Archivio tag

scanzano

Scanzano Rinasce: lavori in corso per il comitato con testimonial Pasquale Cariello

in Politica

Scanzano Rinasce: lavori in corso per il comitato con testimonial politico Pasquale Cariello, consigliere regionale in quota Lega e aspirante consigliere comunale alle elezioni del 2021

A Scanzano Jonico lo schema almeno dal punto di vista della tempistica si ripete, lo stesso dell’altra volta, con il centrodestra che si espone come gruppo (foto apertura) per primo e con testimonial il consigliere regionale Pasquale Cariello (Lega). Dal punto di vista dei numeri, la strategia del “presentarsi” per primi la volta scorsa ha portato bene (almeno) in termini di consensi. Per il centrodestra, quindi, sembra valga la regola: strategia che vince non si cambia.

La politica cittadina, con lo squillo di Cariello e dei componenti il gruppo, abbandona in parte lo stato magmatico e comincia a delinearsi. Anzi, stamattina un’altra foto pubblicata  sullo stato della pagina Scanzano Rinasce (formazione politica guidata nel 2021 dal sindaco non proclamato, Mario Altieri) ritrae insieme il nucleo fondante del comitato elettorale. Anche in questo scatto appare Cariello in compagnia di altre sette persone.

In occasione delle elezioni amministrative del 2021, come si ricorderà, sono state tre le liste a contendersi i seggi in consiglio comunale e a tentare di restituire un collegio democraticamente eletto alla città che veniva dall’esperienza comissariale a causa delle presunte infiltrazioni mafiose che portarono, nel 2019, allo scioglimento dell’organo consiliare.
La lista “Scanzano Rinasce”, alle elezioni del 2021, ottenne la maggioranza assoluta dei consensi, tuttavia l’aspirante sindaco di quella formazione, Mario Altieri, non è stato proclamato perché incandidabile secondo le competenti autorità. La sua posizione è stata oggetto anche di altre valutazioni  nelle sedi giuridiche amministrative e anche la Cassazione ha certificato la non sussistenza dei requisiti affinché potesse essere proclamato.

Quanto all’attualità, come è ormai consuetudine di tutta la politica, il social network è il mezzo preferito per annunciare le iniziative.
“Stiamo lavorando affinché, nei prossimi giorni, possa aprire la sede del Comitato che sarà rivolto a tutti i cittadini di Scanzano che vogliano dare una mano per la costruzione del programma elettorale che possa rilanciare le potenzialità della nostra comunità”, ha scritto Cariello (foto a sx) dal suo profilo facebook.
Nel post invece apparso questa mattina su “Scanzano Rinasce” è riportato: “Comitato elettorale quasi pronto! Buona domenica” (foto apertura).

 

 

Segui ilMet su Instagram

Lavori strada Provinciale Scanzano Mare: scontro fra Marrese e Cariello

in Politica

Lavori strada Provinciale Scanzano Mare: scontro fra Marrese e Cariello. Il consigliere regionale: “L’attenzione su Scanzano resta altissima perché questa comunità ha bisogno di riscatto”. Il presidente della Provincia: “Dichiarazioni di Cariello lontane dalla realtà”

L’affidamento dei lavori del “primo stralcio” della strada Provinciale “Scanzano – Mare” anima le schermaglie politiche, protagonisti de confronto stavolta sono il consigliere regionale della Lega, Pasquale Cariello e il presidente della Provincia di Matera, di recente rieletto, Piero Marrese (PD).

In una nota istituzionale inviata da Marrese si legge “Spiace constatare che le dichiarazioni del consigliere regionale Pasquale Cariello sull’affidamento dei lavori del primo stralcio del progetto della provinciale Scanzano-Mare sono lontane dalla realtà”.

