Archivio tag

start

Progetto Start: conclusa la prima fase

in Economia

Progetto Start: conclusa la prima fase Le idee dei ragazzi sono pronte, ora occorre avviare le attività imprenditoriali.

Sono quattro i progetti selezionati: Ilenia Russo, Rossella Zezza, Alessandro Weiss, Maria Chiara Scarale

Si è conclusa, con l’evento di “Presentazione di idee”, la prima fase del progetto START-Azione ProvincEgiovani, promosso dalla Provincia di Matera in qualità di capofila e finanziato dall’Unione Provincia Italiane nell’ambito Azione Province Giovani dell’UPI nazionale. All’incontro, svolto nella sede di Formapi e coordinato dalla Project Manager Mara Bufano, hanno preso parte il Presidente della Provincia di Matera Piero Marrese, collegato da remoto, ed i partner del progetto Confapi e CNA, rappresentati dai responsabili Vito Gaudiano e Leo Montemurro.

Nell’occasione, sono stati illustrati i risultati raggiunti in questa prima fase e illustrate le idee imprenditoriali selezionate, alla presenza dei professionisti che hanno curato i seminari, come il regista Geo Coretti, il fotografo Gaetano Plasmati, l’orafo Simone Venezia e l’artigiano Luca Colacicco.

I quattro progetti selezionati sono di Ilenia Russo, sul tema “Ritrovarsi con l’utilizzo di realtà aumentata”, Rossella Zezza sul tema “Impresa agricola con l’introduzione di una nuova coltura, il coriandolo”, Alessandro Weiss sul tema “Thunder Village per un’associazione ludico-didattica attraverso il recupero di giochi tradizionali”, e Maria Chiara Scarale sul tema “Tra testi e musica classica “Nostra madre Grecia”, legato al recupero di antichi testi musicali e di filosofi della Magna Grecia”.

“Un ringraziamento ai protagonisti del progetto e ai partner che hanno contribuito alla realizzazione di idee innovative e originali – afferma il presidente Marrese -. La Provincia di Matera è sempre impegnata in prima linea per fare in modo che i nostri giovani restino e investano sulla nostra terra. Il progetto Start rappresenta un punto di partenza per mettere in rete queste energie, attraverso una programmazione strategica che favorisca un inserimento dei ragazzi nel mondo del lavoro”.

Soddisfatta anche la project manager Mara Bufano. “Le idee dei ragazzi sono pronte, ora occorre avviare le attività imprenditoriali”, ha detto.

Segui ilMet su Instagram

Progetto Start e le opportunità del cineturismo

in Economia

Progetto Start e le opportunità del cineturismo. Piero Marrese: generare opportunità per far crescere nuove imprese

Entra nel vivo il progetto START- Azione ProvincEgiovani, promosso dalla Provincia di Matera in qualità di capofila e finanziato dall’Unione Provincia Italiane nell’ambito Azione Province Giovani dell’UPI nazionale. Nei giorni scorsi si sono tenuti gli ultimi seminari tematici formativi, con esperti e professionisti materani che hanno messo a disposizione dei più giovani le esperienza e le conoscenze maturate nei loro settori.

In particolare, nel seminario dedicato al “Cineturismo – opportunità  d’impresa – percorsi”, il regista cinematografico Geo Coretti ha trattato i temi del turismo e del cineturismo, orientando i ragazzi sulle peculiarità e le opportunità che il territorio del materano può offrire in questi settori, e dialogando con un altro esperto del settore come Gino Marchionna.

Il fotografo Gaetano Plasmati ha invece relazionato sul tema “Caratteristiche morfologiche del territorio – opportunità di sviluppo sostenibile”, illustrando con un geologo professionista del settore le proprietà e le caratteristiche di un territorio dalle grandi potenzialità sotto l’aspetto turistico e ambientale, ma ancora poco valorizzato.

Gli altri seminari hanno avuto come tematiche l’artigianato artistico, in cui ha relazionato Luca Colacicco, referente di Confapi (partner del progetto), e l’agroalimentare, in cui si è parlato di prodotti tipici e della loro commercializzazione. I seminari hanno riscosso un grande interesse nei ragazzi, che sono ora proiettati nella fase finale del progetto, quella che vedrà la realizzazione della propria idea imprenditoriale, accompagnata dallo sviluppo un business plan, attraverso cui ogni partecipante descriverà il suo piano di impresa sulla base delle caratteristiche del territorio e delle conoscenze acquisite nella fase teorica del progetto Start.

“Siamo alle fasi conclusive di un progetto che sta riscontrando un’ottima risposta da parte dei più giovani, che sono sempre più interessati alla conoscenza del mondo imprenditoriale. Da parte nostra – dichiara il Presidente dell’Upi di Basilicata e della Provincia di Matera Piero Marrese -, vogliamo offrire loro il nostro contributo e le basi per poter alimentare le proprie idee e iniziative, incentivando così la nascita di nuove imprese”.

La project manager del progetto Start, Mara Bufano, ha espresso soddisfazione per l’ottima riuscita dei seminari, e, nel complesso, della prima fase del Progetto Start, che, grazie alle competenze dei professionisti intervenuti, ha “messo in moto nei ragazzi la loro propensione al mondo imprenditoriale. Avvertiamo un bell’entusiasmo sulle tematiche sviluppate e auspichiamo che la realizzazione del progetto sia un punto di partenza per creare un circuito in divenire, guardando al futuro con un insediamento stabile rispetto a ciò che il territorio vuol valorizzare”.

Provincia di Matera, progetto Start: idee, giovani e imprenditoria

in Economia

Provincia di Matera progetto Start: idee, giovani e imprenditoria. “Concorrere ad offrire un’opportunità in più ai nostri giovani, affinché possano dare concretezza alle loro idee imprenditoriali”

 

Prende avvio il progetto “Start”, promosso dalla Provincia di Matera in qualità di capofila e finanziato dall’Unione Provincia Italiane nell’ambito Azione Province Giovani dell’UPI nazionale a valere sui fondi della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Il progetto ambisce a restituire in particolar modo un riferimento e una speranza imprenditoriale ai giovani in modo da accompagnarli nella dimensione dell’auto imprenditorialità, e si rivolge in particolare ai ragazzi residenti all’interno dei comuni della Provincia di Matera nella fascia di età compresa fra i 18 e i 30 anni. “Con il progetto Start vogliamo concorrere ad offrire un’opportunità in più ai nostri giovani, affinché possano dare concretezza alle loro idee imprenditoriali che puntino alla valorizzazione e alla promozione del territorio interno collinare e dell’area metapontina fino alla nascita di star up – dichiara il Presidente dell’Upi  di Basilicata e della Provincia di Matera Piero Marrese -. Tutto questo attraverso la complementarietà e l’integrazione della strumentazione di pianificazione strategica e l’implementazione delle azioni di sistema tra ambito territoriale e programma, alla luce – continua Marrese – dell’Agenda ONU 2030, per un piano contro la povertà e a favore di uno sviluppo sostenibile per aiutare le nuove generazioni”. Il progetto consta di una serie di seminari formativi, incontri con esperti del settore imprenditoriale e testimonianze di giovani imprenditori lucani, attraverso l’utilizzo di una piattaforma in grado di creare le condizioni di un vero e proprio incubatore di idee, dove i ragazzi potranno confrontarsi e formarsi, grazie al contributo dei partner CONFAPI Associazione di piccole e medie imprese, CNA Associazione artigiani e APEA Agenzia provinciale per l’Energia e l’Ambiente. Maggiori informazioni e iscrizioni sul sito upibasilicata

Cineturismo

Torna su