Covid19 Basilicata: 40 nuovi positivi e 26 guariti

in Emergenza Covid-19

Covid19 Basilicata: 40 nuovi positivi e 26 guariti. In Basilicata il tasso di positività è al 4.2%. Sono due i pazienti nelle terapie intensive della Basilicata, nessun decesso registrato. I tamponi molecolari processati nelle ultime 24 ore sono stati 951. Il numero totale dei pazienti attualmente positivi in Basilicata è di 963.Nel Metapontino i nuovi contagi: 4 a Bernalda, 1 a Montalbano Jonico, 1 a Scanzano Jonico, 3 a Policoro. I guariti nel comprensorio jonico lucano: 1 a Bernalda, 1 a Montalbano Jonico, 1 a Policoro. Il numero più alto di contagi registrato in queste ultime 24 ore in regione riguarda Miglionico e Venosa, entrambe le cittadine con 5 nuovi contagi. Ad oggi sono 20.189 i cittadini lucani che hanno ricevuto la terza dose di vaccino contro il Covid19.

La task force regionale comunica che nella giornata di ieri, 16 novembre 2021, sono state effettuate 1.993 vaccinazioni.

A ieri sono 435.118 i lucani che hanno ricevuto la prima dose del vaccino (78,6 per cento) e 399.360 quelli che hanno ricevuto anche la seconda dose (72,2 per cento)

e 20.189 quelli che hanno ricevuto la terza dose per un totale di somministrazioni effettuate pari a 854.667 su 553.254 residenti (dati portale Poste italiane).
Sempre nella giornata di ieri, sono stati processati 951 tamponi molecolari per la ricerca di contagio da Covid-19, di cui 40 (tutti relativi a residenti in Basilicata) sono risultati positivi. Nella stessa giornata si sono registrate 26 guarigioni, di cui 25 relative a residenti in Basilicata.
Il bollettino quotidiano con i dati riassuntivi consultabile collegandosi alla pagina web dedicata.

Nella categoria dedicata le principali notizie relative al Covid19  in Basilicata e le istantanee nazionali.

E’ possibile prenotare i tamponi molecolari Covid19 gratuiti anche a Policoro. E’ possibile scegliere, attraverso il portale web, anche il centro jonico per effettuare il test.

Segui ilMet su Instagram

Ultimi articoli in Emergenza Covid-19

Torna su