Le parole di Marrese si riferiscono al post di Cariello pubblicato sulla sua pagina facebook ufficiale, in cui il consigliere regionale ha scritto: “Finalmente dopo tre anni la Provincia di Matera ha affidato i lavori del primo stralcio del progetto della Strada provinciale Scanzano Mare. Questi fondi regionali, di circa 1 milione e 200 mila euro (sul bollettino ufficiale regionale, l’assessore alle Infrastrutture, Donatella Merra, scrive di 1,1 milioni , ndr), derivano da un intenso lavoro e da una proficua collaborazione tra me, il Presidente Bardi e l’assessore Merra. L’attenzione su Scanzano resta altissima perché questa comunità ha bisogno di riscatto, come dimostrato dall’ultima visita nel Metapontino del nostro Governatore. Stiamo per finanziare anche un altro stralcio di lavori, per arrivare prima possibile a quanto promesso”.

Nel suo comunicato Marrese ha poi aggiunto: “In primis – ha sottolineato Marrese -, va precisato che la somma è di 1 milione e 100mila e non di 1 milione e 200mila euro, come ha invece dichiarato erroneamente Cariello. Inoltre, quella somma deriva da una riprogrammazione di fondi già assegnati alla Provincia di Matera e non, come artatamente affermato dal consigliere regionale, da un <<intenso lavoro che lui avrebbe posto in essere di concerto con l’assessore Merra>>. Peraltro, va ulteriormente precisato che per questi fondi abbiamo dovuto attendere che la Regione ne autorizzasse l’utilizzo, con la presa d’atto del progetto esecutivo avvenuta a maggio 2022.

Voglio approfittarne, poi, anche per ricordare a Cariello che siamo sempre in attesa che la Regione finanzi i lavori sull’intero tratto della provinciale per completarne l’ammodernamento. Finanziamento di 3 milioni di euro per il quale lo stesso consigliere ha garantito, anche in consessi pubblici, il suo personale interessamento. Il consigliere, probabilmente, dovrebbe anche impegnarsi a reperire in Regione le risorse necessarie per far diventare quell’arteria a quattro corsie per dare a quel territorio un’infrastruttura viaria decisiva per il suo rilancio. Inoltre, ricordo a Cariello che siamo sempre in attesa del finanziamento per la progettazione e realizzazione del nuovo Liceo Sportivo: anche in questo caso spero che l’impegno da lui assicurato risulti concreto.

Per il futuro mi auguro una maggiore e più concreta presenza sul territorio di Cariello e, nel confermare che la Provincia di Matera non farà mai venire meno la sua collaborazione nell’interesse dei cittadini, invito il consigliere a lavorare insieme per evitare che Scanzano Jonico venga penalizzata, tenuto anche conto di quello che la comunità ha dovuto fronteggiare in questi anni”.

Nella foto d’apertura il consigliere regionale Pasquale Cariello (Lega) e il presidente della Provincia di Matera, Piero Marrese. Sotto i ritratti, le foto dei documenti dagli stessi pubblicati a supporto delle rispettive posizioni

L’hair stylist Giuseppe Canitano da Scanzano alla capitale della moda per la Milano Fashion Week 2022

in La Grande Bellezza

Alla Milano Fashion Week 2022 ci sarà anche una rappresentanza della Basilicata. Infatti l’hair styilist Giuseppe Canitano, titolare del Salone di bellezza “Movie Cutting” di Scanzano Jonico, parteciperà all’evento di moda internazionale conosciuto in tutto il mondo per occuparsi della realizzazione delle acconciature di alcune tra le migliori sfilate in calendario, tutte finalmente in presenza.

Grazie all’esperienza ventennale ottenuta collaborando con le più importanti accademie nazionali della cosmetica professionale, l’hair styilist lucano è stato chiamato a Milano per la quarta volta nella sua carriera dal brand di cosmetica Schwarzkopf Professional, che opera nel mercato della cura dei capelli da più di 115 anni, per occuparsi del backstage della sfilata dello stilista anglonigeriano Tokyo James, che fa parte di una nuova generazione di talenti della moda con radici nel continente africano, in programma sabato 24 settembre all’ADI Design Museum (museo del Design).

