Archivio tag

scanzano jonico

“Caso D’Amico”: il consigliere ha saldato e non è più incompatibile

in Politica

“Caso D’Amico”: il consigliere ha saldato e non è più incompatibile. A comunicarlo l’Amministrazione cittadina attraverso una nota stampa

Scanzano, luce verde su “caso D’Amico”.
Il Sindaco Cariello e parte della sua squadra hanno avuto ragione. Il consigliere D’Amico ha dovuto saldare tutto il debito con l’erario per far cadere la sua incompatibilità col Comune.

Finalmente Scanzano “Rinasce” e lo fa nel segno della legalità. Infatti, la ormai arcinota vicenda del consigliere D’Amico, si chiude a favore non solo dell’economia del comune ionico ma anche e soprattutto, a favore della squadra capitanata dal sindaco Pasquale Cariello. E’ noto infatti che il consigliere avesse un sostanzioso debito da saldare con l’Ente, debito che rendeva la sua presenza incompatibile nell’assise comunale ma che, ad oggi, risulta essere stato saldato definitivamente.

Giorni fa, infatti era stata diffusa la notizia secondo cui D’Amico avesse saldato, in toto, ciò che gli spettava e che quindi alla luce di questo, la sua posizione all’interno della maggioranza, fosse certa e indiscutibile.

Il sindaco Cariello, preso atto della posizione del consigliere, ha verificato con gli uffici preposti sulla veridicità degli elementi in questione, constatando personalmente che D’Amico ha effettivamente pagato tutto quello che gli spettava e che quindi, ad oggi non risulta più essere incompatibile.

“Queste è la dimostrazione inequivocabile che, nonostante le critiche mosse dalla minoranza, io e i miei assessori, abbiamo intrapreso la strada giusta, ovvero la difesa della comunità e non del singolo e soprattutto la difesa della legalità” afferma, in una nota, il sindaco Pasquale Cariello, che prosegue “ringrazio vivamente il consigliere D’Amico che, così facendo, ha onorato e certificato la ragione mia, degli assessori e quella del consigliere Marzano. Il nostro unico interesse era salvaguardare il benessere della comunità di Scanzano che era, è e sarà sempre la nostra unica priorità. Da oggi si riparte forti di una maggioranza compatta e unita pronta a fare il meglio per la nostra amata Scanzano”.

Forte delle scelte fatte, che col tempo gli hanno dato ragione, il sindaco Cariello riparte con uno spirito nuovo verso il futuro e lo fa ringraziando anche la Dottoressa Rizzi e il segretario comunale Giuseppe Pandolfi per la professionalità e competenza dimostrata in questo caso.

[Fonte: Amministrazione comunale di Scanzano Jonico]

 

Secondo consiglio comunale movimentato. Prime scintille a Scanzano Jonico

“Adottiamo un’area verde”: l’assessore Puppio risponde a SìAmo Scanzano

in Politica

“Adottiamo un’area verde”: l’assessore Puppio risponde a SìAmo Scanzano. Già in programma, presto il regolamento

Nei giorni scorsi i consiglieri comunali di minoranza di SìAmo Scanzano, Claudio Scarnato e Felicetta Salerno, hanno avanzato la proposta “Adottiamo un’area verde“, iniziativa che ha sollecitato l’intervento dell’assessore al Decoro urbano, Francesco Puppio che in un comunicato ha riferito in risposta ai consiglieri che la stessa iniziativa è già presente nel programma elettorale e sarà presentato il regolamento in consiglio.

Di seguito l’intera nota dell’assessore Puppio

Assessore Puppio: “L’iniziativa ‘Adotta un’area verde’ è già nel nostro programma elettorale ed il suo regolamento sarà presentato presto in Consiglio Comunale”
“Prendiamo atto della richiesta del gruppo consiliare “SiAmo Scanzano” che ringraziamo nuovamente per la collaborazione. Nello specifico però mi preme sottolineare che l’iniziativa “Adotta un’area verde” è già presente nel nuovo Regolamento che sarà portato prossimamente in Consiglio comunale per l’approvazione. Si tratta di un provvedimento già pronto che aspetta soltanto di essere adottato: a questo punto sono sicuro che sarà votato con un ampio consenso dall’Aula consiliare”.

E’ quanto dichiara l’Assessore al Decoro urbano per il Comune di Scanzano Jonico, Francesco Puppio che continua: “A testimonianza del nostro impegno verso la comunità, e delle promesse fatte in campagna elettorale, ricordo ai consiglieri di “SiAmo Scanzano” che nel programma elettorale della nostra lista “Scanzano Rinasce”, protocollato con n. 0006773 nella Casa Comunale il 17 aprile scorso, si fa già riferimento nella sezione “Decoro Urbano” dell’iniziativa di manutenzione, cura e adozione del nostro verde pubblico, attraverso proposte o accordi di sponsorizzazione. Fatti, e non chiacchiere, questo è il principio cardine su cui si basa la nostra attività sociale e politica nei confronti della comunità di Scanzano”.

