Risultati della ricerca

tamponi molecolari gratuiti - page 3

89 risultati trovati

Covid19 Basilicata: 252 nuovi contagi

in Emergenza Covid-19

Covid19 Basilicata: 252 nuovi contagi. Un decesso. Il tasso di positività in regione è all’ 11,6%. 43 i guariti. Nel Metapontino: 5 nuovi casi a Bernalda, 6 a Pisticci, 6 a Policoro, 7 a Tursi.

 

La task force regionale comunica che nella giornata di ieri, 23 dicembre, sono state effettuate 3.368 vaccinazioni.

A ieri sono 443.416 i lucani che hanno ricevuto la prima dose del vaccino (80,1 per cento) e 411.312 quelli che hanno ricevuto anche la seconda dose (74,3 per cento) e 136.494 quelli che hanno ricevuto la terza dose (24,7 per cento) per un totale di somministrazioni effettuate pari a 991.222 su 553.254 residenti (dati portale Poste italiane). In totale sono 42 le persone ricoverate: 22 nell’ospedale San Carlo di Potenza; 20 nell’ospedale Madonna delle Grazie di Matera. Nessun ricovero nei reparti di terapia intensiva Covid. Sempre nella giornata di ieri, sono stati processati 2.170 tamponi molecolari per la ricerca di contagio da Covid-19, di cui 262 (e tra questi 252 relativi a residenti in Basilicata) sono risultati positivi. Nella stessa giornata si sono registrate 45 guarigioni, di cui 43 relative a residenti in Basilicata.

Un nuovo decesso. Ora ora sono 607 i lucani uccisi dal virus dall’inizio dell’emergenza sanitaria. L’Azienda Sanitaria di Matera ha comunicato in questi giorni che “per motivi organizzativi,

saranno sottoposti a tampone solo le persone munite di autoprenotazione sul portale o chi presenti la prescrizione del MMG autorizzata”.

Il bollettino quotidiano con i dati riassuntivi  consultabile collegandosi alla pagina web dedicata.

 

ACCORCIATI I TEMPI PER LE TERZE DOSI: 4 MESI

“Sulla base delle esigenze organizzative della campagna vaccinale – si legge nella circolare – inidicherà la data di effettiva attuazione del nuovo intervallo temporale previsto”.

L’anticipo è stato deciso per fronteggiare il dilagare dei contagi a causati dalla variante Omicron.

Il ministero della Salute ha, infatti, emesso la circolare a firma di Gianni Rezza, con una nota allegata sottoscritta anche da Franco Locatelli, Silvio Brusaferro e Nicola Magrini, con la quale di dà l’avvio alle terza dose a 4 mesi.

 

Inoltre, la terza dose o dose booster sarà estesa ai giovani tra i 16-17 anni e gli adolescenti fragili tra i 12-15. E’ quanto prevede la circolare del ministero della Salute. Le dosi potranno essere somministrate a partire dal 27 dicembre [ANSA]

 

Covid19 Basilicata: 169 nuovi casi e 57 guarigioni

in Cronaca

Covid19 Basilicata: 169 nuovi casi e 57 guarigioni. Nessun paziente al momento si trova nei reparti di terapia intensiva

La task force regionale comunica che nella giornata di ieri, 20 dicembre, sono state effettuate 4.319 vaccinazioni.
A ieri sono 443.213 i lucani che hanno ricevuto la prima dose del vaccino (80,1 per cento) e 410.709 quelli che hanno ricevuto anche la seconda dose (74,2 per cento) e 125.629 (22,7 per cento) quelli che hanno ricevuto la terza dose per un totale di somministrazioni effettuate pari a 979.551 su 553.254 residenti (dati portale Poste italiane). In totale sono 38 le persone ricoverate (17 nell’ospedale San Carlo di Potenza e 21 nell’ospedale Madonna delle Grazie di Matera). Nessun paziente al momento si trova nei reparti di terapia intensiva. Sempre nella giornata di ieri, sono stati processati 1.988 tamponi molecolari per la ricerca di contagio da Covid-19, di cui 169 (e di questi 163 relativi a residenti in Basilicata) sono risultati positivi. Nella stessa giornata si sono registrate 57 guarigioni.

