Archivio tag

finanza

Reddito di cittadinanza e pensione di cittadinanza: deferite 15 persone

in Cronaca

Reddito di cittadinanza e pensione di cittadinanza: deferite 15 persone. L’operazione è stata eseguita dalla Compagnia di Policoro

La Compagnia di Policoro, nel corso di un’operazione di servizio finalizzata al contrasto degli illeciti in materia di spesa pubblica, in sinergia con il Nucleo Speciale Spesa Pubblica e Repressioni Frodi Comunitarie del Corpo, partendo dal patrimonio informativo messo a disposizione dall’INPS sulla base dell’intesa stipulata con il Corpo a livello centrale, ha deferito alla Procura della Repubblica di Matera “quindici soggetti per indebita percezione dei sussidi di Pensione di Cittadinanza e di Reddito di Cittadinanza”, è scritto nella nota diffusa dalla Guardia di Finanza in queste ore.
E, ancora: “Nello specifico, due di questi, percepivano il Reddito di Cittadinanza illegittimamente, avendo redditi derivanti da vincite ai giochi on-line superiori alla soglia prevista dalla normativa vigente. In un altro caso, un cittadino, pur detenendo un patrimonio immobiliare del valore di oltre un milione di euro, ometteva di segnalarlo, percependo così la Pensione di Cittadinanza in modo illecito. Infine, nell’ambito della medesima attività, la Compagnia di Policoro segnalava 12 soggetti che, privi del fondamentale requisito della residenza di almeno 10 anni sul territorio nazionale, richiedevano indebitamente, ed ottenevano, il Reddito di Cittadinanza.
Pertanto, l’indebita percezione complessiva rilevata dalle Fiamme Gialle di Policoro al termine dell’attività di servizio, che cagionava un significativo danno erariale alle casse dello Stato, raggiungeva un valore di circa €100.000,00”, è ancora riportato nel comunicato stampa.

E, infine: “L’attività di servizio, dimostrazione del diuturno impegno profuso dai militari della Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Matera, si inserisce nel più ampio dispositivo finalizzato al contrasto degli illeciti in materia di spesa pubblica”.

Segui ilMet su Instagram

 

Concorso per reclutamento di 33 allievi finanzieri

in Economia

Concorso per reclutamento di 33 allievi finanzieri: la domanda da presentare in via telematica entro le ore 12.00 del 27 dicembre 2021

Sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 94 del 26 novembre 2021 – 4^ Serie Speciale – è stato pubblicato il concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di 33 allievi finanzieri del contingente ordinario – specializzazione “Tecnico di Soccorso Alpino (S.A.G.F.)” – anno 2021. Possono partecipare al concorso i cittadini italiani i quali, alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda: siano in possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado che consenta l’iscrizione ai corsi per il conseguimento della laurea; abbiano compiuto il 18° anno e non abbiano superato il giorno di compimento del 26° anno di età. Per coloro che alla data del 6 luglio 2017 svolgevano o avevano svolto servizio militare volontario, di leva o di leva prolungato, il predetto limite anagrafico massimo è elevato di un periodo pari all’effettivo servizio militare prestato che non deve superare, in ogni caso, i tre anni. Il concorso costituisce una valida opportunità di inserimento, nello scenario lavorativo, per i giovani che nutrono una spiccata passione per la montagna e che sono desiderosi di lavorare al fianco di persone competenti, con mezzi tecnologicamente avanzati, per prestare aiuto a persone in difficoltà. La domanda di partecipazione al concorso, da presentare entro le ore 12.00 del 27 dicembre 2021, dovrà essere compilata esclusivamente mediante la procedura telematica disponibile sul portale attivo dedicato. Sarà necessario seguire le istruzioni del sistema automatizzato.

I concorrenti, che devono essere in possesso di un account di posta elettronica certificata (“P.E.C.”), dopo aver effettuato la registrazione al portale, potranno accedere, tramite la propria area riservata, al format di compilazione della domanda di partecipazione.

