Archivio tag

concorsi

Bardi: on line le date dei concorsi pubblici in Regione

in Economia

Bardi: on line le date dei concorsi pubblici in Regione. Iniziativa per l’assunzione di cdi personale non dirigenziale di categoria C – posizione economica C1 e di 93 unità di personale non dirigenziale di categoria D

 

Sono stati pubblicati oggi sul Bollettino Ufficiale e sul sito della Regione Basilicata l’avviso di convocazione, il calendario e le istruzioni dei bandi di concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato presso la Regione Basilicata di 30 unità di personale non dirigenziale di categoria C – posizione economica C1 e di 93 unità di personale non dirigenziale di categoria D – posizione economica D1 del Comparto Funzioni locali.

Le prove scritte si svolgeranno, secondo il calendario pubblicato sul BUR, dal 20 al 24 marzo 2023 a Matera e Lagopesole (Avigliano).

“Promesso. Fatto. Con l’avvio dei concorsi – dichiara il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi – diamo il via al ricambio generazionale in Regione, sicuri che l’Ente potrà arricchirsi di nuove competenze e ammodernarsi. Per garantire legalità e merito – aggiunge Bardi – abbiamo affidato la procedura concorsuale a un ente terzo. Stiamo lavorando per ricreare quel clima di fiducia verso la Regione – conclude Bardi – come segnale di speranza per chi decide di costruire il proprio futuro in Basilicata”.

I candidati con residenza a Potenza e provincia e in tutte le altre regioni italiane, fatta esclusione Puglia e Calabria svolgeranno le prove presso l’Area Fiere di Lagopesole, Zona Paip Miracolo Lagopesole, Avigliano (PZ).

I candidati con residenza a Matera e provincia e in Puglia e Calabria svolgeranno le prove presso Unahotels Mt, Via Germania 10/0 – Matera.

La prova scritta consiste in un test di 40 (quaranta) domande con risposta a scelta multipla di cui 8 quesiti situazionali e 32 quesiti tematici ovvero quesiti che vertono sulle materie previste dai rispettivi bandi per ognuno dei codici concorso. La prova ha una durata di 60 (sessanta) minuti cui andrà un tempo aggiuntivo per i candidati che ne hanno diritto, pari al massimo ad ulteriori 30 (trenta) minuti, per un punteggio massimo attribuibile di 30 (trenta) punti. La prova scritta, che si intenderà superata con una votazione minima di 21/30 (ventuno/trentesimi), sarà volta a verificare la conoscenza teorica e pratica delle materie previste dall’articolo 6 dei bandi nonché della lingua inglese e delle tecnologie informatiche.

Concorsi Arlab Basilicata: 91 assunzioni nel triennio

in Economia

Concorsi Arlab Basilicata: 91 assunzioni nel triennio 2021/2023: L’Agenziasi occupa dell’attuazione di politiche di orientamento della formazione

“Rafforzare l’agenzia significa porre le basi per migliorare la gestione dei servizi per l’impiego, delle attività di formazione continua e delle politiche programmate dal governo regionale per creare nuovi posti di lavoro per i giovani lucani”. Via libera al “Piano triennale dei fabbisogni del personale 2021 -2023” dell’Arlab (Agenzia regionale lavoro e apprendimento Basilicata). La Giunta regionale ha espresso parere favorevole sulla programmazione dei fabbisogni del personale che il direttore dell’agenzia Francesco Di Ginosa aveva approvato in precedenza con una propria delibera. In tutto saranno 91 le assunzioni previste nel triennio, suddivise nel seguente modo: 39 posti di categoria D a tempo indeterminato, 32 di categoria C a tempo indeterminato, 6 di categoria D a tempo determinato per 18 mesi e 14 categoria C a tempo determinato per 18 mesi. I nuovi assunti andranno a rinforzare la rete dei Centri per l’impegno di tutta la Regione. Nei prossimi giorni saranno emanati i relativi bandi.

“Prosegue così la stagione dei concorsi – afferma il presidente della Regione Vito Bardi -, che tocca questa volta un segmento fondamentale dell’amministrazione pubblica.

Per rafforzare e rendere pienamente operative le politiche attive del lavoro serve un’agenzia regionale più attrezzata, che colmi i vuoti della dotazione organica con nuovo personale in grado di affrontare le sfide dell’oggi. In un momento particolare segnato anche dal PNRR e dalle occasioni che ne conseguono – ha aggiunto il presidente – rafforzare l’Arlab significa porre le basi per migliorare la gestione dei servizi per l’impiego, delle attività di formazione continua e soprattutto delle politiche programmate dal governo regionale per creare nuovi posti di lavoro per i giovani lucani”.

L’Agenzia, istituita con la legge regionale n. 9/2016, si occupa principalmente dell’attuazione di politiche di orientamento della formazione, dell’istruzione e del lavoro, della realizzazione di analisi e monitoraggio delle politiche regionali dell’orientamento, dell’istruzione, della formazione e del lavoro e della gestione del servizio per l’impiego e delle politiche attive del lavoro.