NUOVI CASI
1 Acerenza (n.1 domiciliato a Rionero in Vulture)
2 Atella
1 Avigliano (n.1 domiciliato a Rionero in Vulture)
1 Banzi
2 Barile
1 Bella
1 Bernalda
2 Ferrandina
1 Grassano
2 Lagonegro
2 Latronico
2 Laurenzana
10 Lauria
7 Lavello
6 Maratea
2 Marsicovetere
59 Matera
12 Melfi (n.1 domiciliato a Rionero in Vulture)
3 Miglionico
1 Montescaglioso
1 Nemoli (n.1 domiciliato a Rivello)
1 Nova Siri (n.1 domiciliato a Policoro)
2 Paterno
4 Policoro
4 Pomarico
6 Potenza
2 Rionero in Vulture
2 Rivello (n.1 domiciliato a Trecchina)
1 Ruvo del Monte
1 Sant’Arcangelo
4 Scanzano Jonico
3 Senise
1 Tolve
13 Trecchina (n.1 domiciliato a Rivello)

RICOVERATI N. 38
A.O.R. San Carlo Potenza
Malattie Infettive n.7
Pneumologia n.10
Medicina d’Urgenza n.0
Medicina Interna Covid n.0
Terapia Intensiva n.0

A.S.M. P.O. Madonna delle Grazie – Matera
Malattie Infettive n.13
Pneumologia n.8
Medicina Interna Covid n. 0
Terapia Intensiva n. 0

Segui ilMet su Instagram

Covid19 Basilicata: 169 nuovi positivi e 61 i guariti

in Emergenza Covid-19

Covid19 Basilicata: 169 nuovi positivi e 61 i guariti.  Processati 1558 tamponi molecolari. Ad oggi somministrazioni totali di vaccino: 967.511 su 553.254 residenti

Vaccinazioni e test Covid-19, aggiornamento del 18 dicembre

La task force regionale comunica che nella giornata di ieri, 17 dicembre, sono state effettuate 4.462 vaccinazioni.
A ieri sono 441.763 i lucani che hanno ricevuto la prima dose del vaccino (79,8 per cento) e 409.954 quelli che hanno ricevuto anche la seconda dose (74,1 per cento) e 115.794 quelli che hanno ricevuto la terza dose (20,9 per cento) per un totale di somministrazioni effettuate pari a 967.511 su 553.254 residenti (dati portale Poste italiane).
In totale sono 30 le persone ricoverate: 14 nell’ospedale San Carlo di Potenza; 16 nell’ospedale Madonna delle Grazie di Matera, di cui 1 nel reparto di terapia intensiva.
Sempre nella giornata di ieri, sono stati processati 1.558 tamponi molecolari per la ricerca di contagio da Covid-19, di cui 169 (e tra questi 163 relativi a residenti in Basilicata) sono risultati positivi. Nella stessa giornata si sono registrate 61 guarigioni, tutte relative a residenti in Basilicata.

Le info-grafiche con i dati della giornata, disponibili dalle 14:00
https://bit.ly/3fLEgGd

Tamponi molecolari di giornata n.1.558
TAMPONI MOLECOLARI POSITIVI TOTALI N.169
Tamponi molecolari negativi n.1.389
GUARITI TOTALI DI GIORNATA N.61
DECESSI ODIERNI TOTALI N.0
Un paziente in terapia intensiva a Matera

1 Accettura
1 Atella
1 Avigliano
1 Balvano
1 Baragiano
1 Barile
2 Bernalda
6 Ferrandina
7 Lagonegro
4 Latronico
12 Lauria
1 Lavello
11 Maratea
3 Marsico Nuovo
2 Marsicovetere (n. 1 domiciliato a Paterno)
39 Matera
4 Melfi
3 Miglionico(n. 1 domiciliato a Matera)
1 Montalbano Jonico
8 Nemoli
2 Paterno
1 Pisticci
3 Policoro
4 Potenza
2 Rapolla
1 Rivello
1 Rotonda (domiciliato a Laurìa)
1 Ruvo del Monte (domiciliato a San Fele)
3 San Severino Lucano
1 Sant’Arcangelo
17 Senise
1 Teana
14 Trecchina
2 Tricarico
1 Viggianello

Covid19 Basilicata: 86 nuovi contagi e 71 guariti

in Emergenza Covid-19

Covid19 Basilicata: 86 nuovi contagi e 71 guariti. Sono stati processati 1244 tamponi molecolari. Un paziente in terapia intensiva e per fortuna nessun nuovo decesso. Il tasso di positività in Basilicata è al 6,9%.
Nel Metapontino i nuovi contagi: 4 a Policoro.