I vincitori saranno avviati a un corso di formazione in qualità di allievi finanzieri presso la Scuola Alpina della Guardia di Finanza di Predazzo (TN) , la più antica scuola militare alpina del mondo, dove avranno la possibilità di prepararsi adeguatamente da un punto di vista tecnico-professionale, ampliando le propria sfera di conoscenze, tramite l’apprendimento di tecniche, regole e procedure che si riveleranno utili per il successivo impiego, quali finanzieri neo-specializzati ”S.A.G.F.”, presso una delle 27 Stazioni dislocate sull’intero arco alpino, sul Gran Sasso, in Aspromonte, sull’Etna e in Sardegna. Il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza si pone l’obiettivo di assolvere prioritariamente alle attività di salvaguardia della vita umana e di pronto intervento operativo, in zone di media e alta montagna, caratterizzate da terreni innevati, ripidi, rocciosi o ghiacciati, e di concorrere, attraverso una diuturna azione di controllo del territorio – svolta anche per eventuali fini di difesa politico militare delle frontiere – all’espletamento dei compiti di polizia economico-finanziaria demandati al Corpo. Rientrano tra gli incarichi del personale impiegato nel Soccorso Alpino anche quelle attività finalizzate a
interventi di soccorso in contesti emergenziali derivanti da calamità naturali. In occasione degli eventi sismici e di maltempo che hanno colpito negli ultimi anni il nostro Paese, decisive sono risultate, difatti, la prontezza d’intervento del S.A.G.F. e la capacità di far pervenire in loco uomini e mezzi, in tempi assolutamente ristretti. Sul sito internet www.gdf.gov.it – area “Concorsi” è possibile prendere visione del bando e acquisire ulteriori e più complete informazioni di dettaglio sulla procedura reclutativa e sul Soccorso Alpino della Guardia di
Finanza.

Guardia di Finanza Policoro: Carossia nuovo comandante

in Cronaca

Guardia di Finanza Policoro: Carossia nuovo comandante, gli auguri di buon lavoro del Sindaco Enrico Mascia. Il primo cittadino del centro jonico, Enrico Mascia, ringrazia il Maggiore uscente, Marco Cappetta, trasferitosi a Napoli, per l’operato svolto nei suoi anni di attività a Policoro

“In qualità di primo cittadino, do il caloroso benvenuto al Capitano Ludovico Carossia, neo comandante della Compagnia della Guardia di Finanza di Policoro, formulando gli auguri di buon lavoro e di buona permanenza nella nostra Città”. 

Visita istituzionale, nei giorni scorsi, presso la Casa Comunale da parte del Colonnello Giuseppe Antonio Cardellicchio, Comandante del Comando provinciale di Matera, e del nuovo Comandante delle Fiamme Gialle della Compagnia di Policoro, Capitano Ludovico Carossia.

“Colgo l’occasione – ha dichiarato il primo cittadino – per ringraziare il Maggiore uscente, Marco Cappetta, trasferitosi a Napoli, per l’operato svolto nei suoi anni di attività in Città”. 

“L’instancabile lavoro degli uomini e delle donne delle nostre Forze dell’Ordine – conclude il Sindaco – sono la migliore garanzia per la sicurezza della nostra comunità: sotto la guida del Capitano Carossia, il Comando delle Fiamme Gialle di Policoro saprà confermare il proprio importante valore a garanzia della legalità e della giustizia”. 

Segui ilMet su Instagram

Guardia di finanza: concorso per 1409 allievi

in Economia

Guardia di finanza: concorso per 1409 allievi. La domanda di partecipazione al concorso, da presentare entro le ore 12.00 del 11 ottobre 2021

Sulla Gazzetta Ufficiale – IV Serie Speciale – n. 172, del 10 settembre 2021, è stato pubblicato il bando di concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di 1409 allievi finanzieri (1199 del contingente ordinario e 210 del contingente di mare) così ripartiti:

n. 883 riservati ai volontari in ferma prefissata delle Forze armate;
n. 526 rivolti ai cittadini italiani (18 posti sono riservati a coloro in possesso dell’attestato di bilinguismo di cui all’articolo 4 del decreto del Presidente della Repubblica 26 luglio 1976, n. 752).
Inoltre, sono stati destinati 147 posti all’arruolamento di personale da avviare al conseguimento della specializzazione “Anti Terrorismo e Pronto Impiego (A.T.P.I.)”.
Al concorso possono partecipare coloro che abbiano, alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda, compiuto il 18° anno e non abbiano superato il giorno di compimento del 26° anno di età. Il limite anagrafico massimo così fissato è elevato di un periodo pari all’effettivo servizio militare prestato e, comunque, non superiore a tre anni per coloro che, alla data del 6 luglio 2017, svolgevano o avevano svolto servizio militare volontario, di leva o di leva prolungato. Ai fini della presentazione della domanda di partecipazione è necessario essere in possesso del diploma di istruzione secondaria:
di primo grado, per i posti riservati ai volontari delle Forze armate; di secondo grado che consenta l’iscrizione ai corsi per il conseguimento della laurea, per i restanti
posti.

