Covid19 Basilicata, verso la zona bianca, 96 guariti
La task force regionale comunica che nella giornata di ieri, 16 giugno, sono state effettuate 4.598 vaccinazioni. A ieri sono 262.735 i lucani che hanno ricevuto la prima dose del vaccino (47,5 per cento) e 137.299 quelli che hanno ricevuto anche la seconda dose (24,8 per cento) per un totale di somministrazioni effettuate pari a 400.034 su 553.254 residenti (dati portale Poste italiane). Sempre nella giornata di ieri sono stati processati 725 tamponi molecolari per la ricerca di contagio da Covid-19, di cui 31 (tutti di residenti in Basilicata) sono risultati positivi. Nella stessa giornata sono state registrate 96 guarigioni, tutte relative a residenti in Basilicata.
Il bollettino quotidiano con i dati riassuntivi sarà consultabile dopo le ore 14,00 di oggi collegandosi alla pagina web.
Quanto alla “zona bianca” in Basilicata mancherebbo solo l’annuncio ufficiale, la misura infatti potrebbe scattare dal prossimo 21 Giugno 2021. Nelle scorse ore, il Ministro della Salute, il lucano Roberto Speranza, intervenendo al convegno organizzato dal Consiglio nazionale dell’Ordine degli Psicologi (Cnop), ha detto di “aver insistito affinché fosse un percorso graduale, ma con tutta probabilità da venerdì avremo il 99 per cento del Paese in zona bianca, quindi siamo oggettivamente in una fase diversa. Speranza ha rimarcato che “serve ancora grandissima attenzione”.
Per eseguire gli screening in Basilicata è possibile prenotare i tamponi molecolari gratuiti anche a Matera e Policoro.
NAZIONALE. Istantanea Covid 19
Sono 1.400 i positivi al test del coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute. Ieri erano stati 1.255. Sono invece 52 le vittime in un giorno, mentre ieri erano state 63. Sono 203.173 i tamponi molecolari e antigenici per il coronavirus effettuati nelle ultime 24 ore in Italia. Ieri erano stati 212.112. Il tasso di positività è dello 0,6%, lo stesso di ieri. Sono 471 i pazienti ricoverati in terapia intensiva per il Covid in Italia, con un calo di 33 rispetto a ieri nel saldo quotidiano tra entrate e uscite. Gli ingressi giornalieri, secondo i dati del ministero della Salute, sono stati nove (ieri erano 26): questo dato non si registrava dallo scorso ottobre [Ansa]