Case a 1 euro nel centro storico di Montalbano Jonico

in Politica

Case a 1 euro nel centro storico di Montalbano Jonico, approvato il regolamento comunale

CONSULTA O SCARICA IL REGOLAMENTO

“Il Consiglio Comunale ha approvato il “Regolamento delle case a 1 euro”. Uno strumento già utilizzato in molti comuni con lo scopo di ristrutturare gli immobili abbandonati e fatiscenti presenti nei centri storici”, a darne notizia l’assessore comunale, Ines Nesi attraverso un post sulla sua pagina facebook.
L’abbandono e l’incuria della proprietà privata, a lungo andare, può rappresentare un pericolo della pubblica e privata incolumità pertanto è necessario un ripristino degli immobili da parte dei proprietari.
Qualora però, per diverse ragioni, ciò non accade, è l’ente comunale che dovrebbe provvedere con un evidente aggravio per le casse comunali a carico di tutti i cittadini.
Questo strumento operativo invece, consente di:
1) Individuare e mappare gli immobili abbandonati;
2) Acquisire la proprietà per cessione o in modo coatto;
4) Utilizzare direttamente da parte del comune o assegnare a terzi l’immobile;
5) Ristrutturare e mettere in sicurezza gli immobili;
E migliorare così ulteriormente le condizioni e la fruibilità del centro storico, dopo gli innumerevoli lavori eseguiti in questi ultimi anni per la riqualificazione della “Terra Vecchia”, con l’auspicio di incrementarne l’abitabilità nonché l’insediamento di altre attività commerciali.

IL COMMENTO DI PIERO MARRESE, SINDACO DI MONTALBANO JONICO

Il primo cittadino di Montalbano Jonico è intervenuto sul social network nella discussione avviata da Ines Nesi

Abbiamo voluto così creare uno strumento che afferma principi semplici e chiari: l’igiene, la sicurezza e il decoro sono la priorità per una città che ambisce a diventare meta turistica

“Oggi purtroppo abbiamo diverse proprietà abbandonate, piene di rifiuti, orribili sotto l’aspetto del decoro urbano e in molti casi altamente pericolose sia per la pubblica sicurezza sia per condizioni igieniche. Per anni è stato chiesto di riqualificare il centro storico, per anni tutti si sono “sciacquati la bocca” che occorreva coraggio per farlo. Oggi, con questo regolamento, stiamo avviando questo processo di riqualificazione. Voglio dire grazie a questa maggioranza, grazie all’assessore Pennetta per la sua determinazione nel voler portare avanti questo progetto per Montalbano. Abbiamo voluto così creare uno strumento che afferma principi semplici e chiari: l’igiene, la sicurezza e il decoro sono la priorità per una città che ambisce a diventare meta turistica, ma anche e soprattutto per i propri cittadini affinché possano apprezzare meglio questo prezioso angolo di paese. Nessuno esproprierà nulla a nessuno se l’immobile non rappresenta un pericolo, diversamente sarà tutelata la sicurezza pubblica. Il regolamento è stato studiato e valutato con attenzione, in commissione, anche l’opposizione tramite il
Capogruppo ha espresso parere favorevole ed oggi cercano, a quanto pare, di alimentare inutili quante sterili polemiche. Lavoriamo insieme invece, con coraggio e determinazione per ridare un futuro al nostro centro storico, che attende da troppi anni di essere valorizzato e riportato al suo splendore!

Le notizie di politica nella sezione dedicata al territorio

Ultimi articoli in Politica

Torna su