Archivio tag

coronavirus basilicata

Covid-19 Basilicata, sono 61 i tamponi positivi, 5 i pazienti in terapia intensiva

in Senza categoria

La task force regionale comunica che ieri, 18 gennaio, sono stati processati 752 tamponi per la ricerca di contagio da Covid-19, di cui 61 (e fra questi 58 residenti in Basilicata) sono risultati positivi. Le positività riscontrate riguardano: 1 persona residente in Liguria in isolamento a Grumento Nova, 1 persona residente in Puglia in isolamento a Potenza, 1 persona residente e in isolamento nel Lazio, 1 persona residente ad Atella, 1 ad Avigliano, 1 a Brienza, 1 residente a Calvello in isolamento a Potenza, 10 residenti a Filiano, 2 a Grumento Nova, 2 a Lauria, 5 a Lavello, 1 residente a Marsicovetere in isolamento a Moliterno, 5 residenti a Matera, 2 a Melfi, 1 a Moliterno, 1 a Pietragalla, 3 a Pignola, 6 residenti a Potenza (di cui 1 in isolamento a Filiano e 1 in isolamento a Pignola), 1 residente a Rapolla, 4 a Rionero in Vulture, 7 a San Martino d’Agri (di cui 5 in isolamento a Viggiano), 1 residente a Sarconi, 1° Satriano di Lucania, 1 a Tramutola e 1 a Vietri di Potenza.

Nella stessa giornata sono decedute 8 persone (1 residente a Brienza, 1 residente a Gallicchio che si trovava in isolamento a Brienza, 1 residente a Grumento Nova, 1 residente a Potenza, 2 residenti a Sasso di Castalda che si trovavano in isolamento a Brienza, 2 residenti a Vietri di Potenza), e sono guarite 14 persone, tra cui 1 persona residente in Lombardia e in isolamento Ripacandida. I 13 guariti lucani risiedono 3 ad Atella, 1 a Brienza (in isolamento a Potenza), 1 a Calvello (in isolamento a Potenza), 2 a Lavello, 1     a Melfi, 1 a Pignola, 1 a Rionero in Vulture, 1 a Ruoti, 1 a Satriano di Lucania e 1 a Tramutola.

Con questo aggiornamento i lucani attualmente positivi sono 6.725 di cui 6.643 in isolamento domiciliare. Sono 5.172 le persone residenti in Basilicata guarite dall’inizio dell’emergenza sanitaria e 294 quelle decedute.

Le persone attualmente ricoverate nelle strutture ospedaliere lucane sono 82: a Potenza 32 pazienti sono ricoverati nel reparto di Malattie infettive, 26 in Pneumologia, 8 in Medicina d’urgenza e 3 in Terapia intensiva dell’ospedale San Carlo; a Matera 6 persone si trovano nel reparto di Malattie infettive, 5 in Pneumologia e 2 in Terapia intensiva dell’ospedale ‘Madonna delle Grazie’.

Dall’inizio dell’emergenza sanitaria sono stati analizzati 200.646 tamponi, di cui 185.833 risultati negativi, e sono state testate 125.394 persone.

In allegato il bollettino quotidiano con i dati riassuntivi.

Covid-19, Basilicata: 174 nuovi casi su 1485 tamponi processati

in Emergenza Covid-19

 Aggiornamento dell’8 gennaio, dati 7 gennaio

 

