Bandiera blu. Quattro i comuni del Metapontino: Bernalda, Policoro, Nova Siri, Pisticci. Continua a non esserci Scanzano Jonico. In rappresentanza della costa tirrenica lucana, riconoscimento per Maratea. Continua a non esserci Scanzano Jonico
‘Bandiera blu’ per Bernalda, Nova Siri, Pisticci, Policoro e Maratea. La Basilicata ha confermato le cinque bandiere blu, vale a dire che sia la costa del Tirreno che quella dello Jonio hanno ricevuto il prestigioso riconoscimento. I comuni del Metapontino sono in totale quattro, continua ad essere assente Scanzano Jonico dalla lista sebbene le spiagge comunali si trovino al centro fra quelle di Marina di Pisticci e Policoro che invece il riconoscimento l’hanno avuto.
Ad ogni modo è opportuno ricordare che la “Bandiera Blu” è assegnata in base a diversi criteri come l’educazione ambientale e l’ informazione: devono essere affisse informazioni sulla qualità delle acque. Molto importante è poi “la qualità delle acque”: la spiaggia deve rispettare pienamente i requisiti di campionamento e di analisi delle acque di balneazione, deve essere conforme alle direttive sul trattamento delle acque reflue. La spiaggia deve essere pulita, devono esserci cestini per la differenziata, servizi igienici e spogliatoi. Altro criterio riguarda la voce “Servizi e sicurezza”: deve esserci un numero adeguato di guardaspiaggia, equipaggiamento per il primo soccorso.
L’ente che si occupa dell’assegnazione delle bandiere blu è la Foundation for Environmental Education (FEE) ovvero delle spiagge e dei mari che che valuta i territori che si “distinguono per eccellenza ambientale e cura dell’arredo urbano e marino”.