Video-documentario “Matera e la sua provincia”
Video-documentario “Matera e la sua provincia”: è pronta la locandina ufficiale, Matera e la sua provincia, Storia, Itinerari e Peculiarità
E’ pronta la locandina ufficiale del video documentario fotografico ideato e realizzato dall’Associazione Basilicata Today denominato Matera e la sua provincia, Storia, Itinerari e Peculiarità che promuoverà territorio, itinerari, cultura, agroalimentare e folklore di Matera e della sua incantevole provincia, in collaborazione con Enti e Aziende lucane. I testi sono curati dal filosofo e storico dallo storico e giornalista Giuseppe Coniglio, Gaetano Vitelli, Antonio Longo, Maria Giorgialongo, in collaborazione con operatori del settore turistico, culturale, video fotografico e dello spettacolo lucano. Riprese a cura del videographer Uccio Mastrosabato, grafica a cura di Domenico Carbone, area informatica e fotografica a cura di Marco Fanuzzi, Lidia Lavecchia, Rocco Carone. Il video documentario che promuoverà le peculiarità dei trentuno comuni della provincia di Matera in Italia e nel mondo sarà realizzato e diffuso in formato video e audio.
Consigli di lettura: Promozione turistica, la Basilicata in Mountain bike, il progetto Basilicata bike
APPROFONDIMENTO: MATERA CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA 2019
La città è stata designata come Capitale Europea, le produzioni del programma ufficiale – originali e non originali – hanno così dato vita ad oltre 1.200 eventi, dei quali il 66% nella città di Matera, il 34% in Basilicata. Si è trattato soprattutto di progetti di arte contemporanea, spettacolo dal vivo ed education: queste categorie messe insieme costituisco- no il 58% del totale eventi, ma non sono mancati eventi di design ed architettura, food e arte di strada. Moltissimi eventi (oltre il 50%) sono stati così peculiari da non poter essere rinchiusi in una sola tipologia di format: la contaminazione tra discipline è stata un elemento di caratterizzazione per le produzioni Matera 2019.
I processi innescati da Matera 2019 hanno avuto, anche in termini di vivacità culturale, un effetto generativo immediatamente visibile negli oltre 1.210 eventi registrati sulla piattaforma Materaevents ed organizzati da realtà locali parallelamente al programma ufficiale della Fondazione. 690 iniziative svol- tesi in Basilicata tra il 2018 ed il 2019 hanno poi ricevuto il patrocinio morale della Fondazione, in quanto attività in linea con i valori di Matera 2019, mentre 63 iniziative locali di particolare valore hanno ricevuto il patrocinio oneroso come contributo per la realizzazione delle attività.