Covi19 Basilicata: positività al 6%

in Emergenza Covid-19

 

Covi19 Basilicata: positività al 6%. Dai dati aggregati del fine settimana sono 47 i nuovi positivi in regione su 1266 tamponi molecolari processati. Sono 4 i pazienti in terapia intensiva, zero i nuovi decessi.

Nel Metapontino: un contagio a Policoro e tre a Tursi. I guariti: 4 a Policoro, 1 a Pisticci, 1 a Scanzano Jonico, 2 a Bernalda.

La task force regionale comunica che nella giornata di ieri, 12 settembre, sono state effettuate 1.752 vaccinazioni. A ieri sono 410.894 i lucani che hanno ricevuto la prima dose del vaccino (74,3 per cento) e 344.199 quelli che hanno ricevuto anche la seconda dose (62.2 per cento) per un totale di somministrazioni effettuate pari a 755.093 su 553.254 residenti (dati portale Poste italiane). Sempre nella giornata di ieri sono stati processati 155 tamponi molecolari per la ricerca di contagio da Covid-19, di cui 6 (e tra questi 5 relativi a residenti in Basilicata) sono risultati positivi. Nella stessa giornata sono state registrate 31 guarigioni (di cui 29 relative residenti in Basilicata).

Il bollettino quotidiano con i dati riassuntivi sarà consultabile dopo le ore 14,00 di oggi collegandosi alla pagina web: https://bit.ly/3fLEgGd.

SCUOLA: AVVIO NON SENZA QUALCHE DIFFICOLTA’ IN BASILICATA

Scuola: Basilicata, alcuni docenti privi di pass restano fuori

E’ cominciato con regolarità – se si eccettua il caso di alcuni docenti privi di green pass e perciò non ammessi negli istituto – l’anno scolastico, stamani, in Basilicata, dove sono tornati fra i banchi 72.443 studenti: il caso dei docenti rimandati a casa, ma ancora senza “provvedimenti” a carico, è stato reso noto a Potenza dalla dirigente dell’ufficio scolastico regionale, Claudia Datena.
Nel capoluogo lucano, inoltre, davanti all’istituto alberghiero, una studentessa è stata investita da un’auto mentre attraversava la strada per andare a scuola: la ragazza è stata trasportata in ospedale in codice giallo, senza conseguenze particolari.

Il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha definito quello appena cominciato “un anno scolastico speciale dopo due anni difficili”. Riguardo al trasporto degli studenti – che avviene all’80 per cento della capienza degli autobus, Bardi ha ricordato le iniziative recenti della giunta regionale: “Dobbiamo mettercela tutta – ha concluso – affinché si possa tornare al cento per cento”. (ANSA).

Prenotazione tamponi molecolari Covid19 gratuiti a Policoro e Matera

Ultimi articoli in Emergenza Covid-19

Torna su