«Partecipare alla Milano Fashion Week – dichiara Giuseppe Canitano – è un’esperienza sempre unica ed è un grande motivo di orgoglio per chi svolge il proprio lavoro con passione ogni giorno. Questa edizione finalmente potremo tornare ad assistere a sfilate in diretta e a vivere il fermento creativo delle nuove ispirazioni della moda. Ringrazio – continua Canitano – il brand Schwarzkopf Professional – per avermi invitato a partecipare ad un evento importante per uno stilista internazionale. Lavorare con modelle di fama mondiale ci consente di affinare le nostre competenze per rendere sempre più belle le clienti e i clienti che si affidano a noi».

Il centro di bellezza “Movie Cutting” che Giuseppe ha creato con la moglie Imma nel 2019 è un punto di riferimento del territorio per quando riguarda la cura della donna diventando un centro Degradé autorizzato con all’interno l’angolo Barber Shop per servizi personalizzati anche per gli uomini.

Vittoria e secondo posto in solitaria per lo Scanzano

in Cronaca

Vittoria e secondo posto in solitaria per lo Scanzano: ad aprire Musaku al minuto 12. Poi  doppietta di Cissokho al 50’ e al minuto 88. In ogni caso c’è da aspettare il recupero della gara sospesa per neve fra Cittadella e ACS.

Lo Scanzano Jonico vince contro il Real Chiaromonte con un bel 3 a 0 e il Maratea non si ferma in trasferta e passa con il minimo sindacale in casa del Grassano, a separare le due squadre ci sono quindi 9 punti, gli jonici sono secondi con 29 punti seguiti dal Cittadella ad appena una lunghezza. ACS 09 e Real Chiaromonte sono invece posizionate entrambe con 26 punti. Se il Maratea con la vittoria di domenica ha consolidato il primato, lo Scanzano con i tre gol rifilati al Real Chiaromonte si rafforza in seconda posizione solitaria. Più in generale, la zona play off vede quattro squadre separate da pochissimi punti con il Grassano nella scia playoff con 22 punti a quattro punti dal Real Chiaromonte, quinto in classifica. Nel prossimo turno i ragazzi di mister Rocco Valluzzi saranno in trasferta a Salandra, mentre il Maratea ospiterà la Sanseverinese.

Come detto, la gara fra Cittadella e Acs è stata sospesa e dovrà essere recuperata.

Nella sfida casalinga di ieri i marcatori dello Scanzano: ad aprire Musaku al minuto 12. Poi nel secondo tempo doppietta di Cissokho al 50’ e al minuto 88.

IL CALENDARIO DELLA SEDICESIMA GIORNATA IN PROGRAMMA NELLE GIORNI 5 E 6 MARZO 2022

ACS 09 – SASSIMATERA

CITTADELLA 2010 – ATLETICO MARSICO

LAGONEGRO 1929 – GRASSANO

MARATEA – SANSEVERINESE

REAL CHIAROMONTE – BEATO BONAVENTURA

SALANDRA – SCANZANO

LA CLASSIFICA SU TUTTOCAMPO.

Foto apertura Nico Dolce

Cissokho imprendibile: gli insulti razziali fanno male ma lui corre e segna

Cissokho imprendibile: gli insulti razziali fanno male ma lui corre e segna

in Cronaca

Cissokho imprendibile: gli insulti razziali fanno male ma dribbla anche quelli. Un avversario: “Lascia perdere, vai avanti che sei un grande, sei forte e non sanno come fermarti ecco perché ti insultano”

 

Gli insulti razziali fanno male, feriscono ma non bastano a fermare Amadou Cissokho che in campo vola. Scatto bruciante. E’ praticamente imprendibile, anche quando il pallone lo ha incollato al piede. Lascia sul posto gli avversari e la palla la butta dentro che è la cosa che conta: la pelle e il suo colore non c’entrano affatto.