È lucano il lido migliore d’Italia

in Economia

Il Lido Sabbia D’Oro Beach Club di Scanzano Jonico ha trionfato anche quest’anno ai prestigiosi Best Beach Awards, noti come gli “Oscar delle spiagge italiane”, concorso organizzato dal portale di settore Mondo Balneare, nella categoria Best Beach Design, che celebra gli stabilimenti balneari italiani che si distinguono per l’architettura all’avanguardia e l’attenzione al design dei propri manufatti.

Il rinomato lido jonico, già premiato nelle precedenti edizioni grazie alla sua struttura di grande impatto estetico che si estende su 16.000 metri quadrati, offre ampie aree verdi, un lounge bar con champagneria, una spiaggia attrezzata con ombrelloni hawaiani e lettini ergonomici, una esclusiva area vip con lettoni matrimoniali in ecopelle oltre alla piscina vista mare e un rooftop restaurant, il vero fiore all’occhiello, che impreziosisce ulteriormente l’esperienza dei visitatori con un’eccellente esperienza culinaria.

Giuseppe Ferrara, manager della struttura e vice presidente Confindustria Giovani e Confindustria sezione Turismo, commenta con orgoglio questa vittoria: «siamo onorati di ricevere questo riconoscimento dalla giuria, che testimonia il nostro impegno e la soddisfazione è doppia perché oltre ai voti del pubblico, i giurati esperti hanno evidenziato le peculiarità della nostra struttura».

«Abbiamo dimostrato – continua Ferrara – di essere una vera e propria esperienza per i turisti, attirando visitatori italiani ed esteri nella nostra splendida Basilicata. Spero che sia la volta buona che la politica lucana comprenda le potenzialità del mare e del turismo lucano modificando il piano dei lidi e concretizzando idee e progetti che da anni sono fermi, come la possibilità di far pernottare all’interno dei beach club i turisti, con ripercussioni sull’economia del territorio davvero elevati. Ringrazio tutti i nostri ospiti, il nostro staff e naturalmente la mia famiglia per l’impegno che ci ha permesso di raggiungere questi risultati», conclude il manager metapontino.

La cerimonia di premiazione del concorso si terrà il 12 ottobre alle 16.30 alla fiera InOut nell’ambito del Sun 2023 di Rimini, salone internazionale del settore beach & outdoor. I vincitori riceveranno come trofeo un pezzo unico realizzato dall’artista Piero Bussetti e le foto degli stabilimenti primi classificati saranno esposte come gigantografie in fiera.

Scanzano Jonico: consiglio comunale urgente il prossimo 29 Agosto

in Politica

Sessione straordinaria urgente per il consiglio comunale di Scanzano Jonico, l’assise si riunirà nella sala consiliare il 29 Agosto alle 19, l’eventuale seconda convocazione è prevista per il giorno successivo.
Il punto all’ordine del giorno riguarda il consigliere comunale Donato D’Amico e la “dichiarazione definitiva di incompatibilità ai sensi dell’art 69 d lgs 18.8.2000 n.267 per la sussistenza della causa di incompatibilità”, è scritto nella nota inviata in queste ore.

Scanzano Jonico: convocazione “urgente” per il Consiglio comunale

in Politica

Scanzano Jonico: convocazione “urgente” per il Consiglio comunale. La prima è prevista per il 25 Agosto alle 18.00

Convocazione in sessione urgente per il Consiglio comunale di Scanzano Jonico, sono due i punti all’ordine del giorno: l’approvazione del verbale della seduta precedente e la costituzione della commissione consiliare di controllo ex art 18 del regolamento per il funzionamento del consiglio comunale.
La prima convocazione è prevista per il 24 Agosto 2023 alle 18.00, la seconda per il giorno seguente sempre alle 18.00.

Chiesa parrocchiale a Scanzano Jonico: il 18 Agosto posa della prima pietra

in Appuntamenti

Chiesa parrocchiale a Scanzano Jonico: il 18 Agosto 2023 posa della prima pietra. Il vescovo sarà accolto alle 19.30 in piazza Santissima Annunziata

“Posa della prima pietra e apertura del cantiere della chiesa parrocchiale”, l’atteso appuntamento che coinvolgerà la comunità di Scanzano Jonico si svolgerà il prossimo 18 Agosto 2023 alla presenza di sua Eccellenza Monsignor Antonio Giuseppe Caiazzo, arcivescovo di Matera – Irsina e vescovo di Tricarico.

