Reddito di cittadinanza: in Basilicata sono 13mila le famiglie che ne beneficiano

in Economia

Reddito di cittadinanza: in Basilicata sono 13mila le famiglie che ne beneficiano. Ad oggi, nel 2022, quasi 10mila nuove richieste

Se n’è discusso in campagna elettorale, con posizioni differenti fra le diverse forze politiche in campo, tuttavia in Basilicata il reddito di cittadinanza e misure affini sono un sostegno per oltre 13mila famiglie. Nel raport statistico dell’Inps il dato è evidente e sono contemplati strumenti come il reddito di cittadinanza, la pensione di cittadinanza e il reddito minimo di inserimento.

Oltre 13 mila le famiglie lucane beneficiarie, l’assegno medio è di 500 euro.

Sono state 26.470 le singole persone beneficiarie in Basilicata che sono riuscite a sbarcare il lunario grazie all’assegno mensile messo a disposizione dallo Stato. Quasi 10 mila le richieste presentate nei primi otto mesi dell’anno 2022, sono state presentate 5996 richieste in provincia di Potenza e 3531 in provincia di Matera

Le pensioni di cittadinanza erogate sono 1254, la misura di sostegno è stata pensata per gli over 67 in difficoltà.

Oltre ai percettori del reddito e della pensione di cittadinanza, occorre conteggiare anche coloro che vivono grazie al reddito minimo di inserimento, si tratta di 3000 persone. Il reddito minimo di inserimento fu introdotto dalla Regione nel 2015. Ad aver perso il diritto al reddito di cittadinanza sono stati 126 nuclei (revocati), 1752 quelli decaduti.