Archivio tag

ginosa

“Valorizzare il territorio con lo sport”

in Economia

“Valorizzare il territorio con lo sport”: Anche Ginosa è fra i 26 Comuni pugliesi ad aver siglato stamattina a Mattinata, in provincia di Foggia, il protocollo d’intesa del progetto “Pedalare, correre, nuotare per viaggiare’’. Anche Ginosa è fra i 26 Comuni pugliesi ad aver siglato stamattina a Mattinata, in provincia di Foggia, il protocollo d’intesa del progetto “Pedalare, correre, nuotare per viaggiare’’.  In rappresentanza dell’Amministrazione Comunale, il Consigliere Vincenzo Piccenna.

Obiettivo dell’iniziativa, valorizzare attraverso lo sport i territori regionali, favorire il turismo e la crescita economica, potenziare una più stretta correlazione tra territori per l’individuazione di percorsi atti al turismo ciclo-sportivo. Oltre a Ginosa, gli enti locali aderenti sono Giovinazzo, Alberobello, Andria, Bari, Bitonto, Castellana Grotte, Castellaneta, Ceglie Messapica, Conversano, Fasano, Gallipoli, Laterza, Lecce, Locorotondo, Mattinata, Mola di Bari, Monopoli, Monteroni di Lecce, Monte S. Angelo, Noci, Polignano a Mare, Putignano, Rutigliano, Turi, Vieste. Il protocollo prevede la promozione e la realizzazione di manifestazioni sportive a livello nazionale e internazionale quali elementi coinvolgenti e trainanti di un turismo ciclistico e di turismo legato alle manifestazioni sportive delle Federazioni coinvolte che si protraggano per tutto l’anno, in linea anche con le politiche strategiche del turismo della Regione Puglia.

In programma raduni, meeting e stage di rappresentative nazionali e di squadre di alto livello agonistico con testimonial internazionali in strutture alberghiere convenzionate tramite la Regione Puglia.

Ai Comuni coinvolti spetterà l’onere di attuare politiche di valorizzazione delle strutture turistico – ricettive, l’enogastronomia, la promozione artistica e culturale con il supporto della Regione Puglia, Province e associazioni locali.

<<Il legame tra sport, valorizzazione del territorio e turismo diventa sempre più forte – spiega Vincenzo Piccenna – come anche l’unione di intenti, la sinergia e la rete costituitasi tra Comuni pugliesi grazie alla firma di questo protocollo. Onorato di avervi preso parte assieme assieme ai rappresentanti dei Comuni aderenti>>.

<<Oggi, lo Sport e gli eventi sportivi hanno un ruolo determinante sulla qualità della vita delle persone e sulla promozione dell’intero territorio – aggiunge il Sindaco Vito Parisi – ospitare o organizzare gare di caratura nazionale e internazionale significa far scoprire le nostre bellissime realtà a coloro che le visitano per la prima volta e al contempo valorizzarle. Penso alle manifestazioni che si sono svolte in questi anni tra Ginosa e Marina di Ginosa e alla grande opportunità derivante dai Giochi del Mediterraneo 2026 che si svolgeranno a Taranto e che anche Ginosa avrà modo di ospitare.
Questo protocollo d’intesa, e quindi la collaborazione tra Comuni, rappresentano la chiave per poter fare bene in questo settore dalle enormi potenzialità>>.

In Basilicata il progetto “En plein air“.

Segui ilMet su Instagram

Avviso pubblico per concessione in comodato d’uso gratuito “struttura giallo blu”, il comune di Ginosa: “utilizzo ottimale degli immobili”

in Politica

E’ stato pubblicato l’avviso pubblico per la manifestazione d’interesse finalizzata all’individuazione di un soggetto per la concessione in comodato d’uso gratuito di un immobile di proprietà comunale sito in Madonna d’Attoli, soprannominato “struttura giallo blu”.