 

Vaccinazioni e test Covid-19, aggiornamento del 17 dicembre
La task force regionale comunica che nella giornata di ieri, 16 dicembre, sono state effettuate 4.929 vaccinazioni.
A ieri sono 441.584 i lucani che hanno ricevuto la prima dose del vaccino (79,8 per cento) e 409.674 quelli che hanno ricevuto anche la seconda dose (74,0 per cento) e 111.788 quelli che hanno ricevuto la terza dose (20,2 per cento) per un totale di somministrazioni effettuate pari a 963.046 su 553.254 residenti (dati portale Poste italiane).
In totale sono 33 le persone ricoverate: 12 nell’ospedale San Carlo di Potenza; 21 nell’ospedale Madonna delle Grazie di Matera, di cui 1 nel reparto di terapia intensiva. Sempre nella giornata di ieri, sono stati processati 1.244 tamponi molecolari per la ricerca di contagio da Covid-19, di cui 90 (e tra questi 86 relativi a residenti in Basilicata) sono risultati positivi. Nella stessa giornata si sono registrate 90 guarigioni, di cui 71 relative a residenti in Basilicata. Il bollettino quotidiano con i dati riassuntivi sarà consultabile dopo le ore 14,00 di oggi collegandosi alla pagina web dedicata.

COVID19, ISTANTANEA NAZIONALE: DA LUNEDì SCATTANO LE ZONE GIALLE

Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha firmato l’ordinanza con cui si sancisce il passaggio per Marche, Liguria, Veneto e Pa di Trento in area gialla. L’ordinanza entrerà in vigore da lunedì. Lo rende noto il ministero della Salute. Il passaggio di colore, determinato dal superamento di tutti i parametri previsti, in vigore da lunedi 20 dicembre.
Le quattro Regioni e Province autonome superano la soglia di allerta dei tre parametri indicati per il passaggio alla zona gialla, ovvero un’incidenza settimanale dei contagi pari o superiore a 50 casi Covid ogni 100.000 abitanti e contemporaneamente il tasso di occupazione dei posti letto in area medica per pazienti Covid superiore al 15% e tasso di occupazione in terapia intensiva superiore al 10%. Sono Liguria (incidenza 313,1; area medica 17,9%; intensive 13,7%); Marche (264; 15,6%; 16,7%); PA Trento (299,8; 17,6%; 21,1%); Veneto (498,9; 16%; 15%). Emerge dal monitoraggio settimanale della Cabina di regia.
Nove Regioni e Province autonome superano questa settimana la soglia di allerta del 10% di occupazione per casi Covid nelle terapie intensive. Sono Calabria (11,8%), Emilia Romagna (11,9%), Friuli Venezia Giulia (18,3%), Liguria (13,7%), Marche (16,7%), Molise (10,3%), PA Bolzano (18%), PA Trento (21,1%), Veneto (15%). Otto superano invece la soglia di allerta del 15% per l’occupazione dei reparti di area medica: Calabria (20,8%), Friuli Venezia Giulia (22,6%), Liguria (17,9%), Marche (15,6%), PA Bolzano (16%), PA Trento (17,6%), Valle d’Aosta (18,2%), Veneto (16%). Emerge dal monitoraggio settimanale della Cabina di regia [ANSA]

Covid19 Basilicata: 123 nuovi contagi. A Policoro 9

in Emergenza Covid-19

Covid19 Basilicata: 123 nuovi contagi e 41 guariti. Un paziente ricoverato in terapia intensiva e nessun decesso. In regione il tasso di positività è al 10,9%. Nel Metapontino i nuovi positivi: 9 a Policoro, 3 a Pisticci, 2 a Tursi. Due guariti nel Metapontino entrambi a Rotondella.

