Fondi erosione Scanzano Jonico: Ripoli replica a Bardi

in Politica

Fondi erosione Scanzano Jonico: Ripoli replica a Bardi. La questione è stata oggetto di numerosi tweet e post sui social network

Erosione e fondi per mitigarla: lo scontro politico viaggia a colpi di “cinguettii” su Twitter e post su Facebook. Il dibattito sul tema è nato quando l’ex sindaco di Scanzano Jonico, Raffaello Ripoli (foto background in apertura), ha denunciato attraverso i social il “definanziamento” dei fondi stanziati in favore del comune di Scanzano Jonico – dove l’erosione alla Spiaggia Terzo Madonna è devastante – per realizzare opere di mitigazione oltre a quelle temporanee già esistenti (foto d’apertura, angolo basso sx).
Nelle ultime ore sul tema hanno twittato i consiglieri regionali Roberto Cifarelli (PD) che ha replicato al governatore Vito Bardi (Forza Italia) che ha assicurato, sempre su twitter, il ri-finanziamento delle misure così come in precedenza aveva scritto il consigliere regionale di Scanzano, Pasquale Cariello (Lega).

Cifarelli ha scritto: “Saranno rifinanziati” dice Bardi, ma saranno è verbo al futuro. Per fare le opere occorre innanzitutto stanziare i fondi, non toglierli. C’erano e ora sono stati tolti. Saranno rimessi? Forse, Bardi dice di sì; gli crediamo. Quindi le opere si faranno, ma quando? Intanto il tempo passa inesorabile e l’erosione avanza. Totale: bene che vada il definanziamento ed il rifinanziamento sta facendo perdere tempo. E nel frattempo rispetto alla certezza di un finanziamento già esistente siamo tornati alle promesse”.

Non si è fatta attendere la replica di Pasquale Cariello: “Ai politici interessa solo fare il comunicato stampa per dire “abbiamo stanziato tot milioni per…”. Ai cittadini interessano le opere realizzate.

L’erosione è un problema ereditato da chi ha avuto decenni per provvedervi e non l’ha fatto”.

A seguire Cifarelli: “E’ chiaro che ora vuoi coprire una vostra evidente mancanza di attenzione. Ai cittadini interessano le opere realizzate. Voi ne state ritardando la realizzazione. Punto”.

A far da eco a Cifarelli anche il tweet di Salvatore Adduce (ritaglio foto d’apertura in alto a sx). Quest’ultimo ha espresso l’augurio che non vadano perduti anche i fondi del PNRR, a cui sarebbero stati “rimandati e congelati” i 7,5 milioni di euro (un tempo stanziati per Scanzano Jonico, ndr), come già spiegato nel suo primo post dal consigliere Pasquale Cariello.

A tornare sulla questione è stato colui che l’ha innescata, ossia Raffaello Ripoli che in un passaggio del suo secondo post facebook (qui la versione integrale del testo), ha scritto:

“Interviene Bardi e la toppa è peggiore del buco.

Le Sue dichiarazioni Presidente, smentiscono entrambe le versioni (il riferimento è al consigliere regionale Pasquale Cariello, ndr) giacché, sostenendo genericamente che i fondi verranno “rifinanziati” (chissà quando?), ne ammette implicitamente il “definanziamento” e, non indicandone la copertura finanziaria (cioè con quali strumenti e quando saranno rifinanziati), lascia ben intendere che ad oggi non vi è alcuna idea, e tanto meno alcun atto ufficiale consumato, su come detto rifinanziamento avverrà (sempre che avvenga)”, ha scritto Ripoli.
E, infine: Ma ciò che più mi ha lasciato “basito”, caro Presidente, è la Sua affermazione in merito alla capacità di spesa dei fondi da parte degli enti territoriali, quasi a voler adombrare, nel caso in questione, responsabilità altrui. Le rammento che Lei, oltre ad essere Presidente della Regione Basilicata, è il Commissario Straordinario per la gestione dei fondi per il dissesto idrogeologico della Basilicata e, come tale, deputato ed identificabile come la persona che avrebbe dovuto essere capace di spendere quei soldi antierosione ma che capace non è stata”.

Segui ilMet su Instagram e Twitter

Bardi: i fondi per mitigare l’erosione a Scanzano saranno rifinanziati