Il Comune di Ginosa con Delibera di Giunta n.70 del 15/05/2020 ha adottato il presente avviso in attuazione del principio di pubblicità preventiva , finalizzata all’individuazione di operatori economici da consultare nel rispetto dei principi di non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità e trasparenza contemplati dal D.Lgs. n. 50/2016, al fine di effettuare un’indagine conoscitiva di mercato finalizzata all’individuazione di soggetti in possesso dei requisiti richiesti, da consultare per un’eventuale e successiva procedura di affidamento in comodato d’uso gratuito dell’immobile in oggetto sito in località Madonna d’Attoli, censito nel Catasto Fabbricati del Comune di Ginosa al foglio 77, particella 918, subalterno 1, piano T-1-2.

Le candidature devono pervenire, a pena di esclusione, all’Amministrazione aggiudicatrice all’indirizzo Comune di Ginosa –74013, P.zza Marconi n.1, entro il giorno 12/01/2020 alle ore 12.00. L’immobile, della superficie complessiva di tutti i piani pari a 825,68 mq e un’ampia area a verde circostante, è in  stato di abbandono da anni e, per essere adibita a finalità di utilità sociale e sanitaria, deve essere oggetto di interventi di ristrutturazione.

L’obiettivo dell’Amministrazione Comunale è adibire la cosiddetta “struttura giallo-blu’’ a centro sociosanitario, socio-assistenziale o socio-educativo. Ciò, nell’ottica di valorizzazione e di utilizzo ottimale dei beni immobili di proprietà dell’Ente, adibendo gli stessi a strutture/centri che offrano servizi di sostegno sociale.

Grazie, inoltre, alla presenza in quella zona di Casa Famiglia Montfort e Anffas, sarà possibile creare un autentico polo socio-assistenziale.

<<Non posso che esprimere grande soddisfazione per l’approvazione sia della Delibera, sia per la pubblicazione dell’avviso pubblico, capace di dare il via a un progetto ampio che sarà in grado di garantire molteplici servizi alla comunità e impiego – ha spiegato l’Assessore Romana Lippolis – questo passo rappresenta un grande orgoglio per questa Amministrazione che sta rifunzionalizzando strutture costruite e mai avviate, nonostante il forte potenziale che avevano da offrire in termini di servizi ai cittadini e occupazione. Un doveroso ringraziamento va alla Responsabile dell’Ufficio Servizi Sociali Maria Carmela Curci per il suo impegno e la sua dedizione>>.

Indagine sierologica, Ginosa fra i 10 comuni della provincia di Taranto

in Emergenza Covid-19

Ginosa è fra le dieci città della provincia di Taranto in cui saranno condotte indagini sierologiche per il Covid-19. Lo studio di sieroprevalenza è stato promosso dal Ministero della Salute in collaborazione con il Comitato Tecnico Scientifico, ISTAT, Istituto Superiore di Sanità e l’INMI L.Spallanzani. Esso ha l’obiettivo di definire l’estensione dell’infezione da virus SARS-Cov2, testando le persone asintomatiche allo scopo di determinare la reale quantità di popolazione contagiata e/o ormai immune, nonchè di capire quante persone abbiano sviluppato anticorpi al Coronavirus, anche in assenza di sintomi.
Le persone selezionate, che potranno decidere se sottoporsi o meno al test, saranno contattate al telefono dai centri regionali della Croce Rossa Italiana per fissare, in uno dei laboratori selezionati, un appuntamento per il prelievo del sangue. Il prelievo potrà essere eseguito anche a domicilio se il soggetto è fragile o vulnerabile. Al momento del contatto verrà anche chiesto di rispondere a uno specifico questionario predisposto da Istat, in accordo con il Comitato tecnico scientifico. La Regione comunicherà l’esito dell’esame a ciascun partecipante residente nel territorio. La riservatezza dei partecipanti sarà mantenuta per tutta la durata dell’indagine. A tutti i soggetti che partecipano, sarà assegnato un numero d’identificazione anonimo per l’acquisizione dell’esito del test. Il legame di questo numero d’identificazione con i singoli individui sarà gestito dal gruppo di lavoro dell’indagine e sarà divulgato solo agli enti autorizzati. I prelievi saranno inviati al Policlinico di Bari o al Vito Fazzi di Lecce. A Ginosa il centro individuato per effettuare gli esami corrisponde alla sede ASL di Via Palatrasio. E’ fissato a 46 il numero dei cittadini interessati che saranno sottoposti a test a partire da domani 26 maggio.
<<Una opportunità per l’intera comunità – ha dichiarato il Sindaco Vito Parisi – grazie a queste indagini, fatte su un campione casuale di popolazione che potrà decidere se sottoporsi o meno ai test, riusciremo a comprendere meglio i meccanismi del Covid-19. Ringrazio sin da ora coloro che vorranno prendere parte all’indagine>>.