Il vescovo sarà accolto alle 19.30 in piazza Santissima Annunziata dal parroco Don Antonio Polidoro e dal sindaco di Scanzano Jonico, Pasquale Cariello e le autorità militari.

Alle 20.00 è in programma la cerimonia di apertura del cantiere per i lavori di costruzione del nuovo complesso parrocchiale.

Segui ilMet su Instagram

Impianto eolico off-shore: interrogazione di Salerno e Scarnato

in Politica

Impianto eolico off-shore: interrogazione di Salerno e Scarnato. I consiglieri hanno rivolto le domande in forma scritta al sindaco Cariello e all’assessore Puppio

Il Gruppo SìAmo Scanzano interroga il Sindaco e l’Assessore all’Ambiente circa il progetto di impianto eolico off-shore

Lo scorso 23 giugno è stato presentato un progetto finalizzato alla realizzazione di un impianto eolico off-shore composto da 28 aerogeneratori che interesserebbe alcuni Comuni della Puglia e i seguenti Comuni della Basilicata: Sant’Arcangelo, Aliano, Rotondella, Montalbano Jonico, Roccanova, Scanzano Jonico, Nova Siri, Policoro, Stigliano e Tursi.
Considerato che in data 11 luglio 2023 il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha scritto alla Regione Basilicata per avviare la fase di definizione dei contenuti dello studio di impatto ambientale, che in data 27 luglio 2023 il Dipartimento Ambiente della Regione Basilicata ha scritto a tutti i Comuni sia lucani che pugliesi coinvolti, che il 23 agosto scadono i termini per presentare qualunque osservazione e, dunque, il procedimento amministrativo prenderà il suo corso, questa mattina i consiglieri comunali Salerno e Scarnato del Gruppo SìAmo Scanzano hanno inviato una interrogazione scritta al Sindaco Cariello e all’Assessore all’Ambiente Puppio per chiedere che gli uffici comunali preposti accertino che tipo di impatto possa avere tale impianto sull’ambiente, ivi compresa la flora e la fauna, e sul territorio in generale. Data l’entità del progetto, hanno altresì richiesto che il Gruppo di maggioranza condivida il tutto sia con i Gruppi di minoranza che con la cittadinanza attraverso la convocazione di un Consiglio comunale ad hoc aperto alla partecipazione di tutti.

Foto archivio, fonte PX

Scanzano Jonico. Zuccarella: il sindaco vuole o non vuole la sua maggioranza?

in Politica

Scanzano Jonico. Zuccarella: il sindaco vuole o non vuole la sua maggioranza?

SCANZANO JONICO. Sento la necessità di fare chiarezza su quanto accaduto nell’ultimo Consiglio Comunale rispetto a
quello che circola: delle vere e proprie menzogne! Quasi certamente tese a trovare un capro espiatorio a cui attribuire colpe e responsabilità altrui.

Ho atteso che passasse un po di tempo per evitare reazioni emotive o affrettate e dopo una lunga e ragionata riflessione ho ritenuto di spiegare la mia posizione in maniera chiara, corretta, rispettosa delle norme e dei regolamenti che disciplinano il funzionamento degli organi democratici.”