La domanda di partecipazione al concorso, da presentare entro le ore 12.00 del 11 ottobre 2021, dovrà essere compilata esclusivamente mediante la procedura telematica disponibile sul portale attivo all’indirizzo, seguendo le istruzioni del sistema automatizzato.

I concorrenti, che devono essere in possesso di un account di posta elettronica certificata (“P.E.C.”), dopo aver effettuato la registrazione al portale, potranno accedere, tramite la propria area riservata, al form di compilazione della domanda di partecipazione.
Sul predetto sito internet e tramite l’APP Mobile “GdF Concorsi” è possibile acquisire ulteriori e più complete informazioni di dettaglio sul concorso e prendere visione del bando.

Guardia di Finanza: concorso per 1409 allievi

in Economia

Guardia di Finanza: concorso per 1409 allievi. La domanda di partecipazione al concorso, da presentare entro le ore 12.00 del 11 ottobre 2021.

Ai fini della presentazione della domanda di partecipazione è necessario essere in possesso del diploma di
istruzione secondaria: di primo grado, per i posti riservati ai volontari delle Forze armate; di secondo grado che consenta l’iscrizione ai corsi per il conseguimento della laurea, per i restanti posti.

Sulla Gazzetta Ufficiale – IV Serie Speciale – n. 172, del 10 settembre 2021, è stato pubblicato il bando di concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di 1409 allievi finanzieri (1199 del contingente ordinario e 210 del contingente di mare) così ripartiti:
• n. 883 riservati ai volontari in ferma prefissata delle Forze armate;
• n. 526 rivolti ai cittadini italiani (18 posti sono riservati a coloro in possesso dell’attestato di bilinguismo di
cui all’articolo 4 del decreto del Presidente della Repubblica 26 luglio 1976, n. 752). Inoltre, sono stati destinati 147 posti all’arruolamento di personale da avviare al conseguimento della specializzazione “Anti Terrorismo e Pronto Impiego (A.T.P.I.)”.

Al concorso possono partecipare coloro che abbiano, alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda, compiuto il 18° anno e non abbiano superato il giorno di compimento del 26° anno di età.

Il limite anagrafico massimo così fissato è elevato di un periodo pari all’effettivo servizio militare prestato e, comunque, non superiore a tre anni per coloro che, alla data del 6 luglio 2017, svolgevano o avevano svolto servizio militare volontario, di leva o di leva prolungato. Ai fini della presentazione della domanda di partecipazione è necessario essere in possesso del diploma di
istruzione secondaria:
• di primo grado, per i posti riservati ai volontari delle Forze armate;
• di secondo grado che consenta l’iscrizione ai corsi per il conseguimento della laurea, per i restanti posti. La domanda di partecipazione al concorso, da presentare entro le ore 12.00 del 11 ottobre 2021, dovrà essere compilata esclusivamente mediante la procedura telematica disponibile sul portale attivo all’indirizzo concorsi.gdf.gov.it, seguendo le istruzioni del sistema automatizzato.

I concorrenti, che devono essere in possesso di un account di posta elettronica certificata (“P.E.C.”), dopo aver effettuato la registrazione al portale, potranno accedere, tramite la propria area riservata, al form di compilazione della domanda di partecipazione. Sul predetto sito internet e tramite l’APP Mobile “GdF Concorsi” è possibile acquisire ulteriori e più complete informazioni di dettaglio sul concorso e prendere visione del bando.

Nella categoria “economia” le notizie economiche rivolte anche al territorio lucano.

Foto archivio, non si riferisce al fatto descritto nell’articolo

Coltiva marijuana in casa: arrestato

in Cronaca

Coltiva marijuana in casa: arrestato. Il 45enne è stato posto ai domiciliari, le indagini sono stato condotte con l’ausilio di unità cinofila

Nel corso dei controlli, da quanto riportato nella nota stampa della Guardia di Finanza, sono stati rinvenuti, oltre alle 9 piante, 300 grammi di marijuana, 35 grammi di hashish, una bilancia, un cellulare nonché un impianto di illuminazione e attrezzatura varia occorrenti per coltivare e favorire una veloce crescita delle predette piante.

Nell’ambito di un servizio finalizzato al contrasto al traffico delle sostanze stupefacenti, nei giorni scorsi una pattuglia di Finanzieri del Gruppo di Taranto “è stata attratta dalla presenza sospetta di alcune piante a fusto alto e di luci colorate posizionate sul balcone di un appartamento ubicato al 4° piano di uno stabile di Taranto”, è riportato nel comunicato stampa diffuso in queste ore dalla Guardia di Finanza.

