Archivio tag

spid

Dalle 16:00 di oggi sarà possibile presentare l’autocertificazione per il bonus gas

in Economia

Dalle 16:00 di oggi sarà possibile presentare l’autocertificazione per il bonus gas. I siti su cui presentare la domanda: apibas e portalebonusgas.regione.basilicata. Per presentare le domande non sono previste scadenze

“L’autocertificazione è stata correttamente inviata” è il messaggio che dovrebbe apparire una volta completata la procedura online.

Per poter avviare il percorso, come è noto, sarà necessario lo Spid, l’identità digitale anche di terze persone.  Poi saranno necessari il codice cliente e quello PDR del contatore del richiedente, di solito indicati in alto a sinistra nelle bollette, oltre che i propri dati anagrafici.

Una volta ompilato il form andrà  firmato, in digitale o a penna e poi scansionato. Non sono previste scadenze: la domanda può essere inoltrata in qualsiasi momento.

Hanno diritto al bonus gas i cittadini residenti, che siano proprietari affittuari o titolari di comodato d’uso gratuito dell’ immobile, e intestatari dell’utenza per la quale si fa richiesta.

Toccherà poi ad Apibas verificare le richieste. i dati inviati dai cittadini vanno incrociati con quelli delle società energetiche venditrici e con gli elenchi dei residenti dei 131 comuni lucani, che assicura l’ Anci, sono stati già mandati alla Regione. Si stima che il bonus gas spetti a 236 mila famiglie. Nell’annunciarne la partenza, viale Verrastro aveva ipotizzato uno sconto visibile già da ottobre. Resta da capire se lo slittamento della procedura consentirà di mantenere la promessa.

Gas gratis ai lucani: “venerdì sarà possibile presentare l’autocertificazione”

in Economia

 

Bardi: “Gas gratis a tutti i lucani, venerdì 28.10 dalle 16 sarà possibile presentare l’autocertificazione”. Ci vorranno 5 minuti, assicurano dalla Regione, per la procedura con il delegato 10

Si sta facendo attendere l’avvio della procedura online per la presentazione dell’autocertificazione per il bonus gas.  Anzi, avrebbe dovuto essere già disponibile ma evidentemente qualcosa non ha funzionato.  In queste ore la Regione ha comunicato che la data di quella che è stata definita “la rivoluzione energetica” sarà quella del 28 Ottobre e che ci sarà una pagina dedicata che non richiama il sito Api Bas

 

“Venerdì 28 ottobre, dalle ore 16, sarà aperto il portale regionale per caricare l’autocertificazione e accedere ai benefici della legge che darà il “gas gratis a tutti i lucani”. Il link di riferimento sarà portalebonusgas.regione.basilicata it. Lo comunica il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi.

“La procedura, attivabile tramite SPID, richiederà cinque minuti: bisogna compilare il form con tutte le proprie informazioni, tra cui le più importanti sono il PDR (il contatore) e il codice cliente, due informazioni facilmente rinvenibili dalle bollette. L’autocertificazione sarà poi generata automaticamente dal sistema e si potrà firmarla sia digitalmente (preferibile) che in maniera olografa (stampando, firmando e scansionando il file). Successivamente si dovrà caricare l’autocertificazione nel sistema e chiudere l’iter. La procedura con il delegato sarà un po’ più lunga, ma in dieci minuti si potranno caricare tutti i documenti richiesti e accedere a un beneficio che vale potenzialmente per i prossimi 9 anni e che varrà diverse migliaia di euro per tutte le famiglie lucane”, aggiunge Bardi.

“Entro venerdì mattina, metteremo on line sia un tutorial sia le faq per aiutare tutti i lucani che dovranno presentare la domanda. Ci saranno poi varie iniziative di comunicazione istituzionale e di rapporti con il pubblico per supportare i cittadini. Chiedo a tutti la massima collaborazione e la più ampia disponibilità, soprattutto per aiutare i più anziani e i più fragili che non hanno familiarità con gli strumenti informatici”, conclude il Presidente della Regione Basilicata.

“Si tratta di un’innovazione senza precedenti e soprattutto, per la prima volta dopo 20 anni, i lucani potranno avere direttamente un beneficio tangibile dalle attività estrattive in Basilicata. Un “rivoluzione energetica”, che si unisce alla nostra strategia per la transizione energetica, con il bando per i non metanizzati, da pochi giorni pubblicato sul Bur”, sottolinea l’assessore all’ambiente all’energia della Regione Basilicata, Cosimo Latronico.

Torna su