Archivio tag

gratis

Prenotazione tamponi molecolari Covid19 gratuiti a Policoro e Matera

in Emergenza Covid-19

Prenotazione tamponi molecolari Covid19 gratuiti a Policoro e Matera. Negli ospedali della Basilicata, anche nella provincia di Matera è possibile effettuare i test molecolari.

Regione e ASM: attiva la piattaforma online per

prenotare gratuitamente i tamponi

La Regione Basilicata e l’ASM di Matera hanno attivato il servizio di prenotazione online dei tamponi molecolari.

Per prenotarsi sarà necessario inserire il proprio codice fiscale e il numero identificativo della tessera sanitaria. Inoltre, in base alla disponibilità, potrete decidere il giorno e la fascia oraria e indicare il Presidio Ospedaliero dove eseguire il tampone.

SEDE MATERA: ASM Sede Centrale – via Montescaglioso

SEDE POLICORO: drive in Presidio Ospedaliero “Giovanni Paolo II”

 

ASM, L’AZIENDA  SANITARIA LOCALE DI MATERA

Uniti per costruire il benessere delle nostre comunità

L’ASM, Azienda Sanitaria Locale di Matera, è nata il 1° gennaio 2009 dalla fusione dell’ex ASL n. 4 di Matera e dell’ex ASL n. 5 di Montalbano Jonico; opera su un territorio esteso 3.446 kmq coincidente con la provincia di Matera, con una popolazione complessiva di 200.597 abitanti, distribuiti in 31 comuni. Siamo una bella famiglia. Abbiamo in testa la centralità del cittadino, considerato nella sua unicità e titolare del diritto inviolabile alla Salute sancito dall’Art. 32 della Costituzione Italiana.Tra di noi la presenza femminile è forte. Siamo 2.304 dipendenti, 1.007 maschi e 1.297 femmine, di cui 413 Dirigenti Medici, 944 personale infermieristico, 203 Operatori Socio Sanitari. La nostra Azienda, inserita nel Servizio Sanitario della Regione Basilicata, svolge funzioni di analisi dei bisogni di salute e della domanda di servizi sanitari che soddisfa sia attraverso l’erogazione diretta di servizi di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione, sia avvalendosi di soggetti accreditati con l’Azienda stessa, secondo i principi di appropriatezza previsti dalla normativa vigente e nell’ambito delle compatibilità economiche derivanti dal sistema di finanziamento regionale.

La nostra rete di offerta sanitaria si articola in strutture assistenziali, con diverse destinazioni funzionali, localizzate nei 31 comuni costituenti la provincia di Matera. In particolare le strutture dell’offerta, presenti sul territorio, sono i 2 ospedali per acuti di Matera e di Policoro, “Madonna delle Grazie” e “Giovanni Paolo II”, e i 3 presidi territoriali di Tinchi, Tricarico e Stigliano, “A. Lo Dico”, “Rocco Mazzarone” e “Salvatore Peragine”, le sedi distrettuali eroganti assistenza di tipo territoriale. Siamo convinti che soltanto attraverso la formazione continua, l’aggiornamento, il rigore e la dedizione nel lavoro, si promuove la qualità e si costruisce un sistema di eccellenze che, insieme, possono contribuire a rinvigorire il benessere sociale e a costruire una comunità più in salute.

DOVE E COME OTTENERE IL GREEN PASS (LA CERTIFICAZIONE VERDE)

Certificazione verde, dove e come ottenerla

 

 

Asm, anche in provincia di Matera è attiva la piattaforma per la prenotazione gratuita dei tamponi molecolari

in Emergenza Covid-19

Asm, anche in Provincia di Matera sarà attiva la piattaforma: tamponi molecolari gratuiti al Madonna delle Grazie di Matera e all’ospedale di Policoro

 

L’Azienda Sanitaria di Matera comunica che da giovedì 6 maggio verrà aperta l’agenda telematica dedicata alla prenotazione gratuita dei tamponi molecolari. I tamponi verranno effettuati, dal lunedì al sabato, presso i drive trough dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera e dell’Ospedale di Policoro. Nei prossimi giorni verrà pubblicato sul sito dell’ASM il link attraverso il quale sarà possibile procedere alla prenotazione.

Bollettino Covid19 aggregato, dati del 15 e 16 Maggio 2021

Policoro, spazi esterni gratuiti per le attività: “Vicinanza alle categorie colpite dall’emergenza sanitaria”

in Emergenza Covid-19

A Policoro per agevolare la ripartenza, spazi pubblici esterni gratis fino al 200% rispetto allo spazio coperto detenuto alle attività, bar, ristoranti, pizzerie

Con delibera n.65 del 20 maggio, la Giunta Comunale di Policoro, su proposta dell’Assessore alle Attività Produttive Titti Cacciatore e dell’Assessore ai Tributi Nicola Celano ha approvato le determinazioni atte ad agevolare la riapertura delle attività la somministrazione di alimenti e bevande, bar, ristoranti, pizzerie, gelaterie ecc. concedendo gratuitamente spazi pubblici esterni ai propri locali maggiori rispetto a quelli concedibili ordinariamente. “ Con la delibera”, afferma l’Assessore Titti Cacciatore,

“si è inteso dare la possibilità alle attività di ristorazione e somministrazione di alimenti e bevande, le quali hanno purtroppo subito notevoli danni economici per la chiusura forzata legata all’emergenza epidemiologica da Covid 19 , di poter riaprire con giuste agevolazioni valide fino al 31 ottobre prossimo.

A tal fine, abbiamo previsto la concessione gratuita degli spazi pubblici fino al 200% rispetto allo spazio coperto detenuto, sempre nel rispetto delle esigenze di pubblico interesse e delle norme di sicurezza veicolare e pedonale,
garantendo così il distanziamento sociale , per cui non solo con il nostro atto abbiamo dimostrato la nostra vicinanza alle categorie suddette colpite da questa
grave crisi, ma abbiamo naturalmente pensato anche ai cittadini che possono così recarsi in sicurezza al ristorante, al bar o in gelateria . Mi auguro che la stagione
estiva possa essere vissuta da noi policoresi con la tranquillità che ci meritiamo, visto che abbiamo dimostrato senso di responsabilità nell’affrontare l’emergenza, e che tutti gli operatori possano tornare a lavorare con lo sprint giusto , per una proficua
ripresa. Sono convinta che con l’opportuno sostegno e con lo spirito di coesione proprio della comunità policorese, si riuscirà a superare questo momento critico , di essere tutti insieme i protagonisti di una rinascita economica e sociale
della nostra città”

Torna su