Archivio tag

forza italia

Casellati da Scanzano Jonico: chi non vota non è un buon italiano ha ragione Berlusconi

in Politica

Casellati da Scanzano Jonico: chi non vota non è un buon italiano, ha ragione Berlusconi. La visita elettorale della ministra per le Riforme Istituzionali: “Riforma costituzionale per dare stabilità al Paese”

“Chi non vota non è un buon Italiano”, la dichiarazione appartiene a Silvio Berlusconi, presidente di Forza Italia, ed è di qualche ora fa. Si riferisce alle ormai vicine elezioni comunali e il messaggio è contenuto in un video fatto dall’ospedale San Raffaele in cui è ricoverato a Milano. Interrogata sullo stato di salute di Berlusconi,  la ministra: “Sta bene, si sta riprendendo e spero che presto torni anche in pubblico a farsi vedere. Lavora ed è sempre presente. Segue con passione queste amministrative”.

Alla ministra Maria Elisabetta Alberti Casellati in visita elettorale a Scanzano Jonico è stato chiesto di commentare la dichiarazione. “Berlusconi ha ragione. Non votare equivale a voltare la testa dall’altra parte e se poi le cose non vanno come vorremmo non possiamo lamentarci. Andate a votare. Andare a votare è un diritto-dovere. La cosa peggiore è l’indifferenza.

Ognuno di noi deve dare il proprio pezzetto nella costruzione di un progetto e in questo caso si fa attraverso il voto”,

ha ribadito la ministra delle Riforme istituzionali.

E sulle riforme che in questi giorni rappresentano l’attualità politica e governativa, Casellati ha aggiunto: “Dare stabilità è l’obiettivo delle Riforme Costituzionali che andremo a intraprendere con tutto il Governo. Abbiamo incontrato Giorgia Meloni, Antonio Tajani e Matteo Salvini e anche le minoranze c’è la possibilità di trovare un punto di caduta. Dare stabilità al Governo non è un’esigenza del centrodestra ma è un’esigenza del Paese perché in 75 anni di vita repubblicana abbiamo avuto 68 governi della durata di 14 mesi”.

E, ancora: “Questo significa che per i cittadini non c’è spazio per programmare il futuro, non abbiamo credibilità a livello nazionale e internazionale. Abbiamo bisogno di avere stabilità che porterà ad avere un rapporto virtuoso con le regioni perché una regione non può rapportarsi con lo Stato se i governi e le regole cambiano in continuazione. Quindi non è un’esigenza ma è una scelta obbligata quella delle riforme”.

Sull’assessorato regionale all’agricoltura in Basilicata attualmente vacante e che sarà proprio espressione di Forza Italia, partito di appartenenza della ministra, ha precisato: “Avrete il nome dopo l’approvazione del bilancio regionale”.

La visita di Maria Elisabetta Alberti Casellati rientra fra gli appuntamenti elettorali, è stata ospitata nel comitato di Pasquale Cariello (Lega), aspirante sindaco di Scanzano con Scanzano Rinasce, lista contrapposta a SìAmo Scanzano, guidata da Felicetta Salerno e Patto Civico per Scanzano con a capo Fabio Massimo Sgarrino.

Con la ministra Casellati il governatore della Basilicata Vito Bardi.

(Nella foto da’apertura l’arrivo della Ministra Casellati a Scanzano Jonico.

Nella foto interna, una miniatura del video di Berlusconi da Ansa.it)

A Policoro si è riunito il coordinamento provinciale di Forza Italia

in Politica

A Policoro si è riunito il coordinamento provinciale di Forza Italia. Presenti il commissari provinciale e regionale, Michele Casino, e Giuseppe Moles

Si è svolto ieri sera a Policoro il coordinamento provinciale di Forza Italia. Alla riunione, convocata dal commissario per la provincia di Matera, Michele Casino, hanno preso parte tutti i delegati cittadini dei comuni della provincia di Matera oltre al commissario regionale Giuseppe Moles. Forza Italia in provincia di Matera e, più in generale in Basilicata, è una forza politica viva ed attiva che guarda con rinnovato interesse alle sfide che attendono il partito nei prossimi mesi. E’ stato questo il leitmotiv emerso dall’incontro che è stato anche l’occasione per analizzare lo scenario politico attuale sia a livello regionale che italiano.

“Il nostro partito – ha detto Michele Casino- è coeso ed attento ad ascoltare le voci dei nostri esponenti nei comuni che di queste realtà conoscono le esigenze. Ho notato una grande predisposizione al dialogo per rafforzare ancora di più le nostre posizioni e quelle del centro-destra. Nel corso del confronto con i delegati della provincia ho colto anche un positivo senso di responsabilità e spirito di collaborazione tra i membri del partito, pronti a spendere la propria esperienza ed il proprio entusiasmo per far crescere il peso politico di Forza Italia nel nostro territorio”.

Elezioni europee, in Basilicata il M5S primo partito seguito da Lega e PD

in Politica

POTENZA, 27 MAG – Per le elezioni europee, in Basilicata – dove ha votato il 47,3% degli aventi diritto – il Movimento 5 Stelle è il primo partito con il 29,6%, seguito dalla Lega (23,3%) e dal Pd (17,3%). Il più votato, in Basilicata, è il leader della Lega, Matteo Salvini, con 16.070 preferenze, seguito dall’europarlamentare uscente Piernicola Pedicini (M5S) con 15.412.
Per le Comunali, invece, ha votato il 61,5% degli aventi diritto, a Potenza il 72%. Nel capoluogo lucano, al termine dello scrutinio per le Europee, il primo partito è il Movimento cinque stelle (24,9%), seguito da Lega (22,1%), Pd (17,5%), Fratelli d’Italia (10,9%) e Forza Italia (10,1%). [ANSA]

Berlusconi ha deciso. Bardi candidato del centrodestra

in Politica
In una foto d'archivio il generale della Guardia di Finanza Vito Bardi, comandante interregionale per l'Italia del Sud. ANSA/ CIRO FUSCO

Annuncio del leader di Forza Italia per le elezioni del 24 marzo

Il candidato presidente della Basilicata (dove per le Regionali si voterà il prossimo 24 marzo) per il centrodestra è il generale Vito Bardi. Lo ha annunciato il leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi, dopo aver sentito telefonicamente il segretario della Lega, Matteo Salvini, e la responsabile di Fdi, Giorgia Meloni. (ANSA)

Torna su