 

Vaccinazioni e test covid-19, aggiornamento del 16 dicembre

La task force regionale comunica che nella giornata di ieri, 15 dicembre, sono state effettuate 4.172 vaccinazioni. A ieri sono 441.332 i lucani che hanno ricevuto la prima dose del vaccino (79,8 per cento), 409.405 quelli che hanno ricevuto anche la seconda dose (74,0 per cento) e 107.357 quelli che hanno ricevuto la terza dose (19,4 per cento) per un totale di somministrazioni effettuate pari a 958.094 su 553.254 residenti (dati portale Poste italiane). In totale sono 31 le persone ricoverate (10 nell’ospedale San Carlo di Potenza e 21 nell’ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove 1 paziente si trova nel reparto di terapia intensiva). Sempre nella giornata di ieri, sono stati processati 1.124 tamponi molecolari per la ricerca di contagio da Covid-19, di cui 128 (123 relativi a residenti in Basilicata) sono risultati positivi. Nella stessa giornata si sono registrate 42 guarigioni, di cui 41 riferite a residenti in Basilicata. Il bollettino quotidiano con i dati riassuntivi consultabile  collegandosi alla pagina web dedicata.

COVID19 ISTANTANEA NAZIONALE: “PERICOLOSA CONGESTIONE OSPEDALI”

Da due mesi a questa parte non accenna a rallentare l’epidemia di Covid-19, che sta progressivamente “portando verso una pericolosa congestione degli ospedali”. Nella settimana 8-14 dicembre, rispetto alla precedente, crescono di circa il 18% i nuovi casi e i decessi. “Sul fronte ospedaliero aumentano ancora i posti letto occupati da pazienti Covid: +17,9% in area medica e +11,2% in terapia intensiva. Tuttavia, nelle ultime settimane “si è ridotta la percentuale di pazienti ricoverati in area medica e in intensiva rispetto ai positivi”, grazie all’incremento delle terze dosi.

Incrementa nettamente il rapporto tra positivi e persone testate (da 3,6% a 23,9%) e sono in aumento del 18,8% anche i decessi, che sono stati 663 negli ultimi 7 giorni rispetto a 558. In 26 Province italiane l’incidenza di contagi da Covid-19 supera i 250 casi per 100.000 abitanti. Mentre in tutte le Regioni, ad eccezione di Friuli-Venezia Giulia, Molise e Provincia Autonoma di Bolzano, si rileva un incremento percentuale dei nuovi casi: dal 4,4% dell’Abruzzo al 94,8% della Basilicata [ansa]

Covid19 Basilicata: 97 nuovi contagi e 21 guariti

in Emergenza Covid-19

Covid19 Basilicata: 97 nuovi contagi e 21 guariti. Sono 1157 i tamponi molecolari processati nel fine settimana. Sempre dal dato aggregato emerge che il tasso di positività è all’ 8,3%. Un paziente ricoverato in terapia intensiva, nessuno decesso.
Nel Metapontino i nuovi contagi: 5 a Bernalda, 2 a Scanzano Jonico e 3 a Tursi. I guariti nel comprensorio: 2 a Scanzano Jonico e 1 a Rotondella.

La task force regionale comunica che nella giornata di ieri, 12 dicembre, sono state effettuate 1886 vaccinazioni. A ieri sono 440.696 i lucani che hanno ricevuto la prima dose del vaccino (79,7 per cento), 408.709 quelli che hanno ricevuto anche la seconda dose (73,9 per cento) e 96.199 quelli che hanno ricevuto la terza dose (17,4 per cento) per un totale di somministrazioni effettuate pari a 945.604 su 553.254 residenti (dati portale Poste italiane).
In totale sono 21 le persone ricoverate (7 presso l’ospedale San Carlo e 14 nell’ospedale Madonna delle Grazie di Matera una delle quali in terapia intensiva). Sempre nella giornata di ieri, sono stati processati 236 tamponi molecolari per la ricerca di contagio da Covid-19, di cui 15 (13 relativi a residenti in Basilicata) sono risultati positivi. Nella stessa giornata si sono registrate 7 guarigioni, tutte riferite a residenti in Basilicata. Il bollettino quotidiano con i dati riassuntivi  consultabile collegandosi alla pagina web dedicata.

