Covid19, Basilicata: 15 nuovi contagi, il tasso di positività all’1,7%, 52 le guarigioni, zero decessi in regione.
Nel Metapontino: 1 caso a Policoro, 1 a Tursi, 2 a Pisticci. I guariti, 1 Montalbano Jonico
La task force regionale comunica che nella giornata di ieri, 11 giugno, sono state effettuate 4.229 vaccinazioni. Ad oggi sono 250.495 i lucani che hanno ricevuto la prima dose del vaccino (45,3 per cento) e 130.157 quelli che hanno ricevuto anche la seconda dose (23,5 per cento) per un totale di somministrazioni effettuate pari a 380.652 su 553.254 residenti (dati portale Poste italiane). Sempre nella giornata di ieri, sono stati processati 823 tamponi molecolari per la ricerca di contagio da Covid-19, di cui 15 (e tra questi 13 relativi a residenti in Basilicata) sono risultati positivi. Nella stessa giornata sono state registrate 52 guarigioni, tutte relative a residenti in Basilicata. Il bollettino quotidiano con i dati riassuntivi sarà consultabile dopo le ore 14,00 di oggi collegandosi alla pagina web.Per agevolare gli screening, possibilità di eseguire tamponi molecolari gratuiti anche agli ospedali di Policoro e Matera.
NAZIONALE. Da lunedì 40 milioni di italiani in zona bianca
“Da lunedì oltre 40 milioni di italiani saranno in ‘zona bianca’. L’Italia ha, attualmente, uno dei migliori dati europei sull’incidenza. È un risultato incoraggiante che ci consente di guardare avanti con più fiducia. Dobbiamo insistere su questa strada con prudenza e gradualità. Oggi più che mai occorre conservare le corrette abitudini per non vanificare i tanti sacrifici fatti”. Queste le parole del Ministro della Salute, Roberto Speranza, a margine di un incontro al Ministero sul tema del rafforzamento della sanità territoriale. Intanto è stata emanata dal ministero della Salute la circolare di ‘Aggiornamento’ del parere del CTS sui vaccini. La circolare, firmata dal direttore della Prevenzione del ministero Gianni Rezza, indica che il vaccino Vaxzevria di AstraZeneca “viene somministrato solo a persone di età uguale o superiore ai 60 anni (ciclo completo)”. Per persone che hanno ricevuto la prima dose di tale vaccino e sono al di sotto dei 60 anni di età, si legge, “il ciclo deve essere completato con una seconda dose di vaccino a mRNA (Comirnaty o Moderna), da somministrare ad una distanza di 8-12 settimane dalla prima dose” [Ansa]