Salgono a 12 i contagi da Covid-19 in provincia di Taranto

in Cronaca

Nessun caso a Ginosa e Marina di Ginosa. Il sindaco Parisi: “Restiamo a casa”

“Tuttavia, diversi Comuni molto vicini al nostro presentano persone affette da coronavirus. “Era stato previsto”, ha scritto in una nota stampa del 16 Marzo 2020 il Sindaco di Ginosa, Vito Parisi.

“Possiamo ancora fare la differenza con i nostri comportamenti. Innanzitutto, restando in casa ed evitando spostamenti, se non per reali necessità. Intanto, continuano e sono stati ulteriormente intensificati i controlli da parte della Polizia Locale nei confronti di esercizi rimasti aperti (e non presenti nella lista delle attività che offrono servizi essenziali) di veicoli e pedoni. Quello appena iniziato è probabilmente il periodo più duro che il nostro territorio si appresta a vivere. Restiamo uniti. Restiamo a casa”.

L’8 Marzo a Marina di Ginosa “La camminata Rosa”

in Appuntamenti

Una salubre passeggiata immersi nella natura passando dal mare per raggiunge e addentrarsi nella Pineta Regina, l’immenso polmone verde della Puglia.

Marina di Ginosa si prepara a vivere per il terzo anno consecutivo “La Camminata Rosa”, la manifestazione nata su iniziativa dell’Associazione dei commercianti “Sviluppo e Promozione Marinese”, d’intesa con la Pro Loco “L. Strada” ed il Patrocinio del Comune di Ginosa con la collaborazione dell’Associazione Ciclistica Marinese, l’ A.S.D. Runners Ginosa e Arci “Il Ponte di Ginosa”.

“La Camminata Rosa” rappresenta una marcia non solo al femminile, che ha il chiaro intento di sensibilizzare l’opinione pubblica principalmente su alcuni temi: quello puramente sportivo, d’esempio ad un corretto e sano stile di vita, e quello che riguarda la promozione e la conoscenza del territorio attraverso percorsi naturalistici.

Al contempo, si celebra la donna, affrontando con delicatezza il tema della violenza di genere. Non a caso, la manifestazione ogni anno si svolge a ridosso dell’8 Marzo, giorno in cui si celebra la donna.

Quest’anno parte del ricavato sarà devoluto all’I.C. “R. Leone” di Marina di Ginosa. Tantissimi saranno i premi messi in palio dalle attività commerciali, che per l’occasione resteranno aperte al pubblico.

Punto di partenza del lungo cordone di donne e uomini, sarà anche quest’anno il Parco Comunale di Marina di Ginosa con raduno fissato alle ore 8.30. I volontari lavoreranno per accogliere le iscrizioni, che potranno essere effettuate anche prima della partenza presso lo stand allestito nel parco.

Durante la manifestazione della “Camminata Rosa”, ci sarà come ospite un talento marinese, Ivana Pirrazzo, campionessa regionale di salto in lungo di atletica leggera e campionessa di pallavolo. Ivana prenderà parte alla Camminata insieme ad una rappresentanza di amministratori per sostenere l’iniziativa dedicata alle donne.

Torna su