ISTANTANEA NAZIONALE

In 8 regioni italiane sale la percentuale di posti nelle terapie intensive occupati da parte di pazienti Covid: nella Provincia autonoma di Trento, dove arriva al 20%, nelle Marche (al 14%), nel Lazio (al 12%), in Piemonte e Umbria (all’8%), in Campania, Sicilia e Toscana (al 6%). E’ quanto emerge dal monitoraggio quotidiano dell’Agenas (Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali) che confronta i dati del 12 dicembre con quelli del giorno precedente. Il tasso di occupazione scende invece in Calabria all’11% e Liguria al 12% e Bolzano (19%) e Toscana (all’8%). Restano stabili oltre la soglia del 10% in Friuli (al 15%) e Veneto (13%) [ansa]

 

Covid19 Basilicata: 96 nuovi contagi e 21 guariti

in Emergenza Covid-19

Covid19 Basilicata: 96 nuovi contagi e 21 guariti. Nel Metaponto 5 casi. A Matera città 24 nuovi casi

Covid19 Basilicata: 96 nuovi contagi e 21 guariti. Tasso di positività in regione all’8,9%. I tamponi molecolari processati nelle ultime 24 ore sono 1071. Un paziente in terapia intensiva. Nel Metapontino 5 nuovi casi: 2 a Nova Siri e 3 a Tursi. I guariti nel comprensorio jonico: 1 a Rotondella, 2 a Scanzano Jonico. A Matera città i nuovi contagiati sono 24.

Vaccinazioni e test covid-19, aggiornamento del 10/12 (dati 9/12)

La task force regionale comunica che nella giornata di ieri, 9 dicembre, sono state effettuate 6.293 vaccinazioni. A ieri sono 440.094 i lucani che hanno ricevuto la prima dose del vaccino (79,5 per cento) e 408.089 quelli che hanno ricevuto anche la seconda dose (73,8 per cento) e 86.246 (15,6 per cento) quelli che hanno ricevuto la terza dose per un totale di somministrazioni effettuate pari a 934.429 su 553.254 residenti (dati portale Poste italiane). Sempre nella giornata di ieri, sono stati processati 1.071 tamponi molecolari per la ricerca di contagio da Covid-19, di cui 99 (e di questi 96 relativi a residenti in Basilicata) sono risultati positivi. Nella stessa giornata si sono registrate 23 guarigioni, 21 delle quali di residenti in Basilicata. Il bollettino quotidiano con i dati riassuntivi consultabile collegandosi alla pagina web dedicata.

ISTANTANEA NAZIONALE: 6 MILIONI GLI ITALIANI NON VACCINATI

Sono oltre 6 milioni gli italiani che non hanno alcuna copertura contro il Covid. E’ quanto emerge dal report del governo sui vaccini, aggiornato a questa mattina, in base al quale ad oggi ci sono 6.103.160 persone che non hanno fatto la prima dose. In termini assoluti, il numero più alto di non vaccinati è tra i 40-49 anni (1.289.003) e in quella 50-59 anni (1.097.620); in percentuale è invece tra i 12-19enni che c’è la fetta più ampia: il 20,90%, che corrisponde a 967.264 persone su una platea di 4.627.514. “Siamo ancora in una fase non facile, questa nuova ondata di Covid sta toccando molto significativamente l’Europa e anche in Italia c’è una oggettiva crescita dei nuovi contagi, anche se siamo ancora uno dei Paesi con un quadro epidemiologico migliore, e ciò grazie alla campagna di vaccinazione che è la leva primaria. Dobbiamo avere fiducia nella scienza”. Lo ha detto il ministro della salute, Roberto Speranza, intervenendo all’Assemblea nazionale della Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa (Cna), ricordando che ieri è stata superata la soglia dei 100 milioni di dosi somministrate. [ansa]

Covid19 Basilicata: 114 nuovi contagi

in Emergenza Covid-19

Covid19 Basilicata: 114 nuovi contagi. Dal dato aggregato del 7 e 8 Dicembre risultano processati 1473 tamponi molecolari. Sono 84 i guariti. Un paziente in terapia intensiva. Nel Metapontino i nuovi casi: 3 a Bernalda, 1 a Montalbano Jonico, 2 a Tursi. Il tasso di positività in regione è al 7,7%. Nessun decesso nelle ultime 48 ore.

