Covid19 Basilicata: 44 nuovi positivi e 21 guariti

in Emergenza Covid-19

Covid19 Basilicata: 44 nuovi positivi e 21 guariti. Tasso di positività al 5.3 in regione.

Tasso di positività al 5.3 in Basilicata. Sono 44 i nuovi positivi, 834 i tamponi processati. Sono 21 i guariti. Nel Metapontino: un contagio a Montalbano Jonico, due a Policoro, uno a Scanzano Jonico, uno a Tursi e un altro a Valsinni.

La task force regionale comunica che nella giornata di ieri, 9 agosto, sono state effettuate 4.024 vaccinazioni. A ieri sono 369.177 i lucani che hanno ricevuto la prima dose del vaccino (66,7 per cento) e 282.319 quelli che hanno ricevuto anche la seconda dose (51 per cento) per un totale di somministrazioni effettuate pari a 651.496 su 553.254 residenti (dati portale Poste italiane). Sempre nella giornata di ieri sono stati processati 834 tamponi molecolari per la ricerca di contagio da Covid-19, di cui 49 ( 44 residenti in Basilicata) sono risultati positivi. Nella stessa giornata sono state registrate 23 guarigioni, (21 residenti in Basilicata). Il bollettino quotidiano con i dati riassuntivi consultabile collegandosi alla pagina web.

COVID19, ISTANTANEA NAZIONALE: POSITIVITA’ AL 4,1% NEL PAESE.

Sale al 4,1% (dal 2,8%) il tasso di positività in Italia. Secondo il bollettino del 9 agosto sono stati 4.200 i nuovi contagi da Coronavirus su 102.864 tamponi. In aumento anche i pazienti in terapia intensiva, dove ci sono 323 persone (+24) e negli altri reparti 2.786 (+155). E mentre il il commissario straordinario all’emergenza coronavirus, Francesco Paolo Figliuolo annuncia 10 milioni di dosi disponibili di vaccino e corsie preferenziali per i giovani, Franco Locatelli, presidente del Consiglio superiore di sanità (Css) e coordinatore del Comitato tecnico scientifico (Cts) parla della possibilità di una terza dose per i pazienti che hanno un’alterata funzionalità del sistema immunitario”.

PRANZO DI FERRAGOSTO? “MEGLIO ALL’APERTO”

“Il pranzo di Ferragosto? Sicuramente all’aria aperta, c’è meno rischio” che al chiuso, nonostante il Green pass. Lo dice all’Adnkronos Salute il virologo Fabrizio Pregliasco, docente dell’Università Statale di Milano. Ovviamente, aggiunge il virologo, “nella speranza che ci siano comunque tanti vaccinati, certo se poi intorno abbiamo tutti no-vax… è una scommessa.

Io? Lo passerò in un rifugio in montagna”.

Certificazione verde, dove e come ottenerla

 

Ultimi articoli in Emergenza Covid-19

Torna su