Le shopper rappresentano una nuova frontiera delle campagne di comunicazione e di marketing. Può sembrare un paradosso in una società digitale come quella attuale, caratterizzata dal dominio della tecnologia, ma è proprio così. Anche degli strumenti pubblicitari per così dire tradizionali si possono rivelare molto efficaci sul piano della comunicazione. Ovviamente le shopper esistono da tempo e non possono essere considerate una novità in sé e per sé, ma di certo da qualche tempo a questa parte vengono usate in maniera differente, in modo che le aziende abbiano la possibilità di promuovere e perfino promuovere il proprio marchio.
Tutte le caratteristiche delle shopper
L’evoluzione di cui sono state protagoniste le shopper con il passare del tempo ha fatto sì che ora i modelli personalizzati siano in grado di raggiungere a costo zero, o quasi, una fetta di pubblico decisamente vasta. Da anni si trovano sul mercato shopper di varie tipologie: esse non sono altro che le buste e le borse che vengono messe a disposizione dai centri commerciali e dai negozi, grazie a cui i clienti hanno la possibilità di riporre e di conservare i prodotti che comprano. Le shopper fino a qualche anno fa erano in plastica, e dopo essere state utilizzate erano destinate alla spazzatura. Come si può facilmente intuire, questo meccanismo non era per niente ecologico, e oltre a favorire un aumento della produzione di rifiuti era poco conveniente sul piano economico per le aziende.
Le buste per lo shopping moderne
Per fortuna il mercato ha individuato delle soluzioni vincenti, in grado di abbinare funzionalità e convenienza economica, per rimediare a questa situazione. Ecco, quindi, che al giorno d’oggi le shopper vengono riutilizzate in maniera intelligente e con un approccio ecologico. In effetti le buste per lo shopping moderne sono basate su materiali resistenti e robusti, in modo da poter essere riusate più e più volte nei contesti più diversi. Si utilizzano le shopper personalizzate non solo per fare la spesa, ma anche per andare a scuola o al lavoro, portando con sé i libri e i dispositivi elettronici di cui si ha bisogno.
I materiali
Uno sguardo particolare va dedicato ai materiali di composizione di queste shopper, sempre più orientati verso una prospettiva green: è il caso della carta TNT, ma anche della carta plastificata, della carta sealing e della carta riciclata. È evidente che con un approccio di questo tipo l’impatto ambientale è destinato a ridursi in modo significativo: di conseguenza l’ambiente può essere preservato perché le materie prime sono impiegate in maniera intelligente.
Le buste di carta di Gadget365
Che siano realizzate in carta riciclata o in altri materiali ecologici, le buste che vengono messe a disposizione da Gadget365 rappresentano la dimostrazione più evidente e lampante di come oggi sia possibile avviare una campagna di comunicazione sfruttando qualsiasi tipo di prodotto, a patto che venga garantita la massima qualità. E Gadget365 è una certezza da questo punto di vista: tutti i suoi articoli sono sottoposti a controlli rigorosi, e lo stesso dicasi per ogni spedizione, in modo che i clienti possano beneficiare di quanto di meglio il mercato possa offrire.
La versatilità delle shopper
Le shopper moderne sono multifunzionali e versatili: ecco perché le aziende dovrebbero prendere in esame l’ipotesi di regalarle non solo ai propri clienti, ma anche ai propri dipendenti, avendo la certezza che si tratterà di doni graditi e apprezzati. Lo scopo è, fra l’altro, quello di fidelizzare i dipendenti stessi, che si potranno fare ambasciatori del marchio ogni volta che andranno in giro con la shopper in questione.
Dove usare le shopper
Le shopper possono essere impiegate in una grande varietà di contesti e di circostanze. Così, il nome di un marchio può essere mostrato e comparire in una palestra, a bordo di un treno, in uno studio professionale, in un supermercato, e così via. Sulle buste può essere conveniente far stampare i recapiti e il numero di telefono dell’azienda, affinché la funzione di veicolo promozionale possa essere garantita e rispettata sotto tutti i punti di vista. Insomma, una pubblicità itinerante che dura a lungo nel tempo, grazie a un investimento conveniente e che senza dubbio viene ripagato con efficacia.