Archivio tag

Moderna

Covid19 Basilicata: 3 nuovi positivi su 248 tamponi 

in Emergenza Covid-19

Covid19 Basilicata: 3 nuovi positivi su 248 tamponi. Nessun paziente al momento si trova nei reparti di terapia intensiva. In totale sono 32 le persone ricoverate nei reparti ordinari: 16 nell’ospedale San Carlo di Potenza e 16 nell’ospedale Madonna delle Grazie di Matera.

Due persone sono decedute: una a Montescaglioso e l’altra a Lauria

La task force regionale comunica che nella giornata di ieri, 19 dicembre, sono state effettuate 2.445 vaccinazioni. A ieri sono 443.045 i lucani che hanno ricevuto la prima dose del vaccino (80.1 per cento), 410.527 quelli che hanno ricevuto anche la seconda dose (74,2 per cento) e 122.812 quelli che hanno ricevuto la terza dose (22,2 per cento) per un totale di somministrazioni effettuate pari a 976.384 su 553.254 residenti (dati portale Poste italiane). In totale sono 32 le persone ricoverate (16 nell’ospedale San Carlo di Potenza e 16 nell’ospedale Madonna delle Grazie di Matera. Nessun paziente al momento si trova nei reparti di terapia intensiva). Sempre nella giornata di ieri, sono stati processati 248 tamponi molecolari per la ricerca di contagio da Covid-19, di cui 3 (relativi a residenti in Basilicata) sono risultati positivi. Nella stessa giornata si sono registrate 16 guarigioni, tutte riferite a residenti in Basilicata.

Purtroppo due persone sono decedute: una a Montescaglioso e l’altra a Lauria. Le aziende sanitarie hanno comunicato oggi il decesso dei pazienti che è avvenuto lo scorso 17 Dicembre 2021.

(Ultima modifica ore 16.22 del 20 Dicembre 2021)

Il bollettino del 18 Dicembre 2021.

CON MODERNA ANTICORPI AUMENTATI DI 83 VOLTE CONTRO OMICRON
La terza dose (intera) del vaccino Moderna aumenta di 83 volte gli anticorpi contro Omicron: l’annuncio dell’azienda I test di laboratorio evidenziano che anche la mezza dose attualmente autorizzata alza gli anticorpi di 37 volte ma ancora non si sa per quanto tempo. La società intende concentrarsi sul richiamo.
na dose di richiamo del vaccino contro il coronavirus prodotto da Moderna aumenta significativamente il livello di anticorpi che possono contrastare la variante di Omicron. Lo ha annunciato la compagnia americana in una nota. È una buona notizia che arriva nei giorni in cui Omicron sta avanzando rapidamente in tutto il mondo, causando anche infezioni tra chi ha terminato il ciclo vaccinale.
I risultati mostrano che la dose di richiamo attualmente autorizzata di 50 microgrammi (metà della dose somministrata per il ciclo vaccinale primario in cui ogni singola dose è di 100 microgrammi) ha aumentato il livello di anticorpi di circa 37 volte. Una dose completa di 100 microgrammi si è mostrata ancora più potente, aumentando i livelli di anticorpi di circa 83 volte rispetto ai livelli pre-boost. I dati non sono stati ancora pubblicati o revisionati da esperti indipendenti tuttavia Moderna aveva già comunicato nei giorni scorsi che stava preparando il lavoro da pubblicare online [CorSera]

Covid19 Basilicata: sale a 3.7 la positività

in Emergenza Covid-19

Covid19 Basilicata: sale a 3.7 la positività. Sono 669 i tamponi processati, 25 i nuovi positivi. Zero i decessi e nessun paziente in terapia intensiva.

Nel Metapontino 1 nuovo caso a Bernalda, 3 a Pisticci, 1 Policoro. I guariti nel comprensorio jonico: 2 Bernalda, 12 Pisticci, 13 Policoro, 6 Montalbano Jonico

La task force regionale comunica che nella giornata di ieri, 19 luglio, sono state effettuate 5.943 vaccinazioni. A ieri sono 332.912 i lucani che hanno ricevuto la prima dose del vaccino (60,2 per cento) e 215.209 quelli che hanno ricevuto anche la seconda dose (38,9 per cento) per un totale di somministrazioni effettuate pari a 548.121 su 553.254 residenti (dati portale Poste italiane). Sempre nella giornata di ieri sono stati processati 669 tamponi molecolari per la ricerca di contagio da Covid-19, di cui 28 (e fra questi 25 relativi a residenti in Basilicata) sono risultati positivi. Nella stessa giornata sono state registrate 54 guarigioni, di cui 51 relative a residenti in Basilicata. Il bollettino quotidiano con i dati riassuntivi sarà consultabile dopo le ore 14,00 di oggi collegandosi alla pagina web.

VACCINI RNA EFFICACI AL 95%, I DATI DELLO STUDIO “ANNALS OF INTERNAL MEDICINE”

I vaccini a mRNA contro Covid, quindi quello di Pfizer-Bionteck e di Moderna – hanno oltre il 95% di efficacia nel prevenire l’infezione da Sars-Cov-2. Una ulteriore, incoraggiante conferma, arriva da dati real life, cioè da dati raccolti sulla popolazione indistinta, e non dagli studi che testano farmaci o vaccini su popolazioni selezionate e che quindi – in base alla selezione effettuata – possono anche avere risultati migliori di quelli che poi si registrano quando quei farmaci o quei vaccini vengono utilizzati indistintamente su tutti. I ricercatori del VA Pittsburgh Healthcare System hanno studiato i dati sui test Sars-Cov-2 effettuati da dicembre 2020 a marzo 2021 per valutare l’efficacia a breve nel prevenire l’infezione. Solo il 18% dei 54.360 veterani vaccinati osservati erano positivi a Coronavirus Sars-Cov-2, il 32,8% risultava negativo.

GREEN PASS, SI POTREBBE COMINCIARE IL 26 LUGLIO: SI DISCUTE LA DOPPIA IPOTESI

Il Green PASS potrebbe essere “legge”  dal 26 luglio 2021 per i ristoranti al chiuso: potrebbe bastare una sola dose di vaccino. Dopo l’estate, invece,  potrebbe arrivarne uno più restrittivo per salire su autobus e metro, per partecipare agli eventi sportivi ed entrare le discoteche. Mario Draghi incontrerà la Conferenza delle Regioni in vista del varo del nuovo Decreto Covid che potrebbe essere approvato nel weekend. Inoltre potrebbe prorogare anche lo Stato d’Emergenza per altri tre mesi, ovvero fino al 31 ottobre 2021.

Certificazione verde, dove e come ottenerla

Prenotazione vaccini in Basilicata, Bardi: “comunicare codice fiscale e tessera sanitaria al numero verde: 800 00 99 66”

in Emergenza Covid-19

“Sono stati comunicati i dati di 1610 persone che ieri non sono riuscite a prenotare i vaccini ma, a quanto sembra, nel frattempo in tanti hanno già provveduto. Coloro che non riescono ancora ad accedere alla piattaforma di Poste Italiane devono comunicare il proprio Codice fiscale e numero di tessera sanitaria al numero verde 800 00 99 66.
Il vaccino Astrazeneca è stato consigliato dal ministero della salute per gli over 60 ed è sicuro. In Basilicata non è stata registrata alcuna criticità.

Confermo che per i cittadini “fragili” e per quelli che presentano patologie sono stati e saranno somministrati i vaccini Pfizer e Moderna.

La bontà del nostro lavoro è stata riconosciuta anche da youtrend ma tanto c’è ancora da fare”.
Lo dichiara, in una nota, il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi

Torna su