Covid19 Basilicata: 18 nuovi positivi. Rt regionale 0.81, fra i più bassi d’Italia. Sono stati processati 611 tamponi molecolari in regione. Nel Metapontino: 1 nuovo caso a Bernalda, uno a Policoro, uno a Pisticci e un altro a Montalbano Jonico. Tasso di positività al 2.8%.
La task force regionale comunica che nella giornata di ieri, 22 luglio, sono state effettuate 5.800 vaccinazioni. A ieri sono 338.158 i lucani che hanno ricevuto la prima dose del vaccino (61,1 per cento) e 227.360 quelli che hanno ricevuto anche la seconda dose (41,1 per cento) per un totale di somministrazioni effettuate pari a 565.518 su 553.254 residenti (dati portale Poste italiane). Sempre nella giornata di ieri sono stati processati 611 tamponi molecolari per la ricerca di contagio da Covid-19, di cui 18 (e fra questi 17 relativi a residenti in Basilicata) sono risultati positivi. Nella stessa giornata sono state registrate 7 guarigioni, tutte di residenti in Basilicata.
Il bollettino quotidiano con i dati riassuntivi di oggi collegandosi alla pagina web
COVID 19, ISTANTANEA NAZIONALE
Procediamo a ritmo incalzante: nelle ultime giornate ci sono state circa 570.000 dosi somministrate ogni giorno”. Così il ministro della Salute Roberto Speranza alla presentazione del Rapporto Nazionale sull’Uso dei Farmaci in Italia realizzato dall’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa). Schizza l’Rt nazionale che oltrepassa la soglia di 1 attestandosi a 1,26,
cioè una persona con il virus oramai ne contagia più di un’altra.
La scorsa settimana l’Rt era a 0,91. Sono questi – secondo quanto si apprende, i dati contenuti nella bozza di monitoraggio settimanale dell’Iss- Ministero della Salute sull’andamento dei contagi ora all’esame della cabina di regia e che saranno presentati oggi. Cresce il valore dell’indice di trasmissibilità del contagio Rt in Sardegna, raggiungendo il valore di 2.24 (rispetto a 1.12 della scorsa settimana). Le altre Regioni con il valore di Rt più alto questa settimana sono il Veneto (1.67), le Marche (1.46) e la Liguria (1.45).
Le Regioni che hanno invece i valori di Rt più bassi sono il Molise, dove Rt questa settimana è pari a zero, e la Basilicata (0.81).
Forte aumento dell’incidenza che passa questa settimana a 41 casi per 100 mila abitanti (i dati aggiornati a ieri) contro i 19 casi della settimana precedente.
Per i viaggi all’estero il dPLF potrebbe essere necessario oltre al Green pass.