E, ancora: “Avvalendosi dell’apporto dell’unità cinofila, le Fiamme Gialle joniche hanno proceduto pertanto alla perquisizione di quel domicilio, sottoponendo a sequestro 9 piante di marijuana dell’altezza di circa 1,70 metri ciascuna, 300 grammi di marijuana, 35 grammi di hashish, una bilancia, un cellulare nonché un impianto di illuminazione e attrezzatura varia occorrenti per coltivare e favorire una veloce crescita delle predette piante”.

“Il proprietario dell’appartamento, un 45enne tarantino, su disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Taranto, è stato sottoposto agli arresti domiciliari.
L’attività suindicata testimonia il quotidiano impegno che la Guardia di Finanza profonde nella prevenzione e nel contrasto ad ogni forma di illegalità e di guadagno illecito, oltre che nella salvaguardia della salute pubblica”, è quanto infine riportato nella nota stampa.

Segui ilMet su Instagram

Nella categoria dedicata le principali notizie del territorio e della provincia di Taranto.

Foto archivio, non si riferisce al fatto descritto nel comunicato stampa

Capi “contraffatti” venduti online, due giovani sospettati di Scanzano Jonico

in Cronaca

Un sistema di vendita di capi contraffatti su internet è stato scoperto dai Finanzieri della Compagnia di Policoro, a seguito di un’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Matera.

I militari delle Fiamme Gialle hanno avviato un’approfondita e prolungata attività di presidio sui profili e sulle pagine presenti su un noto social network, individuando due giovani di Scanzano Jonico, “risultati evasori totali”, secondo i finanzieri, “dediti alla vendita online di prodotti di abbigliamento contraffatti di noti brand, quali: ADIDAS, NIKE, ALL STAR, SAUCONY, NAPAPIJRI”. 

“A seguito di un preliminare monitoraggio sulle modalità di commercializzazione dei capi, i finanzieri di Policoro hanno proceduto, con l’autorizzazione dell’Autorità Giudiziaria, ad accedere presso i domicili dei soggetti interessati, così interrompendo il prosieguo dell’attività delittuosa. Gli elementi nella circostanza acquisiti, anche attraverso l’approfondito esame del contenuto degli smartphone sequestrati ai due giovani, hanno permesso di tracciare numerose vendite online effettuate in varie Regioni italiane e di appurare una consistente commercializzazione di capi contraffatti in progressiva crescita”, è riportato nella nota diffusa dalla Guardia di Finanza di Policoro. E, ancora: “Gli organizzatori della rete di vendita, infatti, attraverso l’esposizione della merce su una nota piattaforma telematica, provvedevano a reperire e incrementare la clientela tramite gruppi di vendita attivi su applicazioni di messaggistica istantanea.

I responsabili dell’illecito traffico sono stati pertanto denunciati all’Autorità Giudiziaria materana per “Commercio di prodotti con segni falsi”, reato previsto e punito dall’art. 474 del codice penale, mentre agli acquirenti, ubicati in diverse Regioni italiane, sono stati sequestrati i capi contraffatti acquistati e comminate le previste sanzioni amministrative”.

Sopreso nel bus: aveva 2 kg di stupefacente

in Cronaca

Nei giorni scorsi, nell’ambito delle attività di presidio economico-finanziario del territorio della provincia materana, le Fiamme Gialle della squadra cinofili della Compagnia di Matera hanno sottoposto a controllo i passeggeri in viaggio a bordo di un autobus di una nota compagnia di servizi di trasporto extra-urbano in transito sulla S.S. 106 jonica – direzione Reggio Calabria.
“I militari della Guardia di Finanza, insospettiti da un marcato atteggiamento nervoso di un giovane viaggiatore, procedevano ad effettuare un controllo con il cane antidroga che prontamente segnalava la presenza di sostanza stupefacente, rinvenuta occultata nella tendina parasole in corrispondenza del posto occupato dal giovane, all’interno di un involucro di carta argentata”, è riportato nel comunicato stampa.

“Dal successivo accurato controllo del bagaglio al seguito del viaggiatore, i finanzieri rinvenivano, confezionati in 95 ovuli, 983 grammi di hashish e, in altre 3 buste di cellophane, 1.150 grammi di marijuana.
Pertanto, la sostanza stupefacente rinvenuta, per oltre 2 chilogrammi, veniva sottoposta a sequestro e il giovane veniva tratto in arresto per detenzione di sostanze stupefacenti in violazione dell’art. 73 del D.P.R. 309/90 e associato alla Casa Circondariale di Matera a disposizione dell’Autorità Giudiziaria”.

Torna su