Investimenti online: occhi puntati su Metaverso, criptovalute e titoli tech

in Economia

Nonostante la fase delicata attraversata al momento dai mercati finanziari a livello globale, sono diversi i settori fra gli investimenti online, che per un motivo o per un altro, continuano a tenere banco tra i risparmiatori. Le criptovalute, ad esempio, pur essendo state interessate dalla forte correzione che ha coinvolto le borse in generale, continuano a rimanere sotto la lente di ingrandimento degli operatori: secondo gli addetti ai lavori il comparto, pur non avendo neutralizzato sotto il profilo tecnico la struttura ribassista di breve termine presente su numerosi sottostanti, gode di un’ottima considerazione sia per la possibilità di speculare sulle forti oscillazioni di prezzo sia per la possibilità di investire anche piccoli importi su progetti dall’elevato potenziale. Nello specifico, all’interno dell’ecosistema crypto, la nicchia riguardante il metaverso è letteralmente esplosa: per capire l’entità del fenomeno è sufficiente approfondire la curiosa circostanza che negli ultimi giorni ha coinvolto una società di finanziamenti, la prima a concedere un mutuo per acquistare beni immobili virtuali.

Nel panorama degli asset tradizionali, invece, molta attenzione è rivolta ai titoli tech: se fino a poco tempo fa il settore ha rappresentato l’elemento trainante per gli indici azionari, nelle ultime settimane si è scatenato su tutti i sottostanti una vera e propria tempesta finanziaria che non ha risparmiato nemmeno chi nel corso dell’earnigs season ha rilasciato dati molto positivi. In questo momento sono in molti a pensare che la recente correzione abbia contribuito ad abbassare le valutazioni un po’ troppo elevate raggiunte dalle azioni tecnologiche nei mesi scorsi e che, attraverso una minuziosa fase di selezione, si possa iniziare a riposizionarsi con orizzonti temporali di lungo periodo. Su BorsaMercato, portale specializzato nel trading e negli investimenti online, è possibile consultare una guida che analizza proprio i temi appena evidenziati e le soluzioni operative migliori per costruire con essi una strategia.

Criptovalute: investire su exchange o attraverso i broker online

Per investire in criptovalute si possono sfruttare due differenti canali: i servizi erogati dagli exchange di token e i servizi offerti dai broker online. Nel primo caso si acquista direttamente la valuta virtuale su un borsino decentralizzato e non si può sfruttare lo short selling: è un approccio particolarmente indicato per immobilizzazioni di lungo periodo.

Nel secondo caso, invece, i risparmiatori negoziano l’asset digitale indirettamente, attraverso la compravendita di un derivato denominato Contratto per Differenza, che prevede sia l’uso della vendita allo scoperto sia l’uso della leva finanziaria; di norma i CFD su criptovalute sono adoperati per il trading di breve termine.

Investire in titoli tech con i broker online

Anche per acquistare un’azione tecnologica, oltre alle piazze di scambio regolamentate, si possono utilizzare i servizi erogati dagli intermediari over the counter: il vantaggio più evidente di questa modalità di accesso al mercato è rappresentato dai costi richiesti per la negoziazione, che sono quasi inesistenti. Difatti il conto è gratuito, così come la piattaforma di trading e la ricezione dell’informativa prezzi, qualsiasi sia il sottostante trattato. Inoltre è possibile servirsi sia dei Contratti per Differenza su stock, potendo contare su short selling e su leverage, sia del Direct Market Access, preferibile per le allocazioni di lungo periodo.

Uno dei broker online che implementa al contempo l’operatività con i CFD e l’operatività in modalità diretta è eToro, non solo per le azioni ma anche per le criptovalute. La piattaforma proprietaria della società, come evidenziato dagli esperti di borsamercato.com, è completamente gratuita e richiede un capitale iniziale davvero contenuto; inoltre è possibile testare tutte le sue funzionalità attraverso un TOL demo, che ha le stesse caratteristiche della versione real. Naturalmente l’account dimostrativo consente di utilizzare il noto social trading di eToro, il network in cui gli iscritti possono visualizzare, ed eventualmente replicare, le idee di trading condivise da altri utenti.