In Basilicata oltre 30mila presenze sui treni dell’estate

in Economia

In Basilicata oltre 30mila presenze sui treni dell’estate. Molto apprezzati i nuovi collegamenti per le località del litorale ionico. Buoni anche i risultati per i servizi giornalieri sulla linea Cosenza-Sapri. Particolarmente gradita la Promo Junior che permetteva ai ragazzi fino a 15 anni di viaggiare gratuitamente se accompagnati da un adulto pagante

Sono state oltre 30.000 le persone che nella stagione estiva appena conclusa hanno scelto i treni regionali per raggiungere le mete turistiche della Basilicata, grazie ai servizi introdotti dall’ orario estivo di Trenitalia (Gruppo FS Italiane), a sostegno del turismo lucano.

Molto apprezzati i nuovi collegamenti per le località del litorale ionico, grazie ai sei treni giornalieri che hanno trasportato oltre 10.000 viaggiatori lungo la linea Cosenza-Metaponto, con fermate a Nova Siri, Policoro e Scanzano. Molti di questi collegamenti, in connessione con quelli della linea Potenza-Taranto, hanno fatto registrare un buon numero di presenze quotidiane grazie alla possibilità di raggiungere in giornata la costa ionica pugliese.

Buoni anche i risultati per i servizi giornalieri sulla linea Cosenza-Sapri, che grazie alle fermate aggiuntive a Marina di Maratea, Maratea e Acquafredda di Maratea, hanno consentito ai turisti di raggiungere e apprezzare le bellezze della Perla del Tirreno e dei caratteristici borghi marinari limitrofi. Apprezzate anche le promozioni pensate per incentivare l’uso del treno. Particolarmente gradita la Promo Junior che permetteva ai ragazzi fino a 15 anni di viaggiare gratuitamente se accompagnati da un adulto pagante.

Segui ilMet su Instagram

Ultimi articoli in Economia

Torna su