Istantanea: vaccinazioni e tamponi Covid19 in Basilicata: 205.116 i lucani vaccinati con la prima dose e 112.389 quelli con la seconda. 48 i nuovi positivi, 260 guariti, 3 decessi
Nuovi positivi nel Metapontino: 1 Bernalda, 1 Nova Siri, 1 Pisticci, 8 Policoro, 2 Tursi. Guariti nel Metapontino: 6 Montalbano Jonico, 1 Pisticci, 9 Policoro, 2 Scanzano Jonico, aggiornamento del 29/5 (dati 28/5)
La task force regionale comunica che nella giornata di ieri, 28 maggio, sono state effettuate 3.610 vaccinazioni. A ieri sono 205.116 i lucani che hanno ricevuto la prima dose del vaccino (37,1 per cento) e 112.389 quelli che hanno ricevuto anche la seconda dose (20,3 per cento) per un totale di somministrazioni effettuate pari a 317.505 su 553.254 residenti (dati portale Poste italiane). Sempre nella giornata di ieri, sono stati processati 1056 tamponi molecolari per la ricerca di contagio da Covid-19, di cui 48 (e di questi 45 relativi a residenti in Basilicata) sono risultati positivi. Nella stessa giornata sono state registrate 260 guarigioni. Tre i decessi, tre i pazienti in terapia intensiva. Il tasso di positività è del 4,3%. Il precedente bollettino Covid19 della Basilicata può essere consultato da questo link
Anche in Basilicata è possibile effettuare il tampone molecolare gratuito per la ricerca del Covid19, la possibilità inizialmente non prevista è stata estesa per quel che riguarda la provincia di Matera anche agli ospedali di Policoro e Matera.
ZONE BIANCHE IN ITALIA
Tornano le zone bianche in Italia. Da lunedì Friuli Venezia Giulia, Molise e Sardegna passano in zona bianca. Tutte le altre regioni e province autonome sono in area gialla. È quanto prevede una nuova ordinanza che andrà in vigore a partire dal 31 maggio e che il Ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della cabina di regia, firmerà in giornata.
Le prossime Regioni in zona bianca
Le prossime Regioni in zona bianca Ma ci sono almeno altre 10 Regioni che, stando alle previsioni, hanno dati da zona bianca e che dovranno essere mantenuti per 3 settimane consecutive per consentire il passaggio: ce li hanno sicuramente Abruzzo, Liguria, Umbria e Veneto, che sono alla seconda settimana e dal 7 giugno passeranno in bianco, e li hanno la Lombardia, l’Emilia Romagna, il Lazio, il Piemonte, la Puglia e la provincia di Trento che però passeranno nella zona senza restrizioni dal 14 di giugno. Non ha ancora dati da bianca ma ha un’incidenza comunque bassa la Sicilia (53 casi ogni 100mila abitanti) anche se al momento è l’unica regione dove ci sono zone rosse: si tratta di 4 comuni in provincia di Palermo – Geraci Siculo, Lercara Friddi, San Cipirello e Vicari – che saranno in lockdown fino al 3 giugno