Emergenza Covid-19, aggiornamento del 9 dicembre (dati 8 dicembre)
La task force regionale comunica che ieri, 8 dicembre, sono stati processati 367 tamponi per la ricerca di contagio da Covid-19, di cui 35 (e fra questi 34 residenti in Basilicata) sono risultati positivi.
Le positività riscontrate riguardano: 1 persona residente e in isolamento in Puglia, 2 residenti a Balvano, 2 a Baragiano, 2 a Castelgrande, 1 a Gorgoglione, 2 a Lauria, 4 a Matera, 3 a Montalbano Jonico, 1 a Montemurro, 3 a Muro Lucano, 2 a Nova Siri, 2 a Picerno, 1 a Pignola, 1 a Pisticci, 2 a Potenza, 1 a Sant’Arcangelo, 1 a Scanzano Jonico, 1 a Senise e 3 a Stigliano.
Nella stessa giornata sono state registrate 95 guarigioni di residenti e 2 di non residenti. Le guarigioni di residenti sono così distribuite: 2 ad Atella, 9 ad Avigliano, 12 a Barile, 1 a Cersosimo, 1 a Francavilla in Sinni, 2 a Grumento Nova, 7 a Latronico, 15 a Lauria, 9 a Marsicovetere, 6 a Melfi, 3 a Moliterno, 1 a Montalbano Jonico, 2 a Paterno, 1 a Pisticci, 1 a Policoro, 1 a Potenza, 2 a Rapolla, 12 a Rionero in Vulture, 2 a Roccanova, 3 a Sant’Arcangelo, 1 a Senise e 2 a Valsinni.
Inoltre, risultano decedute 2 persone, residenti 1 a Ruoti e 1 a Matera. Con questo aggiornamento i lucani attualmente positivi sono 6.103, di cui 5.964 in isolamento domiciliare. Sono 2.604 le persone guarite dall’inizio dell’emergenza sanitaria e 180 quelle decedute (a cui si aggiungono 3 deceduti in Basilicata ma residenti in altre regioni).
Sono 139 le persone attualmente ricoverate nelle strutture ospedaliere lucane: a Potenza 36 pazienti sono ricoverati nel reparto di Malattie infettive, 6 in Terapia intensiva, 32 in Pneumologia e 13 in Medicina d’urgenza dell’ospedale San Carlo; a Matera 34 persone si trovano nel reparto di Malattie infettive, 7 in Terapia intensiva e 11 in Pneumologia dell’ospedale ‘Madonna delle Grazie’.
Il numero totale dei tamponi molecolari processati in data 8 dicembre è stato condizionato dall’esecuzione dei test rapidi di screening effettuati nella stessa data dagli operatori delle Aziende sanitarie.
Dall’inizio dell’emergenza sanitaria sono stati analizzati 163.306 tamponi, di cui 152.159 risultati negativi.
NELLE SCUOLE LUCANE PROCEDE LA CAMPAGNA SCREENING
“Continua la campagna di screening nelle scuole che coinvolge studenti, docenti e personale scolastico. Dopo Potenza e Matera, nei prossimi giorni l’iniziativa di prevenzione intrapresa dal Dipartimento regionale Politiche della persona si estenderà alle città lucane con popolazione superiore ai 10 mila abitanti e a breve arriverà nei Comuni più piccoli.
Nel materano verranno coinvolti già nei prossimi giorni gli studenti di Policoro, Montescaglioso, Pisticci e Bernalda, mentre nel potentino quelli di Melfi, Venosa, Lavello e Rionero in Vulture”.
Lo rende noto l’assessore regionale alla Salute, Rocco Leone. “Sono incoraggianti – prosegue Leone – i risultati restituiti dagli screening avviati nelle realtà scolastiche di Matera e Potenza. Nella città dei Sassi, su circa 3.500 tamponi effettuati, sono state registrate 4 positività. Nel capoluogo di regione, su 5.400 test, solo una persona è risultata positiva. Come ha evidenziato il presidente Bardi, l’andamento dei contagi nella popolazione scolastica che va dai 6 ai 13 anni, grazie al periodo di didattica a distanza, è in netto miglioramento. E per non disperdere i frutti del lavoro portato avanti sinora e consentire ai nostri ragazzi di frequentare in presenza la scuola, continuiamo a farci guidare dalla logica della prevenzione”.