Ma, procediamo con ordine.
Uno dei punti all’Ordine del Giorno, previsto nell’ultimo Consiglio Comunale riguardava “l’incompatibilità di un consigliere di maggioranza” riferita a fatti antecedenti la propria candidatura.
La questione sta in questi termini: com’è potuto accadere che in seno alle procedure di cause di ineleggibilità dei consiglieri comunali, tale evenienza non sia emersa? Cosa prevista dalla norma al fine di convalidare o meno l’elezione, con la conseguente nomina o decadenza.
Ebbene, nel primo Consiglio Comunale questo punto è stato, ampiamente trattato e con il parere favorevole degli uffici competenti e del segretario comunale è stato deliberata la convalida della elezione di tutti i consiglieri comunali eletti, dico di “tutti” i consiglieri Comunali eletti.
Non si comprende come mai l’esito dell’istruttoria degli uffici preposti per la verifica non abbiano evidenziato tale “situazione di incompatibilità”, o quantomeno perché nessuno fosse a conoscenza anche ufficiosamente di tali situazioni.
Ma, sorvolando su questo punto sta di fatto che essendo stato già trattato tale punto, quando lo stesso è stato riproposto, a fronte di una pregiudiziale presentata dai consiglieri di minoranza, i quali ritenevano non duplicabile una discussione su un questione già definita, e sulla base delle mie conoscenze giuridiche, ho ritenuto meritevole di accoglimento la pregiudiziale pertanto, ho votato convintamente in maniera diversa e non contro la maggioranza per spirito di contraddizione, così come qualcuno vuol far passare.
Contrasto fortemente l’idea che qualcuno vuol far passare ovvero che il mio voto, su un argomento tecnico-giuridico, possa essere frutto di “oscure ombre” alle mie spalle con l’intento di poter determinare una “crisi” in seno al Consiglio per un ipotetico commissariamento del comune di Scanzano, c’è ne vuole di coraggio ad esprimere tale considerazione.
Il mio voto, lo ripeto, ha riguardato esclusivamente una questione squisitamente giuridica e non politica.
Questo dicono i fatti, ad oggi, e nulla più!
Mi sono candidata e poi eletta, per pensare e agire esclusivamente con la “mia testa”, questo è quello che penso e che continuerò a fare.
C’è un programma elettorale da iniziare a sviluppare e mi auguro che quanto prima ci si possa concentrare su questo, invece di concentrarsi su altro e fare inutili quanto sterili polemiche.
Per quanto mi riguarda, il sostegno e la fiducia al Sindaco non verranno scalfiti mai da un legittimo e democratico confronto su singoli atti amministrativi che, in futuro, potranno vederci anche non allineati nella stessa direzione ma, questo non potrà rappresentare il timore della mancata tenuta politica della maggioranza.

 

Il Sindaco a mio avviso dovrebbe ricompattare e dar fiducia alla sua maggioranza e portare avanti il programma elettorale. A tal proposito, al più presto, sarà opportuno sottoporre all’attenzione dei cittadini la parte di programma fino ad ora realizzata.

Appare grottesco agitare lo spauracchio del commissariamento per arrestare un fisiologico dibattito, anche nella maggioranza, di situazioni poco chiare. Bisogna crescere e abituarsi al confronto anche tra posizioni diverse senza gridare “al lupo! al lupo!” oppure gettare nel panico un’intera comunità.
Bisogna invece valorizzare ogni singolo consigliere e laddove possano esserci eventuali divergenze confrontarsi in maniera democratica ed evitare di “pubblicizzare” l’accaduto come sinonimo di “spaccatura” in seno alla maggioranza.
Il dilemma è: il sindaco vuole o non vuole la sua maggioranza?

Scanzano Jonico. Cariello: “Legalità e dialogo. Andremo avanti per la città”

 

 

Scanzano Jonico: l’8 Agosto il consiglio comunale

in Politica

Scanzano Jonico: l’8 Agosto il consiglio comunale. In programma l’assestamento generale del bilancio e salvaguardia degli equilibri 2023

Si riunirà l’8 Agosto il Consiglio comunale di Scanzano Jonico alle 09.30, due i punti all’ordine del giorno: l’approvazione del verbale delle sedute precedenti e l’assestamento generale del bilancio e salvaguardia degli equilibri per l’esercizio 2023.

L’eventuale seconda convocazione è prevista per il giorno seguente alle 9.30.

Hiskinzana: Alle origini della nostra storia

in Appuntamenti

Hiskinzana: Alle origini della nostra storia. Evento a Scanzano Jonico il prossimo 1 Agosto al Palazzo Baronale. Ore 21.00

L’A.S.D. Basileus è lieta di proporre la seconda edizione della rievocazione storica “Hiskinzana: Alle origini della nostra storia”, che si terrà a Scanzano Jonico martedì 1° agosto alle ore 21. L’evento, che ha il patrocinio del Comune di Scanzano Jonico, si pone a conclusione di un percorso iniziato con la visita guidata al parco archeologico di Termitito e la presentazione del romanzo “Siris” dell’archeologo Martino Iannibelli, nell’ottica di riscoprire le origini e la storia della cittadina jonica. Sulla scorta dello spettacolo teatrale proposto l’anno scorso, gli spettatori avranno modo di ripercorrere i tratti salienti della storia del territorio, dalla prima colonizzazione greca alla Riforma Fondiaria, a riprova del fatto che Scanzano Jonico può vantare una propria storia sebbene venga spesso definita “un comune giovane”. L’evento è ideato e curato dal prof. Pasquale Rimoli e dall’archeologo Martino Iannibelli, e ha la regia dell’esperto Paolo Greco, che può vantare un’esperienza pluriennale in ambito teatrale. Siete tutti invitati a partecipare martedì 1° agosto alle ore 21 al Palazzo Baronale di Scanzano Jonico.

[Comunicato stampa A.S.D. Basileus]

1 2 3 27
Torna su