Sempre più utenti rivolgono la loro attenzione al mercato dell’usato per le auto, grazie anche a rivenditori che offrono garanzie di un anno e servizi accessori tra cui la consegna a domicilio.
Dalla berlina ibrida per la città e la famiglia al suv dei propri sogni, un veicolo usato viene controllato dalla concessionaria perché sia offerto al cliente in condizioni ottimali, con chilometraggio chiaro e peculiarità tecniche ben in vista nella descrizione, specie nei portali online.
Auto usate: caratteristiche e vantaggi della consegna a domicilio
I concessionari di auto usate possono offrire servizi accessori davvero utili, come ad esempio la possibilità di finanziare l’acquisto inoltrando personalmente la domanda, oppure il servizio di garanzia di tipo europeo che dura un minimo di 12 mesi, utilizzabile anche presso il proprio meccanico di fiducia. I migliori rivenditori online, inoltre, in genere mettono a disposizione, oltre al ritiro in sede, anche il servizio di consegna a domicilio.
A questo proposito, attraverso una rapida ricerca su Google, per esempio digitando “auto usate consegna a domicilio”, è possibile individuare in pochi click le migliori realtà che mettono a disposizione il servizio. Ne costituisce un esempio RistèAuto, concessionaria autorizzata che si contraddistingue per un’ampia varietà di scelta, con la consegna disponibile in ogni parte d’Italia.
Il servizio di consegna a domicilio si effettua di solito o presso l’abitazione o comunque in uno spazio adeguato concordato con il cliente, ad esempio una zona di parcheggio ampia.
Il reparto di logistica terrà sempre informati sulle modalità e sui tempi e avrà cura di far trovare all’interno del veicolo tutti i documenti importanti, tra cui il libretto di circolazione, il certificato di proprietà e la scheda di consegna ove si potranno evincere eventuali garanzie presenti. Potranno inoltre essere recapitate ben due copie delle chiavi e relativo telecomando a distanza, se presente, per la chiusura centralizzata. Sarà importante che al passaggio di proprietà segua, almeno entro un mese, la corresponsione dell’imposta di Bollo relativa all’auto acquistata.
Le auto usate più richieste online
Grazie alla modalità di acquisto online, l’utente non dovrà limitare la sua ricerca alla propria città o ai comuni limitrofi, ma potrà trovare l’auto di proprio interesse anche in altre zone d’Italia.
Tra i veicoli più richiesti ci sono le proposte di case automobilistiche come Audi, BMW e Jeep. Quest’ultima è molto apprezzata soprattutto per i suoi SUV, disponibili sia con alimentazione diesel che benzina e cerchi in lega di serie. Ovviamente, vi sono anche una serie di dispositivi legati alla sicurezza su strada che li rendono molto richiesti, anche nel mercato dell’usato: ABS, Adaptive cruise control, Assistente alla velocità, Lane departure warning per avere un avviso acustico se si sta oltrepassando una linea continua ed ESC.
Al polo opposto, una delle compatte ancora molto gettonate è la Panda di casa Fiat, con la sua linea essenziale ma a suo modo elegante, airbag anche laterali, kit per la riparazione d’emergenza degli pneumatici, servosterzo elettrico e volante regolabile.
A 4 porte e adatta sia alle famiglie che ai lunghi viaggi, la Volkswagen Polo ha anche un discreto bagagliaio, oltre a Hill holder per le partenze in salita, dispositivi per il fissaggio di tipo Isofix per i seggiolini dei più piccoli, servosterzo elettromeccanico e anche una spia di controllo che segnala se la pressione degli pneumatici è insufficiente.
Altra vettura intramontabile e molto ricercata tra le usate è la Renault Clio che può avere un dispositivo integrato per l’accensione automatica dei fari quando fa buio, frenata e chiamata di emergenza sulla console di bordo, luci al LED sia anteriori che posteriori e sensori di parcheggio posteriori.