Archivio tag

gimbe

Gimbe su Covid19 in Basilicata: aumenta l’incidenza

in Emergenza Covid-19

Gimbe su Covid19 in Basilicata: aumenta l’incidenza tuttavia resta sotto la media nazionale i posti letto in terapia intensiva (1,6%)

Nella settimana dal 30 dicembre al 5 gennaio scorso, in Basilicata “si registra un peggioramento dell’incidenza per 100 mila abitanti (210,2) e si evidenzia un aumento dei nuovi casi (35,4%) rispetto alla settimana precedente. Sopra media nazionale i posti letto in area medica (15,2%) mentre sono sotto media nazionale i posti letto in terapia intensiva (1,6%) occupati da pazienti Covid-19”: lo sostiene il monitoraggio settimanale sull’andamento della pandemia eseguito dalla Fondazione Gimbe.
“La percentuale di popolazione con oltre cinque anni di età che non ha ricevuto nessuna dose di vaccino è pari al 9,8% (media Italia 10,7%) a cui aggiungere la popolazione over 5 anni temporaneamente protetta, in quanto guarita da Covid-19 da meno di 180 giorni, pari al 0,7%; la percentuale di popolazione over 5 anni che non ha ricevuto la terza dose di vaccino è pari a 13,1% (media Italia 12%) a cui aggiungere la popolazione over 5 anni guarita da meno di 120 giorni, che non può ricevere la terza dose nell’immediato, pari al 1,9%; il tasso di copertura vaccinale con quarta dose è del 15,8% (media Italia 29,7%). La popolazione fra cinque e undici anni che ha completato il ciclo vaccinale è pari 45,4% (media Italia 35,3%) a cui aggiungere un ulteriore 4,2% (media Italia 3,2%) solo con prima dose. L’elenco dei nuovi casi per 100 mila abitanti dell’ultima settimana suddivisi per provincia: Potenza 211 (+28,8% rispetto alla settimana precedente), Matera 193 (+50,6% rispetto alla settimana precedente)”. [ansa]

Basilicata: diminuiscono i nuovi casi da Covid19

in Emergenza Covid-19

Basilicata: diminuiscono i nuovi casi da Covid19. Il dato emerge dal monitoraggio settimanale svolto dalla Fondazione Gimbe

Se in termini di decessi gli ultimi bollettini diffusi dalla Task Force hanno impressionato visto il numero di decessi (4 vittime nel periodo 9-15 Dicembre e 6 dal due Dicembre all’8) causati dal Covid19, in queste ore – come riportato dall’Ansa – in Basilicata, nella settimana dal 9 al 15 dicembre “si registra un miglioramento dell’incidenza per 100 mila abitanti (174,3 rispetto a 189,3 dell’ultimo aggiornamento) e si evidenzia una diminuzione dei nuovi casi (-7,9%) rispetto alla settimana precedente. Sotto media nazionale i posti letto in area medica (12,5%) e in terapia intensiva (0) occupati da pazienti Covid-19”.Sono i dati principali del monitoraggio settimanale sull’andamento della pandemia svolto dalla Fondazione Gimbe.

Covid19 Basilicata: Bene dati ospedalizzazione ma contagi in aumento

in Emergenza Covid-19

Covid19 Basilicata: Bene dati ospedalizzazione ma contagi in aumento. “Vaccinazioni sopra media nazionale. Indietro su terze dosi”. In regione sono 41 i nuovi contagi totali rispetto ai 1340 tamponi molecolari processati.

La task force regionale comunica che nella giornata di ieri, 1 dicembre, sono state effettuate 3.748 vaccinazioni.
A ieri sono 437.956 i lucani che hanno ricevuto la prima dose del vaccino (79,2 per cento) e 405.712 quelli che hanno ricevuto anche la seconda dose (73,3 per cento) e 56.853 quelli che hanno ricevuto la terza dose (10,3 per cento) per un totale di somministrazioni effettuate pari a 900.521 su 553.254 residenti (dati portale Poste italiane).
Sempre nella giornata di ieri, sono stati processati 1.340 tamponi molecolari per la ricerca di contagio da Covid-19, di cui 41 (e tra questi 37 relativi a residenti in Basilicata) sono risultati positivi. Nella stessa giornata si sono registrate 34 guarigioni, tutte relative a residenti in Basilicata.

