Archivio categoria

Cronaca

10eLotto, a Scanzano Jonico centrato un “10 Doppio Oro” da 5 milioni di euro: è la vincita più alta di sempre

in Cronaca

Il concorso del 10eLotto di martedì 3 ottobre ha premiato un fortunatissimo giocatore di Scanzano Jonico, in provincia di Matera, che, centrando un 10 Doppio Oro (combinazione 7-8-11-21-24-26-39-42-66-70) ha vinto la cifra record di 5 milioni di euro con una puntata di quattro euro, riferisce Agipronews. Si tratta della vincita più alta dell’anno oltre che la più alta di sempre nel concorso, al pari di quella registrata a Cesano Boscone (MI) nel 2021.

Sfruttamento manodopera straniera: inchiesta nel Metapontino

in Cronaca

Sfruttamento manodopera straniera: inchiesta nel Metapontino. Sotto accusa 10 persone

Associazione per delinquere finalizzata allo sfruttamento della manodopera straniera, violazione della sicurezza e dell’igiene del lavoro e discarica di rifiuti non autorizzata: sono le accuse mosse alle dieci persone arrestate stamani dai Carabinieri nel Metapontino, in provincia di Matera (una in carcere, nove ai domiciliari), in un’operazione giunta al termine di accertamenti a cui ha partecipato anche personale dell’ispettorato del lavoro.
In carcere è finito il titolare di un’azienda agricola, ai domiciliari la figlia (socia di un’azienda collegata), l’amministratore di una delle imprese coinvolte e sette immigrati provenienti dal Nord Africa e da Paesi dell’Est Europa.

Nel luglio dello scorso anno, alcuni immigrati si lamentarono con i Carabinieri perché non venivano pagati secondo i patti: ciò fece avviare le indagini. I militari hanno stabilito che i lavoratori (in totale, circa 140) ricevevano cinque euro all’ora ed erano impiegati nei campi fino a oltre dieci ore al giorno, anche la domenica. Coloro che provenivano dall’Africa, inoltre, dovevano pagare circa seimila euro ai “caporali” per ottenere il lavoro e versavano loro tre euro al giorno per avere diritto ad un posto dove dormire, di solito in una struttura fatiscente [ansa]

 

foto archivio, non si riferisce ai fatti descritti nell’articolo

Furti al centro commerciale di Policoro: due sospettati arrestati

in Cronaca

Policoro, furti nel centro commerciale: Polizia di Stato arresta madre e figlio, posti ai domiciliari.

 

A Policoro, la Polizia di Stato ha arrestato in flagranza di reato una coppia, composta da madre e figlio, rispettivamente di 34 e 18 anni. Il reato ipotizzato nei loro confronti è di furto aggravato in concorso.

Un equipaggio della Squadra Volante, insieme a personale in abiti civili del Commissariato di Policoro, sono prontamente intervenuti presso il centro commerciale “Heraclea”, su richiesta di una guardia giurata che ha segnalato la presenza di due soggetti, ritenuti responsabili di alcuni furti perpetrati all’interno di un negozio.

Il tempestivo arrivo degli agenti ha consentito di intercettare i due, mentre cercavano di allontanarsi frettolosamente dalla struttura, con fare sospetto. Grazie alle puntuali descrizioni fornite della guardia giurata, sono stati bloccati mentre si accingevano a raggiungere la propria autovettura. Il ragazzo, alto e di costituzione robusta, spingeva un carrello della spesa con dentro una borsa nera, mentre la donna, alta e magra, lo seguiva frettolosamente.

A seguito di una perquisizione personale, il giovane,

risultato in possesso di un paio di scarpe nuove e di una piccola tronchese, non aveva con sé alcuno scontrino di acquisto, né sapeva fornire spiegazioni di come ne fosse venuto in possesso. Nell’auto in uso alla coppia, sottoposta a un primo sommario controllo, era custodito un consistente quantitativo di merce, costituito da capi di abbigliamento e da calzature sportive. Così, i due sono stati accompagnati in Commissariato, per svolgere ulteriori accertamenti.

Gli agenti, quindi, hanno svolto una rapida indagine, ascoltando e acquisendo la denuncia del direttore responsabile del negozio, il quale ha mostrato alcune immagini che riprendevano i movimenti di una donna, mentre prelevava della merce, tagliava il dispositivo antitaccheggio e la metteva in uno zaino.

Nella denuncia, il direttore ha fatto una descrizione analitica della merce sottratta, che parrebbe corrispondere a quella trovata in possesso ai due (del valore di 287 euro), aggiungendo di aver subito altri due furti nel giro di poco più di due mesi, per un valore superiore ai mille euro.

