Allo squillo del centrodestra cittadino a Scanzano Jonico fa seguito la nota stampa diffusa da “Patto per Scanzano”, nel documento congiunto
ci sono: PD-Cinque Stelle, Azione, Italia Viva, Noi con L’Italia, Oltre e gruppi civici, “alcuni consolidati ed alcuni di neo formazione”.
Dunque, il “campo largo”, come annunciato, sta prendendo forma e sostanza. Altro dato già anticipato, ma che attiene agli umori cittadini, è quello legato alle “inutili divisioni” che sono contemplate nelle nota pubblicata integralmente di seguito
LA NOTA FIRMATA “PATTO PER SCANZANO”.
Al termine di un percorso dialogico lungo, intenso, leale, produttivo e non di certo privo di momenti di “vivacità”, con estremo senso di responsabilità e maturità, alcuni soggetti politici, partitici (PD-Cinque Stelle, Azione, Italia Viva, Noi con L’Italia, Oltre, ) e gruppi civici (alcuni consolidati ed alcuni di neo formazione), hanno deciso di intraprendere un sano percorso, congiunto e trasversale, alleandosi e stringendo un “Patto per Scanzano” per il bene esclusivo della Città, in vista delle ormai prossime elezioni comunali di Scanzano Jonico del 14/15 maggio duemilaventitre. Pur nelle differenze ideologiche, “gettando il cuore oltre l’ostacolo”, raccogliendo l’esortazione del popolo Scanzanese, stanco di inutili divisioni, che vuole e deve essere ascoltato perché ferito dalle ultime e note vicende che hanno privato di una Amministrazione Comunale (e, dunque, di una rappresentanza democratica) l’intera Città (che solo grazie ad uno spirito innato e lodevole, rappresentato dal terzo settore, il volontariato, che va ringraziato per il lavoro svolto, ha vissuto pochi ma intensi momenti di aggregazione e di spensieratezza), comunicano la formazione di una lista unitaria che, senza manie di protagonismo personale ed al netto dei nomi dei componenti, si stringerà attorno a quello che sarà il prossima/o candidata/o Sindaca/o e garantirà l’attuazione delle linee programmatiche di mandato, queste si davvero centrali ed importanti, che saranno chiare, serie, condivise, realizzabili ed alle quali si sta già alacremente lavorando, sempre aperti a nuovi contributi progettuali e di idee, così come anche a nuovi ingressi e compartecipazioni al Patto. L’auspicio è che tale decisione, assunta con la giusta dose di “saggezza” ma, al contempo, con grande convinzione ed entusiasmo, sia compresa e premiata dalla cittadinanza come unica via percorribile affinché Scanzano riacquisti la propria serenità e soprattutto la propria centralità, tornando a crescere in modo sano e riacquistando il proprio peso specifico nel Metapontino e nell’intera Regione Basilicata. Insieme ed uniti si può.
Scanzano Jonico: area progressista e civica prove tecniche per il “campo largo”