Casellati da Scanzano Jonico: chi non vota non è un buon italiano ha ragione Berlusconi
Casellati da Scanzano Jonico: chi non vota non è un buon italiano, ha ragione Berlusconi. La visita elettorale della ministra per le Riforme Istituzionali: “Riforma costituzionale per dare stabilità al Paese”
“Chi non vota non è un buon Italiano”, la dichiarazione appartiene a Silvio Berlusconi, presidente di Forza Italia, ed è di qualche ora fa. Si riferisce alle ormai vicine elezioni comunali e il messaggio è contenuto in un video fatto dall’ospedale San Raffaele in cui è ricoverato a Milano. Interrogata sullo stato di salute di Berlusconi, la ministra: “Sta bene, si sta riprendendo e spero che presto torni anche in pubblico a farsi vedere. Lavora ed è sempre presente. Segue con passione queste amministrative”.
Alla ministra Maria Elisabetta Alberti Casellati in visita elettorale a Scanzano Jonico è stato chiesto di commentare la dichiarazione. “Berlusconi ha ragione. Non votare equivale a voltare la testa dall’altra parte e se poi le cose non vanno come vorremmo non possiamo lamentarci. Andate a votare. Andare a votare è un diritto-dovere. La cosa peggiore è l’indifferenza.
Ognuno di noi deve dare il proprio pezzetto nella costruzione di un progetto e in questo caso si fa attraverso il voto”,
ha ribadito la ministra delle Riforme istituzionali.
E sulle riforme che in questi giorni rappresentano l’attualità politica e governativa, Casellati ha aggiunto: “Dare stabilità è l’obiettivo delle Riforme Costituzionali che andremo a intraprendere con tutto il Governo. Abbiamo incontrato Giorgia Meloni, Antonio Tajani e Matteo Salvini e anche le minoranze c’è la possibilità di trovare un punto di caduta. Dare stabilità al Governo non è un’esigenza del centrodestra ma è un’esigenza del Paese perché in 75 anni di vita repubblicana abbiamo avuto 68 governi della durata di 14 mesi”.
E, ancora: “Questo significa che per i cittadini non c’è spazio per programmare il futuro, non abbiamo credibilità a livello nazionale e internazionale. Abbiamo bisogno di avere stabilità che porterà ad avere un rapporto virtuoso con le regioni perché una regione non può rapportarsi con lo Stato se i governi e le regole cambiano in continuazione. Quindi non è un’esigenza ma è una scelta obbligata quella delle riforme”.
Sull’assessorato regionale all’agricoltura in Basilicata attualmente vacante e che sarà proprio espressione di Forza Italia, partito di appartenenza della ministra, ha precisato: “Avrete il nome dopo l’approvazione del bilancio regionale”.
La visita di Maria Elisabetta Alberti Casellati rientra fra gli appuntamenti elettorali, è stata ospitata nel comitato di Pasquale Cariello (Lega), aspirante sindaco di Scanzano con Scanzano Rinasce, lista contrapposta a SìAmo Scanzano, guidata da Felicetta Salerno e Patto Civico per Scanzano con a capo Fabio Massimo Sgarrino.
Con la ministra Casellati il governatore della Basilicata Vito Bardi.
(Nella foto da’apertura l’arrivo della Ministra Casellati a Scanzano Jonico.
Nella foto interna, una miniatura del video di Berlusconi da Ansa.it)