Archivio tag

avigliano

Una lucana per il cuore dei lucani: al San Carlo opererà la dottoressa Mariassunta Telesca

in Cronaca

Una lucana per il cuore dei lucani: al San Carlo opererà la dottoressa Mariassunta Telesca, cardiochirurga originaria di Avigliano
La cardiochirurga di Avigliano, Mariassunta Telesca, in forze al San Carlo di Potenza
L’ospedale San Carlo di Potenza si è dotato del primo cardiochirurgo donna della Basilicata.
Si tratta della dottoressa Mariassunta Telesca di Avigliano. Prima di lei soltanto un’altra chirurga aveva operato nel reparto di cardiochirurgia del San Carlo ma la dottoressa Telesca è la pima lucana che si prenderà cura del cuore dei lucani. Tornata in Basilicata per fronteggiare l’emergenza Covid, il suo rapporto di lavoro è stato poi confermato a tempo indeterminato.
Come ha commentato il sindaco di Avigliano, Giuseppe Mecca: “Quando si riportano nella nostra bella regione eccellenze e competenze come quelle di Mariassunta è una vittoria per tutti i lucani”.
La dottoressa Telesca racconta il suo lungo percorso di formazione che dopo 25 anni l’ha portata al servizio della sanità in Basilicata.
Ascolta il podcast.

 

(VIDEO) Incidente stradale, un uomo perde la vita, altre tre persone ferite

in Cronaca

I Vigili del fuoco del Comando Provinciale di Potenza, in data odierna alle ore 14.00 circa sono intervenuti sulla S.P. 30 Potenza – Avigliano per incidente stradale.

 

Due autovetture coinvolte in uno scontro frontale, una Fiat Punto ed una Opel Agila alimentata a GPL, due uomini all’interno della Punto di cui uno deceduto e l’altro ferito, nell’altra autovettura una donna ed un uomo entrambi feriti. I VV.F. per facilitare l’estrazione dei feriti dalle autovetture hanno utilizzato cesoie e divaricatori, successivamente il personale sanitario presente sul posto dopo i primi controlli ha trasportato i feriti presso l’Ospedale San Carlo di Potenza. I Vigili del fuoco sono intervenuti con 10 unità con due autopompe e due fuori strada. Sul posto anche la Polizia Locale, 118, soccorso stradale.

Tre tamponi positivi: primo caso a Tursi (VIDEO SINDACO). Processati 305 tamponi.

in Emergenza Covid-19

Emergenza Covid-19, aggiornamento del 12 aprile (dati 11 aprile)

 

La task force regionale comunica che in tutta la giornata di ieri, 11 aprile, sono stati effettuati 305 test per l’infezione da Covid – 19. Di questi:

302 sono risultati negativi e 3 positivi.

I casi positivi riguardano:

1 il Comune di Tursi;
1 il Comune di Grassano;
1 il Comune di Avigliano.

Posted by Salvatore Cosma on Sunday, April 12, 2020

 

Si precisa che ai 4 positivi indicati ieri (tot 282) va sottratto un positivo nel comune di Salandra in quanto si tratta di un tampone di ricontrollo su un paziente già positivo. Ai 281 positivi vanno aggiunte 18 persone decedute (7 di Potenza, 2 di Paterno, 1 di Spinoso, 1 di Moliterno, 1 di Villa d’Agri, 2 di Rapolla, 1 di Irsina, 1 di Montemurro, 1 di Pisticci, 1 di Matera), 20 persone guarite (di cui 6 del presente aggiornamento), 1 paziente di Gravina di Puglia riscontrato dall’Asm, 1 paziente di Gioia del Colle, 1 paziente di Padula Buonabitacolo riscontrato dall’Aor San Carlo ed 8 pazienti diagnosticati in altre regioni, residenti in Basilicata dove attualmente si trovano in isolamento domiciliare.

 

Con questo aggiornamento i casi di contagio confermati in tutta la regione sono 277. Ieri erano 281, ai quali vanno aggiunti i 3 positivi di oggi e sottratte 6 persona guarite, su un totale di 4355 tamponi analizzati, di cui 4038 risultati negativi.

Attualmente i pazienti ricoverati presso strutture ospedaliere lucane (Azienda ospedaliera San Carlo e Ospedale Madonna delle Grazie) sono 73 così suddivisi: Azienda ospedaliera San Carlo: malattie infettive 18, terapia intensiva 7, pneumologia 13; Ospedale Madonna delle Grazie: malattie infettive 30 e terapia intensiva 5. I lucani in isolamento domiciliare sono 204. Tutti i test positivi verranno inviati all’Istituto superiore di sanità per la conferma di seconda istanza. I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l’acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti avuti dalle persone risultate positive.

Il prossimo aggiornamento domani, 11 aprile, alle ore 12,00.

Articolo aggiornato alle 13:05 del 12 Aprile 2020

Torna su