E poi, discorso atletico a parte, Cissokho è amato dai compagni e da tutto lo staff tecnico e dalla dirigenza. Il giocatore tiene poi a precisare:  “Voglio bene ai tifosi di Scanzano e a tutti i concittadini che mi hanno accolto e amato, già nove mesi fa”. Prima ancora che diventasse il beniamino della tifoseria. Quando quasi per caso da un amico è stato presentato dal presidente Salvatore Greco che gli ha fatto fare il provino e lo ha preso in squadra.

Non ci sono soltanto avversari pronti ad insultarlo, forse perché frustrati per il dribbling subito, ed è lui a raccontarlo nella serata di giovedì quando era in corso l’allenamento di preparazione al prossimo turno che vedrà i ragazzi di mister Rocco Valluzzi ospitare il Real Chiaromonte alla 15:00.

“Ci sono stati avversari, come un difensore del Lagonegro,  che mi hanno dato coraggio e supporto quando dalla tribuna arrivavano pesanti insulti razzisti nei miei confronti. Il difensore, in quella circostanza,  mi ha detto di lasciar perdere e di andare avanti perché la loro è solo invidia”.

Poi però ci sono giocatori avversari che non ci stanno a perdere, oppure ad essere superati atleticamente: quando fanno riferimento al colore della pelle a te però fa male, vero?

“Sì. Posso capire che è una strategia per farmi innervosire e magari farmi perdere la calma e subire provvedimenti disciplinari. Ma certe parole fanno ribollire il sangue, è impossibile nasconderlo”.

Cosa dici a chi usa l’argomento razzista per affrontarti ?

“Dico che il colore della pelle non c’entra nulla. Siamo tutti uguali, siamo tutti fratelli. Non c’è differenza. Il razzismo è sbagliato, non ci sono altre parole”.

Quando il discorso torna sul calcio giocato, quello pulito e leale, Amadou si rasserena e senza esitazione ammette: “l’obiettivo è vincere il campionato”. E sportivamente aggiunge: “siamo partiti male ma adesso ci siamo ripresi”.

Parole, quelle di Amadou, che si abbinano alle dichiarazioni di mister Valluzzi dopo la recente sfida vinta in casa contro il Maratea.

Al termine del campionato ci sono 24 punti in palio che tradotto, stando al calendario,  per lo Scanzano sono 5 incontri in casa e tre fuori. Calendario, solo sulla carta, più confortevole rispetto a quello della capolista Maratea che dopo la caduta a Scanzano comunque il 20 febbraio ne ha rifilati 8 agli avversari.

Il campionato è quindi ancora molto lungo, e difficile.  Ma l’assalto alla vetta, di là dai play-off,  è possibile e sul punto, non troppo sibillina è la dichiarazione “estorta” a Raimondo Nettis, direttore tecnico: “se il Maratea domenica fa il passo falso…”.   Sognare fa bene all’umore. Vedremo cosa diranno i campi.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

“La sentenza del TAR mette la parola fine, Scanzano muore per interessi personali”

in Politica

“La sentenza del TAR mette la parola fine, Scanzano muore per interessi personali”.  Proprio Altieri e Cariello dai palchi annunciavano fiumi di denaro e investimenti già pronti. La realtà è esattamente il contrario: siamo senza un governo, a Scanzano l’economia è morta, e i posti di lavoro sono meno di prima.

 