Segui ilMet su Instagram

 

Basilicata: in arrivo i concorsi

Basilicata: in arrivo i concorsi

in Economia

Basilicata: in arrivo i concorsi. I concorrenti potranno partecipare per i seguenti posti: 18 Dirigenti, 93 dipendenti Categoria D, 30 dipendenti Categoria C. La procedura sarà affidata a un Ente terzo e le commissioni saranno composte esclusivamente da membri esterni selezionati tramite sorteggio

“Promesso. Fatto. Nella Giunta appena terminata, abbiamo approvato la delibera per partire con la stagione dei concorsi in Regione Basilicata. Si tratta di 141 unità, di cui 18 Dirigenti, 93 dipendenti Categoria D e 30 dipendenti Categoria C. Dopo l’approvazione del piano dei fabbisogni, si tratta di un passaggio fondamentale per dare nuove opportunità di lavoro, fornire la Regione di nuove competenze, nuove sensibilità culturali e per avviare anche il ricambio generazionale. La stagione dei concorsi sarà improntata alla massima trasparenza, per questo affideremo tutta la procedura a un Ente terzo e le commissioni saranno composte esclusivamente da membri esterni selezionati tramite sorteggio. Trasparenza, legalità e merito finalmente entreranno dalla porta principale: si tratta di un rinnovato segnale di speranza e anche un passaggio necessario per ricreare quel clima di fiducia verso la Regione Basilicata che negli ultimi decenni è stato minato alle fondamenta. Ma quella stagione è alle spalle e la vogliamo archiviare definitivamente”. Lo afferma in una nota il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi. “Nei prossimi giorni saranno pubblicati tutti i bandi sul BUR e sulla Gazzetta ufficiale e poi daremo finalmente inizio alla stagione dei concorsi pubblici che in questa regione mancano da troppi anni, a causa di scelte sbagliate del passato che gravi danni hanno recato all’Ente e al territorio”, conclude Bardi.

 

Lavoro e Sanità: in Basilicata concorsi per infermieri e amministrativi

Lavoro e Sanità: in Basilicata concorsi per infermieri e amministrativi

in Economia

Lavoro e Sanità: in Basilicata concorsi per infermieri e amministrativi. L’assessore regionale al ramo Rocco Leone: “Il lavoro fatto in questi due anni vede finalmente i suoi frutti, coerentemente con quanto abbiamo detto e in ossequio a quanto richiesto dai lucani”

“Prosegue il nostro impegno per riformare in maniera sostanziale la Sanità in Basilicata. Dopo le decine di posizioni aperte per il personale medico, adesso sono aperte ben 142 posizioni da Infermiere – Collaboratore professionale sanitario (cat. D), 6 posti da Assistente Amministrativo (Cat. C) e 17 posti da Collaboratore Amministrativo Professionale (Cat. D). Si tratta di una notizia attesa da tanti anni e resa possibile grazie alla scelta lungimirante adottata dalla dgr 53 del 4 febbraio 2021 sui concorsi unici regionali. Nessuna riforma del sistema sanitario regionale può funzionare senza l’immissione in ruolo di nuovo personale medico, sanitario e amministrativo ed è quello che stiamo perseguendo. Il lavoro fatto in questi due anni vede finalmente i suoi frutti, coerentemente con quanto abbiamo detto e in ossequio a quanto richiesto dai lucani. Si tratta anche di importanti opportunità di lavoro, soprattutto per i più giovani, in un momento di grande difficoltà a causa della pandemia che stiamo purtroppo ancora affrontando. L’obiettivo da qui a fine anno è ambizioso e contiamo di proseguire con il percorso dei concorsi unici regionali per migliorare davvero l’offerta sanitaria in Basilicata”. Lo afferma in una nota l’assessore alla Sanità, Rocco Leone.

LO SCORSO 23 LUGLIO SULLO STESSO TEMA, LA DICHIARAZIONE DI ROCCO LEONE, ASSESSORE REGIONALE ALLA SANITA’

Basilicata: concorsi unici. Sono 228 i posti disponibili in Sanità. Sessantatré posti sono “posizioni aperte”, pertanto è possibile fare domanda. “Con i concorsi unici la Regione ha dato una svolta alle assunzioni del personale sanitario in Basilicata. Al momento le stazioni appaltanti hanno completato le procedure per 228 posti, di cui già 63 sono posizioni aperte per cui è possibile fare domanda sui siti istituzionali di San Carlo, ASP e ASM. Si tratta solo dell’inizio di un percorso, che vedrà tantissime posizioni aperte da qui a fine anno.
La nostra Regione vuole premiare il merito, dare opportunità di lavoro ai più giovani e colmare il gap che abbiamo ereditato.

Segui ilMet su Instagram

 

 

 

Basilicata: concorsi unici. Sono 228 i posti disponibili in Sanità

Basilicata: concorsi unici. Sono 228 i posti disponibili in Sanità

in Politica

Basilicata: concorsi unici. Sono 228 i posti disponibili in Sanità. Sessantatré posti sono “posizioni aperte”, pertanto è possibile fare domanda.

 

“Con i concorsi unici la Regione ha dato una svolta alle assunzioni del personale sanitario in Basilicata. Al momento le stazioni appaltanti hanno completato le procedure per 228 posti, di cui già 63 sono posizioni aperte per cui è possibile fare domanda sui siti istituzionali di San Carlo, ASP e ASM. Si tratta solo dell’inizio di un percorso, che vedrà tantissime posizioni aperte da qui a fine anno.

La nostra Regione vuole premiare il merito, dare opportunità di lavoro ai più giovani e colmare il gap che abbiamo ereditato.

Dopo la pandemia, è ancor più necessario dotare la sanità lucana di uomini e mezzi, anche per risolvere i problemi strutturali e atavici della cura della persona nella nostra Regione, e anche per iniziare a recuperare il notevole arretrato di prestazioni che – come in tutte le Regioni – il Covid purtroppo ci ha imposto. La programmazione regionale e la scelta di cui alla DGR 53 del 04.02.2021 sono coerenti con quanto abbiamo promesso in campagna elettorale e vengono incontro al desiderio di cambiamento della stragrande maggioranza dei cittadini lucani. Ci piace parlare con i fatti. E siamo solo all’inizio”. Lo afferma in una nota l’assessore alla Sanità della Regione Basilicata, Rocco Leone.

Sanità Basilicata attivo il nuovo numero verde per prenotare le visite al CUP

Torna su