NOVA SIRI, 31 Marzo 2020. Ad annunciare il primo paziente positivo al Covid-19, il primo cittadino di Nova Siri, Eugenio Stigliano (nella foto d’apertura), che ha fatto un video-messaggio sulla sua pagina facebook personale. “Il paziente vive a Nova Siri marina e da tempo presentava febbre. Il tampone, purtroppo, è stato effettuato solo il 29 Marzo, e gli esiti sono arrivati nel pomeriggio di oggi (31 Marzo 2020, ndr)”, ha spiegato Stigliano.
“Il paziente nel frattempo si è aggravato ed è in cura in ospedale, sono in stretto contatto col medico di igiene e sanità pubblica a cui spetta il compito di ricostruire la filiera dei contatti sociali e organizzare i tamponi per i familiari del paziente.
Posted by Eugenio Lucio Stigliano on Tuesday, March 31, 2020
Policoro, 31 Marzo 2020. Si è riunita la Giunta comunale per dare mandato alla dirigente di predisporre quanto necessario per fare domanda dei benefici previsti dal Governo e la social card regionale.
Il sindaco Enrico Mascia ha inoltre annunciato la creazione di un conto corrente per creare un fondo da mettere a disposizione dei più bisognosi.
Quanto al più recente caso di “tampone positivo” a Policoro, il sindaco ha precisato che il paziente vive in una famiglia dove c’erano già casi positivi al Covid-19. Mascia ha aggiunto di aver sentito il paziente che gli ha confermato un “ottimo stato di salute, a parte qualche sintomo fastidioso ma certamente non pericoloso”. Il primo cittadino ha tenuto a precisare: “Nessun nuovo focolaio ma un risultato atteso”.
Rispetto ai medici di famiglia ha aggiunto: “Per gentile concessione di un cittadino, forniremo ai medici tute di pregevole qualità e calzari affinché possano in esercitare in sicurezza la loro missione”.
Emergenza Covid-19. Aggiornamento del 31.03.2020.
Posted by Città di Policoro on Tuesday, March 31, 2020
Pisticci, 31 Marzo 2020. “Sono stati effettuati i tamponi sui coniugi dei due pazienti già risultati positivi al Covid19, in un caso il tampone è stato negativo, nell’altro positivo. Le condizioni dei pazienti e rispettivi familiari sono buone, le famiglia sono in isolamento e sotto monitoraggio medico. Con questo nuovo caso, sono 7 i casi nel territorio di Pisticci di cui 4 ricoverati presso la struttura riabilitativa di Tricarico. Tutti sono in condizioni stabili”, ha detto il sindaco Viviana Verri.
Rispetto alle misure governative, Verri ha spiegato: “Al comune di Pisticci sono stati erogati poco più di 152.000 euro utilizzabili medianti buoni spesa per l’acquisto di generi di prima necessità negli esercizi convenzionati. E’ stato emanato avviso di manifestazione di interesse per le attività commerciali. Saranno erogati buoni spesa dal valore di 50 euro l’uno, fino all’importo massimo di trecento euro. Il contributo sarà modulato in funzione del numero dei componenti del nuclea familiare. Sul sito web del comune di Pisticci è scaricabile il modulo per fare domanda” Il modulo per fare domanda scaricabile: Pisticci-modello_domanda_buoni_spesa_edit
Per quanto concerne invece la social card regionale, essa potrà essere richiesta da cittadini in stato di bisogno e che non percepiscono redditi dal 1 Gennaio 2020. Il fondo regionale va da 200 euro a 800 euro e oltre che per le spese di beni di prima necessità potrà essere usato anche per il pagamento delle bollette relative alle utenze domestiche.
Viviana Verri ha poi elogiato il lavoro delle associazioni, a tal proposito ha parlato di “macchina della solidarietà” infatti i volontari stanno facendo mascherine che saranno distribuite a ogni famiglia.
Ultimi aggiornamenti sui contagi da Coronavirus a Pisticci.
Ti do gli ultimi aggiornamenti sui contagi da Coronavirus nel territorio di Pisticci, sulle iniziative comunali alla luce del nuovo “bonus alimentare” erogato dal Governo e sulle azioni di volontariato che hanno visto coinvolte numerose associazioni e volontari pisticcesi nella creazione delle mascherine.#Coronavirus #covid19
Posted by Viviana Verri on Tuesday, March 31, 2020
Bernalda, 31 Marzo 2020. Al comune di Bernalda sono stati assegnati circa 112.000 euro per affrontare l’emergenza alimentare. A spiegarlo nel videomessaggio sulla pagina facebook istituzionale del comune l’Assessore al Bilancio, Domenico Calabrese.
Per le donazioni che sono deducibili nella misura del 30%.
IBAN: IT66 G076 0116 1000 0100 7001 710
Intestato a: Caritas Bernalda
Causale: “EMERGENZA COVID-19 BERNALDA E METAPONTO”
Il videomessaggio dell’Assessore al Bilancio Domenico Calabrese.Le prime misure messe in campo dall’Amministrazione Comunale.Per le donazioniIBAN: IT66 G076 0116 1000 0100 7001 710 Intestato a: Caritas BernaldaCausale: "EMERGENZA COVID-19 BERNALDA E METAPONTO"Manifestazione di interesse destinata alle attività commerciali (scadenza ore 12,00 del 2 aprile p.v.):http://cloud.urbi.it/urbi/progs/urp/ur1ME002.sto?StwEvent=102&DB_NAME=n000907&IdMePubblica=9514&Archivio=
Posted by Comune Di Bernalda on Tuesday, March 31, 2020
L’Assessore alle politiche sociali, Antonella Marinaro ha presentato il servizio di ascolto psicologico per l’emergenza coronavirus istiuito dal comune di Bernalda con la collaborazione dei servizi sociali e di una cooperativa sociale.
Il numero di telefono per ottenere il servizio di assistenza psicologica è il 328 1516899.
La presentazione del servizio di ascolto psicologico per l’emergenza coronavirus.Il videomessaggio dell’Assessore alle politiche sociali Antonella Marinaro.
Posted by Comune Di Bernalda on Monday, March 30, 2020
Ultimo aggiornamento ore 13:00 del 1 Aprile 2020