Manutenzione fiumi: in corso le attività su Bradano. Poi Agri e Basento
“Si concluderanno entro qualche giorno le attività di manutenzione sui fiumi lucani in prossimità delle centraline della Protezione civile installate per la misurazione del livello dell’acqua finalizzata alla diramazione dei bollettini di allerta meteo e criticità idrauliche”, a comunicarlo in queste ore è la Regione Basilicata attraverso il
Dipartimento Ambiente, territorio ed energia e l’Ufficio risorse idriche che coordina queste azioni sul territorio.
Le prime operazioni di ripristino dell’officiosità idraulica hanno riguardato il Bradano (foto) e proseguiranno con interventi sui fiume Agri e Basento.
Nei giorni scorsi il fiume Basento ha rotto gli argini in diversi punti, è stato il caso di Pisticci (foto apertura), rendendo necessaria la chiusura temporanea di due strade: la provinciale 14 Tinchi-Bernalda, in località Torre Accio, in corrispondenza del ponte, e la via di collegamento tra Marconia e la statale “Basentana”, nei pressi dell’Agrario dove si è verificato un allagamento del piano viabile. La situazione viene monitorata in modo costante dalla Provincia. Non ci sono problemi per le persone, mentre le campagne dell’area sono allagate. Le strade verranno riaperte quando il livello dell’acqua sarà sceso.
Dal bollettino odierno della Protezione Civile risulta “allerta gialla” in tutti i bacini e i livelli di criticità considerati “ordinari”. La “criticità idraulica” è considerata “ordinaria-gialla”.
Avviso di criticità Protezione Civile