Vaccinazioni e tamponi Covid19, i dati della Basilicata

in Emergenza Covid-19

Vaccinazioni e tamponi Covid19, Basilicata: sono 103 i guariti, 57 i nuovi casi di positività al Covid-19, nel Metapontino: Policoro 8, Montalbano Jonico 2, Scanzano Jonico 3.  Guariti nel Metapontino, Nova Siri 4, Policoro 2, Scanzano Jonico 1, Rotondella 3

La task force regionale comunica che nella giornata di ieri, 27 maggio, sono state effettuate 3.610 vaccinazioni. Sono 103 i guariti, 57 i nuovi positivi. A ieri sono 204.163 i lucani che hanno ricevuto la prima dose del vaccino (36,9 per cento) e 109.728 quelli che hanno ricevuto anche la seconda dose (19,8 per cento) per un totale di somministrazioni effettuate pari a 313.891 su 553.254 residenti (dati portale Poste italiane).Sempre nella giornata di ieri, sono stati processati 875 tamponi molecolari per la ricerca di contagio da Covid-19, di cui 58 (e di questi 57 relativi a residenti in Basilicata) sono risultati positivi. Nella stessa giornata sono state registrate 106 guarigioni.

Nel Metapontino, a Montalbano Jonico, nelle ultime 48 ore, è morto un 56enne a causa del Covid-19.

Il bollettino quotidiano con i dati riassuntivi sarà consultabile dopo le ore 14,00 di oggi collegandosi alla pagina web.Infine, si ricorda che è possibile eseguire tamponi molecolari gratuiti anche all’ospedale di Policoro e a Matera, il link

DAL NAZIONALE: “Vaccini anche agli adolescenti”

Dal 3 giugno sarà possibile somministrare vaccini a tutta la popolazione fino ai 16 anni, senza più dover rispettare il criterio delle fasce di età. È quanto annuncerà una circolare della struttura Commissariale per l’Emergenza di Francesco Figliuolo, non ancora diffusa.

“Gli adolescenti li avevo già inseriti nel piano vaccinazioni presentato a marzo”: a dirlo, rispondendo a una domanda dell’Ansa, è stato il commissario straordinario all’emergenza Covid, il generale Francesco Paolo Figliuolo, al termine della visita al centro vaccinale di Bastia Umbra. “Il piano delle vaccinazioni include anche la classe degli adolescenti, quelli che vanno da 12 a 15 anni” ha ribadito. Figliuolo ha inoltre ricordato che “la popolazione di adolescenti tra 12 e 15 anni è di circa 2 milioni e 300 mila giovani”.

Ultimi articoli in Emergenza Covid-19

Torna su