Covid19 Basilica: 3 nuovi decessi e 532 guarigioni

in Emergenza Covid-19

Covid19 Basilica: 3 nuovi decessi e 532 guarigioni. Nelle ultime 24 ore processati 2.707 tamponi (molecolari ed antigenici) di cui 494 sono risultati positivi

Vaccinazioni e test Covid-19, aggiornamento del 4/3 (dati 3/3)

La task force regionale comunica che nella giornata di ieri, 3 marzo, sono state effettuate 522 vaccinazioni. A ieri sono 467.304 i lucani che hanno ricevuto la prima dose del vaccino (84,5 per cento), 437.943 quelli che hanno ricevuto anche la seconda dose (79,2 per cento) e 340.238 (61,5 per cento) quelli che hanno ricevuto la terza dose per un totale di somministrazioni effettuate pari a 1.245.491 su 553.254 residenti (dati portale Poste italiane). In totale sono 95 le persone ricoverate: 53 nell’ospedale San Carlo di Potenza, di cui 1 in terapia intensiva, e 42 nell’ospedale Madonna delle Grazie di Matera, di cui nessuno in terapia intensiva.
Sempre nella giornata di ieri, sono stati processati 2.707 tamponi (molecolari ed antigenici) per la ricerca di contagio da Covid-19, di cui 494 sono risultati positivi. Nella stessa giornata si sono registrate 532 guarigioni. Inoltre, è stato registrato il decesso di 3 persone: 1 residente a Picerno, 1 residente a Teana e 1 residente a Pisticci.

Nella categoria dedicata le principali notizie sulla pandemia Covid19 in Basilicata

ISTANTANEA NAZIONALE: CONTINUA LA DISCESA DEI CASI

Continua la discesa dell’incidenza settimanale dei casi di Covid-19 a livello nazionale: 433 ogni 100.000 abitanti (25/02/2022-03/03/2022) contro 552 ogni 100.000 abitanti (18/02/2022 -24/02/2022) della scorsa settimana.

Nel periodo 9 febbraio 2022-22 febbraio 2022, l’Rt medio calcolato sui casi sintomatici è invece stato pari a 0,75 (range 0,67-0,96), al di sotto della soglia epidemica, rispetto allo 0,73 della scorsa settimana.
Lo evidenzia il monitoraggio settimanale ministero della Salute-Istituto superiore di sanità.

La percentuale dei casi rilevati attraverso l’attività di tracciamento dei contatti è in leggera diminuzione (16% contro il 18% della scorsa settimana). È in aumento la percentuale dei casi rilevati attraverso la comparsa dei sintomi (35% contro il 33%), come anche quella dei casi diagnosticati attraverso attività di screening (49% contro il 48%).

Il tasso di occupazione per pazienti Covid nei reparti di aree mediche a livello nazionale è al 14,7% (rilevazione giornaliera Ministero della Salute al 3 marzo) rispetto al 18,5% (rilevazione Ministero della Salute al 24 febbraio) della settimana precedente. Il tasso di occupazione dei reparti di area medica scende dunque sotto la soglia di allerta del 15% per la prima volta dallo scorso 23 dicembre, quando era stato pari al 13,9% .
Il tasso di occupazione in terapia intensiva è invece al 6,6% (rilevazione giornaliera Ministero Salute al 3 marzo) rispetto all’8,4% (rilevazione Ministero al 24 febbraio) della settimana precedente [Ansa]

Ultimi articoli in Emergenza Covid-19

Torna su