La sentenza del Tar Basilicata ha respinto il ricorso di Altieri e confermato nei fatti la decisione della Prefettura di Matera: le elezioni del 7 Novembre si chiudono senza un sindaco. Nei giorni precedenti al voto avevamo avvisato che Scanzano rischiava un altro commissariamento e che qualcuno stava portando la nostra città nel caos delle sabbie mobili e dell’incertezza. La storia, purtroppo, ci ha dato ragione. Dopo due lunghi anni di commissariamento che hanno paralizzato l’economia della nostra città e allontanato sempre di più le istituzioni dai cittadini avremmo voluto che Scanzano avesse un sindaco. Ma così non è stato. E come nel gioco dell’oca siamo tornati al punto di partenza. Non potevamo assolutamente permetterci un nulla di fatto alle elezioni di Novembre, e non possiamo permetterci quello che è avvenuto. Un nuovo commissariamento, una nuova fredda e sorda gestione del Comune di Scanzano. Scanzano ha subito un danno enorme. Un’elezione andata a vuoto e un successivo danno di immagine e amministrativo incalcolabile. Proprio Altieri e Cariello dai palchi annunciavano fiumi di denaro e investimenti già pronti. La realtà è esattamente il contrario: siamo senza un governo, a Scanzano l’economia è morta, e i posti di lavoro sono meno di prima. Questo nuovo commissariamento farà, e ha già fatto, perdere tempo, soldi, risorse e opportunità! Farà perdere anche la parte più importante del PNRR di cui invece sempre loro si riempivano la bocca. Un disastro, una catastrofe che pagheremo tutti. Una sconfitta enorme per la nostra città.

Senza considerare i soldi pubblici spesi per le elezioni e il tempo e la fatica che noi candidati abbiamo gettato via in una campagna elettorale che, praticamente, è come se non fosse mai avvenuta.

Io credo che qualcuno sia nello Stato che nella politica debba oggi assumersi la responsabilità della situazione in cui siamo. Troppo semplice buttarla in caciara o abbaiare alla luna. Chi non ha verificato o non è stato in grado di verificare se tutte le candidature fossero accettabili e chi pur sapendo che non poteva candidarsi lo ha fatto ugualmente. Chi ha deciso di sostenere una lista che non poteva risultare eletta e ci ha portato nella situazione in cui siamo.

Il risultato è che Scanzano è stata tenuta ostaggio delle vostre vicende personali, avete anteposto le vostre poltrone alla sopravvivenza stessa della città. Una città che è rimasta per mesi appesa alle questioni legali, alle cause perse, di un singolo soggetto. Questo disastro è colpa vostra. Adesso basta, liberate Scanzano! C’è una comunità che vuole crescere e vivere ed è stanca di essere intrappolata nel passato o di venire menzionata solo per questioni legali! Una comunità che non vuole più essere ostaggio di una persona! I problemi della gente sono altri, non le sentenze e le vicende penali di un ex sindaco! Vivete in un mondo tutto vostro!

In un momento difficile per l’economia, in una pandemia che mette a dura prova tutti, abbiamo bisogno di unità e non di divisioni, non di egoismi, non di polemiche! Abbiamo bisogno di governare bene questa comunità per creare economia e ricchezza per tutti! Scanzano è altro! Noi apriremo un dialogo con tutti quelli che vogliono superare questo momento storico terribile, lo faremo con umiltà e spirito di apertura, e come sempre con un solo obiettivo. Il bene di Scanzano.

 

Rocco Durante, candidato sindaco lista SìAMO Scanzano

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

In Basilicata oltre 30mila presenze sui treni dell’estate

in Economia

In Basilicata oltre 30mila presenze sui treni dell’estate. Molto apprezzati i nuovi collegamenti per le località del litorale ionico. Buoni anche i risultati per i servizi giornalieri sulla linea Cosenza-Sapri. Particolarmente gradita la Promo Junior che permetteva ai ragazzi fino a 15 anni di viaggiare gratuitamente se accompagnati da un adulto pagante

Sono state oltre 30.000 le persone che nella stagione estiva appena conclusa hanno scelto i treni regionali per raggiungere le mete turistiche della Basilicata, grazie ai servizi introdotti dall’ orario estivo di Trenitalia (Gruppo FS Italiane), a sostegno del turismo lucano.

Molto apprezzati i nuovi collegamenti per le località del litorale ionico, grazie ai sei treni giornalieri che hanno trasportato oltre 10.000 viaggiatori lungo la linea Cosenza-Metaponto, con fermate a Nova Siri, Policoro e Scanzano. Molti di questi collegamenti, in connessione con quelli della linea Potenza-Taranto, hanno fatto registrare un buon numero di presenze quotidiane grazie alla possibilità di raggiungere in giornata la costa ionica pugliese.