Gli investigatori, inoltre, hanno ascoltato il commesso di un altro negozio del centro commerciale, il quale, dopo aver visionato i prodotti rinvenuti nell’auto dei due, ha dichiarato di riconoscere quattro paia di pantaloni femminili sottratti dal proprio esercizio, per un valore complessivo di circa 110 euro.

Al termine dell’attività svolta, la merce rinvenuta è stata sequestrata, mentre i due sono stati dichiarati in arresto e sottoposti agli arresti domiciliari, su disposizione dell’Autorità giudiziaria.

Successivamente, è stato convalidato l’arresto e confermata la misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti della donna; per il figlio, incensurato, è stato disposto l’obbligo di dimora.

Si precisa che gli accertamenti compiuti sono nella fase delle indagini preliminari, che necessita della successiva verifica processuale nel contraddittorio con la difesa.

 

[Comunicato Stampa Questura di Matera, Polizia di Stato]

Pisticci: lutto cittadino per la morte di Gianmaria Stincone

in Cronaca

Pisticci: lutto cittadino per la morte di Gianmaria Stincone. Il funerale si svolgerà il 23 Settembre nella chiesa Cristo Re a Pisticci alle 15.30

Pisticci, 21.09.2023 – L’intera comunità di Pisticci è scossa dalla notizia della prematura scomparsa di Gianmaria Stincone, 17 anni, residente a Tinchi, vittima di un incidente stradale avvenuto la scorsa notte sulla strada provinciale che collega l’abitato di Pisticci a San Basilio.

In segno di cordoglio e sentita partecipazione dell’intera comunità, sarà

proclamato il lutto cittadino per tutta la durata del rito funebre, che si svolgerà il 23 settembre nella chiesa di Cristo Re a Pisticci, alle 15.30.

È stato ritenuto doveroso manifestare alla famiglia di Gianmaria, in modo tangibile e ufficiale, il dolore dell’intera città per questa grave perdita che l’ha colpita.

I cittadini, le organizzazioni sociali e le attività commerciali sono invitate a esprimere, in forma autonoma, la partecipazione al lutto cittadino anche mediante la sospensione delle attività rumorose in segno di raccoglimento e di rispetto.

In questo momento di lutto, l’Amministrazione comunale esprime le sue più sentite condoglianze alla famiglia del giovane e a tutti coloro che sono stati colpiti da questa tragica perdita.

“È sempre un momento tragico e doloroso quando un giovane perde la vita in un incidente stradale”, ha detto il sindaco Domenico Albano: “Invitiamo la comunità a restare unita e a unirsi intorno alla famiglia e agli amici di Gianmaria in un momento così difficile. Noi amministratori siamo a completa disposizione per offrire il nostro sostegno”.

 

Incidente stradale a Pisticci: muore 17enne

 

Incidente stradale a Pisticci: muore 17enne

in Cronaca

Incidente stradale a Pisticci: muore 17enne. Nell’auto anche un altro giovane lievemente ferito

Era alla guida senza patente: la notte scorsa, a Pisticci (Matera), un giovane di 17 anni è morto in seguito alla ferite riportate in un incidente stradale.
Nell’auto c’era anche un altro giovane, rimasto ferito lievemente.
Secondo quanto si è appreso, l’automobile guidata dal giovane è finita – per cause in fase di accertamento – fuori strada. Le indagini sono condotte dai Carabinieri. Sul posto sono intervenuti anche i Vigili del fuoco e gli operatori sanitari del 118 Basilicata soccorso [ansa]

Contributi libri di testo e sussidi didattici: pubblicato avviso pubblico

in Cronaca

Contributi libri di testo e sussidi didattici come dizionari, libri di lettura scolastici, ausili indispensabili alla didattica, sussidi didattici digitali, notebook

È stato pubblicato sul portale internet della Regione Basilicata l’Avviso pubblico per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo, dei sussidi didattici e digitali, delle tecnologie per l’inclusione relativamente all’anno scolastico 2023/2024.

L’avviso prevede un contributo per l’acquisto di libri di testo indicati dalle Istituzioni Scolastiche nell’ambito dei programmi di studio da svolgere presso le medesime, che il richiedente (con ISEE fino a 20.000,00 euro) ha già sostenuto o deve sostenere in relazione all’anno scolastico 2023/2024;

Possono essere acquistati libri di testo e ogni altro elaborato didattico (dispense, programmi specifici) scelti dalla scuola, dizionari, libri di lettura scolastici, ausili indispensabili alla didattica, sussidi didattici digitali, notebook, nonché strumenti informatici dotati di videoscrittura con correttore ortografico e sintesi vocale e di altri strumenti alternativi, informatici o tecnologici, per facilitare i percorsi didattici di alunni con DSA, il cui riconoscimento è effettuato attraverso la diagnosi prevista dalla legge 8 ottobre 2010 n. 170.

