Basilicata: 36 nuovi positivi al Covid19. Nel Metapontino: 3 contagi a Bernalda, 3 a Scanzano Jonico, 1 a Colobraro, 1 a Tursi
Sono 854 i tamponi processati in Basilicata di cui 36 quelli risultati positivi. Sono invece 18 i guariti totali. Un paziente in terapia intensiva e tasso di positività regionale al 4%. Nel Metapontino: 3 contagi a Bernalda, 3 a Scanzano Jonico, 1 a Colobraro, 1 a Tursi. I guariti nel comprensorio jonico lucano: 2 a Bernalda, 2 a Policoro.
La task force regionale comunica, inoltre, che nella giornata di ieri, 5 agosto, sono state effettuate 4.582 vaccinazioni.
A ieri sono 363.551 i lucani che hanno ricevuto la prima dose del vaccino (65,7 per cento) e 271.344 quelli che hanno ricevuto anche la seconda dose (49 per cento) per un totale di somministrazioni effettuate pari a 634.895 su 553.254 residenti (dati portale Poste italiane).
Sempre nella giornata di ieri sono stati processati 897 tamponi molecolari per la ricerca di contagio da Covid-19, di cui 38 (fra i quali 36 relativi residenti in Basilicata) sono risultati positivi. Nella stessa giornata sono state registrate 19 guarigioni, 18 delle quali relative a residenti in Basilicata. Il bollettino quotidiano con i dati riassuntivi sarà consultabile dopo le ore 14,00 di oggi collegandosi alla pagina web.
A Scanzano Jonico iniziativa in spiaggia: tamponi rapidi ai turisti al Lido Sabbia D’Oro.
BASILICATA, NEL POTENTINO CAMPAGNA VACCINALE MONODOSE.
Sarà somministrato Janssen-Johnson&Johnson agli utenti 60-69 anni
L’Asp Basilicata di concerto con la Regione Basilicata avvia la campagna vaccinale dedicata agli utenti della fascia di età 60-69 anni. Tanto al fine di un’offerta più strutturata a questa fascia di età in cui si registrano percentuali ancora apprezzabili di persone non inserite nel circuito vaccinale (non vaccinate o non prenotate).
Nel ribadire nuovamente l’importanza di aderire alla campagna vaccinale per COVID-19 si dettaglia che l’iniziativa interesserà tutti i punti vaccinali
dell’ASP e si svolgerà dal 7 al 19 agosto 2021 presso i seguenti punti vaccinali territoriali:
Potenza: Complesso Sportivo “Rocco Mazzola” Via Roma;
Melfi: Palestra comunale via della Cittadinanza attiva;
Villa D’Agri: Palestra Istituto Comprensivo di Villa D’Agri in Via Verdi;
Lauria: Palestra I.S.I.S Lauria in Via Cerse dello Speziale;
Senise: Complesso Monumentale San Francesco Piazza Municipio 2;
Venosa: Palestra “Scuola media De Luca, Via Appia n. 36.
Sarà somministrato, nel rispetto delle prescrizioni/limitazioni previste dalla vigente normativa, il vaccino monodose Janssen-Johnson&Johnson.
Tramite il “Portale delle prenotazioni della Regione Basilicata” l’utente potrà raggiungere il seguente link https://prenota.sanita.basilicata.it su cui sarà resa disponibile la nuova funzionalità di prenotazione della presente campagna vaccinale a partire dalle ore 13.00 di venerdì 6 agosto 2021e fino all’esaurimento dei posti disponibili.
Possono prenotarsi anche coloro che hanno già una prenotazione in Piattaforma Poste Italiana in data successiva al 7 agosto 2021.
In sede di prenotazione sarà possibile scaricare la modulistica da compilare e consegnare presso il Punto Vaccinale di prenotazione.
CAMPAGNA VACCINALE “JOHNSON & JOHNSON” FASCIA DI ETA’ 60-69 ANNI
ISTANTANEA NAZIONALE COVID19
In Italia lieve calo dell’indice RT
Lieve discesa per l’indice Rt a livello nazionale che scende a 1,56. La scorsa settimana era a 1,57. E’ quanto riporta l’Istituto Superiore di Sanità nella bozza del rapporto sul monitoraggio Covid. Secondo quanto riporta l’Iss la variante Delta è prevalente in Italia. “L’incidenza settimanale a livello nazionale evidenza un forte aumento dei casi diagnosticati e supera la soglia di 50 casi settimanali per 100.000 abitanti” scrive l’Iss nella bozza dell’ultimo monitoraggio sull’andamento dell’epidemia in Italia, i cui dati sono dati riferiti al periodo 26 luglio -1 agosto. “Continua – si legge nella bozza del report – l’aumento dell’incidenza settimanale a livello nazionale: 62 per 100.000 abitanti nel periodo di riferimento contro 50 per 100.000 abitanti dal 19 al 25 luglio” (L’intera notizia qui)