Buoni anche i risultati per i servizi giornalieri sulla linea Cosenza-Sapri, che grazie alle fermate aggiuntive a Marina di Maratea, Maratea e Acquafredda di Maratea, hanno consentito ai turisti di raggiungere e apprezzare le bellezze della Perla del Tirreno e dei caratteristici borghi marinari limitrofi. Apprezzate anche le promozioni pensate per incentivare l’uso del treno. Particolarmente gradita la Promo Junior che permetteva ai ragazzi fino a 15 anni di viaggiare gratuitamente se accompagnati da un adulto pagante.

Segui ilMet su Instagram

“Progetto Musica Basilicata”, aperte le iscrizioni

in Cultura

La Fondazione “Progetto Musica Basilicata”, in collaborazione con ” L’istituto Musicale Trabaci”, rende noto la ripresa delle attività didattiche di formazione musicale professionale.
I corsi di strumento, affidati a docenti professionisti, si svolgeranno nelle quattro sedi di Scanzano Jonico, Marconia, Tursi e Sant’Arcangelo.
Il progetto è ormai da anni sostenuto dalle amministrazioni comunali di Pisticci, Scanzano, Montalbano, Tursi e Sant’Arcangelo, con l’intendo di fornire ai territori sopraindicati, un servizio stabile di formazione musicale professionale, in collaborazione con le stesse istituzionali statali.
Sono aperte pertanto le iscrizioni entro il 15 ottobre e per informazioni è possibile contattare il numero 3332524596.

Provinciale Via Lido Torre, Scanzano Conta chiede conferenza

in Politica

E’ considerata un’opera strategica per il nostro territorio e va migliorata con degli accorgimenti per la sicurezza che non possono essere sottovalutati

Scanzano Jonico – Il gruppo consigliare Scanzano Conta chiede una conferenza dei capigruppo al Presidente del Consiglio Comunale sulla strada Provinciale Scanzano-Mare.

Il Gruppo Scanzano Conta rappresentato da De Pascalis e Scarnato, chiede al Presidente del Consiglio Comunale De Marco, una conferenza dei capigruppo per discutere del rifacimento e la messa in sicurezza della strada provinciale Scanzano-Mare.
“La Scanzano-Mare – dichiarano i consiglieri Scarnato e De Pascalis – è considerata un’opera strategica per il nostro territorio e va migliorata con degli accorgimenti per la sicurezza che non possono essere sottovalutati. In alcuni tratti – spiegano i consiglieri – è al quanto pericolosa, sopratutto nel periodo estivo con un sovraffollamento di auto ma anche di ciclisti che percorrono quella strada. Troppi incidenti si sono contati  negli ultimi anni” – concludono i due consiglieri.
Nella richiesta protocollata dai due consiglieri si evince anche la disponibilità del Presidente della Provincia di Matera Piero Marrese a partecipare ed a impegnarsi per l’ormai annoso problema della messa in sicurezza di Via Lido.
Non spetta altro che attendere un riscontro da parte del Presidente Silvio De Marco che in provincia, ricopre anche il ruolo di consigliere provinciale.

Estorsioni e incendi dolosi, 21 arresti tra Scanzano e Policoro

in Cronaca

Circa 150 Carabinieri sono impegnati stamani, fra Policoro e Scanzano Jonico (Matera), nell’esecuzione di 21 misure cautelari, emesse dal gip di Potenza su richiesta della Procura della Repubblica della Direzione distrettuale antimafia, che hanno colpito un clan accusato di associazione per delinquere di tipo mafioso. Gli indagati sono accusati, a vario titolo, di far parte del racket delle estorsioni, di tentativi di omicidio, di incendi dolosi ad aziende ortofrutticole, di rapine e spaccio di droga. (ANSA)

Torna su