IN BASILICATA CONTAGI IN AUMENTO: IL DATO EMERGE DAL REPORT GIMBE

“L’odierno report della Fondazione GIMBE rileva notizie confortanti per la Basilicata: siamo la Regione con il più basso tasso di ospedalizzazione e l’unica con le terapie intensive vuote. Per quanto riguarda le vaccinazioni, siamo sopra la media nazionale per popolazione vaccinata e solo un 2,3% indietro rispetto alla media nazionale delle terze dosi, avendo effettuato un recupero poderoso nelle ultime due settimane. I contagi sono però in aumento, per cui bisogna tenere la massima attenzione, osservare le misure di distanziamento sociale, indossare la mascherina nei luoghi chiusi. I nostri comportamenti individuali fanno la differenza. Ringrazio i medici, i sanitari e i volontari per lo sforzo che stanno sostenendo. A breve partiranno gli sms a tutti gli Over 60 della Basilicata che non hanno ancora effettuato la terza dose: tale categoria in Basilicata continua ad avere la priorità, visto che la nostra strategia funziona. Sempre la Fondazione GIMBE rileva che solo il 6,4% degli Over 50 in Basilicata non ha nemmeno una dose di vaccino. A loro mi appello affinché si rechino quanto prima presso i nostri punti vaccinali: per chi deve fare ancora la prima dose, non è necessaria la prenotazione”. Lo afferma in una nota il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi.

Segui ilMet su Instagram

Covid19 Basilicata: 69 nuovi positivi e 31 guariti

in Emergenza Covid-19

Sono 1012 i tamponi molecolari processati di cui 69 sono quelli risultati positivi. Sono 31 i pazienti guariti. Un nuovo positivo a Scanzano Jonico, a Senise invece sono 40 i nuovi casi. Nel metapontino 2 guariti a Scanzano Jonico e altri due rispettivamente uno a Policoro, l’altro a Nova Siri. Da inizio pandemia in Basilicata i deceduti residenti sono 591.

La task force regionale comunica che nella giornata di ieri, 29 settembre, sono state effettuate 1.472 vaccinazioni.
A ieri sono 420.902 i lucani che hanno ricevuto la prima dose del vaccino (76,1 per cento) e 376.588 quelli che hanno ricevuto anche la seconda dose (68,1 per cento) per un totale di somministrazioni effettuate pari a 797.490 su 553.254 residenti (dati portale Poste italiane).
Sempre nella giornata di ieri sono stati processati 1.012 tamponi molecolari per la ricerca di contagio da Covid-19, di cui 69 (e tra questi 68 residenti in Basilicata), sono risultati positivi. Nella stessa giornata sono state registrate 31 guarigioni, di cui 29 relative residenti in Basilicata.
Il bollettino quotidiano con i dati riassuntivi consultabile collegandosi alla pagina web dedicata.

Covid, Leone: “Positivi i dati Gimbe sulla Basilicata”

“I dati del monitoraggio settimanale della Fondazione Gimbe indicano in Basilicata una buona inversione di tendenza, con una netta diminuzione dei nuovi casi (-31,8%) ed una diminuzione dei casi per 100 mila abitanti. L’ulteriore calo dei ricoveri in area medica e in terapia intensiva, inoltre, mostra che i parametri essenziali sono sotto controllo”.

E’ quanto afferma l’assessore alla Salute della Regione Basilicata Rocco Leone, commentando i dati del report settimanale della Fondazione Gimbe sull’andamento della pandemia.

“Questi dati – aggiunge l’assessore – confermano che in Basilicata la risposta complessiva del Servizio sanitario regionale è adeguata, gli sforzi delle Aziende sanitarie e l’impegno straordinario del personale medico ed infermieristico sul territorio stanno consentendo di avanzare con le vaccinazioni e di intervenire prontamente dove si verificano nuovi focolai con le necessarie attività di tracciamento. Naturalmente occorre ancora molta prudenza, servono attenzione e comportamenti corretti da parte di tutti, ma credo che siamo sulla strada giusta per affrontare nel modo dovuto la fase della ripartenza”.

Torna su