Vaccinazioni e test covid-19, aggiornamento del 9 dicembre
La task force regionale comunica che nella giornata di ieri, 8 dicembre, sono state effettuate 118 vaccinazioni.
A ieri sono 439.737 i lucani che hanno ricevuto la prima dose del vaccino (79,5 per cento), 407.693 quelli che hanno ricevuto anche la seconda dose (73,7 per cento) e 80.708 quelli che hanno ricevuto la terza dose (14,6 per cento) per un totale di somministrazioni effettuate pari a 928.138 su 553.254 residenti (dati portale Poste italiane). Sempre nella giornata di ieri, sono stati processati 137 tamponi molecolari per la ricerca di contagio da Covid-19, di cui 2 (relativi a residenti in Basilicata) sono risultati positivi. Nella stessa giornata si sono registrate 18 guarigioni, di cui 17 relative a residenti in Basilicata. Il bollettino quotidiano con i dati riassuntivi consultabile oggi collegandosi alla pagina web dedicata.

Vaccini anti covid ai bambini: la domenica e con prenotazione

I bambini lucani della fascia 5-11 anni potranno ricevere il vaccino anti-covid il 19 dicembre e a seguire tutte le domeniche dal 2 gennaio 2022. I pediatri, in maniera volontaria, effettueranno le somministrazioni nei propri ambulatori o negli hub vaccinali. Sarà necessaria la prenotazione da effettuarsi attraverso il sito di Poste italiane. È quanto emerso nell’incontro che si è svolto oggi al dipartimento Politiche della persona della Regione Basilicata, a cui hanno preso parte l’assessore alla Salute, Rocco Leone, i direttori sanitari dell’Asm e dell’Asp, Giuseppe Magno e Luigi D’Angola, e i segretari di Matera e Potenza della Federazione italiana medici pediatri (Fimp), Eustachio Sarra e Antonio Bochicchio.
Nelle tende del Qatar di Matera e Potenza le vaccinazioni si effettueranno dalle ore 8.00 alle 20.00, mentre negli altri punti vaccinali si osserverà l’orario 8.00-14.00. “Desidero ringraziare, a nome del governo regionale, i 22 pediatri lucani che si sono resi disponibili a effettuare le vaccinazioni ai bambini della fascia 5-11 anni” ha dichiarato al termine della riunione l’assessore Leone. “Nei nostri punti vaccinali – ha aggiunto – riserveremo le prossime domeniche ai minori per mettere i genitori e gli stessi studenti nelle condizioni di portare avanti le proprie attività negli altri giorni della settimana”.

Covid19 Basilicata: 55 nuovi positivi e 19 guariti

in Emergenza Covid-19

Covid19 Basilicata: 55 nuovi positivi e 19 guariti. Tasso di positività in regione al 6%. Nessun decesso e nessun paziente nelle terapie intensive

La task force regionale comunica che nella giornata di ieri, 6 dicembre, sono state effettuate 5.382 vaccinazioni. A ieri sono 439.303 i lucani che hanno ricevuto la prima dose del vaccino (79,4 per cento) e 407.302 quelli che hanno ricevuto anche la seconda dose (73,6 per cento) e 76.387 quelli che hanno ricevuto la terza dose (13,8 per cento) per un totale di somministrazioni effettuate pari a 922.992 su 553.254 residenti (dati portale Poste italiane).
Sempre nella giornata di ieri, sono stati processati 854 tamponi molecolari per la ricerca di contagio da Covid-19, di cui 55 (e tra questi 52 relativi a residenti in Basilicata) sono risultati positivi. Nella stessa giornata si sono registrate 19 guarigioni, di cui 18 tutte relative a residenti in Basilicata.  Il bollettino quotidiano con i dati riassuntivi  consultabile collegandosi alla pagina web dedicata.

 

Basilicata, terza dose solo con prenotazione dal 10 dicembre per 18-79 anni

Dal 10 dicembre l’accesso ai punti vaccinali potrà avvenire solo previa prenotazione, per chi ha da 18 a 79 anni. L’accesso libero, senza prenotazione, resterà solo per gli Over 80.Per la fascia di età 60-79, il sistema di prenotazione sul Portale Poste sarà aperto già il giorno 9 dicembre dalle ore 10. I punti vaccinali della Basilicata saranno aperti anche di domenica.

