Pomarico, 20 a Potenza, 4 a Rapolla, 11 a Rionero in Vulture, 1 a Ripacandida, 4 a Rotondella, 1 a Ruoti, 1 a San Giorgio Lucano, 5 a Tursi, 2 persone residenti in uno Stato estero e in isolamento a Pomarico. Le persone decedute sono 3, tutte residenti in Basilicata: 1 a Maschito, 1 a Oppido Lucano, 1 a Palazzo San Gervasio.

Le persone guarite sono state 97, di cui 96 residenti in Basilicata: 1 persona residente a Balvano, 1 a Baragiano, 6 a Barile, 1 a Bernalda (in isolamento a Policoro), 1 a calciano, 1 a Castronuovo di Sant’Andrea, 1 a Episcopia, 4 a Francavilla in Sinni, 1 a Grottole, 6 a Lauria, 23 a Matera, 14 a Melfi, 2 a Pietragalla, 1 a Policoro, 1 a Potenza, 4 a Rapolla, 1 a Rapone, 18 a Rionero in Vulture, 2 a San Fele, 4 a Stigliano, 1 a Teana, 2 a Tursi, 1 persona residente in Puglia (e lì in isolamento).

Con questo aggiornamento i lucani attualmente positivi sono 6.000, di cui 5.828 in isolamento domiciliare. Sono 16.870 le persone residenti in Basilicata guarite dall’inizio dell’emergenza sanitaria e 515 quelle decedute. Le persone attualmente ricoverate nelle strutture ospedaliere lucane sono 172: a Potenza 33 pazienti sono ricoverati nel reparto di Malattie infettive, 32 in Pneumologia, 12 in Medicina d’urgenza, 15 nel reparto di Medicina interna Covid e 4 in Terapia intensiva dell’ospedale San Carlo; a Matera 35 persone si trovano nel reparto di Malattie infettive, 21 in Pneumologia, 16 nel reparto di Medicina interna Covid e 4 in Terapia intensiva dell’ospedale ‘Madonna delle Grazie’. Dall’inizio dell’emergenza sanitaria sono stati analizzati 323.375 tamponi molecolari, di cui 296.821 sono risultati negativi, e sono state testate 188.473 persone.

Covid-19, 170 nuovi casi in Basilicata, nel Metapontino 37. Sono stati processati 1523 tamponi

in Emergenza Covid-19

Nel Metapontino, 1 a Bernalda, 1 a Craco, 7 a Pisticci, 8 a Policoro, 5 a Nova Siri, 1 Rotondella, 2 Scanzano Jonico, 1 Tursi. Undici i nuovi casi a Montalbano Jonico. In Basilicata sono attualmente 6 i ricoverati in terapia intensiva. Tre i nuovi decessi. Sono 136 i guariti.

La task force regionale comunica che ieri, 28 aprile, sono stati processati 1.523 tamponi molecolari per la ricerca di contagio da Covid-19, di cui 170 (e fra questi 167 relativi a residenti in Basilicata) sono risultati positivi.

