Covid19 Basilicata: 3 nuovi positivi su 248 tamponi. Nessun paziente al momento si trova nei reparti di terapia intensiva. In totale sono 32 le persone ricoverate nei reparti ordinari: 16 nell’ospedale San Carlo di Potenza e 16 nell’ospedale Madonna delle Grazie di Matera.
Due persone sono decedute: una a Montescaglioso e l’altra a Lauria
La task force regionale comunica che nella giornata di ieri, 19 dicembre, sono state effettuate 2.445 vaccinazioni. A ieri sono 443.045 i lucani che hanno ricevuto la prima dose del vaccino (80.1 per cento), 410.527 quelli che hanno ricevuto anche la seconda dose (74,2 per cento) e 122.812 quelli che hanno ricevuto la terza dose (22,2 per cento) per un totale di somministrazioni effettuate pari a 976.384 su 553.254 residenti (dati portale Poste italiane). In totale sono 32 le persone ricoverate (16 nell’ospedale San Carlo di Potenza e 16 nell’ospedale Madonna delle Grazie di Matera. Nessun paziente al momento si trova nei reparti di terapia intensiva). Sempre nella giornata di ieri, sono stati processati 248 tamponi molecolari per la ricerca di contagio da Covid-19, di cui 3 (relativi a residenti in Basilicata) sono risultati positivi. Nella stessa giornata si sono registrate 16 guarigioni, tutte riferite a residenti in Basilicata.
Purtroppo due persone sono decedute: una a Montescaglioso e l’altra a Lauria. Le aziende sanitarie hanno comunicato oggi il decesso dei pazienti che è avvenuto lo scorso 17 Dicembre 2021.
(Ultima modifica ore 16.22 del 20 Dicembre 2021)
Il bollettino del 18 Dicembre 2021.
CON MODERNA ANTICORPI AUMENTATI DI 83 VOLTE CONTRO OMICRON
La terza dose (intera) del vaccino Moderna aumenta di 83 volte gli anticorpi contro Omicron: l’annuncio dell’azienda I test di laboratorio evidenziano che anche la mezza dose attualmente autorizzata alza gli anticorpi di 37 volte ma ancora non si sa per quanto tempo. La società intende concentrarsi sul richiamo.
na dose di richiamo del vaccino contro il coronavirus prodotto da Moderna aumenta significativamente il livello di anticorpi che possono contrastare la variante di Omicron. Lo ha annunciato la compagnia americana in una nota. È una buona notizia che arriva nei giorni in cui Omicron sta avanzando rapidamente in tutto il mondo, causando anche infezioni tra chi ha terminato il ciclo vaccinale.
I risultati mostrano che la dose di richiamo attualmente autorizzata di 50 microgrammi (metà della dose somministrata per il ciclo vaccinale primario in cui ogni singola dose è di 100 microgrammi) ha aumentato il livello di anticorpi di circa 37 volte. Una dose completa di 100 microgrammi si è mostrata ancora più potente, aumentando i livelli di anticorpi di circa 83 volte rispetto ai livelli pre-boost. I dati non sono stati ancora pubblicati o revisionati da esperti indipendenti tuttavia Moderna aveva già comunicato nei giorni scorsi che stava preparando il lavoro da pubblicare online [CorSera]