Vaccini anti covid ai bambini, in Regione incontro organizzativo

In Regione si lavora alla pianificazione della campagna vaccinale anti covid-19 rivolta ai bambini dai 5 agli 11 anni di età che partirà nei prossimi giorni, subito dopo la consegna prevista per il 15 dicembre delle 12 mila dosi equamente divise tra le due province.
Questa mattina, nel dipartimento Politiche della persona, l’assessore regionale alla Salute, Rocco Leone, affiancato dal coordinatore della Task force Coronavirus lucana Michele Labianca, ha incontrato i segretari di Matera e Potenza della Federazione italiana medici pediatri (Fimp), Eustachio Sarra e Antonio Bochicchio, per fare il punto sulle tappe da seguire per creare dei percorsi esclusivi per i bambini negli hub vaccinali dedicati presenti sul territorio.
Sono circa 30 mila i minori in regione rientranti nella fascia 5-11 anni e 20 i pediatri che sinora hanno dato la disponibilità a supervisionare le operazioni vaccinali, affiancati da personale infermieristico. Tra le ipotesi emerse nella riunione preliminare odierna, quella di effettuare le somministrazioni il sabato e la domenica, in modo da andare incontro alle esigenze lavorative e scolastiche dei genitori e dei ragazzi.
Un incontro più dettagliato legato agli aspetti organizzativi, a cui prenderanno parte anche i direttori sanitari dell’Asm e dell’Asp, si terrà giovedì mattina in Regione.

Covid19 Basilicata: positività al 5.4%

in Emergenza Covid-19

Covid19 Basilicata: positività al 5.4%. Dal dato aggregato del fine settimana risultano 63 nuovi positivi e 37 guariti. Nel Metapontino 4 nuovi casi a Bernalda e uno a Tursi. Sono 1162 i tamponi molecolari processati in regione nel week end.

 

La task force regionale comunica che nella giornata di ieri, 5 dicembre, sono state effettuate 55 vaccinazioni.
A ieri sono 438.910 i lucani che hanno ricevuto la prima dose del vaccino (79,3 per cento) e 406.919 quelli che hanno ricevuto anche la seconda dose (73,6 per cento) e 71.705 (13,00 per cento) quelli che hanno ricevuto la terza dose per un totale di somministrazioni effettuate pari a 917.534 su 553.254 residenti (dati portale Poste italiane).
Sempre nella giornata di ieri, sono stati processati 462 tamponi molecolari per la ricerca di contagio da Covid-19, di cui 4 (tutti relativi a residenti in Basilicata) sono risultati positivi. Nella stessa giornata si sono registrate 9 guarigioni, tutte di residenti in Basilicata.
Il bollettino quotidiano con i dati riassuntivi sarà consultabile dopo le ore 14,00 di oggi collegandosi alla pagina web: https://bit.ly/3fLEgGd

COVID19: ISTANTANEA NAZIONALE

Sono 9.503 i positivi ai test Covid individuati nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute.
Ieri erano stati 15.021. Sono invece 92 le vittime in un giorno, ieri erano state 43. Sono 235.835 gli attualmente positivi al Covid in Italia, 3.835 in più nelle ultime 24 ore. Dall’inizio della pandemia i casi totali sono 5.118.576, i morti 134.287. I dimessi e i guariti sono invece 4.748.454, con un incremento di 5.567 rispetto a ieri.
Sono 301.560 i tamponi molecolari e antigenici per il coronavirus. Ieri erano stati 525.108. Il tasso di positività è al 3,1%, in aumento rispetto al 2,9% di ieri. Sono invece 743 i pazienti in terapia intensiva in Italia, 7 in più rispetto a ieri nel saldo tra entrate e uscite. Gli ingressi giornalieri sono 45. I ricoverati con sintomi nei reparti ordinari sono 5.879, ovvero 282 in più rispetto a ieri.
La buona notizia è che nelle ultime due settimane abbiamo ottenuto circa 390mila nuovi vaccinati”. Lo ha detto Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe [ANSA]

 

 

Torna su