Archivio tag

gaetano celano

Monte Coppolo e i segreti di Lagaria

in Cultura

“Monte Coppolo e i segreti di Lagaria”: non solo mito e leggenda ma soprattutto un Progetto di Comunità

Un Progetto di Comunità; una sfida per l’associazionismo, le istituzioni locali e regionali, i soggetti economici; la promozione e la valorizzazione del Patrimonio Culturale tangibile e intangibile dell’Area Metapontino Basso Sinni con tutte le risorse (prodotti tipici, artigianato, ecc.); un esempio concreto che il covid non ferma la cultura e la forte voglia di contribuire alla ripartenza. Sono gli elementi maggiormente significativi che intorno a “Monte Coppolo e i segreti di Lagaria” rappresentano un “caso unico” di rete di cooperazione e soprattutto di iniziativa “dal basso” per costruire il presente e il futuro di comunità e giovani che credono nel patrimonio del proprio territorio. A fare il punto sull’attuazione del Progetto – nel cui ambito è stato realizzato un documentario sulla storia di Epeo Costruttore del Cavallo di Troia e fondatore dell’Antica Città di Lagaria curato dal Videomaker Giuseppe Losignore e una serie di illustrazioni rivolte ai più piccoli a cura dell’ illustratrice Dominga Tammone si – un incontro in videoconferenza ricco di spunti di riflessione per continuare il percorso.

A partecipare l’archeologa Serena Fucci, i Sindaci Gaetano Celano (Valsinni) e Gianluca Palazzo (Rotondella), l’archeologo Antonio Pecci, il direttore del Museo Archeologico Nazionale della Siritide e del Museo Archeologico Nazionale di Metaponto Savino Gallo, Donato Di Stefano coordinatore CIA Potenza e Matera, Rosa Gentile Dirigente Nazionale di Confartigianato, l’On. Soave Alemanno della Commissione Turismo alla Camera dei Deputati e la Dirigente dell’Ufficio Cultura e Turismo della Regione Basilicata Patrizia Minardi.

L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto sostenuto dalla Regione Basilicata e che vede come soggetto attuatore l’associazione Orto Sociale con la partecipazione della Confederazione Italiana Agricoltori, Confartigianato Matera, Slow Food Magna Grecia, l’associazione Crescere Insieme, il WWF di Policoro, i Comuni e le ProLoco di Valsinni e Rotondella, Associazione Crescere Insieme di Valsinni.

Il Progetto – come hanno confermato l’archeologo Pecci (che ha realizzato uno studio sul sito Monte Coppolo) e il direttore del Museo Gallo – poggia su solide basi scientifiche perché “Lagaria città del mito” è innanzitutto un sito archeologico di grande interesse che necessita di nuovi scavi e nuove ricerche per riportare alla luce l’antica acropoli. Tra leggenda e mito, la storia non smette di affascinare, con il legame di una delle più avvincenti vicende storiche e mitologiche con il territorio lucano.

La novità sostanziale – è stato detto in videoconferenza – è il protagonismo di comunità locali che sono animate dalla voglia di far conoscere la propria terra facendola diventare una sorta di “Museo a cielo aperto” e “Cibo per la mente”. Una vera e propria “tele di Penelope” che si tesse in questo comprensorio da chi sente l’appartenenza al territorio, attaccato alle radici e proiettato verso il nuovo. Un’esperienza ancor più interessante perché parte da Rotondella ancora in “zona rossa” e che programma già il ritorno del turismo eco-sostenibile e culturale, le forme di vacanza di tendenza nel post pandemia. E dalla videoconferenza – senza svelare quanto accadrà ancora – viene la conferma che l’iniziativa è solo un “punto di partenza” di un programma di azioni di animazione territoriale molto ampio con tante “sorprese”.

 

(VIDEO) Valsinni, Policoro, Pisticci, aggiornamenti delle ultime 24 ore.

in Emergenza Covid-19

VALSINNI, 27 Marzo 2020. La task force mi ha appena comunicato la presenza di altri due nostri concittadini positivi al Covid-19. Informarvi sulla situazione mi è sembrato giusto e doveroso, nel rispetto delle persone coinvolte.
Insieme alle autorità competenti, stiamo ricostruendo i contatti avuti dai nostri paesani e stiamo prendendo tutte le misure previste dai protocolli.Sarà mia cura aggiornarVi sulla situazione. Non prestate attenzione, quindi, a notizie false che sicuramente si diffonderanno sui social.
Ancora una volta, Vi esorto a restare a casa, a rispettare le regole e a mantenere la calma.Insieme, sapremo superare questi momenti difficili. Restando a disposizione per qualsiasi Vostra necessità, Vi saluto tutti con affetto
Il sindaco, Gaetano Celano (nella foto).

PISTICCI, 26 MARZO 2020. Il sindaco, Viviana Verri informa la comunità sui nuovi tamponi positivi nel territorio pisticcese

Nuovi aggiornamenti sull’emergenza Coronavirus nel territorio di Pisticci.

Nuovi aggiornamenti sull’emergenza Coronavirus: nuovo caso nel territorio di Pisticci.#Coronavirus #covid19

Posted by Viviana Verri on Thursday, March 26, 2020

 

POLICORO, 26 MARZO 2020. Il sindaco Enrico Mascia, dalle pagine social ufficiali ha dedicato un posto con relativo video per fornire aggiornamenti: “Notizie parzialmente rassicuranti per la nostra città.
I risultati dei tamponi effettuati sui contatti dei primi tre cittadini risultati positivi per Covid 19 certificano in un caso l’assenza di contagio e due familiari positivi nell’altro caso”. I cittadini positivi all’infezione da Covid-19 a Policoro, al 26 Marzo 2020, sono in totale 6.

EMERGENZA CORONAVIRUS: Aggiornamenti.Altri due tamponi positivi per coppia di Policoro in quarantena sin dal primo esordio dei sintomi

Posted by Città di Policoro on Sunday, March 22, 2020

Tampone positivo, un caso di infezione da Covid-19 a Valsinni

in Cronaca/Emergenza Covid-19

A darne notizia è il primo cittadino di Valsinni, Gaetano Celano. Attraverso un post facebook sulla pagina ufficiale del comune ha scritto: Carissimi, la task force regionale mi ha comunicato un caso di positività da Covid-19 anche nel nostro Comune. Insieme con l’ASL, stiamo attivando tutte le misure previste dai protocolli. Abbiamo proceduto all’isolamento domiciliare dei familiari e stiamo ricostruendo eventuali contatti avuti dal soggetto. La situazione è circoscritta, monitorata continuamente e sotto controllo. In questo momento così difficile, tutti siamo chiamati ad assumere responsabilmente il massimo impegno nel rispetto di tutte le regole sinora impartite. Vi invito ad osservare scrupolosamente tutte le misure previste per contenere circoscritto il contagio. Mai come ora, è necessario e fondamentale mantenere la calma e i nervi saldi. Vi esorto, ancora una volta, a restare a casa”.

foto archivio

Torna su