Le positività riguardano: 1 persona residente ad Anzi, 2 ad Atella di cui 1 in isolamento a Rionero in Vulture, 3 di Balvano, 1 di Baragiano, 1 di Bernalda, 4 di Brienza, 1 di Calciano, 1 di Castelluccio Inferiore, 1 di Castelluccio Superiore, 1 di Craco, 4 di Ferrandina, 7 di Garaguso, 1 di Genzano di Lucania, 1 di Guardia Perticara, 18 di Lavello, 1 di Marsicovetere, 9 di Matera, 2 di Melfi, 1 di Moliterno, 11 di Montalbano Jonico, 4 di Montemilone, 3 di Montemurro di cui 1 in isolamento a Moliterno, 4 di Muro Lucano, 5 di Nova Siri, 6 di Palazzo San Gervasio, 2 di Pignola, 7 di Pisticci, 8 di Policoro, 1 di Pomarico, 13   di Potenza di cui 1 in isolamento ad Avigliano e 1 in isolamento a Guardia Perticara; 2 in isolamento a Pignola, 3 di Rapolla, 1 di Rapone, 19 di Rionero in Vulture, 1 di Rotondella, 3 di Ruoti, 1 di Ruvo del Monte, 2 di Scanzano Jonico, 3 di Tito, 1 di Tolve, 1 di Trivigno   in isolamento a Potenza, 1 di Tursi in isolamento a Policoro, 3 di Venosa, 1 di Vietri di Potenza, 3 di Viggianello, un residente in Puglia in isolamento a Pignola, un residente in Stato estero in isolamento a Viggianello, 1 residente in Puglia e lì in isolamento. Le persone decedute sono 3, tutte residenti in Basilicata: 1 a Castelmezzano, 1 a Lavello, 1 a Matera.
Le persone guarite sono state 136, di cui 132 residenti in Basilicata: 1 di Atella, 3 di Banzi, 3 di Barile    in isolamento a Rionero in Vulture, 2 di Bernalda, 1 di Calvera, 3 di Episcopia, 2 di Fardella, 1 di Ferrandina, 1 di Francavilla in Sinni, 1 di Gallicchio, 5 di Genzano di Lucania, 2 di Grassano, 2 di Grottole di cui 1 in isolamento a Matera, 2 di Irsina, 3 di Lauria, 16 di Lavello, 3 di Maschito, 15 di Matera, 8 di Melfi, 2 di Montescaglioso, 6 di Nova Siri, 15 di Palazzo San Gervasio, 1 di Pisticci, 3 di Policoro, 3 di Pomarico, 2 di Rotonda di cui 1 in isolamento a Policoro, 1 di Sant’Arcangelo, 1 di Sarconi, 1 di Scanzano Jonico in isolamento a Tursi, 1 di Senise, 3 di Teana, 2 di Tursi di cui 1 in isolamento a Policoro, 17 di Venosa, 3 di Stato estero in isolamento a Tursi, 1 residente in Puglia. Con questo aggiornamento i lucani attualmente positivi sono 5.929, di cui 5.755 in isolamento domiciliare. Sono 16.744 le persone residenti in Basilicata guarite dall’inizio dell’emergenza sanitaria e 512 quelle decedute. Le persone attualmente ricoverate nelle strutture ospedaliere lucane sono 174: a Potenza 34 pazienti sono ricoverati nel reparto di Malattie infettive, 34 in Pneumologia, 10 in Medicina d’urgenza, 15 nel reparto di Medicina interna Covid e 3 in Terapia intensiva dell’ospedale San Carlo; a Matera 36 persone si trovano nel reparto di Malattie infettive, 21 in Pneumologia, 18 nel reparto di Medicina interna Covid e 3 in Terapia intensiva dell’ospedale ‘Madonna delle Grazie’. Dall’inizio dell’emergenza sanitaria sono stati analizzati 321.997 tamponi molecolari, di cui 295.615 sono risultati negativi, e sono state testate 187.817 persone.

Covid-19, nuova impennata a Policoro: 19 casi. Il virus corre nel Metapontino. 6 decessi in regione

in Emergenza Covid-19

Nel Metapontino: 6 a Bernalda, 9 a Montalbano Jonico, 2 a Pisticci, 19 a Policoro, 3 a Rotondella, 4 a Scanzano Jonico. Casi complessivi in regione 191 su 1.796 tamponi molecolari processati

