Covid19 Basilicata: 252 nuovi contagi
Covid19 Basilicata: 252 nuovi contagi. Un decesso. Il tasso di positività in regione è all’ 11,6%. 43 i guariti. Nel Metapontino: 5 nuovi casi a Bernalda, 6 a Pisticci, 6 a Policoro, 7 a Tursi.
La task force regionale comunica che nella giornata di ieri, 23 dicembre, sono state effettuate 3.368 vaccinazioni.
A ieri sono 443.416 i lucani che hanno ricevuto la prima dose del vaccino (80,1 per cento) e 411.312 quelli che hanno ricevuto anche la seconda dose (74,3 per cento) e 136.494 quelli che hanno ricevuto la terza dose (24,7 per cento) per un totale di somministrazioni effettuate pari a 991.222 su 553.254 residenti (dati portale Poste italiane). In totale sono 42 le persone ricoverate: 22 nell’ospedale San Carlo di Potenza; 20 nell’ospedale Madonna delle Grazie di Matera. Nessun ricovero nei reparti di terapia intensiva Covid. Sempre nella giornata di ieri, sono stati processati 2.170 tamponi molecolari per la ricerca di contagio da Covid-19, di cui 262 (e tra questi 252 relativi a residenti in Basilicata) sono risultati positivi. Nella stessa giornata si sono registrate 45 guarigioni, di cui 43 relative a residenti in Basilicata.
Un nuovo decesso. Ora ora sono 607 i lucani uccisi dal virus dall’inizio dell’emergenza sanitaria. L’Azienda Sanitaria di Matera ha comunicato in questi giorni che “per motivi organizzativi,
saranno sottoposti a tampone solo le persone munite di autoprenotazione sul portale o chi presenti la prescrizione del MMG autorizzata”.
Il bollettino quotidiano con i dati riassuntivi consultabile collegandosi alla pagina web dedicata.
ACCORCIATI I TEMPI PER LE TERZE DOSI: 4 MESI
“Sulla base delle esigenze organizzative della campagna vaccinale – si legge nella circolare – inidicherà la data di effettiva attuazione del nuovo intervallo temporale previsto”.
L’anticipo è stato deciso per fronteggiare il dilagare dei contagi a causati dalla variante Omicron.
Il ministero della Salute ha, infatti, emesso la circolare a firma di Gianni Rezza, con una nota allegata sottoscritta anche da Franco Locatelli, Silvio Brusaferro e Nicola Magrini, con la quale di dà l’avvio alle terza dose a 4 mesi.
Inoltre, la terza dose o dose booster sarà estesa ai giovani tra i 16-17 anni e gli adolescenti fragili tra i 12-15. E’ quanto prevede la circolare del ministero della Salute. Le dosi potranno essere somministrate a partire dal 27 dicembre [ANSA]