Archivio tag

bonus gas

Bonus gas in Basilicata: la misura durerà 9 anni

in Economia

Bonus gas in Basilicata: la misura durerà 9 anni: normale che ci siano casi singoli da risolvere, è fisiologico che ci siano aggiustamenti in corso d’opera

“Stiamo lavorando con le società di vendita per applicare al meglio e migliorare ulteriormente il disciplinare del bonus gas. A ogni modo, stiamo studiando il modo per dare a tutti quanto dovuto, sia nell’immediato che in fase di conguaglio, come già prevede l’ultima versione del disciplinare. È una norma che durerà 9 anni, almeno se il centrodestra resterà al governo della Regione, applicata per la prima volta e solo da pochi mesi: è dunque normale che ci siano casi singoli da risolvere, è fisiologico che ci siano aggiustamenti in corso d’opera e lavoriamo tutti i giorni con APIBAS per tale obiettivo. Convocheremo anche le associazioni dei consumatori per confrontarci con loro, dato che ho letto cose molto interessanti e condivisibili. Ma c’è un fatto incontrovertibile: abbiamo sostenuto centomila e più famiglie lucane in un momento di crisi senza precedenti. Un fatto che resterà nella storia della nostra regione, che durerà per i prossimi 9 anni e che insieme al bando per i non metanizzati costituisce un unicum europeo di cui andare fieri e che ormai nessuno più contesta, anzi è un modello virtuoso cui tutti vogliono accedere”. Lo afferma in una nota l’assessore all’Ambiente ed energia della Regione Basilicata, Cosimo Latronico.

Dalle 16:00 di oggi sarà possibile presentare l’autocertificazione per il bonus gas

in Economia

Dalle 16:00 di oggi sarà possibile presentare l’autocertificazione per il bonus gas. I siti su cui presentare la domanda: apibas e portalebonusgas.regione.basilicata. Per presentare le domande non sono previste scadenze

“L’autocertificazione è stata correttamente inviata” è il messaggio che dovrebbe apparire una volta completata la procedura online.

Per poter avviare il percorso, come è noto, sarà necessario lo Spid, l’identità digitale anche di terze persone.  Poi saranno necessari il codice cliente e quello PDR del contatore del richiedente, di solito indicati in alto a sinistra nelle bollette, oltre che i propri dati anagrafici.

Una volta ompilato il form andrà  firmato, in digitale o a penna e poi scansionato. Non sono previste scadenze: la domanda può essere inoltrata in qualsiasi momento.

Hanno diritto al bonus gas i cittadini residenti, che siano proprietari affittuari o titolari di comodato d’uso gratuito dell’ immobile, e intestatari dell’utenza per la quale si fa richiesta.

Toccherà poi ad Apibas verificare le richieste. i dati inviati dai cittadini vanno incrociati con quelli delle società energetiche venditrici e con gli elenchi dei residenti dei 131 comuni lucani, che assicura l’ Anci, sono stati già mandati alla Regione. Si stima che il bonus gas spetti a 236 mila famiglie. Nell’annunciarne la partenza, viale Verrastro aveva ipotizzato uno sconto visibile già da ottobre. Resta da capire se lo slittamento della procedura consentirà di mantenere la promessa.

Torna su