La task force regionale comunica che ieri, 27 aprile, sono stati processati 1.796 tamponi molecolari per la ricerca di contagio da Covid-19, di cui 191 (e fra questi 187 relativi a residenti in Basilicata) sono risultati positivi.
Le positività riguardano: 2 persone residenti ad Abriola, 2 ad Atella, 3 ad Avigliano, 1 a Balvano, 3 a barile, 6 a Bernalda, 1 a Brienza, 1 a Castelluccio Superiore, 5 a Corleto Perticara, 1 a Ferrandina, 1 a Filiano (in isolamento a Balvano), 1 a Grassano, 2 a Lauria, 9 a Lavello, 3 a Marsicovetere (di cui 1 in isolamento a Tramutola), 19 a Matera, 6 a Melfi, 4 a Miglionico, 9 a Montalbano Jonico, 1 a Muro Lucano, 1 a Palazzo San Gervasio, 1 a Picerno, 3 a Pietragalla, 1 a Pignola, 2 a Pisticci, 19 a Policoro, 13 a Potenza, 1 a Rapone, 35 a Rionero in Vulture (di cui 2 in isolamento a Melfi e 1 a Salandra), 3 a Ripacandida, 3 a Rotondella, 1 a Ruoti, 2 a Ruvo del Monte, 2 a Salandra, 8 a Sant’Arcangelo, 4 a Scanzano Jonico, 5 a Tito (di cui 2 in isolamento a Tramutola), 1 a Tolve, 1 a Tramutola, 1 a Venosa, 1 persona residente in Puglia e in isolamento a Matera, 1 residente in Molise e lì in isolamento, 2 residenti in Puglia e lì in isolamento.

Le persone decedute sono 6, tutte residenti in Basilicata: 1 a Bella, 1 a Pisticci, 1 a Pomarico, 2 a Potenza, 1 a Vietri di Potenza.

Le persone guarite sono state 105, di cui 102 residenti in Basilicata: 4 persone residenti ad Atella, 6 ad Avigliano, 2 a Cancellara, 1 a Castelmezzano, 2 a Chiaromonte, 1 a Corleto Perticara, 4 a Episcopia, 1 a Fardella, 3 a Ferrandina, 2 a Filiano, 1 a Forenza, 4 a Francavilla in Sinni, 1 a Maratea, 10 a Matera, 2 a Miglionico, 1 a Montescaglioso, 14 a Picerno, 1 a Pisticci, 10 a Policoro, 1 a Pomarico, 2 a Potenza, 2 a Ruoti, 2 a Ruvo del Monte, 2 a San Costantino Albanese (di cui 1 in isolamento a Francavilla in Sinni), 1 a San Giorgio Lucano, 1 a Sasso di Castalda, 1 a Scanzano Jonico, 6 a Senise, 5 a Teana, 3 a Terranova del Pollino, 5 a Tolve; 2 persone residenti in Umbria e in isolamento ad Atella, 1 persona residente in Campania e lì in isolamento.

Con questo aggiornamento i lucani attualmente positivi sono 5.897 (il numero dei casi attuali è ridotto di n. 2 unità per errata indicazione dei dati anagrafici relativi ad un unico soggetto di nazionalità estera, non residente, e domiciliato nel Comune di Moliterno), di cui 5.726 in isolamento domiciliare. Sono 16.642 le persone residenti in Basilicata guarite dall’inizio dell’emergenza sanitaria e 509 quelle decedute.

Le persone attualmente ricoverate nelle strutture ospedaliere lucane sono 171: a Potenza 35 pazienti sono ricoverati nel reparto di Malattie infettive, 30 in Pneumologia, 10 in Medicina d’urgenza, 16 nel reparto di Medicina interna Covid e 5 in Terapia intensiva dell’ospedale San Carlo; a Matera 34 persone si trovano nel reparto di Malattie infettive, 20 in Pneumologia, 17 nel reparto di Medicina interna Covid e 4 in Terapia intensiva dell’ospedale ‘Madonna delle Grazie’.

Dall’inizio dell’emergenza sanitaria sono stati analizzati 320.474 tamponi molecolari, di cui 294.262 sono risultati negativi, e sono state testate 187.083 persone.

In allegato il bollettino quotidiano con i dati riassuntivi.

