Mascherina obbligatoria fino al 30 settembre

in Emergenza Covid-19

Mascherina obbligatoria fino al 30 settembre. L’obbligo decadrà, salvo nuove disposizioni, e sarà consentito l’accesso in ospedali, rsa, ambulatori e mezzi pubblici senza indossare il dispositivo di protezione

L’obbligo di indossare la mscherina è valido fino al 30 settembre, poi l’uso del disposistivo non sarà più richiesto nemmeno per recarsi in ospedali, ambulatori medici, RSA e mezzi pubblici in generale. Certo, le regole potrebbero cambiare anche perché i pareri degli esperti in proposito sono discordanti: c’è chi è per l’allentamento delle misure e chi invece prevede un ritorno della pandemia da Covid19. I dati raccolti dall’Ecdc (Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malatti) mostrano che nelle ultime settimane c’è stato un calo nei numeri totali di casi e decessi in Europa. In ogni caso, come approccio ottimale, dobbiamo prepararci a una nuova ondata di contagi in linea con i trend mostrati dal virus nei due anni precedenti”.Lo ha detto Marco Cavaleri, capo della strategia vaccinale dell’Agenzia europea per i medicinali (Ema). “Omicron BA.5 è ancora dominante”, ma dobbiamo sempre stare attenti ad altre varianti, come BA4.6 che si sta diffondendo velocemente” negli Usa ed è stata rilevata in Europa. “Ema monitora come variante di preoccupazione anche BA2.75”.

In Basilicata stando ai numeri del bollettino diffuso dalla Task Force il 27 Settembre 2022 sono 226 i nuovi positivi, nessun paziente è ricoverato nelle terapie intensive degli ospedali della Basilicata. Nessun nuovo decesso dall’ultimo bollettino.

 

Segui ilMet su Instagram

Ultima modifica ore 16:58 del 28 Settembre 2022