Covid19 Basilicata: 1081 nuovi positivi. Tasso di positività regionale 16,6%. Sono 4 i pazienti in terapia intensiva.
Vaccinazioni e test Covid-19, aggiornamento del 22/01 (dati 21/01)
Tasso di positività regionale 16,6%. Sono 4 i pazienti in terapia intensiva. I nuovi contagi: 26 Bernalda, 1 Craco, 11 Montalbano Jonico, 11 Nova Siri, 40 Pisticci, 4 Rotondella, 16 Scanzano Jonico, 3 Tursi, 1 Valsinni.
La task force regionale comunica che nella giornata di ieri, 21 gennaio, sono state effettuate 5.510 vaccinazioni. A ieri sono 457.613 i lucani che hanno ricevuto la prima dose del vaccino (82,7 per cento), 419.281 quelli che hanno ricevuto anche la seconda dose (75,8 per cento) e 260.795 (47,1 per cento) quelli che hanno ricevuto la terza dose per un totale di somministrazioni effettuate pari a 1.137.689 su 553.254 residenti (dati portale Poste italiane). In totale sono 94 le persone ricoverate negli ospedali lucani, di cui 4 in terapia intensiva (3 a Potenza e 1 a Matera).
Sempre nella giornata di ieri, sono stati processati 6.291 tamponi (molecolari ed antigenici) per la ricerca di contagio da Covid-19, di cui 1.081 sono risultati positivi. Nella stessa giornata si sono registrate 960 guarigioni. Nessun decesso è stato segnalato dalle competenti strutture sanitarie. Il report completo collegandosi alla pagina web.
VACCINI EFFICACI CONTRO RICOVERI E FORME GRAVI
Con Omicron gli attuali vaccini “offrono meno protezione contro le infezioni e le malattie lievi” ma “la vaccinazione continua a offrire una notevole protezione” contro ricovero e forme gravi, “soprattutto dopo una dose di richiamo”. E’ così “sempre più chiaro che sia necessaria una dose di richiamo per estendere la protezione del vaccino”. E’ quanto emerge da un report sul workshop organizzato il 12 gennaio dalla Coalizione internazionale delle autorità di regolamentazione dei medicinali (Icmra), di cui dà notizia l’agenzia europea del farmaco Ema. Giudicato invece non sostenibile l’approccio delle dosi di richiamo multiple [Ansa]