Basilicata Wow: mettere in rete le virtù per promuovere il territorio. Il press tour ha preso il via da Scanzano Jonico
Un press tour, lo scorso 12 Maggio, per presentare il progetto Basilicata Wow, così Mimmo Bianco, Sandro Nardiello e Valentina Rosano hanno voluto presentarsi alla stampa, alle associazioni e più in generale ai protagonisti del territorio metapontino e non solo.
Mimmo Bianco, ristoratore che opera a Berlino da ormai svariati decenni ma originario di Scanzano Jonico, è il presidente di Basilicata Wow e ha così commentato l’iniziativa svoltasi il 12 Maggio, una conferenza stampa itinerante (press tour): “Allargare la durata della stagione turistica, proponendo un turismo alternativo, puntando su tradizioni, la promozione delle nostre origini e della bellezza e varietà dei luoghi che la Basilicata propone” ha spiegato Bianco. Che ha aggiunto: “Far vivere agli ospiti il cibo, la ruralità, le bellezze della costa jonica e poi l’accoglienza che è una virtù innata dei lucani”. Il video
Sandro Nardiello, vicepresidente e responsabile della progettazione associativa. “Il tre giugno saremo a Berlino, presenteremo Basilicata Wow e rivivremo le emozioni del press tour in un’iniziativa organizzata con l’associazione Lucani nel Mondo alla storica trattoria La Muntagnola di Pino Bianco, divenuta una sorta di ambasciata dell’essere lucani nel cuore d’Europa . Quindi in maniera virtuale faremo vedere la Basilicata ma l’obiettivo che seguirà è quello di fare vedere dal vivo la nostra bellissima regione”, ha detto Sandro Nardiello, vicepresidente e responsabile della progettazione associativa per Basilicata Wow.
Che ha aggiungo: “Dal progetto Basilicata Wow ci aspettiamo tantissimo perché crediamo nel nostro territorio. Ognuno di noi ha un lavoro, Basilicata Wow canalizza le stesse energie che ciascuno mette nel lavoro che normalmente svolge, quindi non è un impegno secondario per noi”.
Infine, Nardiello, rispetto al rapporto con altre associazioni che operano nella promozione turistica, ha spiegato: “Stiamo cercando il coinvolgimento di tutti. Più associazioni, privati, aziende, enti riusciamo a mettere in rete e meglio è. Solo creando rete possiamo pensare di fare gradi cose e sviluppare idee e progetti”.
Al press tour hanno partecipato giornalisti della stampa locale e nazionale, associazioni e ha partecipato la signora Angela Matarrese, madre di Mimmo e Pino Bianco, i ristoratori di Scanzano Jonico che operano a Berlino con successo e popolarità ormai consolidata. L’evento ha visto, inoltre, il contributo delle associate a Basilicata Wow, Daniela Lateana, tesoriera, e Marika Cascino, che si occupa della comunicazione social.
Erano inoltre presenti: l’Ambasciatore del Regno del Marocco in Italia, Youssef Balla e la Console Generale della Romania, Lucretia Tanase, il console onorario dello Zambia Francesco Cossu, il già console onorario del Marocco Vincenzo Abbinante, il professore Associato Riccardo Santolini dell’Università di Urbino, membro del Capitale Naturale e sui Servizi.
Dopo la colazione sul mare nel lido Il Faro di Scanzano Jonico a base di frutta, caffè artigianale prodotto senza conservanti e specialità del luogo, i partecipanti hanno proseguito per Tursi dove hanno visitato l’antico quartiere della Rabatana. Il tour è proseguito a Montalbano Jonico con degustazione nella Masseria Crocco. Dopo l’affaccio panoramico sui calanchi il gruppo ha degustato le specialità culinarie preparate dallo chef Mario De Muro presidente regionale di Basilicata dell’A.P.C.I. (Ass. Professionale Cuochi Italiani).
Nella splendida cornice del vigneto di Masseria Crocco gli ospiti hanno pranzato con le tipicità della zona annaffiate dall’ottimo Merlot Crocco. Il tour si è concluso a Policoro con il giro in barca a vela partito dal porto di Marinagri ed organizzato dal Circolo velico lucano con le imbarcazioni armate da Michele Mangialargi ed Enrico Massocchi.