La task force regionale comunica che ieri, 7 gennaio, sono stati processati 1.485 tamponi per la ricerca di contagio da Covid-19, di cui 174 (e fra questi 150 residenti in Basilicata) sono risultati positivi. Le positività riscontrate riguardano: 3 residenti in Campania di cui 2 in isolamento a Vietri di Potenza e 1 in isolamento a Muro Lucano, 1 residente nel Lazio in isolamento a Muro Lucano, 1 cittadino straniero in isolamento a Matera, 1 residente in Puglia in isolamento a Bella, 1 cittadino straniero in isolamento a Matera, 1 residente e in isolamento in Campania, 16 residenti e in isolamento in Puglia, 1 di Albano di Lucania, 12 di Avigliano, 1 di Calvello in isolamento a Muro Lucano, 1 di Castelluccio Inferiore, 1 di Chiaromonte, 1 di Filiano, 2 di Genzano di Lucania, 1 di Grottole, 1 di Grumento Nova, 1 di Lauria, 6 di Lavello, 1 di Marsico Nuovo, 22 di Matera di cui 1 in isolamento a Castellaneta, 8 di Melfi di cui 1 in isolamento a Venosa, 5 di Miglionico, 19 di Muro Lucano di cui 1 in isolamento a Vietri di Potenza, 3 di Pietragalla, 1 di Pietrapertosa in isolamento a Vietri di Potenza, 2 di Pignola, 7 di Pomarico, 9 di Potenza, 3 di Rapolla, 4 di Rionero in Vulture, 1 di Ripacandida, 1 di Salandra, 1 di San Chirico Nuovo, 7 di Sant’Angelo Le Fratte di cui 1 in isolamento a Vietri di Potenza, 1 di Satriano di Lucania, 1 di Savoia di Lucania in isolamento a Vietri di Potenza, 4 di Tito di cui 1 in isolamento a Vietri di Potenza, 12 di Vaglio Basilicata, 6 di Venosa di cui 1 in isolamento a Pisa, 3 di Vietri di Potenza, 1 di Viggiano. Nella stessa giornata risultano guarite 41 persone (40 residenti e 1 non residente che si trovava in isolamento in Basilicata): 2 di Avigliano di cui 1 in isolamento a Potenza, 1 di Forenza, 18 di Lagonegro, 2 di Lauria di cui 1 in isolamento a Lagonegro, 1 di Marsicovetere, 4 di Policoro, 5 di Potenza, 1 di Senise, 1 di Spinoso, 2 di Tito, 3 di Venosa, 1 residente in Calabria in isolamento a Lagonegro. Con questo aggiornamento i lucani attualmente positivi sono 6.276 (6.166 all’ultimo aggiornamento, a cui si aggiungono 150 positività di residenti e si sottraggono 40 guarigioni di residenti), di cui 6.177 in isolamento domiciliare. Sono 4.738 le persone residenti in Basilicata guarite dall’inizio dell’emergenza sanitaria e 262 quelle decedute. Le persone attualmente ricoverate nelle strutture ospedaliere lucane sono 99: a Potenza 35 pazienti sono ricoverati nel reparto di Malattie infettive, 29 in Pneumologia e 10 in Medicina d’urgenza e 1 in Terapia intensiva dell’ospedale San Carlo; a Matera 12 persone si trovano nel reparto di Malattie infettive, 9 in Pneumologia e 3 in Terapia intensiva dell’ospedale ‘Madonna delle Grazie’. Dall’inizio dell’emergenza sanitaria sono stati analizzati 191.560 tamponi, di cui 177.722 risultati negativi, e sono state testate 121.207 persone.

Tricarico, al via lo screening su popolazione con tampone e test sierologico

in Emergenza Covid-19

Leone: “La Basilicata modello per le regioni del nord”

Continua in Basilicata l’attività di screening sui cittadini delle ex zone rosse. Dopo lo studio conclusosi lo scorso 26 aprile a Moliterno parte, da questa mattina, la mappatura con tampone nasofaringeo e test sierologico della popolazione di Tricarico.

Il progetto, approvato con delibera dalla Giunta regionale, si basa su una joint venture tra le due Aziende sanitarie territoriali, l’Asp e l’Asm: gli operatori delle due Aziende, fino a domenica prossima, effettueranno 1100 tamponi e 1100 test ad altrettanti cittadini di Tricarico.

“Un lavoro importante che la Basilicata sta portando avanti. Con questo progetto – ha affermato l’assessore alla Salute della Regione Basilicata, Rocco Leone – ci siamo posti come modello per le regioni del nord Italia, facendo da apripista a questo tipo di analisi. Lo studio ci servirà per conoscere l’andamento del contagio all’interno della comunità considerando che il tampone fotografa il momento, mentre l’esame sierologico, più anamnestico, informa se il soggetto ha avuto rapporti con il virus. Un lavoro importante – ha aggiunto Leone – che ci può servire anche per valutare l’apertura delle nostre attività: più dati abbiamo a disposizione e meno sbaglieremo sulla programmazione della Fase 2”.

“Come Asp esportiamo a Tricarico e nelle altre zone rosse della Basilicata il modello Moliterno” ha affermato il direttore generale dell’Azienda sanitaria potentina, Lorenzo Bochicchio. “Un modello realizzato nella nostra Regione per la prima volta in Italia. Attraverso la somministrazione contestuale di tamponi naso-faringei e test sierologici siamo nelle condizioni di verificare la presenza di positivi asintomatici e di tracciare il grado di immunizzazione della popolazione. Un’iniziativa – ha aggiunto Bochicchio – che oggi prosegue attraverso la collaborazione con l’Asm a conferma della sinergia tra Aziende e Regione nel garantire una risposta immediata ai cittadini in termini di sicurezza diagnostica”.

Il direttore generale facente funzione dell’Asm, Gaetano Annese, ha dichiarato che “Si tratta di un’iniziativa che conferma e sottolinea il livello dell’impegno e l’azione sinergica tra le aziende sanitarie, Asp e Asm, con il coordinamento dell’Assessorato regionale alle Politiche per la Persona, che stanno ponendo per questa difficile congiuntura”.