Sono 94 i nuovi positivi in Basilicata, lo stesso giorno del 2020 il report era a zero contagi

in Emergenza Covid-19

Nel Metapontino i nuovi casi Covid-19 sono così distribuiti:  5 a Bernalda, 3 a Montalbano Jonico, 2 a Pisticci, 2 a Policoro,

Non si raggiungono per fortuna le tre cifre con il report “Covid-19” odierno, ma lo stesso bollettino, riferito allo stesso giorno dello scorso anno (27 Aprile 2020), riportava “zero” nuovi contagi su (soli) 287 tamponi molecolari processati nel giorno precedente. Venticinque i decessi totali; nelle terapie intensive lucane erano ricoverati 7 pazienti totali. Il totale dei tamponi processati: 10364.

Tornando all’attualità: la task force regionale comunicache ieri, 26 aprile 2021, sono stati processati 1.939 tamponi molecolari per la ricerca di contagio da Covid-19, di cui 94 (e fra questi 86 relativi a residenti in Basilicata) sono risultati positivi.
Le positività riguardano: 3 persone residenti ad Avigliano, 1 a Balvano, 1 a Bella, 5 a Bernalda, 3 a Castelluccio Inferiore, 3 a Castelluccio Superiore, 1 a Ferrandina, 3 a Filiano, 5 a Genzano di Lucania, 7 a Grassano, 9 a Lavello, 7 a Matera, 3 a Montalbano Jonico, 1 a Palazzo San Gervasio, 3 a Pignola, 2 a Pisticci, 2 a Policoro, 18 a Potenza, 5 a Rionero in Vulture, 1 a Senise, 1 a Tito (in isolamento a Potenza), 1 a Venosa, 1 a Vietri di Potenza, 1 persona residente in Campania (in isolamento a Senise), 1 residente in Emilia Romagna (in isolamento a Potenza), 2 persone di nazionalità estera (1 in isolamento a Viggianello, 1 a Potenza), 3 persone residenti in Puglia e lì in isolamento, 1 persona di nazionalità estera in isolamento in altra regione.

Le persone decedute sono 4, tutte residenti in Basilicata: 1 a Lavello, 1 a Picerno, 1 a Policoro, 1 a Stigliano (quest’ultima, indicata nel bollettino, fa riferimento a persona deceduta il 25 aprile e comunicata il 26 aprile).

Le persone guarite sono state 91, tutte residenti in Basilicata: 1 ad Avigliano, 1 a Campomaggiore (in isolamento a Potenza), 1 a Cancellara, 1 a Fardella, 1 a Francavilla in Sinni, 2 a Grassano, 4 a Lauria (di cui 1 in isolamento a Chiaromonte), 1 a Maratea, 16 a Matera, 1 a Melfi (in isolamento a Tito), 1 a Montescaglioso, 3 a Oppido Lucano, 3 a Picerno, 1 a Pisticci, 2 a Pomarico, 3 a Potenza (di cui 1 in isolamento a Tito), 1 a Rivello, 1 a Roccanova, 3 a San Costantino Albanese, 4 a San Fele, 1 a Sant’Angelo Le Fratte (in isolamento a Tito), 3 a Senise, 2 a Teana, 28 a Tito, 4 a Tolve, 2 a Tursi.

Con questo aggiornamento i lucani attualmente positivi sono 5.820, di cui 5.644 in isolamento domiciliare. Sono 16.540 le persone residenti in Basilicata guarite dall’inizio dell’emergenza sanitaria e 503 quelle decedute.
Le persone attualmente ricoverate nelle strutture ospedaliere lucane sono 176: a Potenza 35 pazienti sono ricoverati nel reparto di Malattie infettive, 33 in Pneumologia, 10 in Medicina d’urgenza, 15 nel reparto di Medicina interna Covid e 4 in Terapia intensiva dell’ospedale San Carlo; a Matera 37 persone si trovano nel reparto di Malattie infettive, 20 in Pneumologia, 16 nel reparto di Medicina interna Covid e 6 in Terapia intensiva dell’ospedale ‘Madonna delle Grazie’.
Dall’inizio dell’emergenza sanitaria sono stati analizzati 318.678 tamponi molecolari, di cui 292.657 sono risultati negativi, e sono state testate 186.246 persone.

1 2 3 20
Torna su