Archivio tag

eraclea

La Notte di Heraclea” a Policoro si chiude con Daniele Silvestri

in Appuntamenti

La Notte di Heraclea” a Policoro si chiude con Daniele Silvestri. Appuntamento con il cantautore il prossimo 9 Settembre 2023 in piazza Dante

Sarà il cantautore romano Daniele Silvestri a chiudere l’edizione 2023 de “La Notte di Heraclea” a Policoro il prossimo 9 Settembre. Un appuntamento consolidato quello de “La notte di Heraclea” di Policoro, che ogni anno, a settembre, chiude l’estate celebrando la nascita dell’era moderna della Città, con l’illuminazione di Piazza Eraclea e della sua borgata, simbolo di quella Riforma fondiaria che ha permesso a Policoro lo sviluppo che oggi la pone come terza Città della Basilicata ed in continua crescita, dato in controtendenza rispetto al resto della Regione.

Questo il calendario della giornata del 9 settembre:

Si comincia alle ore 18.00 in Piazza Eraclea, con l’inaugurazione della “Mostra Permanente Multimediale sulla Riforma Fondiaria”, lo spazio frutto di un progetto regionale, nel quale si racconta quel periodo con tecnologie multimediali avanzate.

Dalle ore 20.00 in poi inizierà la proiezione del Video Mapping sulla facciata della Chiesa Madre, con le migliori immagini dall’alto della Città.

Alle 20.00, si terrà la rappresentazione teatrale “Sullo orme di Ercole”, evento finanziato da APT Basilicata, che narrerà la leggenda di Ercole.

Alle 22.00, poi, nell’adiacente Piazza Dante, si terrà l’attesissimo concerto di Daniele Silvestri, primo appuntamento dell’artista romano nell’area.

“Abbiamo iniziato la stagione estiva con l’Airshow delle Frecce Tricolori – dichiarano il sindaco, Enrico Bianco, e l’assessore al ramo, Massimiliano Padula – per continuare con un cartellone che ha toccato tante forme e tipologie di eventi: Teatro, tanta Musica, e innovazione come il TEDx di domenica scorsa. Oltre ai grandi appuntamenti ormai storici come Blues in Town, Policoro in Swing, Premio Heraclea ed il Premio Adamesteanu; La Notte di Heraclea è ormai un appuntamento sempre più atteso, in cui la città, ormai, si identifica da tempo. Da sempre cerchiamo di puntare a questi tipi di eventi nel mese di Settembre, così come anche quelli dedicati all’area museale, cercando di dare la possibilità di allungare la stagione estiva, obiettivo che, ne siamo certi, raggiugeremo anche quest’anno”.

Policoro: Vivi Heraclea “Winter edition” con Luca Ward e Silvia Mezzanotte

in Appuntamenti

Policoro: Vivi Heraclea “Winter edition” con Luca Ward e Silvia Mezzanotte. Sabato 17 dicembre un pomeriggio di arte e musica al Museo della Siritide

Sarà un’edizione davvero speciale quella di Vivi Heraclea 2022, in programma sabato 17dicembre, alle ore 16. Una festa della cultura che, per la prima volta, si realizza in prossimità delle festività natalizie per dare ancora più valore ai tesori di arte e memoria, custoditi nel Museo archeologico nazionale della Siritide.
A fare da palcoscenico naturale a questa “winter edition” di Vivi Heraclea sarà l’area antistante l’ingresso del Museo di Policoro. Ospite d’onore sarà l’attore Luca Ward, “la voce del cinema” per eccellenza.

Seppur nell’immaginario collettivo continui a essere “Il gladiatore” (sua la voce italiana di Russell Crowe), ha al suo attivo il doppiaggio di oltre 100 titoli, oltre che una importante carriera di attore di teatro, cinema e televisione.

Ward, con la sua voce inconfondibile, farà rivivere alcuni momenti del viaggio in Italia dell’abate di Saint-Non, descritto nel celeberrimo “Voyage Pittoresque”. Le fasi della storia di Policoro, ricordate con profonda nostalgia, coincidono con le fasi della vita di Saint Non che, ormai anziano, traccia “con un dito nella polvere dei propri ricordi” il momento più emozionante della sua intera esistenza. E ancora Ward sarà il Pittore di Policoro, abitante dell’antica Herakleia, che modella, disegna, crea, un ultimo e splendente cratere a figure rosse. Durante la realizzazione del vaso, il Pittore ripercorre le tappe fondamentali della storia di Policoro attraverso i quattro elementi comuni a tutte le cosmologie, modellando il suo incessante racconto “sul tornio eterno del fato”.
Ma Vivi Heraclea VII sarà anche musica. Il museo farà da scenario alla performance canora di Silvia Mezzanotte, una delle voci più belle del panorama musicale italiano, che, accompagnata al pianoforte dal maestro Giuseppe De Fazio, proporrà alcune delle sue canzoni più note al grande pubblico. A presentare la serata sarà l’attrice Eva Immediato.
Un grande evento, insomma, che, come di consueto, coniuga musica, cultura, intrattenimento e valorizzazione del patrimonio storico-artistico del territorio, oltre che un esempio virtuoso di destagionalizzazione degli eventi che consente di vivere Policoro e i suoi tesori tutto l’anno.
Vivi Heraclea, sostenuto da Regione Basilicata e Comune di Policoro, è una rassegna di eventi organizzata dall’associazione culturale “I colori dell’anima” con la preziosa collaborazione della Direzione Regionale Musei Basilicata.

Politica. A Policoro doppio appuntamento: in piazza e in sala consiliare

in Politica

Politica. A Policoro doppio appuntamento: in piazza e in sala consiliare. Questa sera (25 settembre) “Policoro domani” in piazza Eraclea. Il 28 settembre consiglio comunale.

Di seguito le note diffuse alla stampa.

A Policoro si torna in piazza per parlare di politica. Rocco Leone, insieme ad Enrico Bianco danno appuntamento a Sabato 25 settembre alle ore 20,00 in Piazza Eraclea per parlare del futuro della Città, dall’Ospedale alle prossime elezioni amministrative di primavera. “Policoro, domani” è il nome dato ad una serata che vuole segnare un momento di ripartenza della discussione politica con l’obiettivo di cambiare pagina e progettare il futuro di Policoro dopo questi anni di stallo, immobilismo e occasioni sprecate. Una necessità data dall’importanza dei prossimi mesi in cui Policoro dovrà scrivere il suo futuro. Per questo, la serata si aprirà con gli interventi di Marco Pinca, Giovanni Lippo, Massimiliano Scarcia e Massimiliano Padula, prima delle conclusioni di Rocco Leone ed Enrico Bianco.

Convocato Consiglio Comunale per il giorno. Martedì 28 settembre 2021 alle ore 09.30

Convocazione in seduta pubblica ordinaria del Consiglio Comunale della Città di Policoro per il giorno 28 settembre 2021, alle ore 09.30, con seconda convocazione prevista il 30 settembre 2021 alle ore 18.30. A darne notizia, il Presidente del Consiglio Comunale, Francesco Mitidieri. Due i punti all’ordine del giorno: il primo concernente la variazione al bilancio di previsione finanziario 2021/2023 con ratifica della deliberazione di Giunta Comunale n. 113 del giorno 08 settembre 2021; il secondo relativo all’approvazione del Bilancio consolidato dell’Esercizio 2020.

Segui ilMet su Instagram

Torna su