Coordinatore del progetto è il direttore amministrativo dell’Asp, Giuseppe Spera.

744 i tamponi totali, il 23 Marzo analizzati 48 tamponi, uno è positivo e viene da Valsinni. E’ di 87 il numero dei positivi in Regione.

in Cronaca/Emergenza Covid-19

La task force regionale comunica che in tutta la giornata di ieri, 23 marzo, sono stati effettuati 48 test per l’infezione da Covid – 19. Di questi 47 sono risultati negativi e uno positivo. Il tampone positivo arriva dal Comune di Valsinni.

Dopo un confronto con la task force, unica struttura abilitata a portare i conti dell’emergenza, è emerso che al momento il numero dei casi positivi registrati in Basilicata presso l’azienda ospedaliera San Carlo e presso l’ospedale Madonna delle Grazie di Matera, comprensivo dei tamponi effettuati in Basilicata di persone residenti fuori regione è, con quest’ultimo aggiornamento, di 87. Mentre i tamponi processati al momento sono 744.

Al momento in Basilicata ci sono 14 persone ricoverate nei reparti di Malattie infettive e 12 persone in terapia intensiva.

Tutti i test positivi verranno inviati all’Istituto superiore di sanità per la conferma di seconda istanza. I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l’acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti avuti dalle persone risultate positive.

Il prossimo aggiornamento domani, 25 marzo alle ore 12,00.

Sono 726 i tamponi totali. Ieri 13 positivi, di questi un decesso. In Basilicata 84 i casi totali.

in Cronaca

La task force regionale comunica che in tutta la giornata di ieri, 22 marzo, sono stati effettuati 65 test per l’infezione da Covid – 19. Di questi 53 sono risultati negativi e 12 positivi di cui 1 relativo ad un decesso. I casi positivi riguardano i comuni di: 2 Policoro, 7 Potenza, 2 Marsico Nuovo, 1 Marsicovetere. Nel conteggio sono ricompresi i dati del comunicato stampa diffuso ieri 22 Marzo 2020 alle 18,00. Con questo aggiornamento, salgono a 84 i casi positivi registrati in Basilicata per l’infezione da Covid-19.

I ricoverati sono 15 nei reparti di malattie infettive e 11 in terapia intensiva

Il totale dei tamponi ammonta a 726.

Tutti i test positivi verranno inviati all’Istituto superiore di sanità per la conferma di seconda istanza. I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l’acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti avuti dalle persone risultate positive.

Il prossimo aggiornamento domani, 24 marzo alle ore 12,00.

Nuovo traguardo nella raccolta fondi promossa dalla Regione Basilicata e finalizzata a sostenere il servizio sanitario lucano durante l’emergenza coronavirus. Ad oggi sono stati donati da aziende e cittadini 120.595 euro da utilizzare per l’acquisto di dispositivi individuali di sicurezza. L’iniziativa rientra nell’ambito della campagna regionale di comunicazione “Scacco matto al coronavirus”. Questo il conto corrente sul quale è possibile effettuare una donazione: IBAN IT19Q0542404297000000000382 – Banca Popolare di Bari, intestato a “Regione Basilicata”.

Coronavirus Basilicata, 72 i casi complessivi, 661 il numero dei tamponi totali

in Cronaca

La task force regionale comunica che fino alla mezzanotte di ieri, 21 marzo, sono stati effettuati 108 test per l’infezione da Covid – 19.

Di questi 98 sono risultati negativi e 10 positivi.

I casi positivi riguardano i comuni di:

1 Policoro

1 Montescaglioso

2 Potenza

5 Matera

1 Salandra

Nel conteggio sono ricompresi i dati del comunicato stampa diffuso ieri alle ore 19. Con questo aggiornamento, quindi salgono a 72 i casi positivi registrati in Basilicata per l’infezione da Covid-19.Il totale dei tamponi ammonta a 661. Tutti i test positivi verranno inviati all’Istituto superiore di sanità per la conferma di seconda istanza. I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l’acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti avuti dalle persone risultate positive.

Il prossimo aggiornamento oggi alle ore 18

Basilicata, emergenza COVID-19: 10 tamponi, tutti negativi

in Cronaca

Il laboratorio dell’ospedale San Carlo di Potenza ha analizzato in tarda mattinata di oggi – 15 Marzo 2020 – altri 10 tamponi, risultati tutti negativi al Covid-19. Di questi 9 provenivano da Matera e uno da Potenza. Lo ha reso noto la task force regionale.

Torna su