A questi si aggiungono sussidi per la didattica differenziale e ausili individuali idonei ad assicurare l’efficacia del processo formativo degli alunni diversamente abili ritenuti necessari dal Piano Educativo Individualizzato, in particolare: computer, tablet, materiale in formato digitale, supporti audiovisivi, software specifici per l’apprendimento, traduzione dei libri di testo in braille.

Inoltre, sempre con riferimento all’anno scolastico 2023/2024, in relazione al servizio di assistenza per l’autonomia e trasporto in favore degli alunni diversamente abili frequentanti gli Istituti di Istruzione Secondaria Superiore, di competenza regionale, le Province di Potenza e Matera, sono state autorizzate, alla spesa occorrente, così come quantificata dalle province stesse, per garantire, con fondi statali, comunitari (PO FSE Basilicata 2014/2020) e regionali, lo svolgimento del servizio per l’intero anno scolastico. La scadenza per la presentazione delle istanze è fissata alle ore 18 del 30 ottobre 2023

 

Link avviso pubblico

 

Don Francesco Saverio Lauciello nuovo parroco di Scanzano Jonico

in Cronaca

Don Francesco Saverio Lauciello nuovo parroco di Scanzano Jonico. Don Antonio Polidoro, come comunicato dalla Diocesi, sarà rettore del seminario interdiocesano regionale

“Il 4  settembre 2023, Sua Eccellenza Reverendissima Mons. Antonio Giuseppe Caiazzo, Arcivescovo di Matera-Irsina e Vescovo di Tricarico, ha reso note le nuove nomine ed ha eletto Parroco della Parrocchia Maria Santissima Annunziata in Scanzano Jonico il sacerdote Don Francesco Saverio Lauciello (nella foto pubblicata su fb dalla Parrocchia di Scanzano Jonico)”, è riportato in un post sulla pagina facebook della parrocchia Maria Santissima Annunziata di Scanzano
Grati al Signore che continua a custodire la Chiesa mandando operai laboriosi nella sua messe, formuliamo i nostri più sinceri auguri al Parroco eletto e lo affidiamo alla materna protezione della Vergine Annunziata, nostra celeste Patrona, affinché possa amare e servire la Comunità affidatagli con carità, dedizione e gratuità.
Le nomine, contenute in una lettera pubblicata sul sito della Diocesi di Tricarico  entreranno in vigore dal 1 ottobre 2023.

Ok alla realizzazione della chiesa a Rotondella Due

in Cronaca

Ok alla realizzazione della chiesa a Rotondella Due: “si è concluso l’iter del processo autorizzativo”

“Siamo lieti di annunciare che il Comune di Rotondella ha rilasciato in data di ieri il permesso a costruire per la realizzazione della Chiesa a Rotondella Due”, così in una nota diffusa in queste ore il vicesindaco della città di Rotondella, Pasquale Dimatteo.
“Finalmente dopo l’aggiudicazione dei lavori ed il deposito dei calcoli strutturali presso il dipartimento competente della Regione Basilicata da parte della locale Parrocchia, in data 21 agosto u.s., si chiude l’iter del processo autorizzativo.
Ritieniamo che di tanto possa gioire l’intera comunità, auspicando che la Chiesa possa rappresentare il luogo di incontro, concordia e comunione per tutti i rotondellesi”.

 

Foto archivio, non si riferisce al fatto descritto nella nota stampa

Incendio a Pisticci: in fumo 22 ettari

in Cronaca

Incendio a Pisticci: in fumo 22 ettari fra sterpaglie, macchia mediterranea, alberi e vegetazione. A lavoro i Vigili del Fuoco di Tinchi e Ferrandina. Sul posto anche i Carabinieri.

Il rogo verificatosi in contrada La Pietra a Pisticci ha distrutto 22 ettari di cespugli, sterpaglie, alberi e macchia mediterranea. Per fortuna non ci sono stati danni alle persone. A lavorare sul posto i Vigili del Fuoco da Tinchi e Ferrandina che hanno avuto anche il supporto di cittadini volontari. Il fatto si è verificato nella notte fra venerdì e sabato 2 settembre.

1 2 3 84
Torna su